
RECUPERO OLI VEGETALI ESAUSTINoi utilizziamo
quotidianamente l'olio di oliva, di semi di soia o di girasole per cuocere
la carne, il pesce o le verdure. L'olio vegetale che usiamo,
raggiungendo alte temperature, si trasforma in un liquido denso e
appiccicoso, di colore rosso-bruno o giallo, con un odore
sgradevole diventando OLIO VEGETALE ESAUSTO. In Italia ogni anno ne vengono
prodotte circa 300 mila tonnellate (tra industrie, attività commerciali e
civili abitazioni).
Troppe volte questo olio esausto finisce nel lavandino o nel water e
quindi nelle fogne. Il suo viaggio termina nell'impianto di
depurazione (quando c'è), nel quale non sempre si riesce a rendere di nuovo
pulito questo liquido prima che sia scaricato nel mare, nei laghi o
nei fiumi. Il problema principale è che questi oli vegetali esausti
impediscono al depuratore di funzionare correttamente. Di
conseguenza, essendo più leggero dell'acqua, l'olio esausto galleggia e crea
uno strato in superficie, che impedisce il passaggio dell'ossigeno, causando
in tal modo la morte dei pesci e delle piante nell'ambiente acquatico. Un
solo litro d'olio esausto è capace di inquinare uno specchio d'acqua grande
come un stadio di calcio.
Aiutaci a fermare questo processo inquinante ed inquietante:
solo un corretto trattamento degli oli esausti può preservare
l'ambiente da danni ingenti. Per ottenere questo è necessario raccogliere
l'olio vegetale esausto nelle ISOLE ECOLOGICHE, che sono dei punti di
raccolta attrezzati da dove i rifiuti vengono smistati in particolari centri
che provvedono a riciclarlo e renderlo meno pericoloso per l'ambiente. Dagli
oli vegetali esausti, infatti, è possibile ricavare oli lubrificanti
ecologici, saponi e carburante per le automobili, come il biodiesel, che è
meno inquinante del gasolio prodotto dal petrolio.
Domenica 30 gennaio, in Piazza Vittorio Emanuele II, dalle ore 9,00 alle ore
13,00 Città Attiva organizza una raccolta di olio esausto, che provvederà
poi a fornire alla ditta Papa Ecologia per il riciclaggio.
http://www.beppegrillo.it
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
Archivio Raccolta Differenziata
Temi sulla Raccolta Differenziata Olio Esausto
|