Beppe Grillo: "Il Molise non si
è perso per colpa nostra, loro hanno candidato un ex Forza Italia. Questa
regione mostra l'Italia futura. Berlusconi fa un passo indietro e il Pdl vince.
Tutto grazie all'opposizione"
Noi
non siamo il partito del meno peggio. Prima o poi dovranno farsene una ragione.
Il Movimento 5 Stelle non è, né sarà mai, un cespuglio della sinistra che
puntella il Pd. È un’altra cosa. Sono vent’anni che andiamo a votare tappandoci
il naso, che tirano fuori la scusa del voto utile così alla fine nulla cambia.
Basta”.
Antonio Federico è il candidato del movimento di
Beppe Grillo in Molise. L’uomo che, secondo Idv e Pd, avrebbe
garantito la rielezione del discusso governatore Michele Iorio. Federico, però,
rispedisce le accuse al mittente. E con lui tutte le figure chiave del 5
Stelle.
A cominciare da Beppe Grillo. “Dire che il Movimento 5 Stelle ha
fatto perdere il Pdmenoelle in Molise non è corretto nei confronti della
dirigenza pdmenoellina.
Il pdmenoelle a perdere ci riesce benissimo da solo, non
ha bisogno di appoggi esterni”, ha esordito Grillo sul suo blog. Poi una
frecciata al centrosinistra che ha scelto come suo uomo in Molise Paolo Di Laura
Frattura, già vicino al partito di Berlusconi:
“Candidare nel centrosinistra
Frattura, un ex Forza Italia, che si è presentato in due elezioni al fianco di
Iorio del Pdl, non è merito nostro. È un parto tutto interno al Comitato
Centrale pdmenoellino. In Molise il centrosinistra nelle regionali del 2006
aveva raccolto il 23,3% (10.9% Ds più 12,42% Margherita), ora è al 9,86%.
Waterloo è stata una passeggiata in confronto”. Che cosa risponde Grillo alle
accuse di Idv e Pd? “È un delirio. Prima delle elezioni per i media il 5 Stelle
non esisteva, e adesso i voti sono diventati di proprietà privata del
pdmenoelle, non una libera scelta dei cittadini. Donadi, esponente di punta
dell’ Idv, per giustificare la sconfitta ha spiegato: “Si scrive Grillo, ma si
legge Berlusconi”. Forse è meglio che si guardi in casa, infatti “Si scrive
Donadi, ma si legge Scilipoti (ma anche Razzi, De Gregorio, Misiti, eccetera,
eccetera)”.
GIÀ, prima c’era stato il caso Piemonte, con Mercedes Bresso
sconfitta da Roberto Cota. E giù attacchi a Grillo da parte del Pd. Poi le
elezioni di Milano, e di nuovo il centrosinistra aveva sparato a zero contro il
5 Stelle perché non appoggiava Giuliano Pisapia al secondo turno. Adesso è la
volta del Molise, perso per 1500 voti.
Ma i grillini non ci stanno. C’è
chi propone un’analisi sul voto: “Il Molise ci mostra come sarà l’Italia futura.
Berlusconi fa un passo indietro, e infatti qui neanche c’era il suo nome sulla
scheda, e il Pdl del fido Alfano vince. Tutto grazie al centrosinistra”.
Il
risultato, però, è anche l’occasione per sancire una volta per tutte che il 5
Stelle sta, e starà, per conto proprio. “Le dichiarazioni di Bersani e Dona-di?
Manco le leggo”, taglia corto Davide Bono, consigliere regionale del Movimento
in Pie-monte.
Sì, quello che “ha fatto perdere la Bresso”, come dice il Pd.
Aggiunge Bono: “Se uno schieramento come il centrosinistra non riesce a vincere
nemmeno con un candidato discusso come Iorio… bè, dovrebbe fare un esame di
coscienza. Basta riversare su di noi le colpe delle sconfitte per non affrontare
le proprie responsabilità. E guardate anche l’Idv, nella regione di Di Pietro,
il Molise, hanno preso l’8,84%”.
Ma non rischiate, come sostiene qualcuno, di
fare la parte di Ralph Nader che in America ha fatto vincere Bush? “Macché. Il
centrosinistra è responsabile dello sfascio del Paese, non ha persone credibili
da presentare. Ma, invece di prendersela con noi, dovrebbe guardare in casa sua,
ai vari Penati”. Ma voi? “Noi siamo una cosa a parte, non tirateci in ballo con
i due schieramenti di centrodestra e centrosinistra. Abbiamo programmi e idee
precise e gli elettori ci giudicano per questo”, conclude Bono.
MATTIA
CALISE, ex candidato sindaco a Milano, altra “pietra dello scandalo”, commenta :
“Si chiama Partito democratico, ma poi non è tanto democratico: se perdono, se
la pigliano con i loro competitor, cioè noi, perché gli rubiamo voti che, non si
capisce perché, dovremmo lasciare al Pd. Per fare che cosa, visto quello che è
successo a Sesto San Giovanni?”, si sfoga Calise. Roberto Fico del 5 Stelle di
Napoli prima di tutto esulta: “Abbiamo sfondato anche al Sud”.
Poi commenta: “Con la scusa di non far vincere Berlusconi hanno
costretto milioni di persone a votare tappandosi il naso. E intanto il
centrosinistra non è migliorato, non è cambiato di una virgola, è stato
coinvolto negli scandali. Ma guardate dove ci ha portato questo discorso, questo
ricatto.
Ecco, noi non siamo il partito del meno peggio. Vogliamo provare a indicare
una via diversa e, se si può, a essere migliori. Non è presunzione, ma un dovere
morale per i cittadini”.
TG LA7 20/10/11 - Problema liste Movimento Cinque Stelle per le opposizioni
http://www.ilfattoquotidiano.it
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
23/10/2011 Risposta a "Il segreto del Movimento Cinque Stelle" Sicuramente le persone del Movimento intervistate non erano...
21/10/2011 Il segreto del Movimento 5 Stelle. Perchè sta ottenendo buoni risultati in tutto il centro-nord La vittoria di Michele Iorio alle elezioni regionali in Molise ha fatto ritornare a galla una questione: come si colloca il Movimento 5 Stelle? E' un alleato di Berlusconi o del centrosinistra?...
20/10/2011 Renzi e le elezioni in Molise - Comunicato del MoVimento 5 stelle - Firenze Il MoVimento5stelle di Firenze risponde e si oppone alla dichiarazione di questa mattina (19 Ottobre ndr) del sindaco Renzi riguardo alle ultime votazioni avvenute in Molise...
20/10/2011 I 5 Stelle confermano la linea: “Non staremo mai nè col Pd nè col Pdl” Beppe Grillo: "Il Molise non si è perso per colpa nostra, loro hanno candidato un ex Forza Italia. Questa regione mostra l'Italia futura. Berlusconi fa un passo indietro e il Pdl vince. Tutto grazie all'opposizione"...
18/10/2011 Elezioni in Molise: vince Iorio del PdL. Il candidato Presidente del M5S supera le 10.000 preferenze ma il M5S non supera il quorum del 3% Il candidato del M5S supera le 10.000 preferenze pari al 5,6% ma non diventa consigliere...
18/10/2011 Elezioni in Molise: vince Iorio del Pdl, avanzata inesorabile del M5S Michele Iorio, candidato del centrodestra, vince le elezioni regionali in Molise ma la sua vittoria è sul filo di lana, con un vantaggio di soli 1500 voti rispetto a Paolo Di Laura Frattura, candidato dell'intero centro sinistra, con un risultato di tutto rispetto per Antonio Federico, del movimento 5 Stelle..
Archivio Movimento a cinque stelle
|