Quinta edizione del concerto
Nazionale di beneficenza pro romitaggio di Gerusalemme organizzato
dalla comunità Shalom di Palazzolo sull’Oglio ( comunità fondata da Suor
Rosalina Ravasio) si terrà il 12 gennaio 2008 ore 20,30 al Palasport (Palatenda)
di Palazzolo sull’Oglio (BS). Come ogni anno l’impegno e l’adesione
all’iniziativa va sempre in crescendo. I volontari sono sempre più partecipi e
crescono ad ogni edizione, così come gli artisti che interverranno, tra
veterani e nuove partecipazioni, sono sempre più coinvolti ed entusiasti di
condividere insieme questa esperienza regalando al pubblico uno spettacolo
emozionale che parla con parole semplici e dirette, che parla di fede, gioia e
speranza, semplicemente che parla di Gesù.
Nelle precedenti edizioni non è mai
mancato lo spirito di condivisione e comunità lo scorso anno hanno partecipato
più di 4000 spettatori; ed anche per questa imminente data ci auguriamo che
tale caratteristica domini la serata facendo accorrere tutti numerosi e pieni
di desiderio di condividere con gli altri la propria fede e quale modo
migliore se non attraverso la musica.
Il concerto di beneficenza pro
romitaggio di Gerusalemme potrebbe essere un vero e proprio festival della
musica cristiana, ma non solo… è il festival della fede e della gioia di stare
insieme.e della Solidarietà. È un momento di condivisione e di vita
caratterizzato dall’apporto che gli artisti regalano con la loro musica che
diventa il denominatore comune di un linguaggio universale che avvicina anche
le distanze più incolmabili. E la musica non può che essere un portatore di
pace perfetto per questa iniziativa dedicata al sostentamento dell’orto degli
ulivi di Gerusalemme. Un messaggio universale regalato ad una terra di
conflitti e diversità, un messaggio di pace e di speranza.
La carrellata di artisti si presenta già
ricca, anche se potrebbe ulteriormente crescere grazie alle adesioni che
continuano ad arrivare.
Padroni di casa, i ragazzi della Shalom
con la loro Shalom Band (Comunità che si prefigge con lo scopo di recuperare i
ragazzi dalla tossicodipendenza e dai disagi giovanili), da mesi stanno
preparando questo spettacolo perché si rinnovi anche quest’anno il clima di
festa delle precedenti edizioni.
Non mancherà la partecipazione di alcuni
tra i più storici partecipanti all’iniziativa che ogni anno ci presentano
testimonianze sempre più intense e profonde come, Mons. Giovanni d’Ercole
(giornalista televisivo Rai) e Desirè presentatori della manifestazione.
Si ascolteranno le travolgenti ballate
folk-rock del cantautore Roberto Bignoli milanese tra i più conosciuti
artisti Italiani della christian music all'estero vincitore di 5 Unity Awards
Grammy della musica cristiana, la positiva e melodica musica di Tiziana
Manenti cantautrice di Bergamo, l’ecclettismo delle opere di Pier Didoni di
Milano cantautore musicista ha collaborato con
numerosi artisti del panorama musicale italiano quali Joe Squillo,Giuni
Russo, Viola Valentino, Tony Pagliuca (Le Orme), Sal Solo (Rockets) e Skiantos
(supporter in alcuni concerti milanesi), la calda voce della
cantante Sara Corna (sorella di Luisa Corna)special guest e il travolgente
dinamismo del gruppo vicentino degli Abramo’s Band rock band cristiana
Vicentina. E ancora saranno presenti il gruppo Rock Nuova Civiltà di Reggio
Emilia con il loro rock da veri musicisti professionisti e cristiani che
portano gioia e speranza anche dove sembra non esistere più ed i ragazzi
dell’oratorio San Paolo che non mancano mai di iniziativa e buona volontà.
Quest’anno la carrellata si arricchirà
anche della partecipazione di artisti nei quali la vocazione religiosa o di
impegno verso il prossimo hanno caratterizzato la loro vita e l’hanno poi
tradotta in musica, in testi ricchi di esperienza e realtà della vita che ci
circonda ogni giorno nel volto di chi ci sta accanto. Saranno presenti Charlie
Cinelli noto cantautore bresciano Don Paolo Auricchio sacerdote-cantautore e
cappellano del carcere minorile di Nisida con la sua esperienza vocazionale
in mezzo ai giovani, Giancarlo Airaghi cantautore portatore di una
spiritualità formata negli anni del volontariato ed il giovane Mattia
Zuffellato che ha saputo tramutare la sua passione per la musica in
ringraziamento per il dono della vita.
E proprio prendendo spunto da una
citazione proposta da Mattia Zuffellato cantautore di Verona per esprimere il
suo amore per la musica voglio citare S. Agostino nella sua frase: “Cantare è
pregare due volte”. Facciamo in modo che anche quest’anno il V concerto pro
romitaggio di Gerusalemme suoni come una preghiera che salga fino al cielo
dove noi tutti come comunità ne siamo i promotori ed i testimoni.
Non mancate vi aspettiamo numerosi e con
il desiderio di condividere e lasciarvi coinvolgere dal nostro canto di fede.
INFO:
Comunità Shalom
regpaceshalommiriam@tiscalinet.it
http://www.comunitashalom.it/
Archivio Musica
|