Ministri il governo Berlusconi ha fatto altri provvedimento
come decreto legge che poi andranno in discussione. Di questo ci stiamo
occupando.
Che cosa succede? Che nei provvedimenti che abbiamo fatto, noi nel nostro
governo, il governo attuale ci sta mettendo degli emendamenti.
Simpatico, e anche un po' anomala come cosa. Se abbiamo scritto un decreto di
legge “domani piove”, quello fino ad adesso era legge. Oggi arriva il governo e
fa un emendamento che dice “domani c’è il sole”, lo stesso decreto legge prima
dice una cosa e adesso un’altra. Capite che la questione è delicatissima, perché
in alcuni casi è già stata legge e gli effetti sono già prodotti, per altri si
produce un contrario. Tradotto: ci stiamo occupando, oggi mentre vi parlo, d’Alitalia.
L’ultimo giorno in cui eravamo al governo, Berlusconi, che già aveva vinto le
elezioni e prima che assumesse l’incarico e giurasse, disse: “Siccome Alitalia
sta per fallire, dovete fare un decreto legge di 300 milioni di euro
da dargli in prestito che ripagherà colui che l’acquisterà,
perché vi assicuro che ho già chi se la compra, non più Air France,
che non ci piace. Io sotto sotto ho già chi ce la compra”. E noi: “Va bene, ti
assumi la responsabilità”. Ma quando mai.
Questa mattina, mentre vi sto parlando, a quel decreto legge di un solo
articolo, che bastava approvarlo, Berlusconi ed il suo governo ha aggiunto un
emendamento: il prestito in questione non lo rimborsa più chi deve acquistare
Alitalia, ma va a capitale sociale, cioè lo rimborsano i
cittadini con le tasse, quindi lo paga lo Stato e tutti quanti
voi. Capite la fregatura? Alitalia s’indebita, e invece di pagarlo chi deve
pagare, lo paga il cittadino, perché lo Stato ci mette i soldi e allo Stato i
soldi li date voi che pagate le tasse. Questa è la dimostrazione di come questo
signore fa passare lucciole per lanterne.
Non è la prima volta, è successo con Rete4 la settimana
scorsa, dove siamo riusciti a fermarlo su questa norma a favore suo. Ma non è
che possiamo gridare vittoria, perché il quesito quale era e quale è? Rete4 sta
trasmettendo in modo indebito, deve andare su satellite e le frequenze devono
essere date ad Europa7. Oggi invece rimane tutto cosi. Quindi,
voleva fare una norma per cristallizzare l’illegittimità, ma
sempre nell’illegittimità si trova. Ecco quindi ancora una volta la
dimostrazione di come predica bene e razzola male.
Vi ha detto che arrivava lui e toglieva l’ICI. E infatti lo
ha tolto, ma siccome ai comuni bisogna darli, dove li ha presi i soldi? Da fondi
che già erano stati destinati in parte ad infrastrutture e in parte ad ancora
più disperati di quelli che devono pagare l’ICI per la prima casa. Sono stati
tolti dal fondo per i terremotati, dal fondo per le
vittime di violenza sessuale, e al sistema delle infrastrutture
della Calabria e della Sicilia per circa un miliardo. Vale a dire,
tutti quanti sono capaci di dire “non ti faccio pagare le tasse, però i soldi
che mi servono li vado a prendere da altre persone più disperate di te, alle
vittime di molestie, alle vittime di terremoto, alle situazioni di mancanza
totale di infrastrutture”, dove stiamo parlando di acquedotti, di metropolitane,
della Jonica. Cosa voglio dire con tutto questo? Dobbiamo stare molto attenti,
perché se il buongiorno si vede dal mattino, credo che avremo molti
provvedimenti che faranno gli interessi di pochi a danno di molti.
Su queste cose vi terremo informati, come vi terremo informati su quanto
avviene in Campania nel processo Spartacus. Ricordatevi che
sulla questione rifiuti devono venire ancora fuori le cose esattamente come
stanno, perché la responsabilità è della collusione tra mafia e politica.
L’altro giorno hanno ammazzato un imprenditore perché era l’elemento di raccordo
tra soggetti malavitosi e soggetti politici di
primissimo piano, alcuni sottosegretari e parlamentari di questo governo e di
questa maggioranza del Popolo delle Libertà. Nessuno ne parla,
ma noi vi terremo informati con atti e documenti, giorno dopo giorno, perché da
quello spaccato si capirà come la mafia ha alzato il tiro: prima era contro le
istituzioni, ora è nelle istituzioni e se ne serve per fare i propri affari, a
danno della cittadinanza e di coloro che devono sopportare poi il danno e la
beffa dei rifiuti.
http://www.antoniodipietro.it/
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
Archivio Nuovo governo Berlusconi
|