Secondo il calendario cinese questo
è l'anno del Cane, abbiamo una grande occasione per effettuare un
cambiamento duraturo per i miolioni di cani e gatti in Asia che stanno
soffrendo da troppo tempo. Lavorando al fine di ispirare nuove abitudini
verso i nostri amici animali, stiamo finalmente trovando ora un supporto
massiccio da parte della gente in Cina che condivide la nostra convinzione
che cani e gatti sono nostri amici... e non cibo o pellicce.
Costruito sul successo del nostro programma di pet-therapy in Chengdu "Dr.Dog",
stiamo ora promuovendo "Dr.Dog" nella città del sud Guangzhou (la capitale
dell'abitudine di mangiare cani e gatti in Cina) dove abbiamo appena aperto
un ufficio Animals Asia. Stiamo lavorando instancabilmente a nuove
iniziative con gli amanti degli animali in tutto il paese, per dare una
"voce" a cani e gatti.
Una delle voci più forti è quella di "Eddie" scampato al mercato dei cani;
L'esperienza di Eddie, da "cane da carne a dr. Dog" è stata raccontata da
Animal Asia attraverso il film "Dr. Eddie - Friend.. or Food?". Nel film ci
sono varie celebrità famose in Cina, medici e anche uno chef, che esprimono
disgusto all'idea di cibarsi di cane e che elogiano l'amore incondizionato e
la grande compagnia che cani e gatti donano. In modo sorprendente 41000
video educativi sono stati presi da gruppi e club di tutela degli animali, e
"Pet life", una rivista influente del settore, distribuirà altre 47000 copie
in Cina nel Marzo 2006. Nel frattempo cartelloni a grandezza reale della
mega star cinese Richie Jen (che ha doppiato la voce di Eddie nel film in
Mandarino), sono stati distribuiti a Chengdu e Guangzhou, ad ulteriore
promozione del nostro messaggio positivo!
Sulla scia del successo che la distribuzione del film ha creato tra gli
amanti degli animali dell'entroterra cinese, siamo orgogliosi di annunciare
che ospiteremo il primo Simposio Cinese degli Animali da Compagnia a
Guangzhou. Rappresentanti del governo e 50 capigruppo provenienti da tutti i
gruppi animalisti del Paese si riuniranno tutti insieme per la prima volta
per affrontare i molti problemi che cani e gatti patiscono in Cina, e noi
inviteremo tutti i presenti a far sentire forte la propria voce per chiedere
la fine del consumo di cani e gatti e anche dell'egualmente deprecabile
commercio delle loro pellicce.
In aggiunta, Animal Asia sta lavorando continuamente sul fronte politico:
prendendo parte ai recenti incontri con l'ambasciata cinese in UK e i
dipartimenti del governo di Guangzhou, al fine di mantenere nella loro
agenda il problema del consumo di cani e gatti come cibo. Abbiamo anche
incontrato Heather Mills-McCartney a Londra per dare a lei e a Paul la buona
notizia che in Cina il numero di persone che si prende a cuore la cura di
cani e gatti sta crescendo velocemente e c'è quindi speranza per un
cambiamento.
Gli investigatori di AAF continuano a monitorare i mercati di animali in
Cina nonché le dinamiche dei cambiamenti di questo orrendo commercio. Viaggi
regolari ci permettono di catalogare abusi e definire delle aree precise
dove un intervento è disperatamente necessario, inoltre cerchiamo di
indagare meglio e trovare soluzioni a quello che è il triste argomento del
cibarsi di cani e gatti.
Sosteniamo anche persone caritatevoli come Granny Ding, che nonostante la
sua non più giovane età salva senza sosta gatti abbandonati e che hanno
subìto maltrattamenti, nella capitale Cinese di Pechino.
Sosteniamo un gruppo locale di veterinari a Koh PhaNgan in Tailandia dove
sta portando avanti un programma di sterilizzazioni, castrazioni, e
liberazioni nel quale viene anche ridotto il rischio di diffusione della
rabbia. Stiamo anche offrendo un servizio veterinario gratuito in un’area
dove non ce n’era mai stato uno.
Il nuovo importante ruolo di Dr. Dog (Dr. Cane) come professore: “Professor
Zampe” insegna ai bambini cinesi delle scuole elementari l’importanza degli
animali da compagnia, la compassione verso tutte le creature viventi, la
sicurezza verso i cani ed un atteggiamento responsabile nella cura degli
animali da compagnia. Il programma si sta rafforzando viepiù e ad oggi ben
1'258 bambini sono già stati promossi a cadetti del professor zampa e lo
aiutano nel suo lavoro.
Aiutaci a continuare il nostro lavoro di vitale importanza, dando a cani e
gatti una voce in qualità di nostri amici e aiutanti affinchè ogni anno sia
l'Anno del Cane.
|
 |
 |
Dr. Eddie & Jill - copertina della rivista "Citizen" (cittadini) di
Guangzhou, che promuove "l'anno del cane" |
|
 |
Gatti in un mercato |
|
 |
Aiutando il rifugio per gattidi Granny Ding a Pechino |
|
 |
Il pacchetto educativo di Animals Asia, "Dr. Dog" che viene distribuito
a decine di migliaia di pezzi in tutta la Cina. |
|
 |
Il professor zampa Cadets al lavoro! |
|