Un'obbligazione di un emittente meno sicuro dello Stato e meno liquida dei
titoli di Stato che indicizza le proprie cedole all'indice del rendimento
dei titoli di Stato stessi. Le cedole dovrebbero, per compensare tali
svantaggi, prevedere una maggiorazione del Rendistato ed invece Mediobanca
ne riconosce solo il 78%, quindi il 22% in meno. La nota integrativa al
prospetto di emissione evidenzia come gli istituzionali offrano un prezzo
di 98 per comprarla nello stesso momento in cui Mediobanca la offre a 100
al pubblico. Un handicap immediato del 2% dovuto alla totale assenza di
una seria informazione, grazie alla quale gli intermediari rifilano ai
clienti miliardi di euro di prodotti strutturati che fanno guadagnare solo
chi li vende.
Archivio Pubblicità ed Inganno
|