TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




Pagina Raccolta differenziata

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

  • 08/02/2008 La raccolta differenziata: chi, che cosa, come, dove, quando, perchè
    La raccolta differenziata e l' esaurimento delle risorse
  • 07/01/2008 Thor (Total house waste recycling), il sistema di riciclaggio ‘indifferenziato’
    Il sistema Thor (Total house waste recycling - riciclaggio completo dei rifiuti domestici) è stato sviluppato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche insieme alla Società ASSING SpA di Roma: esso permette di recuperare e raffinare tutti i rifiuti senza la preventiva raccolta differenziata, ottenendosi materiali da riutilizzare e combustibile, con un costo inferiore...
  • La raccolta differenziata ed il caso Napoli secondo Lega Ambiente Napoli
    La raccolta differenziata ed il caso Napoli secondo Lega Ambiente Napoli


  • CONSULTA QUI GLI ARTICOLI SUCCESSIVI SU INFORMAZIONEARCHIVIO
  • ................................
  • 18/12/2017 Comieco presenta la raccolta della carta
    La carta è fabbricata a partire dalle materie fibrose, la cui natura ne determina le caratteristiche fondamentali con l’aggiunta di polvere minerale, collanti, coloranti e addi tivi vari. La carta si distingue dal cartone principalmente per la grammatura, ossia il peso espresso in grammi al metro quadro...
  • 17/12/2017 I Comuni Ricicloni della Campania con una raccolta di oltre il 65% aumentano del 15%. La percentuale è doppia di quella del comune di Torre del Greco
    Campania: aumentano del 15% i comuni ricicloni: 227 superano il 65% di raccolta differenziata Leader la provincia di Salerno, nel napoletano solo i piccoli: Monte di Procida, Bacoli, Pozzuoli...
  • 13/12/2017 Grazie al M5S a Roma si va verso un' economia circolare Rifiuti Zero. La raccolta differenziata tecnologica con sacchetti “intelligenti” a Roma è già realtà, un sistema di raccolta basato sulla tecnologia RFID (tracciamento del rifiuto con radio frequenza), che la città di Roma sta mettendo a punto per prima tra le Capitali europee
    Si tratta di un sistema di raccolta basato sulla tecnologia RFID (tracciamento del rifiuto con radio frequenza), che la città di Roma sta mettendo a punto per prima tra le Capitali europee...
  • 09/08/2012 Riciclaggio tedesco
    Sono stato in Germania a visitare dei parenti e ho noltato con stupore che le bottiglie dell acqua in plastica vengono reciclate negli stessi supermercati dove la si acquista. Sono rimasto allibito...
  • 30/07/2012 Rifiuti elettronici: arriva la nuova direttiva europea
    È stata pubblicata lo scorso 24 luglio sulla Gazzetta Ufficiale Europea la nuova Direttiva sui Rifiuti da Apparecchiature...
  • 23/04/2012 Bimora: Riciclare è amore per l' ambiente
    Ogni bottiglia venduta può essere riciclata, basta un gesto d'amore e una filiera corta di riciclo. Prima di buttare la tua bottiglia pensa al suo valore e partecipa anche tu a un ciclo virtuoso...
  • 31/12/2011 Raccolta oli esausti a Torre del Greco Gennaio 2012
    Negli Stati Uniti l’olio fritto va letteralmente a ruba, dal momento che può essere trasformato in biocarburante. L‘italiano medio ne produce quattro chili all’anno: e di regola lo butta...
  • 31/12/2011 Raccolta oli esausti a Torre del Greco Gennaio 2012
    In tabella, il programma del calendario di raccolta porta a porta dell’olio alimentare usato previsto dal Progetto Olivia....
  • 24/12/2011 Riusare per credere
    La produzione di rifiuti in Italia è cresciuta anno dopo anno, dai 13 milioni di tonnellate nel 1974 ai 31 milioni di tonnellate di oggi, equivalenti a 530 kg di rifiuti per abitante all'anno...
  • 29/11/2011" RICICLOPOLI 3 " L' OCCASIONE " da non perdere!
    Riciclopoli non è il solito mercatino dell 'usato , é il TUO mercatino dell'usato...
  • 03/11/2011 Differenziata a Torre del Greco: arriva il «porta a porta» ma è abusivo
    Il servizio «porta a porta» sbarca a Torre del Greco. L’amministrazione comunale targata Ciro Borriello, tuttavia, non c’entra: il leader locale del Pdl e la sua squadra di governo cittadino hanno imboccato, incuranti delle polemiche...
  • 24/10/2011 Impianto a Villa Inglese. Con quali soldi sarà costruito?
    Lo scorso 24 ottobre, nella tarda mattinata, il nuovo portavoce del sindaco, Angelo di Ruocco, ha convocato una conferenza stampa per poter esporre, in maniera più...
  • 23/10/2011 Dall'Olio di Frittura al Biodiesel REPORT Rai 3
    L' olio di frittura non è immediatamente utilizzabile come carburante. Bisogna come minimo filtrarlo per...
  • 18/10/2011 Dati raccolta differenziata aggiornati a sabato 15 ottobre 2011 ore 19.00
    Per Torre del Greco il dato aggiornato di raccolta differenziata comunicata dal Sir è del 43% mentre il sindaco parla di oltre 50%, ancje le percentuali di raccolta sono in aumento dal 2008 al 2011...
  • 13/10/2011 Ottobre mese del riciclo e della raccolta differenziata di qualità
    Sabato 15 ottobre in piazza Trieste e Trento, dalle 10.00 alle 18.0, sarà allestito il gazebo “ Raccolta 10 più” della Conai che terrà una conferenza...
  • 25/09/2011 Garby Franchising Ecologia/Biologia. Collocazione degli Eco-Compattatori
    La GARBY Srl è una nota azienda italiana che opera quale cessionaria di vendita in esclusiva per l’intero territorio nazionale di tutti i prodotti della Soc. Eurven srl, divisione ambiente e vendite della Soc. Euromeccanica Group Spa, impresa leader nella produzione di ECO-Compattatori...
  • 25/09/2011 Eurven anche per i compattatori
    Eurven anche per i compattatori...
  • 25/09/2011 Bimora Raccoglitori automatici per bottiglie e lattine
    Raccolta automatica bottiglie: strumento marketing di fidelizzazione clienti. Gestione della resa bottiglie vetro a rendere o a perdere, raccolta bottiglie PET, raccolta multimateriale PET e lattine in alluminio, munite di dispositivi schiaccia bottiglie o lattine...
  • 23/09/2011 Il M5S consiglia raccogliere l' olio usato e suggerisce dove consegnarlo a Torre del Greco. Domande Frequenti
    Perché quando l’olio viene sversato nelle tubature casalinghe le danneggia poco a poco e col tempo le danneggia gravemente (una tubatura rotta può significare anche dover rifare l’impianto per intero...
  • 23/09/2011 Dona un Sorriso Onlus ed il Progetto “Olivia” Raccolta Oli Vegetali Esausti
    Questa associazione nasce nel 2004 dalla mia convinzione che si possa vivere meglio ed in modo diverso, se ci si guardasse intorno, con più attenzione all’uomo e non solo al ruolo sociale che si manifesta, scelto o subito che sia...
  • 19/09/2011 Anche a Torre del Greco una macchina mangiabottiglie come a Napoli ed Avellino
    Come già annunciato, è partita anche a Torre del Greco l' utilizzo delle macchinette mangiabottiglie che permettono di recuperare, per ora, solo le bottiglie (e non le lattine). E' il supermercato Decò che ha iniziato la raccolta delle borttiglie di plastica con una macchina di www.wstaff.it, raccogliendo le bottiglie di plastica e fornendo un litro di latte per ogni 40 bottiglie...
  • 19/09/2011 Nuova apertura Conad Ambiente Pingue. Insieme per l' ambiente di Conad per ridurre l' impatto ambientale
    Insieme per l' ambiente è la campagna lanciata da Conad che contraddistingue tutte le attività messe in atto per ridurre l' impatto ambientale.Non si tratta di un semplice progetto ma di un atteggiamento che ci permette di ridurre l' impatto ambientale del nostro vivere quotidiano. La campagna prevede sei punti...
  • 15/09/2011 Il Movimento Cinque Stelle propone al sindaco degli incentivi per favorire il compostaggio domestico/condominiale
    Per il compostaggio il comune ha già pensato di installare un paio di compostiere a disposizione dei cittadini, per esempio nella nuova villa comunale. Bisognerebbe convincerlo ad acquistare in proprio a prezzo scontato...
  • 02/09/2011 Modello Vedelago: se ne parla a Palazzo Merlato
    La Commissione Ambiente ospita Carla Poli del noto Centro riciclo...
  • 01/09/2011 Calendario della raccolta porta a porta di olio esausto a TdG, settembre 2011
    Le strade inserite in questa tabella sono raggruppate nella cosiddetta “zona A”...
  • 08/08/2011 "Rifiuti zero", sindaco Magliulo incontra Carla Poli di Vedelago
    Pozzuoli e Vedelago, città vicine per combattere l'emergenza rifiuti. Con questo spirito si è tenuto il primo incontro tra il sindaco Agostino Magliulo e Carla Poli, creatrice del centro di riciclo trevigiano. La teoria "rifiuti zero" proposta dalla Poli, ed apprezzata dall'Amministrazione targata Magliulo, è forte della tecnologia riconosciuta dalla Comunità Europea (Eco-innovation)...
  • Pagina Centro di Riciclo Vedelago
    Riciclare al 100% ora si può. I metodi alternativi ci sono, funzionano e altri Comuni già li usano; noi cosa aspettiamo...
  • 04/08/2011 Ecobank, vuoti pieni di valore
    ECOBANK® è il sistema evoluto per la raccolta differenziata dei contenitori per bevande. Il sistema permette di differenziarli e compattarli per tipologia (plastica PET, alluminio e acciaio) e per colore (PET trasparente e colorato), e di raccoglierne grandi quantità in contenitori interrati
  • 26/07/2011 Incontro pubblico tra i sindaci del vesuviano e le Associazioni per l' accordo sottoscritto sui rifiuti del vesuviano
    Comune di Boscotrecase incontro pubblico tra i Sindaci del vesuviano e le Associazioni ambientaliste e i Comitati per parlare dell'Accordo sottoscritto...
  • 21/07/2011 Raccolta differenziata: controlli nelle scuole
    Nell’ambito dei controlli della raccolta dei rifiuti, con stupore e sdegno ho appreso dalle ispezioni effettuate dalla Polizia Locale, coordinati dal tenente Gerardo Visciano...
  • 25/07/2011 Movimento Cinque Stelle Campania - Convegno Regionale sui Rifiuti per ottenere un piano regionale comune
    Un piano dei rifiuti è stato preparato dai sindaci dei comuni vesuviani e proprio stasera ad Avellino il M5S ha stilato un programma da proporre per tutta la campania...
  • 21/07/2011 "Chi ricicla paga meno" anche a Torre del Greco
    Fino ad oggi Torre del Greco non è stata toccata dalla grave situazione presente a Napoli e dintorni, grazie alla concreta collaborazione di tantissimi cittadini e agli interventi messi in campo dall’Ente, nonché al lavoro profuso dalla ditta interessata, ai controlli della Polizia locale, delle guardie ambientali, dei volontari...
  • 18/07/2011 Quello che sui rifiuti non si vuole dire
    A chiarimento e completamento della lunga chiacchierata riguardante la questione dei rifiuti a Napoli ed in particolare a Torre del Greco, riceviamo dalla signora Poli la copia degli ultimi articoli pubblicati...
  • 16/07/2011 Rifiuti, l' unica strada è la differenziata
    Ecco, ancora una volta si prova a mischiare le carte, si tenta in maniera spregiudicata di trasformare un problema serio in un ulteriore...
  • 23/06/2011 Cosa puoi fare tu per ridurre i rifiuti
    EVITARE L’USA E GETTA: piatti e bicchieri di plastica, assorbenti, pannolini, imballaggi, vaschette al banco frigo, buste e bustine per gli acquisti, rasoi, pile e TUTTO CIò CHE SI USA UNA SOLA VOLTA E POI SI BUTTA !...
  • 16/05/2011 Differenziata: raccolti oli esausti. Il Sindaco ringrazia cittadini e volontari
    Esprimo sensi di gratitudine al Corpo delle Guardie Ambientali Volontarie, all’associazione Bricolage e al Comitato di quartiere di Portosalvo per la incisiva campagna di sensibilizzazione finalizzata alla raccolta degli oli esausti di produzione domestica...
  • 20/03/2011 Crisi rifiuti. Una domenica all’insegna del Raccolta Differenziata Day
    Una domenica all’insegna del Raccolta Differenziata Day...
  • 11/02/2011 Raccolta differenziata. Il Sindaco: "dobbiamo raggiungere obiettivi ancora più alti"
    Torre del Greco – La città oggettivamente è rimasta fuori dalla terribile emergenza rifiuti che da tempo ormai imperversa nell’area vesuviana. Le strade sono pulite, funzionano alcuni punti di raccolta 24 ore e si riscontra una buona partecipazione dei cittadini. Eppure l’amministrazione intende raggiungere risultati ancora più significativi. In proposito, Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco...
  • 11/02/2011 Raccolta differenziata Torre del Greco. Il Sindaco: "dobbiamo raggiungere obiettivi ancora più alti"
    Continua il forte e determinato impegno di questa Amministrazione per restare fuori dall’emergenza rifiuti. Stiamo approntando, in sinergia con Poste italiane, una attenta e peculiare comunicazione da destinare all’intera collettività torrese, affinché siano scrupolosamente rispettate le procedure del deposito e delle tipologie per raggiungere gli obiettivi stabiliti dalla Legge n. 123 del 2008, che impone ai Comuni campani di superare, entro il 2011, la soglia del 50% di differenziata, pena il sensibile inasprimento delle tariffe TARSU”...
  • 03/02/2011 Differenziato i rifiuti per tipologia
    Il comune di Torre del Greco ha diffuso un interessante documento in cui sono state elencate...
  • 28/02/2011 Raccolta olio esausto a Sant'Antonio Abate (NA)
    Noi utilizziamo quotidianamente l'olio di oliva, di semi di soia o di girasole per cuocere la carne, il pesce o le verdure. L'olio vegetale che usiamo, raggiungendo alte temperature, si trasforma in un liquido denso e appiccicoso, di colore rosso-bruno o giallo, con un odore sgradevole diventando OLIO VEGETALE ESAUSTO. In Italia ogni anno ne vengono prodotte circa 300 mila tonnellate (tra industrie, attività commerciali e civili abitazioni)...
  • 30/11/2010 Nuova vittoria del Movimento Cinque Stelle. A Benevento un centro di riciclo tipo Vedelago
    Comunicato Stampa n. 1999 del 15 ottobre 2010 La Provincia di Benevento e il Centro Riciclo Vedelago (TV) hanno avviato un rapporto...
  • La Storia delle Cose a Torre Annunziata
    Come nascono gli oggetti che usiamo tutti i giorni? Come il loro uso influenza le nostre abitudini? Che inflessione ha la loro produzione sull'ambiente...
  • 05/09/2010 Camigliano: comune sciolto per raccolta differenziata. Il sindaco del comune casertano è stato destituito
    Il sindaco del comune casertano è stato destituito da un decreto del ministero dell'Interno. Il motivo? Si oppone alla provincializzazione della gestione dei rifiuti...
  • 10/09/2009 GSE: in Italia 352 impianti a biomasse e rifiuti
    In Italia ci sono 352 impianti alimentati da biomasse e rifiuti per un totale di 1.555 MW di potenza installata e una produzione di 5.966 GWh. La posizione italiana risulta buona nel confronto con i paesi dell'Ue a 15 in termini di incidenza della produzione di energia da biomasse e rifiuti sul totale della produzione da rinnovabili. È quanto rileva il Gestore dei Servizi Elettrici nel rapporto "Le biomasse e i rifiuti" pubblicato sul sito internet...
  • 14/01/2009 RIFIUTI. Napoli, successo per la raccolta differenziata di carta e cartoni
    Con le feste di Natale è iniziato a Napoli un servizio dedicato per il ritiro dei cartoni presso gli oltre 30.000 esercenti che continua anche con la normalizzazione degli orari di apertura. L'iniziativa denominata 'I negozi di Napoli non rompono le scatole, le riciclano' rientra nella campagna Campania Pulita che dallo scorso 9 dicembre consente a tutti i cittadini della Regione, alle associazioni di volontariato iscritte all'albo regionale e nazionale della Protezione Civile e alle parrocchie della Campania...
  • 17/11/2008 AMBIENTE. "Vetro indietro": parte a fine anno il progetto per il ritorno delle bottiglie a rendere
    Entro la fine dell'anno partirà la sperimentazione del progetto "Vetro indietro" per reintrodurre la vendita delle bevande in "vetro a rendere" nei bar e nei ristoranti italiani. Il progetto unisce federazioni di categoria, associazioni ambientaliste e grandi aziende del settore delle bevande con l'obiettivo di promuovere il ritorno all'uso dei contenitori a rendere per le bevande del canale Horeca - acronimo che sta per Hotellerie, Restaurant e Café, il circuito che comprende i consumi di alimenti e bevande fuori casa...
  • 22/10/2008 Ambienti...amoci con la differenziata. I gazebo del weekend ecologico a Torre del Greco in via Roma il 25 e 26 ottobre...
  • 17/10/2008 Ancora in calo la raccolta Differenziata a Torre del Greco
    Procede sempre peggio la raccolta differenziata a Torre del Greco e, dalla punta massima del 30% e anche 40%, ci si sta ora avvicinando al 20%. Sacchetti dell' indifferenziata che aumentano di giorno in giorno, depositati ovunque o anche nei bidoni dell' umido, spesso senza coperchio e spostati continuamente in posti fuori mano in modo che nessuno li possa utilizzare, come avvenuto nel prolungamento di via Martiri d' Africa dove esistono contenitori per l' umido solo alle due estremità ed in via Tripoli, una strada praticamente SENZA MARCIAPIEDI, dove proprio stamattina lo scopatore che pulisce la strada 1-2 volte al mese ha lasciato sul marciapiede due sacconi neri, per confermare la regola generale che a Torre del Greco NON ESISTONO REGOLE e che i rifiuti nei sacchi neri possono essere depositati ad ogni ora e tutti i giorni...
  • 01/10/2008 Nuova metodologia di raccolta dei rifiuti a Torre del Greco
    Solo in alcuni quartieri sono state distribuiti i quattro tipi di sacchetti: come annunciato: quello giallo per la carta, quello arancione per la plastica, quello bianco per l' umido, quello azzurro per il secco indifferenziato: quest' ultimo sacchetto è quello nuovo che deve sostituire dal primo ottobre tutti gli altri sacchetti che sono utilizzati attualmente per il secco indifferenziato (sacchetti neri, sacchetti per la spesa, ecc.)...
  • 26/09/2008 Impianto per il trattamento biomeccanico dei rifiuti solidi urbani sul territorio di Torre del Greco
    “Mi ritengo molto soddisfatto dell’incontro di stamani, tenuto a Palazzo Baronale, con la stampa alla presenza dei colleghi Sindaci dei Comuni di Boscoreale, Boscotrecase, Torre Annunziata e Trecase per concretizzare unitariamente la volontà di realizzare un moderno impianto per il trattamento biomeccanico dei rifiuti solidi urbani sul territorio...
  • 25/09/2008 AMBIENTE. Legambiente, Puliamo il Mondo: "Differenziare i rifiuti urbani contro l'effetto serra"
    Riciclare i rifiuti urbani, risparmiare emissioni di CO2, intervenire con gesti concreti e quotidiani per ridurre le emissioni di anidride carbonica. La campagna di Legambiente "Puliamo il mondo 2008" vedrà non solo l'impegno dei volontari nel recupero di piazze, parchi e fiumi, ma anche azioni di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata. L'associazione elenca azioni pratiche e quotidiane: riciclare scatole di cartone, almeno il 40% degli scarti organici di cucina, bottiglie, flaconi e vaschette di plastica, scatolette di metallo e vetro, lattine, giornali e utilizzare i fogli di carta anche sul retro...
  • 23/09/2008 Wackernagel e l'impronta ecologica
    Oggi, 23 settembre 2008, è l' Earth Overshoot Day. Il giorno in cui l'umanità ha utilizzato tutte le risorse che la natura riesce a generare in un anno secondo il Global Footprint Network fondato da Mathis Wackernagel. Questo significa che ci occorre circa 1,4 volte la Terra per soddisfare le nostre necessità. Ci stiamo mangiando il pianeta. Il blog ha intervistato Wackernagel, l'inventore del concetto di impronta ecologica, un indice statistico che mette in relazione il consumo di risorse naturali con la capacità della Terra di rigenerarle...
  • 19/09/2008 Torre del Greco: consegna porta a porta delle nuove buste per la differenziata
    nei prossimi giorni inizia la distribuzione dei sacchetti con un servizio effettuato gratuitamente porta a porta a cura dei volontari, guardie ambientali munite di regolari tesserini di identificazione...
  • 18/09/2008 Differenziata a Torre del Greco: sempre peggio
    Nonostante le varie campagne di informazione e di educazione alla differenziata fatte nelle scuole,  per le strade ecc., la differenziata stenta a decollare ed in molte zone più fuori mano non si rispetta alcuna regola in quanto non esistono controlli: depositi di spazzatura ad ogni ora del giorno, cassonetti per il vetro scarsi...
  • 20/08/2008 Cambia ancora la metodologia di raccolta differenziata a Torre del Greco
    In molte zone di Torre del Greco, stanno comparendo i cassonetti per l' umido. Cambia le metodologia per la raccolta differenziata. Partita come una raccolta “porta a porta” si è passati al metodo delle isolette ecologiche colorate in corrispondenza dei sacchetti colorati; l' umido sarà raccolto ora in modo diverso con cassonetti per la raccolta dell’umido col numero civico delle famiglie che possono utilizzare quel cassonetto...
  • 06/08/2008 Comunicato stampa. Impianto per il trattamento biomeccanico dei rifiuti solidi urbani, in particolare della frazione secca, umido e plastica
    Rispettare gli orari e le tipologie per il deposito dei sacchetti dei rifiuti per la differenziata. Svuotare Villa Inglese...
  • 27/07/2008 I Nuovi Erode. Gli inceneritori producono nanoparticelle
    Gli inceneritori producono nanoparticelle. Le nanoparticelle entrano nell'organismo e producono tumori. La raccolta differenziata produce invece ricchezza e non avvelena l'ambiente. I bambini sono i più esposti alle malattie. Perchè in Italia si continuano a progettare, costruire, spacciare inceneritori invece di promuovere la raccolta differenziata? Chi ci guadagna? Chi sono gli spacciatori di morte? Chi sono i nuovi Erode?...
  • 16/07/2008 Manifesto. Meno rifiuti per scongiurare l’emergenza
    INVITO perciò i cittadini a intensificare la raccolta differenziata...
  • 16/07/2008 Comunicato stampa. Meno rifiuti per scongiurare l’emergenza
    una priorità fondamentale da considerare nell’ottica generale dello smaltimento della differenziata e non solo. Intanto, ritengo doveroso manifestare alla cittadinanza la soddisfazione per il promettente andamento della raccolta...
  • 26/06/2008 Raccolta differenziata, riciclaggio, riuso, riduzione dei nostri consumi e trattamento dei rifiuti a freddo: impediranno l’incenerimento del nostro futuro
    Impediranno l’incenerimento del nostro futuro...
  • 31/05/2008 Inaugurato l’edificio prodotto dalla raccolta differenziata
    Investire in rinnovabili: parola di petroliere. Le rinnovabili fanno bene all’economia. Ma davvero il nucleare è più conveniente delle rinnovabili? . Vuoi comprare energia rinnovabile? Vai al supermercato . E' stata inaugurata ieri a Conegliano Veneto la nuova sede della Servizi Ambientali Veneto Nord Orientale (Savno), società che gestisce il ciclo integrato dei rifiuti urbani...
  • 27/05/2008 Rifiuti. Ultimatum agli inceneritori
    Jacopo Fo cita un articolo dell'ultimo Venerdì di Repubblica: ben 435 ricerche scientifiche provano un forte aumento di tumori e nascite malformi in prossimità degli inceneritori...
  • 22/05/2008 Raccolta differenziata. Comunicato stampa
    In merito all’avvio della raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, che parte dal prossimo 1 giugno, sono certo che l’intera collettività saprà rispondere in modo adeguato e responsabile. Come anticipato nel mio programma di governo, in cui fin da allora era mia ferma intenzione attivare una tale procedura,  è una importante scommessa civile da vincere assolutamente...
  • 11/05/2008 Rifiuti con affetto
    Rifiuto con affetto: il cassonetto degli scambi. RCA è un nuovo servizio di raccolta rifiuti. L’operazione effettuata non è né di riciclo né di riutilizzo ma di riaffezione. RCA permette diraccogliere e rimettere in circolazione quegli oggetti che, a causa di una tendenza allo spreco e alla mancanza di spazio, vengono gettati seppur ancora utilizzabili. RCA li sottrae dalla discarica o dalla distruzione rimettendoli di nuovo a disposizione dei cittadini...
  • 15/04/2008 AMBIENTE. Campania Differenzia: un progetto a sostegno dei Comuni Campani
    ANCI, Ministero Ambiente, Upi e Apat hanno realizzato un'iniziativa di sostegno ai Comuni campani con la realizzazione ed implementazione di un progetto a sostegno della raccolta differenziata. L'iniziativa prevede: un sito internet dedicato, l'attivazione di un help desk telefonico/telematico...
  • 04/03/2008 Newsletter sui temi dello sviluppo dei piani per la raccolta differenziata dei rifiuti
    Su Campania.differenzia.anci.it sono disponibili le prime newsletter riguardanti i piani per la raccolta differenziata in Campania...
  • 04/03/2008 In Campania parte la raccolta straordinaria dei Raee
    Una raccolta straordinaria di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (Raee) sarà avviata dal prossimo 10 marzo in 33 Comuni della fascia costiera della Campania. A promuovere l´iniziativa il Commissariato di governo per l´emergenza rifiuti in Campania, l´Esercito Italiano, dalla Regione Campania e il Centro di coordinamento Raee...
  • 29/02/2008 AMBIENTE. Domani in tutta Italia "Disimballiamoci", per dire no agli sprechi inutili
    Basta con gli sprechi inutili, basta con le chiacchiere, cominciamo noi, subito, adesso, a diminuire i rifiuti". Questo lo slogan di Disimballiamoci, la campagna d'informazione di Legambiente sull'importanza di ridurre alla fonte la produzione di rifiuti. L'iniziativa si svolgerà domani in varie città di Italia: i volontari dell'associazione chiederanno ai clienti di supermercati, ipermercati, centri commerciali o altri punti vendita di disimballare la spesa e di consegnare almeno un imballaggio dei prodotti acquistati. Il raccolto sarà poi avviato al circuito del riciclo...
  • 22/02/2008 AMBIENTE. Cnr: meno rifiuti con i pomodori!
    Quante cose si possono fare con gli scarti dei pomodori! Sembra incredibile ma dai rifiuti dell'indiscusso protagonista della dieta mediterranea è possibile ricavare materiali per l'agricoltura come vasi biodegradabili...
  • 19/02/2008 Come si ricicla il Tetra Pak
    Tetra Pak Carton Ambient (TPCA), Tetra Recart, Dry Foods,il tetrapak è potenzialmente riciclabile...
  • 12/02/2008 Ancora sul famoso THOR, il “raffinatore” di rifiuti
    Agli inizi di gennaio si è parlato del sistema Thor, il sistema di raffinazione di rifiuti indistinti, nel periodo in cui De Gennaro è arrivato a Napoli , poi nessuno ne ha più parlato...
  • 10/02/2008 Costruire a Salerno un termovalorizzatore? Ragioniamoci prima! 1
    L'evidente problema della gestione dei rifiuti è diventato sempre più di rilevanza nazionale. La smodata crescita dei consumi e dell'urbanizzazione hanno, da un lato, aumentato moltissimo la produzione dei rifiuti e, dall'altro, ridotto le zone disabitate in cui trattare o depositare i rifiuti. La società moderna oggi si trova quindi costretta gestire una grande quantità di rifiuti in spazi sempre più limitati. Una situazione in cui si alimenta anche il traffico e lo smaltimento illegale dei rifiuti...
  • 08/02/2008 Cosa sono i rifiuti
    "Si chiama rifiuto qualsiasi sostanza o oggetto derivante da attività umane o da cicli naturali, abbandonato o destinato all’abbandono" (DPR 915 del 10/9/82)...
  • 08/02/2008 Il problema della gestione dei rifiuti  e la regola delle quattro R
    Ridurre, Riutilizzare, Riciclare, Recuperare...
  • 08/02/2008 Cosa sono i rifiuti
    "Si chiama rifiuto qualsiasi sostanza o oggetto derivante da attività umane o da cicli naturali, abbandonato o destinato all’abbandono" (DPR 915 del 10/9/82)...
  • 08/02/2008 La Terra, un organismo vivente: Gaia, la Madre Terra
    Nel 1979 il matematico James Lovelock pubblicò un libro dal titolo “Gaia”, in onore della Dea Terra degli antichi Greci, in cui essa veniva considerata un unico organismo vivente di dimensioni immense...
  • 08/02/2008 Che cosa è la raccolta differenziata
    La raccolta differenziata consiste nel suddividere a monte i vari tipi di rifiuti in modo da poter recuperare piu' facilmente le risorse e risparmiare energia. Infatti gettare via qualcosa significa, sciupare l' energia consumata per produrla ed inoltre produrre oggetti con materiali di recupero richiede meno energia che produrli utilizzando materie prime. Per esempio è piu' facile ricavare il vetro da bottiglie di vetro che non dalla sabbia. Si riducono in tal modo i rifiuti da smaltire e nel contempo si recuperano delle preziose risorse...
  • 08/02/2008 Dove viene realizzata la raccolta differenziata
    I rifiuti sono in genere suddivisi in casa e poi raccolti porta a porta oppure portati nei centri di raccolti negli appositi contenitori. Ogni città utilizza un proprio metodo ma sicuramente i migliori risultati si hanno dalla raccolta porta a porta...
  • 08/02/2008 Quando deve essere realizzata la raccolta differenziata
    La raccolta differenziata va fatta sempre in quanto è necessario arrestare il processo di distruzione che l' uomo ha innescato sulla terra. L' equilibrio esistente fra gli esseri viventi e l' ambiente che ci circonda...
  • 08/02/2008 Chi realizza la raccolta differenziata?
    La raccolta differenziata deve essere realizzata ovunque e da chiunque ma oggi, nel 2008, vi sono molti paesi ricicloni con raccolta superiore al 50% ed altre paesi che sono rimasti indietro. I motivi in genere sono due: la disorganizzazione, il disinteresse e l' incapacità da parte dei sindaci, ma anche la scarsa informazione offerta ai cittadini...
  • 08/02/2008 Come si trattano i rifiuti: discariche, raccolta differenziata, inceneritori, cracking, sistema Thor
    La produzione dei rifiuti è aumentata negli ultimi anni in modo incredibile e una buona parte di essi va ancora alle discariche o agli inceneritore e solo una parte di essi viene utilizzata per la raccolta differenziata...
  • 08/02/2008 Il Compostaggio: perchè e come deve essere fatto
    080208ilcompostaggio...
  • 08/02/2008 Come si fa la raccolta differenziata?
    Per risparmiare risorse e non solo con i rifiuti, è necessario tenere a mente la regola della quattro R: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare, Recuperare in quanto per smaltire questa montagna di rifiuti non bastano le discariche o gli inceneritori ma bisogna utilizzare metodologie più avanzate, tipo raccolta differenziata, tipo craking, tipo sistema Thor
  • 08/02/2008 Vetro sì vetro no
    Il vetro delle campane della raccolta differenziata viene inviato ai centri di selezione e stoccaggio. I vari tipi di vetro vengono separati e frantumati e, attraverso apposite elettrocalamite vengono eliminati i residui metallici...
  • 08/02/2008 Plastica SI' plastica NO. Quale plastica puo' essere riciclata?
    Contenitori per liquidi (bottiglie per bevande), Flaconi dei prodotti per l' igiene personale e pulizia della (shampoo, bagnoschiume, detersivi)...
  • 08/02/2008 Quali lattine possono essere riciclate? Questo è lo schema
    Lattine in alluminio, Scatolette e lattine in banda stagnata, Contenitori in metallo (pelati, tonno)...
  • 08/02/2008 Quali medicinali possono essere riciclati? Medicinali SI' medicinali NO
    Plastica in pellicola in genere, Tappi di plastica, Borse e sacchetti per la spesa, Vaschette per l' asporto dei cibi...
  • 08/02/2008 Umido SI' umido NO. Quali rifiuti umidi inserire nel cumulo
  • 08/02/2008 Rifiuti pericolosi SI' rifiuti pericolosi NO
  • 08/02/2008 Quale carta riciclare. Carta SI' carta NO
  • 08/02/2008 Oggetti ingombranti SI', oggetti ingombranti NO
  • 08/02/2008 Rifiuti specialisi SI' rifiuti speciali no
  • 08/02/2008 Acciaio e Ferro SI' acciaio e ferro NO
  • 08/02/2008 Indumenti SI' indumenti NO
  • 08/02/2008 Legno SI' Legno NO. Quale legno è utilizzabile
  • 08/02/2008 Rifiuti particoli riciclabili e non riciclabili da raccogliere a parte
  • 07/02/2008 Le alternative agli inceneritori
    07/02/2008 Le alternative agli inceneritori...
  • 07/02/2008 Le previsioni del cancro e gli inceneritori
    Gli inceneritori spuntano nelle Regioni italiane come l’amanita falloide. Svettano da lontano. Oggetti di design. Ci fanno pure le gite scolastiche. Sono i funghi velenosi dei partiti. Non è necessario coglierli per morire. Basta respirarli. Vengono raccomandati in televisione in programmi condotti da presentatori imbelli...
  • 07/02/2008 Raccolta differenziata a Torre del Greco: sospesa prima di iniziare?
    All’indomani della crisi dei rifiuti , stabilito che le amministrazioni senza raccolta differenziata sarebbero state commissariate, anche la giunta comunale torrese, dopo i clamorosi annunci della scorsa estate in cui si parlava dell’imminente nascita delle “isole ecologiche”, si è data da fare per far partire anche a Torre del Greco la tanto sospirata raccolta intelligente. E questo per il giorno 27 gennaio...
  • 07/02/2008 La raccolta differenziata ed il caso Napoli secondo Lega Ambiente Napoli
    La raccolta differenziata ed il caso Napoli secondo Lega Ambiente Napoli...
  • 07/02/2008 La gestione dei rifiuti in Campania con i poteri Commissariali
    L’emergenza rifiuti in Campania ha una data lontana: 1994.Il Governo Centrale affidava al Prefetto di Napoli poteri straordinari per fronteggiare la grave situazione della gestione rifiuti che per decenni aveva visto fiorire gli interessi delle ecomafie ed una scellerata e criminale gestione dello smaltimento dei rifiuti con discariche, reali sversatoi di rifiuti pericolosi, tossici nocivi provenienti dalle piú svariate regioni d’Italia...
  • 07/02/2008 Il Sistema Raccolta Differenziata
    Per far fronte alla problematica dei due flussi di trattamento dei rifiuti, il Governo nomina un Sub Commissario per la Raccolta Differenziata il quale appronta un Piano che può cosí sintetizzarsi...
  • 07/02/2008 Il sistema di trattamento del ciclo integrato dei rifiuti
    Il 65% dei rifiuti urbani prodotti in Campania dovrebbe essere trattato negli impianti CDR e successivamente inviato alla termovalorizzazione affidati alla ATI vincitrice della gara per la realizzazione del sistema.Questo sistema è cosí articolato sul piano impiantistico...
  • 07/02/2008 Il caso Napoli
    La città di Napoli si attesta - nel mese di dicembre 2001 - su di una percentuale di raccolta differenziata pari al 10.5% - con una media su base annuale pari a circa il 6% - e nei primi quattro mesi del 2002 si avvicina mediamente al 12%...
  • 07/02/2008 Il compostaggio
    Il Decreto Legislativo 22/97 sta determinando una forte spinta all’innovazione dei sistemi di gestione dei rifiuti urbani al fine di raggiungere l’obiettivo minimo del 35% di raccolta differenziata delle frazioni riciclabili entro il 2003...
  • 07/02/2008 Le 4R per uscire dall'emergenza rifiuti
    La soluzione del problema della gestione dei rifiuti non è sicuramente semplice ma è tuttavia chiaro che sotterrare i rifiuti in discarica o incenerirli è impresa costosa ed accompagnata da rischi non trascurabili. Il corretto approccio invece vede nella gestione integrata, che contempla il concorso di piú modalità operative e la collaborazione di tutti, singoli e istituzioni...
  • 07/02/2008 Meno sprechi, meno rifiuti, più riciclaggio
    I rifiuti sono il prodotto dello stile di vita adottato dai paesi industrializzati. Il loro volume è in preoccupante continuo aumento, per non parlare della loro complessità o tossicità. Circa l’80% dei rifiuti prodotti dalla società moderna è di origine agricola, industriale o mineraria, il restante e non trascurabile 20% è di origine domestica...
  • 07/02/2008 Dieci buone regole per ridurre lo spreco degli imballaggi
    Privilegiare la merce sfusa alla merce confezionata...
  • 04/02/2008 Perchè l' Italia si divide sulla raccolta differenziata
    A Napoli si producono in media le stesse quantità di rifiuti pro capite delle altre province italiane, più di un chilo al giorno. Ma a Torino i cittadini ne raccolgono in modo differenziato circa il 40 per cento, a Roma e Bari la percentuale è vicina al 10 per cento mentre nella città campana siamo sotto l'8 per cento. A spiegare tanta differenza non sono solo ragioni economiche, ma anche le norme sociali...
  • 05/02/2008 AMBIENTE. Roma, parte il "piano in sette mosse" per la raccolta differenziata
    "Un piano in sette" mosse per aumentare la raccolta differenziata nella Capitale, incrementando la quantità di rifiuti riciclabili e garantendo un servizio più adeguato alle esigenze dell'utenza. E' questo il nuovo "pacchetto di misure" presentato in Campidoglio dal sindaco di Roma Walter Veltroni, dall'assessore alle Politiche ambientali Dario Esposito e dal presidente dell'Ama Giovanni Hermanin. Lo riferisce in un comunicato il Comune di Roma...
  • 02/02/2008 Procede a rilento la raccolta differenzia a Torre del Greco
    Procede a rilento la raccolta differenzia a Torre del Greco: solo quattro centri di raccolta con contenitori strapieni ed abbandonati a sè. Si dice che i contenitori saranno consegnati alle scuole entro il 5 febbraio, poi ai ristoranti, le banche ed a tutte le altre strutture. Nel frattempo è stato affisso un manifesto informativo per la popolazione in cui si spiega l’utilizzo dei cassonetti...
  • 02/02/2008 Napoli: la giornata ecologica per la raccolta differenziata
    Chi ama Napoli fa la differenza...vetro, carta, plastica, alluminio. Aiutaci anche tu a mantenere Napoli pulita...
  • 01/02/2008 AMBIENTE. Va avanti in Piemonte il “Progetto Recupero”: rinnovato accordo con il Conai
    Va avanti in Piemonte il "Progetto Recupero". La Regione ha infatti rinnovato l'accordo con il Conai, il consorzio nazionale che riunisce produttori e utilizzatori di imballaggi, finalizzato ad aumentare la raccolta differenziata dei rifiuti da imballaggio. La firma è stata presentata oggi nel corso di una conferenza stampa nella quale sono stati presentanti anche i dati aggiornati sul recupero dei rifiuti raccolti con la differenziata...
  • 01/02/2008 In piazza per la raccolta differenziata
    Corteo regionale per chiedere l’avvio della raccolta differenziata porta a porta. Continuano le proteste in provincia per la riapertura di discariche non a norma. Disertata nuovamente la gara per l’inceneritore di Acerra...
  • 31/01/2008 Differenziata news
    Raccolta differenziata: obiettivi. Enel differenziata nelle sedi. Napoli, un punto di raccolta differenziata nel centro per disabili...
  • 30/01/2008 AMBIENTE. Rifiuti in Campania, Greenpeace presenta a Napoli "Differenziamoci"
    ˜A munnezza nun è schifezza". Questo uno degli striscioni sventolati questa mattina da Greenpeace di fronte alla sede della Regione Campania. L'associazione infatti ha consegnato più di tre quintali di carta, vetro, plastica e altri materiali raccolti in modo differenziato da 50 famiglie napoletane che hanno partecipato al progetto "Differenziamoci". Lo riferisce Greenpeace in un comunicato...
  • 29/01/2008 Raccolta differenziata nei comuni ricicloni
    Differenziata: grossi risultati nel bacino senigalliese, Capannori: raccolta differenziata sale al 57%...
  • 25/01/2008 Inizia la raccolta differenziata completa anche a Torre del Greco
    Oggi, 25 gennaio, stanno comparendo per la prima volta a Torre del Greco, i contenitori per la raccolta della carta e della plastica (quelli per il vetro sono presenti da tempo). Ed il 27 Gennaio inizia la raccolta differenziata, sperando che si realizzi al meglio e non diventi un boomerang per l’amministrazione comunale...
  • 24/01/2008 AMBIENTE. Rifiuti in Campania, Anci promuove la differenziata tra i comuni
    L'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) in questi giorni sta inviando a tutti i Sindaci dei Comuni campani una lettera nella quale mette loro a disposizione una task force di esperti per sostenere le amministrazioni comunali nell'attuazione...
  • 16/01/2008 Necessario incrementare la differenziata
    Questo è l'obiettivo del piano industriale della raccolta rifiuti approvato dall'assemblea dei sindaci dei 16 Comuni riuniti del Consorzio Conero ambiente. Entro tre anni la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti dovrà passare appunto dal 21% al 60% con l' incremento...
  • 15/1/2008 Napoli ed i Comuni Ricicloni
    Nel 2006 in Campania 145 i comuni hanno superato l’obiettivo minimo del 35% previsto dal Decreto Ronchi ...
  • 10/01/2008 I piazzisti degli inceneritori
    In passato le catastrofi naturali, dall'inondazione del Polesine al terremoto del Friuli, provocavano il fenomeno degli sfollati. Oggi si assiste allo sfollamento della monnezza, però in ottica federale. Se la Regione è di centro sinistra apre discariche e inceneritori alla spazzatura della Regione Campania (di centro sinistra). Se è di centro destra mette il veto......
  • 08/11/2007 Torre del Greco: in città il depuratore dei rifiuti pericolosi?
    Ieri mattina incontro a Palazzo Baronale sulla “questione depuratore” a Villa Inglese. L’impianto di depurazione delle officine grandi riparazioni di Trenitalia che dovrebbe essere realizzato a Torre del Greco, insisterebbe su una zona, a circa 300 metri dal confine degli stabilimenti, che oltre ad essere a rischio Vesuvio confina con zone di elevato interesse paesaggistico...
  • 15/10/1997 Comune di Torre del Greco. Approvato con deliberazione di C.C. n.168 del 15.10.1997
    Successivamente, in fase di adeguamento del presente regolamento, verranno individuati tra l’altro, i punti di raccolta e l’isola ecologica sulla base di quanto previsto dal Piano Regionale per lo Smaltimento dei Rifiuti in Campania...

  • Archivio GrandiTemi
  • Ricerca personalizzata