In 24 ore sono state 1.150 le persone che si sono
rivolte alle 10 linee del
numero verde
800 66 96 96, istituito dal ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe
Fioroni, all'interno del pacchetto delle iniziative per la prevenzione e la
lotta al bullismo nelle scuole. Molte le richieste di informazioni da parte
di genitori, docenti, studenti e dirigenti scolastici, ma numerose anche le
denunce circostanziate che il team di operatori, composto da esperti in
psicologia giuridica e personale del ministero della Pubblica Istruzione sta
raccogliendo per raccordarsi al meglio con i Forum delle associazioni
professionali dei docenti e dei dirigenti scolastici, dei genitori e degli
studenti e con gli organi competenti sul territorio e la Polizia di Stato.
Delle 1.150 telefonate arrivate, 326 sono state quelle degli
insegnanti, 102 dei dirigenti scolastici, 105 dei familiari e 617
degli studenti. Nel 37% dei casi sono stati denunciati episodi persistenti
di bullismo a fronte di un 25% di situazioni sporadiche. Il 24% degli utenti
ha invece chiesto informazioni sulle sanzioni previste.
05/02/2007 Archivio Smonta il Bullo
|