Dal 29 giugno 2009 i cittadini di 30 paesi europei,
i 27 dell'Unione più Norvegia, Svizzera e Islanda, avranno il passaporto
biometrico, che sarà obbligatorio per recarsi fuori dallo spazio Schengen.
In sostanza sul documento ci sarà un microchip speciale che conterrà anche
l'impronta digitale della persona.
Il Parlamento Ue sta discutendo in queste ore su quali saranno le
misure da prendere per la protezione dei bambini che viaggiano da
soli che, secondo "Child focus" - Fondazione in difesa dei bambini scomparsi
e sfruttati sessualmente, sono i soggetti più a rischio di sequestri di
persona. Per rendere più facile la loro identificazione, la commissione
parlamentare LIBE (libertà civile, giustizia e affari interni) sostiene il
principio di "una persona, un passaporto", dunque passaporto separato per i
propri figli. Tale principio dovrebbe entrare in vigore in tutti gli Stati
membri già nel 2012. Probabilmente ai minori di dodici anni non sarà invece
applicato l'obbligo delle impronte digitali. Infatti è stato dimostrata la
non affidabilità delle impronte digitali dei bambini al di sotto dei sei
anni.
http://www.helpconsumatori.it
Archivio Privacy
|