Oggi sabato 18 febbraio gli attivisti del Movimento a Cinque Stelle di
San Giorgio hanno dato luogo a tre interessantissimi incontri:
1) Gazebo in Via A. Manzoni per un incontro coi cittadini durante
il quale sono state illustrate le varie iniziative intraprese, con particolare
riferimento alla riunione del 26 febbraio: oltre a quelle poche persone che si
sono rifiutate di ritirare i volantini, sono state incontrate alcune persone che
hanno affermato di odiare il Movimento o Beppe Grillo, sostenendo che il
Movimento facesse solo chiacchiere; ma molti passanti si sono
fermati con piacere e molti di essi hanno chiesto informazioni sulla riunione
del 26 febbraio dimostrando spesso di conoscere le iniziative riguardanti lo
Scec e la raccolta dell' olio esausto a piazza Troise, anche se alcuni di essi
hanno affermato di consegnare l' olio all' associazione Gaia o al
Movimento Cinque Stelle di Portici presso il mercatino di viale Leonardo
da Vinci nella terza domenica del mese
2) L' assemblea delle ore 16 ha riguardato i punti ancora sospesi sulla
riunione del 26 febbraio riguardanti il collegamento telematico ed il sistema
audio con controlli previsti per lunedì.
Poi si è passati al programma del Movimento a Cinque Stelle di cui si è deciso
di creare due documenti, uno semplificato ed uno dettagliato: si è passati alla
descrizione delle proposte: per la cultura si è discusso soprattutto del
Rilancio del “Premio Massimo Troisi”, con abolizione del Consiglio di
Amministrazione e costituzione di un comitato di esperti formato da soli
cittadini.
Per il programma economia è stato fatto notare l' ottima scelta di partire
con lo Scec, ma sono stati trattati molti altri punti, quali:
- Diminuzione della tassa sui rifiuti alle attività produtive
attraverso il programma rifiuti zero,
- Creazione dei mercatini del riuso dei prodotti,
- Creazione di un negozio last minute market,
- Apertura di uno sportello per le imprese, che aiuti i cittadini che
vogliano mettersi in proprio,
- Creazione di pacchetti turistici integrati con i comuni circostanti per lo
sviluppo e la creazione di nuove attività alberghiere
Si è passati poi al programma Movimento e sono stati elencati gli
impegni che si assumono i candidati in caso di elezione, in accordo con il
programma generale del Movimento, e i vari modi per tenere i soldi fuori dalla
politica.
Per Stato e Cittadini, sono stati sottolineati vari punti, come l'
introduzione (previa modifica dello Statuto comunale) e uso regolare di
referendum deliberativi senza quorum, adozione del metodo del bilancio partecipativo,
elezione del difensore civico da parte di tutti i cittadini,
promozione dei comitati spontanei di zona,
istituzione nelle sedi del comune di un punto di partecipazione dal basso
istituzione di osservatori di zona
Un accenno al programma Sport, riguardante le strutture presenti sul territorio a gestione criticabile.
3) La seconda parte della riunione pomeridiana ha riguardato l' introduzione del
seminario A scuola di diritto e politica con il Movimento Cinque Stelle di
San Giorgio.
150 anni fa nasceva l' Italia e poco più di 60 anni fa gli italiani si diedero
un' identità di valori e di principi riuniti nella Costituzione della Repubblica
Italiana. In essa si parla di democrazia, di diritti civili, di uguaglianza, di
libertà e di lavoro come valore fondativo. Parlava di noi italiani.
Sono stati spiegati i primi articoli della costituzione e ne è seguito un
breve dibattito
Alla fine della riunione, si è parlato della creazione di una nuovo gruppo
multiplo che serva soprattutto a diffondere le news dei vari Movimenti
coinvolti, con lo scopo di diffondere le notizie più facilmente e di aiutare i
Movimenti che sono più indietro.
Si è parlato anche delle difficoltà sorte
con il Movimento Cinque Stelle di San Sebastiano, che potrebbero compromettere il gazebo della terza domenic del mese.
Come nuove iniziative e in occasione del diciannovesimo anniversario di COLORARE DI VERDE IL GRIGIO, gli attivisti del Movimento hanno confermato di voler rilanciare
a San Giorgio questa particolare forma di attacco verde multiplo.
Non si tratta di pensare alle sole elezioni amministrative ma anche a quelle nazionali che potrebbero svolgersi fra poco più
di un anno. Il nuovo gruppo, naturalmente aperto, si chiamerà
Movimento 5 Stelle News da Portici a San Sebastiano includendo San Giorgio-Cercola-Pollena.
Archivio Movimento a cinque stelle
|