Marketing telefonico selvaggio e telefonate
promozionali indesiderate: scatta lo stop del Garante della Privacy
che ha vietato alle società specializzate nella creazione e vendita di
banche dati di trattare in tal modo i dati personali di milioni di utenti.
Dati e numeri telefonici, avverte il Garante, che sono stati raccolti e
usati senza informare i cittadini interessati e dunque senza il loro
consenso.
I provvedimenti, dei quali è stato relatore Mauro Paissan,
hanno infatti vietato ad alcune società specializzate nella creazione e
nella vendita di banche dati, come Ammiro Partners, Consodata e Telextra,
l'ulteriore trattamento di dati personali di milioni di utenti. Il divieto è
scattato anche per altre aziende, come Wind, Fastweb, Tiscali e Sky, che
hanno acquistato da queste società i data base allo scopo di poter
contattare gli utenti e promuovere i loro prodotti e servizi tramite call
center.
Ai provvedimenti si è giunti dopo richiami e ispezioni
presso le società e i call center. Numerosi erano gli abbonati che segnalano
chiamate promozionali indesiderate. E dalle verifiche è appunto emerso che i
dati degli utenti erano stati ceduti senza informare gli interessati o con
un'informazione inadeguata e comunque senza un preventivo consenso.
Una delle società, informa inoltre il Garante, offriva
sul proprio sito i dati di oltre 15 milioni di famiglie italiane divisi per
reddito e stili di vita. Le aziende che hanno acquistato i dati, dal loro
canto, non hanno verificato l'assenso dei cittadini all'uso a fini
commerciali e di teleselling, il marketing telefonico.
"Se qualcuno vuole entrare in casa nostra - ha commentato Paissan
- deve bussare. Così, se qualcuno vuole chiamarci per vendere un
prodotto o un servizio, deve avere il nostro consenso per usare il nostro
numero telefonico. Il Garante vuole difendere i cittadini che si sentono
molestati da telefonate non desiderate. In questo modo si tutelano anche gli
operatori di telemarketing che si comportano correttamente".
http://www.helpconsumatori.it
Archivio Privacy
|