|
22/12/2009 Archivio Movimento a cinque stelle
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
TUTTOFRANCOBOLLI
per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per
regalare una bella collezioncina ad un giovane
Segue QUI
20/07/2011 L' Economia possibile "Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo". Mahatma Gandhi"...
11/07/2011 Progetto famiglie leggere con il TUTTOSFUSO In tutto il Piemonte stanno fiorendo una serie di negozi che vendono alimenti sfusi, cioè senza imballaggi primari o secondari...
22/05/2011 Le Stelle di Portici Non è che siamo stati fermi per tutto questo tempo, anzi. Le nostre battaglie e le nostre iniziative sono sempre numerose, basti pensare alla battaglia per i manifesti abusivi, le iniziative per il mercato, la campagna di informazione e partecipazione per i referendum del 12 e 13 giugno...
01/05/2011 5 Stelle, i consiglieri regionali si dimettono Domani sera a Bologna una sorta di referendum tra i simpatizzanti del movimento che dovranno valutare il lavoro di Favia e Defranceschi. E non solo: sarà sempre il voto a decidere il loro stipendio...
28/04/2011 Ancora un uovo manifesto del Movimento Cinque Stelle sui referendum Questo è il nuovo manifesto preparato dal Movimento Cinque Stelle per i Referendum...
20/04/2011 Referendum: l’imputato ha paura La maggioranza al Senato ha approvato l’emendamento che abroga le norme necessarie alla realizzazione di centrali nucleari sul territorio nazionale. “I cittadini sarebbero stati chiamati a scegliere fra poche settimane fra un programma di fatto superato o una rinuncia definitiva sull'onda d'emozione assolutamente legittima ma senza motivi di chiarezza”...
19/04/2011 Nuovo manifesto del Movimento Cinque Stelle sui referendum Questo è il nuovo manifesto preparato dal Movimento Cinque Stelle per i Referendum...
27/03/2011 Referendum 12-13 giugno Tutto pronto per i referendum che si terranno il 12-13 giugno...
25/02/2011 Doppi incarichi. Approvata la mozione del Movimento 5 Stelle Consigliere regionale e vicepresidente di IREN. SI chiama Luigi Giuseppe Villani, è del PDL, guadagna più di Obama. Il Comune di Reggio ha l'8% delle azioni di IREN...
12/02/2011: la Iervolino non sperperi soldi pubblici e si attivi su rifiuti e camorra In un momento storico in cui il comune di Napoli versa in tragiche condizioni economiche, al punto da far affermare al nostro Sindaco che non vi sono sufficienti fondi per la raccolta differenziata, dare mandato ai legali comunali per intentare una causa il cui interesse pubblico è più che...
08/02/2011 SOCIETA'. Contro la privatizzazione, a Sanremo il Festival dell'AcquaPartita la campagna referendaria contro la privatizzazione dell'acqua, i promotori proseguono nelle iniziative che accompagneranno al referendum. Una delle più significative è prevista per metà mese, quando in occasione del Festival di Sanremo...
05/02/2011 Articolo de Il Mattino. Qualcosa inizia a muoversi. Passate parola Il nostro incontro con l'ass. del Comune di Portici e la nostra iniziativa sul territorio sta dando alcuni frutti. Nei giorni scorsi ci sono stati diversi interventi delle forze dell'ordine e della polizia Municipale nell'area del Mercato. Contemporaneamente alle nostre iniziative ci sono stati anche richieste dei commercianti...
03/02/2011 Possibile abuso edilizio che potrebbe bloccare l' Ecomostro Torre del Greco - Arresti al comune. Il Movimento 5 Stelle a Torre del Greco continua il suo lavoro sotterraneo...
30/01/2011 Mattia Calise, classe 1990, è il candidato del Movimento 5 Stelle a Milano: lotterà contro l'attuale sindaco e Giuliano Pisapia. Beppe Grillo: "Quando parliamo di rivoluzione, pensiamo a facce così" Un candidato sindaco di vent’anni. Ecco la risposta del Movimento 5 Stelle alla sfida tra Letizia Moratti e il vincitore delle primarie di centrosinistra Giuliano Pisapia. Il "terzo incomodo" è uno studente di Scienze Politiche. Ambiente, trasporti, connettività sono i suoi temi forti. "Prendendo esempio dal Piratpartiet svedese – svela Mattia – stiamo lavorando a un software che consentirà all’intero movimento di interagire con me durante...
29/01/2011 Fico candidato sindaco a cinque stelle Napoli Roberto Fico ci riprova. Dopo la corsa senza esito per le regionali...
29/01/2011 Fico candidato sindaco a cinque stelle Napoli Roberto Fico ci riprova. Dopo la corsa senza esito per le regionali...
24/01/2011 Mattia Calise, un Sindaco di 20anni per Milano Mattia Calise, 20 anni, è il candidato scelto dal MoVimento 5 Stelle Milano, per sfidare Letizia Moratti e Giuliano Pisapia, 122 anni in due, alla carica di Sindaco di Milano. Una scelta per dire basta ai vecchi parassiti della politica che promettono di cambiare le cose e finiscono immancabilmente per farsi gli affari loro...
12/01/2011 Principi, aspirazioni e linee guida di chi sta nel Meetup o nel Movimento Il rifiuto non è tale ma è una risorsa per il ciclo produttivo. La riduzione degli imballaggi prima di ogni altra cosa...
12/01/2010 L' acqua non si vende. Non farti portare via l' acqua. Parte la campagna referendaria Ora, ufficialmente, parte la nostra campagna referendaria aspettando l'ufficializzazione della sentenza e la data per il voto che il Ministro dell'interno deve convocare. Da subito chiediamo che i referendum vengano accorpati alle votazioni amministrative previste per il 2011...
23/12/2010 Rifiuti Zero e Raccolta Differenziata: ecco la "Proposta Partecipativa" di Freebacoli Rifiuti Zero (in inglese Zero Waste) è una strategia che si propone di riprogettare la vita ciclica delle risorse in modo tale da riutilizzare tutti i prodotti, facendo tendere la quantità di rifiuti da conferire in discarica allo zero...
25/11/2010 Movimento 5 stelle Campania - Incontro Beppe Grillo a Napoli Riunione Speciale con Beppe Grilli Giovedì 25 Novembre ore 17.30 - Napoli...
04/11/2010 Rifiuti: l' alternativa c'è In Campania ci sono 11 impianti per trasformare in terreno fertile tutti i rifiuti organici che finiti in discarica puzzano e inquinano...
28/09/2010 Woodstock, ieri, oggi, domani... Eravamo in tanti a Cesena, i bambini giocavano vicino al palco, c'era una pulizia nell'aria, nei volti, nel grande prato, di cui provo, già ora, una grande nostalgia. E' stato un terremoto dolce che si capirà piano, piano. Con il tempo. Le cui vibrazioni arriveranno come cerchi nell'acqua anche a chi non c'era, portate dalle testimonianze di chi era presente a Woodstock 5 Stelle. E' strano pensare che l'Italia potrebbe essere sempre come sabato e domenica, con le persone...
25/09/2010 Woodstock prima giornata Parte oggi la kermesse del Movimento 5 Stelle. "Una due giorni di musica e futuro" in cui si alterneranno...
23/09/2010 Woodstock 5 Stelle in Numeri - 1.000 tende/camper già prenotate. Posti esauriti per un totale di circa 2.500 - 3.000 campeggiatori nell'area Parco...
23/09/2010 Woodstock cinque stelle ci siamo Siamo arrivati alla nostra woodstock cinque stelle, un evento che sarà un punto di rottura con il passato, il che significa la lettura della nostra storia e quindi la prosecuzione di questa storia con maggiore consapevolezza con la forza di una costruzione di un presente che man mano diramerà le nebbie del futuro...
15/09/2010 Woodstock Rifiuti Zero: rendiamo il sogno realtà! Istruzioni per i partecipanti Woodstock a 5 Stelle non sarà solo musica e divertimento. Sarà anche futuro. Un futuro dove i rifiuti non vengono prodotti, perché di fatto non esistono. Perchè quelli che chiamiamo "rifiuti" diventano o sono materiali da riutilizzare,riciclare, compostare...
15/09/2010 Il Carroccio del cavaliere Le ultime sono note. dalla scuola elementare in provincia di Brescia griffata Lega persino sui banchi alla storica decisione di dare il via al Giro della Padania, che quello d'Italia non gli va più; rischia di vincerlo un terrone. Il battesimo con l'acqua del Po e del Monvisio non basta più. I furbetti del varesotto sono ormai a briglia sciolta...
10/09/2010 Il sogno di Woodstock Due giorni per guardare lontano e cambiare il presente. Woodstock è una pietra gentile nello stagno immobile dei deliri del fantasma di una nazione. Woodstock si espanderà in onde circolari e cambierà tutto. Perchè non crederci? Perché non lottare per il nostro futuro? Non abbiamo altro. Non abbiamo scelta...
02/07/2010 Formigoni: go home Giovedì 8 luglio alle ore 11.30 presso la II sezione Civile del Tribunale di Milano avrà luogo l'udienza del ricorso che il MoVimento 5 Stelle ha presentato contro Roberto Formigoni. Immediatamente dopo l'udienza, come prevede la legge, sarà emessa la sentenza...
05/06/2010 Liste civiche per il 2011. Tavolo di Lavoro Lista CiVica per Milano 2011 Il Movimento 5 Stelle incomincia a preparare le liste civiche per il 2011...
19/04/2010 Breve guida ai questiti referendari - Le leggi che vogliamo abrogare e perché Si propone l’abrogazione dell’art. 23 bis (dodici commi) della Legge n. 133/2008 , relativo alla privatizzazione dei servizi pubblici di rilevanza economica...
19/04/2010 Relazione introduttiva ai quesiti referendari Motivi di carattere generale alla base della scelta del ricorso all’istituto referendario ex art. 75 Cost....
19/04/2010 Adesso basta, sull'acqua decidiamo noi. Perché un referendum? Perché un referendum? I tre quesiti. Perché l’acqua è un bene comune e un diritto umano universale. Un bene essenziale che appartiene a tutti. Nessuno può appropriarsene...
13/04/2010 Il futuro è adesso, questo è solo l' inizio Inaugurato a Reggio Emilia, in via Buozzi zona Mirabello, alla presenza del consigliere regionale Giovanni Favia (Movimento 5 Stelle) del consigliere...
13/04/2010 No inceneritore, sì alla salute. Prima manifestazione nazionale contro tutti gli inceneritori Prima manifestazione nazionale contro tutti gli inceneritori. Per la salute, l'aria pulita, l'acqua pubblica, la difesa del territorio e il bene comune. la STRATEGIA RIFIUTI ZERO...
13/04/2010 Tre referendum per l’acqua pubblica. Tre firme per ribadire: fuori l’acqua dal mercato! Fuori i profitti dall’acqua! Sono stati depositati stamattina presso la Corte di Cassazione di Roma i quesiti per i tre referendum che chiedono l’abrogazione di tutte le norme che hanno aperto le porte della gestione dell’acqua ai privati e fatto della risorsa bene comune per eccellenza una merce...
31/03/2010 Lista 5 Stelle superstar. Analisi del voto a Beppe Grillo regione per regione Analisi del voto a Beppe Grillo regione per regione. In ogni caso arrivano finalmente i primi consiglieri “pesanti” per i grillini, che dovranno cominciare a darsi un’organizzazione seria se vogliono continuare a crescere. Diciamo che ci troviamo tra la fase uno e la fase due della storia del movimento, un po’ come quando la Lega Lombarda vide la prima storica elezione del senatore Leoni e del deputato Bossi...
21/03/2010 Festa in Piazza con Beppe Grillo! Con la presenza di ROBERTO FICO (candidato presidente della REGIONE) tutti i candidati al consiglio regionale...
09/03/2010 I cittadini verso una democrazia diretta a Torre del Greco Questa lettera nasce dall’analisi di un deterioramento continuo del governo dei territori locali e globali. Chi più, chi meno, si sarà reso conto che oggi esiste una siderale distanza tra i bisogni della comunità e le scelte dei nostri governanti inserita in una vera emergenza democratica...
04/03/2010 Beppe Grillo a Torre del Greco Bellezza e forza del Movimento Campania. Ecco il programma UFFICIALE...
27/02/2010 Il Fatto Quotidiano: SENZA LEGGI AD PERSONAM BERLUSCONI SAREBBE IN GALERA Grazie a ex Cirielli, indulto e lodo Alfano il premier ha evitato la condanna a 4 anni e 6 mesi. La traduzione in italiano della sentenza della Cassazione che ha confermato: Mills è stato corrotto dal premier...
24/02/2010 Una firma è per sempre! E' una vecchia generazione di ladri e di personaggi senza valori che ci sta lasciando aggrappata alla zattera delle leggi ad castam, delle omissioni e dei silenzi dei media, degli inciuci. I partiti sono arrivati a destinazione e non lo sanno ancora...
12/02/2010 "I diritti alzano la voce", mobilitazione il 27 febbraio Cara politica, sui bisogni delle persone non ne hai azzeccata una! Prima mobilitazione nazionale per la campagna "I diritti alzano la voce", promossa da numerosi soggetti del volontariato e del terzo settore in favore dei diritti sociali e di un welfare che non sia abbattuto...
12/02/2010 La legge è uguale per tutti - No all’ illegittima impunità Per sabato 27 febbraio numerosi siti del “popolo viola” hanno indetto manifestazioni in numerose città italiane (l’appuntamento principale sarà a Roma, piazza del Popolo, dalle ore 14), con lo slogan “la legge è eguale per tutti” e la volontà di opporsi alla “illegittima impunità” che la legge berlusconiana ad personas sul “legittimo impedimento” imporrà al paese, stravolgendo la Costituzione...
05/02/2010 Raccolta firme Cinque Stelle in ritardo in Campania Sabato 5 febbraio e domenica 6 febbraio dalle 10 di mattina alle 20 di sera ci saranno i banchetti in tutta la regione...
04/02/2010 Firma Day 6-7 febbraio: tutti in piazza o nei Comuni a firmare per il Movimento a Cinque Stelle Il giorno 6-7 febbraio sarà possibile firmare per richiedere la partecipazione alle elezioni regionali di fine marzo del Movimento a Cinque Stelle di Beppe Grillo...
29/01/2010 Firma Day il 30 e 31 gennaio per il Movimento a cinque Stelle Il giorno 30 e 31 sarà possibile firmare per richiedere la partecipazione alle elezioni regionali di fine marzo del Movimento a Cinque Stelle di Beppe Grillo...
21/01/2010 Riunione MoVimento a Torre Annunziata il 22/01 Non solo caffè Corso V. Emanuele III, 321 Torre Annunziata, NA- Organizziamo il Firma Day - Organizziamo incontro aperto a Torre Annunziata - Organizziamo l'evento con Bepe Grillo a Torre del Greco - Aggiornamenti video...
20/01/2010 Roberto Fico ad Annozero Giovedì 21 ore 21.05 Rai 2 Nella puntata di AnnoZero di Giovedì 21 Gennaio 2010 Roberto Fico, candidato Presidente alla Regione Campania, interverrà dal loggione nel corso della rubrica di Giulia Innocenzi Generazione Zero insieme a Giovanni Favia candidato Presidente alla Regione Emilia Romagna e Davide Bono candidato Presidente alla Regione Piemonte...
18/01/2010 Parte anche in Campania la raccolta di firme per il Movimento a cinque stelle Si inizia la raccolta di firme per presentare la lista del MoVimento! Il 30 e 31 gennaio vi sarà poi il FIRMA-DAY in tutta Italia...
16/01/2010 Acqua pubblica - Intervista a Paolo Carsetti, Forum italiano dei movimenti per l’acqua L'acqua deve tornare pubblica. Quotare la pioggia in Borsa equivale ad affidare la sopravvivenza delle persone a degli squali. Il prossimo V3day sarà per l'acqua pubblica, l'8 maggio 2010. In Italia manca una cultura diffusa dell'acqua, i fiumi e i torrenti sono inquinati nell'indifferenza di quasi tutti, le sorgenti non sono protette, l'acqua viene sprecata come se fosse un bene inesauribile. L'acqua è il petrolio di questo secolo, l'oggetto di desiderio delle multinazionali, dobbiamo difenderla In Italia esistono movimenti e testimonianze a favore dell'acqua pubblica come il: "Forum italiano dei movimenti per l’acqua"...
15/01/2010 Roberto, unico vivo tra i morti. Roberto Fico su canale 21 Roberto Fico su canale 21. Brutto spettacolo quello di ieri sera, hanno messo in scena la politica Regionale: ingessata, asfittica...
22/12/2009 Ognuno conta uno. Iscriviti al MoVimento 5 Stelle! motto: "Resistere, resistere, resistere" appartiene al passato. Ora bisogna: "Costruire, costruire, costruire". Oggi nasce il MoVimento 5 Stelle, qualunque cittadino italiano non iscritto a un partito può farne parte...
20/12/2009 Il Movimento a Cinque Stelle di Beppe Grillo Il 4 ottobre 2009, presso il Teatro Smeraldo di Milano, i rappresentanti delle Liste Civiche a 5 Stelle, i rappresentanti dei Meetup, gli eletti al Parlamento Europeo e Beppe Grillo si sono dati appuntamento per la nascita del Movimento a 5 Stelle...
10/12/2009 Il "Non-Statuto" del MoVimento a 5 Stelle Giambattista Perasso detto "il Balilla", 1746, mandava a fare in culo gli austriaci, gli hanno dedicato una via di un metro quadro piena di motorini, c'è rimasta questa statua e da qua partirà il grande movimento di liberazione nazionale, il MoVimento Cinque Stelle nazionale. Il MoVimento ha il suo programma, il Programma Cinque Stelle, la Carta di Firenze, potremo noi discutere di tutto, potremo anche riprendere il programma, vagliarlo, cambiarlo con il vostro contributo...
07/12/2009 A Napoli "C@fè Ex-Press" con Beppe Grillo in Galleria - Lista del “MoVimento a 5 stelle” Sabato 12 dicembre alle ore 11, presso la “Caffetteria Umberto” della Galleria Umberto I di Napoli, Beppe Grillo incontrerà la stampa per presentare ufficialmente la Lista del “MoVimento a 5 stelle” che concorrerà nel prossimo mese di marzo alle elezioni regionali in Campania...
14/10/2009 Petra Reski, autrice di Santa Mafia - Milano, teatro Smeraldo, 4 ottobre 2009 Il 4 ottobre a Milano c'era anche lei, Petra Reski, giornalista e autrice del libro Santa Mafia. Petra è una straordinaria testimone della lotta alle mafie attraverso l'informazione. Vi riporto il testo del suo intervento dal palco del teatro Smeraldo...
14/10/2009 Nasce un nuovo movimento - Rick Falkvinge e il Movimento Cinque Stelle Buongiorno e grazie a Beppe Grillo per avermi invitato. Nonostante non sia potuto venire, ho voluto almeno inviare un saluto...
09/10/2009 Il Programma del Movimento a 5 Stelle Alla nascita del MoVimento Cinque Stelle a Milano ho illustrato a grandi linee il Programma. Ci sarà tempo per discuterlo insieme in Rete, migliorarlo, cambiarlo nei prossimi mesi...
06/10/2009 Nasce il movimento di Grillo: obiettivo 4% C’è l’insegnamento dell’inglese obbligatorio fin dall’asilo. Ci sono le province e le prefetture che vanno da subito abolite. C’è la class action da introdurre come negli Usa. E ci sono i posti in consiglio di amministrazione delle società quotate da riservare ai rappresentati dei piccoli azionisti. Poi, ecco le nuove norme sull’ambiente e i trasporti - modello Obama - e il dovere da parte del parlamento di dibattere e votare le leggi d’iniziativa popolare...
02/10/2009 Primarie dei cittadini 2.0: Istruzione - Beppe Grillo e la Scuola Le persone istruite vivono più a lungo, hanno un reddito medio alto, è più difficile ingannarle. L'istruzione non taglia gli angoli, non ha scorciatoie, non è una velina o una escort. L'istruzione è un investimento su noi stessi che ha un altissimo tasso di ritorno. Una nazione poco istruita, senza ricercatori, senza una classe insegnante di livello, non ha futuro. Uno Stato si può definire come la somma del livello di istruzione dei suoi cittadini...
01/10/2009 Primarie dei cittadini 2.0: Salute - Beppe Grillo e la Sanità Le Regioni sono le Grandi Elemosiniere della Salute. Scoppiano di salute e di tangenti come hanno svelato le inchieste in Abruzzo. Quanto costa la tangente sulla salute agli italiani? La maggior parte della spesa delle Regioni è per la salute. L'assessore alla salute è il membro più importante della giunta insieme al presidente di Regione. La Salute è il nuovo Eldorado dei politici e delle mafie...
29/09/2009 Primarie dei cittadini 2.0: Trasporti - Beppe Grillo e i trasporti Il trasporto, da necessità, deve diventare una scelta. Un autobus elettrico da 150 posti è preferibile a 150 macchine in fila. Non inquina e arriva prima. Lavorare da casa o da un'area attrezzata vicino alla propria abitazione è meglio che percorrere cinquanta chilometri al giorno per recarsi in azienda...
27/09/2009 Primarie dei cittadini 2.0: Economia - Beppe Grillo e l'economia L'economia sociale è ancora solo una parola che va riempita di contenuti. La produzione di beni che distrugge l'ambiente non è economia. Non lo è una distribuzione diseguale dei beni. Un amministratore delegato non può guadagnare cento, duecento volte più di un dipendente della stessa società. Se nulla si crea e nulla si distrugge in natura, così dovrebbe essere anche per la ricchezza...
24/09/2009 Primarie dei cittadini 2.0 : Informazione - Legge Pecorella: Internet in pericolo L'informazione è quello che crede la gente. La verità non è assoluta, esistono per uno stesso fatto più punti di osservazione, più analisi, più interpretazioni. La verità è discussione, è molteplice, è un percorso. La menzogna, invece, è assoluta. Trae forza da sé stessa, dalla sua ripetizione, dal suo boato su più giornali...
22/09/2009 Primarie dei cittadini 2.0: Stato e cittadini - Obama da David Letterman Non siete stanchi di sentire solo nomi, gli stessi nomi? Nomi che si occupano della vostra vita, del vostro futuro? Senza un programma, senza nessun contatto con la realtà? Fini e lo psiconano. Bersanetor e boccon del prete Franceschini. Calderoli e Ghedini, gasparrisacconibrunetta, dalemaveltronilatorre. Una raccolta di figurine Panini del nulla in cui primeggia con le sue interviste lo zero assoluto, l'antimateria con il buco dentro: Azzurro Casini Caltagirone. Il cittadino è un separato in casa. Può solo assistere...
12/09/2009 Primarie dei cittadini 2.0 : Energia - Beppe Grillo sul nucleare da "Delirio" L'otto gennaio 2006 scrivevo nel blog: "Fino ad oggi le primarie le hanno fatte i nostri dipendenti. E’ arrivato il momento che le primarie le facciano i datori di lavoro". Per alcuni mesi le proposte su cinque temi: Energia, Salute,Trasporti, Economia e Informazione suggerite da esperti mondiali furono discusse in Rete da migliaia di commentatori. Ne uscì un documento che portai a Prodi...
03/09/2009 Immigrazione: la linea dura del Governo Immigrazione: la linea dura del Governo. Anzi, no.Tutti negli ospedali di Silvio...
05/06/2009 6 e 7 giugno: "No Porco days" - Aggressione alla Lista a Cinque Stelle di Pescara Il 6 e il 7 giugno la maggior parte degli italiani penserà di dover votare per l'abrogazione della legge Merlin. Sesso libero e viagra per tutti in villa chiusa. Una vita che non è mai tardi a spese dello Stato. Ballerine di flamenco. Menestrelli e ragazze manager del proprio corpo. Oggi manager un po' zoccole, domani deputate e ministri. Il voto europeo si è trasformato in un referendum per la scopata libera, pubblica e senza età. Non esistono più le minorenni, ma ragazze con meno di 18 anni. Non ci sono più i vecchi porci, ma trombanti facoltosi. Nella scheda elettorale al posto del simbolo del PDL, il cittadino cercherà un bel culo. L'orgia come destino patrio...
05/11/2008 Comuni a Cinque Stelle: Padova Il Comune di Padova, almeno nei propositi, è l'opposto della Prestigiacomo, tutta inceneritori e centrali nucleari. Energie alternative, diminuzione del C02, efficienza energetica, risparmi per i portafogli dei cittadini. Padova potrebbe gemellarsi con Kyoto se ottenesse i risultati che ha dichiarato. A Padova c'è Sant'Antonio, i padovani facciano però come San Tommaso, verifichino le promesse del Comune. Se le manterrà, allora "chapeau". Loro non molleranno mai, noi neppure...
Archivio GrandiTemi Archivio
|
|