L'Antitrust con
provvedimento n. 15699 ha dichiarato l'ingannevolezza del messaggio,
vietandone l'ulteriore diffusione. Il messaggio, in particolare,
pubblicizzava l'efficacia dimagrante del prodotto "LIPOTREX24. In
particolare, oggetto di intervento dell'Authority la testimonianza di una
giovane donna afflitta dal problema del sovrappeso sin dall'età
adolescenziale, nonché quella di una sua amica la quale è riuscita a
dimagrire senza seguire nessuna dieta, mangiando tutto quello che voleva,
anche i cibi fritti, grazie ad: "un nuovo trattamento dimagrante
rivoluzionario che le era stato consigliato dal suo medico", denominato:
"Lipotrex24". Dall'analisi della etichetta del prodotto si può
rilevare che le funzioni del prodotto in questione si limitano ad
un semplice effetto di completamento della normale razione alimentare.
Infatti, l'etichetta stessa precisa che: "L'assunzione di 2 capsule al
giorno può convenientemente contribuire a completare la razione alimentare".
Nel messaggio pubblicitario oggetto della denuncia il prodotto viene,
invece, presentato come in grado di far ottenere ai consumatori straordinari
risultati di perdita di peso in tempi molto brevi e senza necessità di
ricorrere ad alcuna dieta o esercizio fisico.
Tali affermazioni sono - secondo il disposto dell'Antitrust -
in contrasto con le indicazioni riportate sulla stessa confezione del
prodotto ed appaiono ingannevoli soprattutto in relazione a due profili. In
primo luogo i consumatori non hanno la possibilità di comprendere la reale
natura del prodotto quale semplice coadiuvante di regimi dietetici
ipocalorici. In secondo luogo, l'omissione di qualsiasi riferimento alla
funzione meramente suppletiva del prodotto (unica consentita dalla natura
dello stesso e dalla regolamentazione settoriale) evidenzia in maniera
fuorviante effetti che il prodotto non può assicurare
Archivio Pubblicità ed Inganno
|