"Ogni volto che
mi ricordo di voi ringrazio il mio Dio" (Fil. 1,3).
Ziza Fernandes, una cantante brasiliana conosciuta in tutto il mondo
per le sue canzoni ispirate dal Vangelo, sarà in conceerto sabato 17
febbraio 2007 alle ore 21 presso la chiesa parrocchiale Maria
Ausiliatrice in via C. Porta a San Giuliano Milanese. Ziza Fernandes,
giovane artista residente nello Stato di Paranà in Brasile, tra le
migliori cantautrici brasiliane nel campo della Contemporary Christian
Music, riscuote molta popolarità e stima in tutta l’America Latina. Si è
fatta conoscere al pubblico che la segue nei concerti per le sue
indiscusse capacità interpretative e vocali, intraprendendo il canale
dell'evangelizzazione attraverso la musica cristiana.
La presenza della magnifica artista di fama internazionale Ziza
Fernandes ci aiuterà a comprendere meglio che il canto e la musica
possono essere una straordinaria preghiera. Ziza, oltre ad essere una
bellissima e simpatica ragazza, è una voce calda e coinvolgente. Con il
suo sorriso ha spiegato che la musica cristiana in Brasile, è
l’esternazione totale della fede, perché cantare e lodare Dio attraverso
le note è sentirlo vicino, nel cuore. Con le sue canzoni, trascina il
pubblico, commuovendolo e facendolo gioire allo stesso tempo.
Ma Ziza Fernandes oltre ad essere una eccezionale artista è anche una
ragazza molto impegnata nel sociale. Infatti, si è meritevolmente
distinto, non solo per qualità musicale, per la dedizione e la cura nel
trasferire il messaggio evangelico nella musicale e meravigliosa lingua
del suo paese, ma anche per impegno cristiano e per il grande impegno
sociale e caritatevole a favore degli ultimi, dei più deboli del mondo.
In Brasile, è direttrice di un conservatorio dove insegna musicoterapia
e è anche molto impegnata in progetti educativi a favore dei bambini e
dei ragazzi delle zone più povere, con gli ultimi e con le loro mamme,
alle quali spiega ed insegna che la musica, se fatta con il cuore, se
parla di Dio, può essere la Salvezza.
Dio è Semplice
di Ziza Fernandes
La mia debolezza
Di non essere perfetta
Canta la fortezza
Di chi parla coi il cuore
Io sono sicura
Che c’è Dio nel mio cammino
A volte non lo vedo
Ma in me non c’è paura
Dio è semplice
Per questo lo canto
Dio è semplice
Lo sento dentro di me
A volte scelgo il male
Rovino il mio futuro
Mi sbaglio, cresco e vedo
Che amare non è facile
Seguo la mia strada
Cercando la verità
Dio sa quello che è certo
Nel grembo mi porterà
Alcune note biografiche
Ziza Fernandes è nato nello Stato di Paraná, in Brasile, dove è
crescita. Il suo interesse per le arti si è svegliato precocemente, un
talento ereditato dal suo padre. Da quando era molta piccola, ha
iniziato a studiare piano e finiva a scoprire un modo speciale di
comunicare con Dio, esprimendolo attraverso la musica. Nella sua
adolescenza iniziava ad attendere campi e ritiri con il movimento
Evangelization 2000, partecipando come musicista. Dal 1995 al 1998
ha studiato musicoterapia a Curitiba. Durante i suoi studi, nel 1995,
Ziza ha registrato il suo primo CD dal titolo Mais que os pássaros
(Più che gli uccelli). Il suo lavoro missionario intensificava e nel
1999 ha registrato il suo secondo CD Volta pra casa (Tornata a
casa) con il label molto conosciuto in Brasile dei Paulinas - COMEP.
Lo stesso anno, insieme a cinque altri ragazzi ha
fondato una comunità di alleanza, denominata Mãe da Ternura
(Madre di tenerezza). Nell’anno 2000, Ziza Fernandes ha rilasciato la
sua prima produzione in spagnolo, dal titolo Cantaré (Canterò),
gettando così i semi per il suo pubblico latino-americano/spagnolo
costantemente in crescita. In giugno 2001, Ziza ha prodotto un altro CD
con i Paulinas - COMEP dal titolo Bem Simples (Così semplice).
Inoltre, in novembre dello stesso anno, ha participato al tour
internazionale "Enredados" (Irretiti) in Messico, insieme ad icone
musicali latino-americani/spagnoli come Martín Valverde, Eugênio Jorge,
Daniel Poli, Migueli, ecc. Questo tour è stato ripetuto in Brasile in
maggio 2002 e di nuovo in settembre 2003. I label Producciones Dynamis e
Paulinas COMEP hanno rilasciato Enredados - la gira (Irretiti -
Il tour) in doppio CD prodotto dalle registrazioni dal vivo durante il
tour in Messico. In 2002, Ziza ha rilasciato - attraverso il suo proprio
label Madreterna Produções (Madre Tenera Produzioni), che adesso è
proprietà della comunità Mãe da Ternura - un CD tematico con
canzoni di preghiera dal titolo Meu Tudo (Mio Tutto). Il CD
Essência (Essenza), anche prodotto da Paulinas - COMEP e stato
rilasciato in dicembre 2003.
Per ulteriori informazioni
Sito
Internet di Ziza Fernandes
21/02/2007 Un cammino spirituale e di fede. La riscoperta personale e sentita della musica
(Alessandro Renzo, http://www.korazym.org)
Bassista, cantante, contrabbassista, nella veste
di cantautrice Paola Venturini ha scritta brani in cui racconta, fra le
righe, la sua fede in Dio ed esprime la sua viva tensione verso la vita
anche spirituale.
Paola Venturini è
nata a Cagliari il 13 febbraio 1967 e vive ad Albinia (GR) e a Roma.
Dotata di grande energia ed orecchio musicale, eclettica per natura - è
una ex atleta azzurra di karate, cintura nera 4° dan, insegnante
laureata I.S.E.F., titolare ed insegnante di una scuola di vela e
windsurf - è stata una delle prime donne surfiste il Italia negli anni
’80, nonché è stata nel tempo organizzatrice di grossi eventi sportivi
abbinati anche allo spettacolo.
Ha scritto per riviste quali Istituto Duchenne di Firenze,
Liberosport nazionale, cronaca sportiva di Tirreno, Nazione, Corriere di
Viterbo, inizia all’età di cinque anni a suonare la chitarra e a
cantare, presa da una grande passione ed inclinazione naturale per la
musica, seguita da papà Nino e mamma Sandra e definita dai vari
insegnanti di musica come un grande talento. Suonerà la chitarra e
canterà come autodidatta fino all’età di 23 anni e, successivamente, ne
inizierà lo studio.
A 19 anni Paola scopre la sua grande inclinazione per il basso
elettrico, iniziando a suonare in vari gruppi grossetani di spicco,fra i
quali, in varie occasioni, con Riccardo Cavalieri attuale chitarrista di
Irene Grandi, Emanuele Parrini giovane violinista che ha destato grande
interesse nel circuito jazzistico italiano, Luca Ravagni sassofonista di
Giorgio Gaber ed altri altrettanto bravi musicisti, negli stili funky,
rock, blues, cantautore , nonché studiando privatamente da Marco Caudai,
attuale bassista di Irene Grandi.
Dal 1990 approfondisce, parallelamente, gli studi relativi al canto e
alla chitarra jazz, frequentando per quattro anni i corsi di armonia,
teoria musicale ed improvvisazione presso l’Associazione jazzistica
"Siena Jazz", nel cui periodo partecipa a clinics e laboratori con i
migliori nomi del panorama jazzistico. Nello stesso periodo Paola
Venturini partecipa alla finale di Rock Contest a Firenze in qualità di
bassista e corista e al Festival di Castrocaro come chitarrista e
cantante; successivamente canta a Windsor (Canada) con Mario Russo,
artista italiano della scena musicale country blues canadese fin dagli
anni ’60.
Dal 1998 Paola studia canto all’Università Della Musica di Roma per
quattro anni, nel cui periodo si esibisce in vari locali della capitale
destando interesse per la sua particolarità di bassista talentuosa,
cantante. Nello stesso periodo, approda ad una compagnia teatrale
grossetana "La Pullera" con la quale effettua vari spettacoli e
comparse, fra cui interpreta la parte di una delle sette spose nel film
"Al centro dell’area di rigore" di Garbuglia e Orano, nonchè viene
selezionata nel sestetto vocale a cappella "C.B. Vocal Sisters -
intervenuto a trasmissioni televisive su Raduno, Retequattro, Radio
Montecarlo e a festivals in Italia Germania e Svizzera - con il quale si
esibisce sul territorio nazionale, e registrerà, nel 2006 il disco
intitolato "Afro blu". Contemporaneamente Paola canta come solista in un
coro gospel "Sisters&Brothers Gospel Ens.", del cui gruppo uscirà poco
dopo il primo disco.
Nel 2000 viene selezionata per una trasmissione televisiva su Canale
5 diretta da Paolo Bonolis, nonché qualche anno dopo viene scelta come
bassista per la Band del rapper inglese Shaggy ospite al Festival di
Sanremo. Negli stessi anni Paola Venturini suona con varie formazioni
pop, rock, fusion ed acidjazz fra cui con le cantanti Luciana Martini,
Michela Lombardi e Petra Magoni in una delle cui date si esibisce con
loro, special guest, Stefano Bollani, stimato come uno dei più grandi
talenti delgli ultimi anni.
In tutti questi anni non abbandona la sua attività sportiva che la porta
invece a perfezionarsi, in qualità di insegnante, sulla danza Hip Hop e
Funk con i californiani Milo Levell, Tony Stone e il romano Fabrizio
Della Nave, cosa questa che darà maggiore apporto ai suoi spettacoli
musicali, dove si occuperà anche di coreografie e danza, continuando la
sua intensa attività concertistica sul territorio nazionale.
Nel 2004 Paola Venturini viene invitata dalla Scuola Lizard ad
esibirsi,come bassista, con gli insegnanti della sede di Grosseto in
occasione della Convention di presentazione corsi. Attualmente si sta
diplomando (5 anno) come bassista all "Accademia Nazionale del Jazz,
Siena Jazz" nel cui periodo si è esibita al Teatro dei Rozzi di Siena
con i laboratori e con il contrabbassista degli Avion Travel Ferruccio
Spinetti, nonché sta approfondendo gli studi classici presso il
Conservatorio di Siena come contrabbassista.
Nel tempo, grazie ad un cammino spirituale e di fede, aiutata in
questo dalla sorella Roberta, operatrice del servizio spirituale -
Roberta si avvale dell’energia espressa anche attraverso i suoni i
colori e gli elementi naturali per diffondere messaggi di luce,
guarigione e presenza divina - Paola arriva, adesso, ad una riscoperta
molto più personale e sentita della sua musica, iniziando a ideare uno
spettacolo del tutto particolare dal titolo "Paola Venturini Bass&Voice
Solo" nel quale esegue brani di propria composizione nonché ri-arrangia
brani di vario stile da standards jazz a cover rock in una chiave molto
particolare, attraverso l’utilizzo del solo basso elettrico o del
contrabbasso e la voce. Si serve di una loop station che le permette di
sovrapporre all’istante (dal vivo) diverse tracce sia con il basso che
con la voce, arrivando a proporre anche brani a cappella, ed utilizzando
delle tecniche del tutto chitarristiche quali quella del "tapping", e in
alcune situazioni curando anche la parte scenografica attraverso la
contemporanea proiezione di immagini ed un particolare look. Nello
stesso progetto musicale Bass&Voice Solo, Paola esegue brani di sua
composizione, contemplando una musica anche "recitata" di pensieri e
rumori che si intrecciano con varie sonorità costruite con il sistema
dei loops. Ha terminato adesso le riprese di un suo dvd.
Guarda i video di Paola Venturini
Ascolta la musica di Paola Venturini
E mail
Archivio Sanremo