Questa di San Giorgio a Cremano rappresenta
la prima Riunione provinciale dei MoVimentisti a 5 Stelle, un movimento di
semplici cittadini che aumenta di giorno in giorno, e non solo nei sondaggi.
Per questo primo congresso provinciale si prevede la partecipazione di
tutte le delegazioni presenti in Provincia di Napoli che si riconoscono nel
Movimento a Cinque Stelle. . Non è prevista alcuna elezione di organi di
partito o di rappresentanza, ma soltanto un confronto tra gli attivisti
sulle principali tematiche d'interesse provinciale. La partecipazione è
assolutamente libera e potranno intervenire tutti i cittadini.
Naturalmente l' ordine del giorno, i
relativi interventi, il tempo assegnato, insomma tutta la parte decisionale,
è stata discussa come al solito su internet, a mezzo discussioni e sondaggi,
rispettando il motto "uno vale uno". Gli argomenti da trattare sono stati
raggruppati come segue:
1) Piano regionale rifiuti con un riferimento particolare ai rifiuti tossici
e speciali. ed all' inceneritore di Giugliano.
2) Crisi dell’agricoltura in Campania:
3) Elezioni amministrative con intervento dei Movimenti interessati a
queste elezioni
4) La comunicazione interna ed esterna del MoVimento 5 Stelle. E' stato notato, infatti, che ogni Movimento opera in un
ambito particolarmente ristretto senza consultare gli altri gruppi e che i
gruppi più piccoli tendono a scomparire per mancanza di attivisti. Si sta
formando già qualche gruppo misto comprendente più paesi proprio per favorire
il confronto e la collaborazione fra i gruppi, in modo che anche i gruppi più
piccoli possano riprendersi.
5) Lo scambio di buone pratiche. Il
Movimento a Cinque Stelle condivide il commercio equo-solidale e tutte le
tematiche riconducenti alla Decrescita.
6) Lo studio dei regolamenti per fare in
modo che sia semplice muoversi all' interno dei vari gruppi.
Verranno trattati anche tematiche inerenti la “Terra Dei Fuochi” con l'
intervento di Angelo Ferrillo e
le implicazioni dell’inquinamento sulla salute ed è previsto un intervento di
Giampiero Angeli che sta portando avanti una seria battaglia presso il
parlamento Europeo.
L' incontro sarà molto importante per cercare di conoscersi ma anche
per contattare gente nuova desiderosa di entrare a far parte del Movimento.
Insomma per creare una rete che permetta di scambiarsi agevolmente idee e
progetti.
Successivamente sarà estremamente necessario intensificare i contatti
con quelle persone alle quali è stato lanciato un semplice messaggio: per un
Movimento che agisce in rete, è estremamente necessario il dialogo con la
gente.
Archivio Movimento a cinque stelle
|