Il commissario straordinario della Figc Luca Pancalli ha
deciso, in seguito agli incidenti di Catania in cui ha trovato la morte un
poliziotto di sospendere tutti i campionati di calcio in programma nel prossimo
week end, dalla serie A alle giovanili. L'agente del reparto mobile della
Questura di Catania e' morto negli scontri tra forze dell' ordine e tifosi del
Catania durante il derby con il Palermo.
La circostanza è stata confermata da fonti delle forze dell'
ordine. L'agente sarebbe stato colpito al viso da una bomba carta. La vittima
era l'ispettore capo Filippo Raciti, di 38 anni, sposato e padre di due bambini
tenera età. Il poliziotto, originario di Misterbianco, un paese alle porte del
capoluogo etneo, era molto conosciuto ed apprezzato dai colleghi. Il capo del
reparto Mobile di Catania Pietro Gambuzza, ai cronisti che gli chiedevano un
ritratto di Raciti, ha detto trattenendo a stento la commozione: "Vi prego, non
posso dire niente...".
La Procura di Catania ha aperto un fascicolo sull'accaduto. Secondo quanto si è
appreso, lo scontro sarebbe avvenuto fuori dallo stadio mentre i tifosi del
Palermo entravano al Massimino. Le forze dell'ordine si sarebbero frapposte tra
gruppi di ultras.
L'agente è stato ferito al viso dal lancio di una bomba carta ed è stato
trasferito d'urgenza nell'ospedale Garibaldi, dove le sue condizioni sono
sembrate immediatamente gravi. Gli incidenti sono continuati nel corso della
partita che e' stata interrotta al 13' del secondo tempo per circa 40' a causa
del lancio di lacrimogeni da parte della polizia.
"Non è sufficiente una giornata. Senza misure drastiche non si riparte". Così il
commissario straordinario della Federcalcio Luca Pancalli, parlando della
sospensione dei campionati dopo i tragici fatti del derby Catania-Palermo. "Non
è sufficiente una giornata e per questo lunedì ci ritroveremo per un tavolo di
emergenza con Prodi i ministri Melandri e Amato. Il commissario Pancalli ha
lasciato intendere che la giornata di stop già decretata appena saputa la
notizia della scomparsa del poliziotto nel corso degli incidenti a Catania,
potrebbe non bastare. "La prima decisione é stata presa al momento in cui
abbiamo saputo della tragica scomparsa dell'agente - ha detto il commissario
rientrato in tutta fretta in Federcalcio - ho sentito tutte le componente, il
presidente del Coni Petrucci e il ministro Melandri e abbiamo immediatamente
bloccato tutti i campionati. Ovviamente seguiranno tutti gli approfondimenti del
caso".
Pancalli ha aggiunto che insieme con il ministro Melandri hanno concordato
l'apertura di un tavolo di emergenza per intraprendere percorsi che intervengano
ancora in maniera più incisiva. "Io così non vado avanti - ha proseguito
Pancalli - in questo momento sono talmente confuso perché la notizia mi ha
sconvolto prima di tutto come italiano e come uomo di sport. Sono convinto di
trovare il consenso di tutte le persone perbene. Sono dell'avviso di non
ripartire fintanto che non verranno isolati questi facinorosi. Si tratta di
delinquenza pura, che non dovrebbe avere accesso allo stadio. Bisogna dare
risposte severe e forti". Quanto all'impegno della nazionale la prossima
settimana con la Romania, il commissario si è limitato a dire: "Non abbiamo
ancora deciso, perché abbiamo ospite la delegazione romena". Stop anche alle
partite delle nazionali azzurre, sia l'amichevole di quella la maggiore
mercoledì a Siena contro la Romania sia l'amichevole dell'under 21 martedì a
Chieti con il Belgio. Lo ha deciso il commissario straordinario della Figc Luca
Pancalli dopo essersi consultato con i due vicecommissari Gigi Riva e Massimo
Coccia.
Archivio Vi Regalo un Fiore
|