Grazie all'accordo stretto tra Intesa San Paolo e
INPS i pensionati potranno accedere a finanziamenti con un iter
semplificato, direttamente presso le filiali del Gruppo e senza oneri
burocratici. Gian Paolo Sassi, Presidente dell'INPS, Mario Ciaccia,
Amministratore Delegato di Banca Intesa Infrastrutture e Sviluppo, e Andrea
Crovetto, Direttore Commerciale della Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo,
hanno firmato la convenzione che ha lo scopo di agevolare gli interessati
nell'accesso a finanziamenti a fronte di cessione del quinto della pensione.
L'unico vincolo per beneficiari della convenzione è che i pensionati alla
scadenza del finanziamento richiesto non superino l'età di 80 anni.
I principali vantaggi derivanti dalla stipula dell'accordo
per i circa 8 milioni di pensionati sono i seguenti:
- condizioni molto competitive per il credito al Cliente pensionato (ad
esempio, richiedendo un finanziamento di durata decennale, un Cliente di
60 anni con una pensione netta di 1.000 euro che cede il quinto della
pensione potrà ricevere dalla Banca fino a circa 15.500 euro);
- massima trasparenza e spese di istruttoria pari a zero (la Banca non
applicherà spese di istruttoria. Inoltre comunicherà al Cliente il
dettaglio degli interessi, dei premi assicurativi ed il TAEG ossia il
costo complessivo del finanziamento);
- velocità nei tempi di erogazione (nel caso in cui il cliente non abbia
cessioni della pensione in corso, la Banca eroga il finanziamento entro 48
ore dalla richiesta);
- rapporto diretto tra la Banca e il Cliente pensionato (grazie al quale
vengono evitati incrementi non giustificati dei costi);
- comunicazione semplice e veloce (l'esito dell'istruttoria viene
immediatamente comunicata al Cliente).
L'accordo sottoscritto sarà operativo presso tutte le
filiali del Gruppo Intesa Sanpaolo a partire dal prossimo 8 ottobre. In una
prima fase, transitoria, il Cliente dovrà consegnare in Filiale anche la
"Comunicazione di Quota Cedibile" rilasciata dalla Sede Provinciale INPS di
competenza, mentre nei prossimi mesi, quando l'INPS renderà possibile la
connessione informatica con la Banca, sarà sufficiente presentare solo il
cedolino della pensione.
Archivio Pensioni
|