Il 25 luglio ci sarà la Gita su Roma. Il percorso si snoderà attraverso le
sedi dei partiti espropriatori di democrazia. Le vie della
capitale sorde e grigie ridotte a un bivacco di manipoli dallo psiconano si
riempiranno di colori. Via della Scrofa (AN), via dell’Umiltà (PDL), Piazza
Sant’Antanastasia (PDmenoelle), Via Due Macelli (UDC), uno spettacolo.
Chi partecipa alla Gita dovrà farlo a piedi o con mezzi non motorizzati.
L’unico limite è la fantasia. Biciclette, risciò, pattini, monopattini, a dorso
di mulo, con una slitta trainata da San Bernardo o con una carrozzella romana.
Durante la Gita saranno distribuiti alla popolazione di Roma volantini
contenenti tutte le porcate sulla Giustizia approvate dal Gran Consiglio
(l’ex Consiglio dei ministri) dello psiconano e i suoi effetti catastrofici
sulla sicurezza degli italiani. Il PDL, votato per la sicurezza, non aveva però
specificato che si riferiva alla sicurezza di non finire in galera del suo capo.
Dettagli legislativi.
I delinquenti fuori dalle prigioni. I tribunali paralizzati. Le leggi salva
criminali. Il 95% dei reati non punibili. L’esercito nelle città. Sento un
leggero odore di m…da nell’aria.
Il 25 luglio 1943 il Duce fu licenziato dal Gran Consiglio e in seguito
arrestato. E’ un giorno speciale. Una ricorrenza che porta
bene.
Da Wikipedia: “L'ordine del giorno Grandi fu uno dei tre ordini
del giorno presentati alla seduta segreta del Gran Consiglio del Fascismo
convocata per sabato 25 luglio 1943, (che sarebbe stata anche l'ultima).
L’ordine fu approvato e provocò la caduta di Benito Mussolini aprendo l'ultima
fase del regime fascista, caratterizzata dalla Repubblica Sociale Italiana.”
Dal blog di Beppe Grillo: “La gita su Roma Grillo fu convocata
per venerdì 25 luglio 2008. Aprì l’ultima fase del regime berlusconiano e
avrebbe condotto in seguito a un nuovo Rinascimento”.
I dettagli sull’itinerario e l’ora di partenza saranno dati nei prossimi giorni.

Clicca l'immagine
08/07/2008 Il 25 luglio non potremo fare la Gita su Roma (http://www.beppegrillo.it)
Ho chiesto, tramite i miei avvocati, il permesso alla Questura di
Roma per la Gita del 25 luglio. Il percorso prevedeva
il passaggio di fronte alle sedi dei partiti e al Parlamento. La Questura ha
proibito di transitare davanti alle sedi dei partiti e al
Parlamento. Per ragioni di sicurezza. Ha proposto un percorso turistico
alternativo con piazza della Repubblica, i Fori Imperiali, Corso Vittorio
Emanuele, via della Cuccagna e Piazza Navona.
E’ stato negato di sfilare in modo pacifico sotto le sedi dei partiti, il cui
affitto è pagato dai cittadini. E’ stato vietato porgere un saluto ai nostri
dipendenti, il cui stipendio è pagato dai cittadini. Non è stato concesso di
manifestare in modo pacifico con biciclette, carrozzelle e risciò.
Le sedi dei partiti, ormai metastasi della democrazia, sono
off limits per i cittadini, sono diventati zona militare. Ne va
della sicurezza del loft di Topo Gigio Veltroni, dello sfarzo della sede di via
dell’Umiltà dello psiconano e di quella dei Due Macelli di Azzurro Caltagirone.
Il 25 luglio non potremo ricordare a questi signori i nomi dei condannati che
loro hanno eletto, da Carra a Dell’Utri a Cuffaro.
Mentre il Paese è sull’orlo del tracollo economico i nostri dipendenti
cercano dalla mattina alla sera di non farsi processare.
Blocco dei processi. Trasferimento dei processi. Ricusazione dei giudici. PDL e
PDmenoelle hanno deciso di approvare la legge della Banda dei Quattro,
la Schifoalfano. I Fantastici Quattro: Napolitano, Schifani, Fini e Berlusconi,
potranno delinquere impunemente durante il loro mandato. Se nessuno dei quattro
si è dissociato da questa legge, vuol dire che è utile per tutti,
non solo per lo psiconano.
Il 25 luglio non potremo fare la Gita su Roma. Ho deciso di
annullarla. Non mi sento di mettere a rischio l’incolumità dei ragazzi che
passerebbero, anche di fronte a un divieto, di fronte alle sedi di partito con
la polizia pronta a caricare. Ci sarà presto un altro appuntamento.
Il tempo è dalla nostra parte. E’ sufficiente un segnale perché tutto precipiti.
Il cane di paglia sta per prendere fuoco.
http://www.beppegrillo.it
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
Archivio Politica
|