"Sono almeno dieci milioni gli utenti
quotidianamente bombardati da call center che, violando la
normativa sul trattamento dei dati personali e i richiami del Garante della
Privacy, pubblicizzano offerte commerciali di società telefoniche. Alcuni
utenti arrivano anche a ricevere venti telefonate al giorno, specialmente
nelle ore serali". E' quanto dichiara l'Unione Nazionale Consumatori, che
chiederà formalmente all'Authority per le Comunicazioni di aprire
un'indagine con l'aiuto della Polizia Postale per porre fine ad una pratica
commerciale illegittima, che turba la vita privata dei cittadini.
"Chi effettua telefonate ripetute ed insistenti -
continua l'Unione Consumatori - senza il consenso degli utenti che le
ricevono, commette il reato di molestia o disturbo della persona, previsto
dall'articolo 660 del Codice penale punibile con l'arresto fino a sei mesi".
"Invitiamo tutti i cittadini vittime di tale fenomeno -
conclude l'Unione Consumatori- a denunciare quanto subiscono alle forze
dell'ordine e ad informarne la nostra associazione per richiedere
eventualmente il risarcimento dei danni esistenziali".
http://www.helpconsumatori.it
Archivio Privacy
|