Trovata su: Il Sole 24 Ore del 23 gennaio 2005
Liquidita' 1: titoli a rating alto con durata finanziaria fino a sei mesi.
Liquidita' 2: titoli a rating alto e medio-altro con durata finanziaria
fino ad otto mesi.
Liquidita' 3: titoli a rating medio-alto con durata finanziaria fino a un
anno.
Non sapendo piu' cosa inventarsi per accalappiare commissioni, Banca
Intesa propone, riunendoli pomposamente in un "sistema", tre inutili fondi
monetari. A cosa serve pagare lo 0.4%, 0.55% e 0.65% all'anno (piu' gli
altri costi) su dei fondi che investono su titoli di Stato e qualche
obbligazione societaria con durata breve? Come sappiamo, serve solo a far
guadagnare chi il fondo lo gestisce e lo vende. Con gli attuali tassi di
mercato, il grosso del rendimento finisce nelle tasche della societa' di
gestione che poi lascia l'elemosina al cliente.
Lo "stile gestionale moderatamente attivo" dichiarato dalla societa'
aggiunge un tocco di umorismo alla vicenda. Ci piacerebbe proprio sapere
come si attua una "gestione attiva", ed anche "moderata", utilizzando i
BOT a sei mesi e titoli del genere.
Stare alla larga da simili fondi e' l'unica cosa sensata.
Archivio Pubblicità ed Inganno
|