Nel corso del Consiglio dei Ministri, che
si è oggi riunito, il Presidente del Consiglio ha illustrato la propria
direttiva, da emanare a seguito delle dimissioni presentate dall'Esecutivo,
relativa all'attività del Governo durante la fase di crisi e finalizzata ad
evitare ogni interruzione dell'attività amministrativa ed a garantire il
completamento delle principali iniziative intraprese. In
particolare, con tale direttiva il Consiglio dei Ministri ha deliberato i
seguenti provvedimenti:
- un decreto-legge che disciplina l'istituto della supplenza negli
incarichi direttivi e semidirettivi degli uffici giudiziari, necessario al
fine di risolvere i problemi organizzativi che deriverebbero dalla
prossima decadenza del titolare dell'ufficio giudiziario (o della sezione)
quando il Consiglio superiore della magistratura non abbia ancora
provveduto alla nomina del nuovo titolare;
- un decreto-legge che consente la prosecuzione, per l'anno 2008, degli
interventi di cooperazione allo sviluppo ed a sostegno dei processi di
pace e di stabilizzazione in Afghanistan, Iraq, Libano, Sudan e Somalia,
nonché la partecipazione del personale delle Forze armate e di Polizia
alle missioni internazionali in atto;
- il disegno di legge comunitaria per il 2008, sul quale è stato
acquisito il parere della Conferenza Stato-Regioni. Il disegno di legge,
come ogni anno, effettua la ricognizione degli adempimenti e degli
obblighi che derivano all'Italia dall'appartenenza alle Comunità europee e
contiene pertanto le deleghe a recepire le direttive comunitarie ed a
predisporre eventuali codici e testi unici, per settori omogenei, per il
coordinamento delle norme che verranno recepite con quelle già vigenti. E'
presente la ormai consueta clausola di cedevolezza, che stabilisce un
bilanciato rapporto fra l'obbligo dello Stato ad adempiere quanto previsto
in sede europea entro la scadenza prevista e il rispetto della
ripartizione interna di competenze fra Stato e Regioni. Viene altresì
prevista l'attuazione di alcune decisioni quadro adottate nell'ambito
della cooperazione giudiziaria e di polizia (in materia di riconoscimento
di decisioni di confisca e di scambio di intelligence);
- uno schema di decreto legislativo (in scadenza il 1° maggio) che
apporta ulteriori modifiche al Codice dei beni culturali e del paesaggio
in materia di nozione di paesaggio, pianificazione paesistica, regime
delle autorizzazioni paesaggistiche. Sul provvedimento esprimeranno parere
la Conferenza Stato-Regioni e le Commissioni parlamentari;
- un decreto legislativo che integra la normativa di recepimento della
direttiva 2004/22 in materia di strumenti di misura, al fine dare la
possibilità agli allevatori di continuare ad effettuare la vendita di
latte sfuso direttamente dall'azienda al consumatore tramite i
distributori automatici; sul testo sono stati acquisiti i pareri delle
Commissioni parlamentari;
- un regolamento per la riorganizzazione del Ministero dell'economia e
delle finanze con criteri di economia e di risparmio, secondo quanto
previsto dalla legge finanziaria per il 2007 (articolo 1, comma 404), sul
quale si sono espressi favorevolmente il Consiglio di Stato e le
Commissioni parlamentari.
http://www.helpconsumatori.it
Video Gennaio 2008. Governo Prodi caduto Lo spettacolo del senato italiano. Sputi, strilli, minacce, insulti, champagne, festeggiamenti vergognosi. Questi sono quelli che ci governano. Che vergogna!
Video Caduta Governo Prodi gennaio 2008 Cusumano inseguito, Cusumano insultato,Cusumano colto da malore, Prima gli insulti, gli sputi, l' inseguimento, le offese al senatore Cusumano, spumante e mortadella mangiata con le mani, il tutto in diretta tv...
Archivio Liberiamo la politica dai politici
|