TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




07/02/2008 Meno sprechi, meno rifiuti, più riciclaggio (http://www.legambiente.campania.it)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

  • 08/02/2008 La raccolta differenziata: chi, che cosa, come, dove, quando, perchè
    La raccolta differenziata e l' esaurimento delle risorse


  • I rifiuti sono il prodotto dello stile di vita adottato dai paesi industrializzati. Il loro volume è in preoccupante continuo aumento, per non parlare della loro complessità o tossicità. Circa l’80% dei rifiuti prodotti dalla società moderna è di origine agricola, industriale o mineraria, il restante e non trascurabile 20% è di origine domestica.

    Nell’Europa di oggi, i rifiuti domestici vengono generati ad un ritmo di oltre un kg a persona al giorno. Ogni anno finiscono nelle nostre discariche oltre 26 milioni di tonnellate di rifiuti. Parliamo di una montagna di immondizia a cui diventa sempre piú difficile trovare una sistemazione.

    Riciclare è un sistema validissimo per ridurre il volume di queste montagne, ma non basta. Il problema va affrontato all’origine: il 40%in peso ed il 60% in volume dei 26 milioni di tonnellate di rifiuti che produciamo è generato da imballaggi. Sebbene sia vero che gli imballaggi sono necessari per il trasporto e la conservazione dei beni e prodotti, è altrettanto vero l’abuso che ne viene fatto soprattutto ad opera delle aziende e della grande distribuzione.

    Il problema del trattamento dei rifiuti è molto complesso e andrebbe affrontato con soluzioni che vanno dalla selezione dei rifiuti alla fonte del riciclo. Ma la prevenzione, cioè la riduzione a monte dei rifiuti stessi, è l’azione fondamentale che deve costituire la priorità assoluta per qualsiasi valida politica di gestione dei rifiuti.

    Al tempo stesso i cittadini possono fare molto per ridurre i rifiuti, Il loro comportamento negli acquisti ed il modo in cui elimino i prodotti usati può avere effetti notevolissimi. Tutti noi dovremmo assumere l’abitudine di selezionare i nostri rifiuti, scegliere i prodotti di lunga durata, preferire i prodotti riciclati e riciclabili, limitare gli imballaggi e riutilizzarli.

    Una parte, altrettanto importante spetta all’industria che ha un ruolo fondamentale nella riduzione del volume dei rifiuti perché può agire alla fonte, cioè in fase di progettazione e fabbricazione del prodotto.


    Produzione di rifiuti in Campania

    Produzione di rifiuti urbani pro capite in Campania

    Raccolta differenziata in Campania

    Raccolta differenziata pro capite in Campania


    http://www.legambiente.campania.it

  • Archivio Raccolta Differenziata
  • La raccolta differenziata: chi, che cosa, come, dove, quando, perchè
  • Ricerca personalizzata