Archivio Torre del Greco News
Archivio Raccolta Differenziata: chi, che cosa, come, dove, quando, perchè
Ieri mattina incontro a Palazzo Baronale sulla “questione depuratore” a Villa Inglese. L’impianto di depurazione delle officine grandi riparazioni di Trenitalia che dovrebbe essere realizzato a Torre del Greco, insisterebbe su una zona, a circa 300 metri dal confine degli stabilimenti, che oltre ad essere a rischio Vesuvio confina con zone di elevato interesse paesaggistico.
L’area è stata considerata dalla Regione Campania e da un apposito studio, idonea alla realizzazione dell’impianto che, secondo il progetto della WISCO, dovrebbe essere un “polo ecologico” in tre sezioni: servizi generali, trattamenti, abbattimento odori.
In Consiglio Comunale la città si è opposta ed il sindaco ha commissionato alla professoressa Triassi e al personale della sezione igiene del Dipartimento di Scienze Mediche Preventive dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” uno studio di valutazione degli effetti sull’ambiente del nuovo impianto con dei rilievi e analisi in cominciati nell’agosto scorso.
Entro un anno ci ritroveremo un bel depuratore industriale per lo smaltimento di rifiuti tossici, percolato, metalli pesanti ed altro proprio a meno di 500 mt. dal mare e in una delle città indicate da Provincia e Regione come territorio a FORTE VOCAZIONE TURISTICA.
mentre l' attuale depuratore presente all'interno dello stabilimento FS di Santa Maria La Bruna è utilizzato prettamente per la depurazione delle acque di lavaggio delle carrozze e le sostanze derivanti da sverniciatura.
Leggi articoli sul depuratore a Torre del Greco
Archivio Torre del Greco News
Archivio Raccolta Differenziata: chi, che cosa, come, dove, quando, perchè
|