Chi sono i cantanti che parteciperanno al Festival
della Canzone italiana nella sezione "Giovani"? Korazym.org ve li fa
scoprire uno a uno. Iniziamo con Pier Cortese, romano di 30 anni, in
gara con "Non ho tempo".
Pier Cortese è
nato a Roma il 23 Aprile 1977. Fin da piccolo rimane “avvolto e
coinvolto” dalla musica respirandola nell’aria di casa grazie a un padre
musicista e cantante. Affrontando le prime esperienze live con la
contaminazione di diversi stili, Pier cambia negli anni diverse
formazioni musicali e a scrivere le sue prime composizioni sotto
l’influenza di alcuni cantautori e compositori come Paul Simon, James
Taylor, Ivano Fossati e Sakamoto.
Nel 1999 esce il suo primo singolo Il Clown per la BMG. L’anno dopo
partecipa al Giffoni Music Concept, sezione musicale del Giffoni Film
Festival, piazzandosi al secondo posto con la canzone Meglio Breve.
Nell’estate del 2000 apre i concerti del tour del trio
Consoli-Gazzè-Turci riscuotendo un significativo consenso di pubblico e
un importante riconoscimento del valore della sua musica da parte di
molti addetti ai lavori. Infatti, nell’estate 2001 sarà riconfermato da
Max Gazzè per le aperture del suo tour estivo. L’anno successivo, Pier è
di nuovo ai primi posti del Giffoni Music Concept partecipando questa
volta in trio con Simone Cristicchi e Marco Fabi. Insieme a loro
collabora e suona da molti anni per un progetto live che li ha visti
protagonisti in numerosi importanti club.
Il 27 Maggio 2005 è uscito il singolo Souvenir, il primo singolo con
l’etichetta indipendente OPM2000 distribuito Universal. E' stato nella
Top Ten della classifica di Demo Rai. Venerdì 1 Settembre 2006 è uscito
Contraddizioni l’album di esordio di Pier Cortese.
Pier, innanzitutto complimenti per la conquista di Sanremo 2007.
La prima cosa che hai pensato appena avuta la grande notizia?
"...ho pensato che non riuscivo a pensare!!"
Cosa vuol dire per te partecipare al Festival di Sanremo? Cosa
ti aspetti da questa esperienza straordinaria per un cantante?
"Vuol dire avere una grande possibilità. Tuttavia come in tutte le
grandi occasioni della vita le aspettative che riservi tu e chi ti sta
intorno sono davvero grandi, io cercherò semplicemente di esprimere al
meglio la mia musica, i miei pensieri, le mie esperienze e tutto ciò che
da anni cerco di rappresentare al meglio nei palchi più piccoli, ma non
per questo meno carichi di emozioni".
Cosa ci puoi anticipare del brano che interpreterai sul palco
dell'Ariston?
"'Non ho tempo' è il mio punto di vista sulla voracità del
nostro tempo, sulla fretta di vivere sentimenti, rapporti, odori,
sensazioni, sulla difficoltà di scegliersi e guardarsi, di sapersi
fermare e alzare la testa..."
Come ti preparerai alla settimana del Festival?
"Non lo so... mi installerò un antivirus per raffreddori e acciacchi
vari!"
Come ti descriveresti sia dal lato musicale che personale?
"Amo cercare e scoprire con una lente d'ingrandimento le cose
che non si vedono o che si vedono poco sia nella vita che nella musica."
Quali sono i tuoi progetti per il dopo Sanremo? Ci sarà la
pubblicazione di un singolo o di un album?
"Il mio disco, "Contraddizioni", è già uscito a Ottobre con 4 singoli
pubblicati. Spero che Sanremo mi dia la possibilità di far conoscere al
meglio la mia "creatura" e di portare in giro per l'Italia la mia
musica".
Come hanno reagito i tuoi famigliari e i tuoi amici alla notizia
della "promozione" a Sanremo?
"EEEEEEEEEEEEEEEH!"
Ci puoi raccontare un'esperienza o un incontro significativo che
hai fatto nel tuo percorso musicale prima del Festival?
"Sono state importantissime le persone che non si sono limitate a dire
solo 'Bravo', ma che hanno investito su di me con cura, passione ed
entusiasmo mettendosi in gioco e rischiando. Tutte le esperienze e le
strade percorse, anche quelle meno dolci e più faticose, mi hanno
aiutato ad arrivare fin qui".
Hai mai guardato il Festival in tv gli altri anni?
"Da piccolo sembrava una tradizione musicale imprescindibile. Devo dire
che col tempo non sempre mi sono appassionato."
Pensi che il ritorno di Pippo Baudo possa aiutare voi giovani ad
avere più visibilità?
"Mi auguro che a partire da quest'anno la "musica giovane" goda
di maggiore attenzione. Daje Baudo!!!".
In collaborazione con Linksanremo.it
Archivio Sanremo
|