TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




22/12/2009 Archivio Movimento a cinque stelle

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

  • Che cosa è il Movimento Cinque Stelle di Beppe Grillo


  • Dal 29/02 tutte le attività del Movimento San Giorgio e dintorni sono state raggruppate su una sola pagina, insieme alla pubblicità per le elezioni in Campania del 2012:
  • Attività elettorali in Campania del 2012 e attività del Movimento San Giorgio e dintorni


  • CONSULTA QUI GLI ARTICOLI SUCCESSIVI SU INFORMAZIONEARCHIVIO


  • 25/02/2012 Il Movimento Cinque Stelle di Napoli e provincia  a congresso a San Giorgio. Si parlerà anche di   rifiuti e delle  amministrative
    Domenica 26 febbraio gli aderenti e simpatizzanti del  Movimento a Cinque Stelle della provincia di Napoli si daranno  appuntamento  per le ore 10 presso la  Fonderia Righetti di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano...
  • 21/02/2012 Comunicato stampa: Proposta per migliorare la raccolta differenziata a Portici
    Il MoVimento Cinque Stelle Portici prosegue incessantemente il suo attivismo per rendere la comunità cittadine più vivibili. Senza badare a “mettere il cappello” su progetti a favore della cittadinanza ed al benessere della vita fornisce al Comune di Portici un’altra dritta...
  • 19/02/2012 E' appena nato il secondo gruppo multiplo da Portici a San Sebastiano e già vi sono tanti problemi
    Stamane, a Portici, vi era il mercatino della terza domenica del mese. Notevolmente ridotta la zona del biologico (gazebi di colore bianco) mentre sono aumentati  i gazebi per l' artigianato locale ed amatoriale, per il riciclo ...
  • 18/02/2012 Sabato 18 febbraio con il Movimento Cinque Stelle di San Giorgio
    Il nuovo gruppo, naturalmente aperto, si chiamerà Movimento 5 Stelle News da Portici a San Sebastiano includendo San Giorgio-Cercola-Pollena...
  • 17/02/2012 Proposta di un nuovo forum multiplo da Portici a San Sebastiano che includerebbe San Giorgio, Cercola, Pollena
    Ai banchetti di San Giorgio è stata avanzata l' ipotesi di creazione di un nuovo forum multiplo che abbraccerebbe 5 paesi di cui 4 interessati alle elezioni amministrative fra il 2012 e 2013, anche se per ora gli attivisti locali sembrano intenzionati ad aprire un nuovo gruppo chiuso per comunicazioni interne riguardante solo Cercola-Pollena-San Sebastiano...
  • 07/02/2012 Il Movimento è aggregazione di persone e condivisione di idee e attività. La diciannovesima edizione dell' attacco verde multiplo
    Domenica 15 gennaio a San Sebastiano vi era il gazebo con la raccolta anche dell' olio esausto ed erano presenti anche le ragazze del Movimento a Cinque Stelle locale, ma vi erano anche attivisti di Cercola, San Sebastiano, Pollena, San Giorgio...
  • 31/01/2012 Progetto Diritti civili di cittadini italiani e stranieri a 5 Stelle
    Alessandro Ruggeri del M5S lancia una proposta di progetto sul teme dell' immigrazione...
  • 25/01/2012 Lo stoccaggio dei gas è pericoloso? Ve l' avevamo detto
    I risultati esposti il 23 gennaio dallo spin-off dell'UNICAM hanno evidenziato gravi lacune nella documentazione del progetto di stoccaggio gas e criticità insormontabili per la salute e la sicurezza dei cittadini...
  • 19/12/2012 Le Concentrazioni nel Corpo Umano dei Tossici Nocivi più diffusi
    Nonostante criticità ambientali note da decenni, in nessuna area a rischio della Campania,… ma credo in nessuna Regione d’ Italia…  è stata fatta o comunque pubblicata...
  • 17/01/2012 Patto per il commercio: arrivano gli scec a San Giorgio
    Risparmiare e, al contempo, spendere nei negozi di San Giorgio a Cremano. Numerosi esercizi hanno aderito all' arcipelago "Scec". Ma cosa sono gli scec? Sono il simbolo concreto di un patto fra persone comuni, imprese commerciali, artigiane ed agricole, fra professionisti ed enti locali, al fine di promuovere...
  • Movimento Lecce on the Road 3rd: UN MOVIMENTO A DOMICILIO
    Guarda l' iniziativa su Facebook del Movimento Cinque Stelle di Lecce
  • 30/12/2011 Il sonno della ragione genera mostri... No! sono cozze...
    Nell’estate del 2009 a partire dal 16 luglio, per almeno tre giorni, una quantità immane di liquami tossici si riversò nei mari di Licola e sul litorale domitio. Grande fu lo sconcerto tra i cittadini me compreso e devastante fu il danno all’ecosistema gia duramente compremesso...
  • 30/12/2011 Corso di formazione politica Movimento Cinque Stelle Veneto
    Vi ringraziamo per la numerosa partecipazione al corso di formazione, con la terza lezione di sabato 3 dicembre scorso abbiamo completato questo progetto, impegnativo sicuramente per tutti noi della squadra organizzatrice e per i relatori, ma decisamente appagato...
  • 30/12/2011 Movimento 5 stelle, un anno di successi. Ma il 2012 rischia di essere un salto nel buio
    L'eventuale candidatura in Parlamento non entusiasma tutti. Anzi. C'è che dice apertamente che sarebbe il caso di non farlo. E poi c'è da chiarire il ruolo di Grillo...
  • 25/12/2011 Cozza Day ROMA 10 09 2011 video integrale
    ROMA: Cozza Day, Beppe Grillo in compagnia di migliaia di cittadini si ritrovano a Piazza Navona per sfilare fino a Montecitorio e depositare una COZZA, simb...
  • 25/12/2011 Il “compost fai da te” arriva a Napoli
    Da oggi una sedia, un cassetto o un tritacarne possono trasformarsi in una compostiera domestica...
  • 14/12/2011 Movimento 5 Stelle di Portici: "e-government per la gestione delle segnalazioni"
    Il Movimento 5 Stelle di Portici oggi ha consegnato al Comune di Portici, direttamente al Suo Sindaco Vincenzo Cuomo, la proposta di adozione del “sistema” di e-government denominato Decoro Urbano...
  • 25/11/2011 Possibile struttura organizzativa M5S nazionale. Idea sulla possibile struttura organizzativa del M5S a livello nazionale
    Idea sulla possibile struttura organizzativa del M5S a livello nazionale...
  • 22/11/2011 Ve lo avevamo detto - Beppe Grillo
    Innanzitutto ciao a tutti. Non ci vediamo da un po’ di tempo. Mi sto dando all’agricoltura: mi sto preparando per il futuro. Ho un pezzo di fasce e un orto...
  • 21/11/2011 Passaparola - Il senso della vita - Moni Ovadia
    Sono Moni Ovadia, questa è la mia prima volta sul glorioso blog di Beppe Grillo. Vi confesserò sono onorato ed emozionato di esserci, tutti noi italiani abbiamo un debito inestinguibile nei confronti di ciò che Beppe Grillo e i suoi collaboratori hanno fatto per tutti...
  • Alle elezioni politiche, per superare lo sbarramento del 4% nazionale, dobbiamo organizzarci in tutte le 26 circoscrizioni territoriali
    Cari amici ed amiche, nell'eventualità di elezioni politiche anticipate, e compatibilmente con le elezioni primarie...
  • 16/11/2011 Anche il Movimento Cinque Stelle si prepara alle elezioni
    Il MoVimento 5 Stelle parteciperà alle prossime elezioni politiche, che si terranno con tutta probabilità nel 2013, con la votazione diretta dei candidati da parte degli iscritti sul portale del M5S. I candidati non dovranno...
  • 11/11/2011 Le fughe indietro. Movimento Cinque Stelle ed Elezioni
    Il MoVimento 5 Stelle parteciperà alle prossime elezioni politiche, che si terranno con...
  • 04/11/2011 Il movimento 5 Stelle fa scuola per formare “nuovi cittadini”
    Sto seguendo da un po' la questione dei referendum cosidetti per la reintroduzione delle preferenze nella legge elettorale. Ho scoperto con curiosità che c'è molta confusione anche tra le fila del moVimento 5 stelle sulla questione ed in molti ci chiedono se raccogliamo le firme...
  • 04/11/2011 Primo Banchetto informativo del moVimento 5 stelle Pollena Trocchia
    Finalmente il moVimento 5 stelle Pollena parte con il suo primo banchetto/gazebo informativo saremo presenti dalle 10:00 alle 13:00 di Domenica 13/11/2011 in P.zza Amodio...
  • 04/11/2011 Guarda chi arriva. Movimento Cinque Stelle San Sebastiano
    Siamo arrivati, siamo anche qui a San Sebastiano al Vesuvio...
  • 04/11/2011 Giovanni Favia del M5S ha rubato dei soldi
    La rete non mente, a patto che tu abbia il tempo e la voglia di verificare le...
  • 01/11/21011 Assemblea online permanente "Programma Cinque Stelle in Parlamento"
    Immaginate di vivere in un paese dove lo Stato sia organizzato così. Ogni cittadino, con internet, può accedere ad una sala
  • 29/10/2011 Movimento 5 Stelle - Favia - Bono - Calise. In Onda La7 29 10 2011
    Le hanno provate tutte per tagliare la testa del serpente. Percorso ogni centimetro di via democratica...
  • 25/10/2011 Il segreto del Movimento Cinque Stelle. Replica e controreplica
    Il giornalista Antonio Rispoli di Julienews ha replicato al commento del 23 ottobre che riportiamo di seguito, insieme alla controreplica di TuttoTrading...
  • 23/10/2011 Editoriale di Travaglio sul Fatto a supporto di Grillo e del Movimento 5 Stelle
    Abbiamo sempre pensato e scritto che B. e i finti oppositori che gli hanno garantito così lunga vita non siano uguali, ma complementari...
  • 23/10/2011 Risposta a "Il segreto del Movimento Cinque Stelle"
    Sicuramente le persone del Movimento intervistate non erano...
  • 21/10/2011 Il segreto del Movimento 5 Stelle. Perchè sta ottenendo buoni risultati in tutto il centro-nord
    La vittoria di Michele Iorio alle elezioni regionali in Molise ha fatto ritornare a galla una questione: come si colloca il Movimento 5 Stelle? E' un alleato di Berlusconi o del centrosinistra?...
  • 20/10/2011 Renzi e le elezioni in Molise - Comunicato del MoVimento 5 stelle - Firenze
    Il MoVimento5stelle di Firenze risponde e si oppone alla dichiarazione di questa mattina (19 Ottobre ndr) del sindaco Renzi riguardo alle ultime votazioni avvenute in Molise...
  • 20/10/2011 Il grillino Riccardo Nuti parla di Palermo e di Politica. Sono un portavoce non un candidato sindaco
    Non si definisce ‘candidato sindaco’ ma portavoce perchè: “la nostra politica è tutta un’altra cosa”. Così si presenta Riccardo Nuti il trentenne grillino che attraverso il sostegno del movimento 5 stelle parlermitano punta la poltrana più alta di Palazzo delle Aquile...
  • 20/10/2011 I 5 Stelle confermano la linea: “Non staremo mai nè col Pd nè col Pdl”
    Beppe Grillo: "Il Molise non si è perso per colpa nostra, loro hanno candidato un ex Forza Italia. Questa regione mostra l'Italia futura. Berlusconi fa un passo indietro e il Pdl vince. Tutto grazie all'opposizione"...
  • 20/10/2011 I rifiuti e la sicurezza nazionale, delle serie... ci vogliono ammazzare si, ma in segreto!
    Il 1° Maggio 2008, quando al governo c'era l'inossidabile Prodi e tutto carrozzone della sinistra, viene emesso un Decreto del Presidente del Consiglio...
  • 18/10/2011 Elezioni in Molise: vince Iorio del PdL. Il candidato Presidente del M5S supera le 10.000 preferenze ma il M5S non supera il quorum del 3%
    Il candidato del M5S supera le 10.000 preferenze pari al 5,6% ma non diventa consigliere...
  • 18/10/2011 Elezioni in Molise: vince Iorio del Pdl, avanzata inesorabile del M5S
    Michele Iorio, candidato del centrodestra, vince le elezioni regionali in Molise ma la sua vittoria è sul filo di lana, con un vantaggio di soli 1500 voti rispetto a Paolo Di Laura Frattura, candidato dell'intero centro sinistra, con un risultato di tutto rispetto per Antonio Federico, del movimento 5 Stelle..
  • 07/10/2011 No alla legge bavaglio. Flash Mob Portici (NA) per dire no alla legge bavaglio
    “Cara lettrice, caro lettore, in queste ore Wikipedia in lingua italiana rischia di non poter più continuare a fornire quel servizio che nel corso degli anni ti è stato utile e che adesso, come al solito, stavi cercando…”...
  • 03/10/2011 Il Movimento Cinque Stelle compie due anni
    E' possibile condividere al 100% le battaglie del M5S ma io non bisogna fare terra bruciata tutt' intorno...
  • 02/10/2011 Cambiamo l' Europa, cambiamo l' Italia. People of Europa, rise up
    La giornata del 15 ottobre vedrà mobilitazioni in tutta Europa, nel Mediterraneo e in altre regioni del mondo...
  • 26/09/2011 La grande bufala del referendum elettorale promosso da PD-IDV-SEL
    Strombazzano la propria avversione al Porcellum, ma mirano a restaurarne il fratello gemello, il cosiddetto Mattarellum. Mentono quando dicono di voler eliminare il meccanismo che trasforma la minoranza in maggioranza...
  • 24/09/2011 La casta lavora per impedire l'ingresso del moVimento 5 stelle in Parlamento
    Sto seguendo da un po' la questione dei referendum cosidetti per la reintroduzione delle preferenze nella legge elettorale. Ho scoperto con curiosità che c'è molta confusione anche tra le fila del moVimento 5 stelle sulla questione ed in molti ci chiedono se raccogliamo le firme...
  • 21/09/2011 Al via la discussione sul ddl d’iniziativa popolare proposta da Beppe Grillo
    L’Ufficio di Presidenza della Commissione affari costituzionali del Senato, su proposta del suo Presidente, Carlo Vizzini, ha deciso di avviare la discussione generale sui ddl d’iniziativa popolare in materia di eleggibilità e voti di preferenza e in materia di parità di genere...
  • 20/09/2011 I punti della manovra economica dei Cittadini
    La manovra economica dei Cittadini sui tagli e i risparmi dello Stato ha prodotto moltissime idee, di queste sono pubblicate 20 tra le più ricorrenti che potranno quindi essere votate attraverso il form che segue, a scelta multipla...
  • 19/09/2011 Progetto Agorà2 al 19 settembre
    Ci comunicano che si sta preparando una pagina web di presentazione del progetto Agorà; sarà pronta tra qualche giorno. Nel frattempo si puo' far riferimento a questa presentazione, aggiornata quest'oggi...
  • 17/09/2011 I legami fra Il Fatto Quotidiano, Beppe Grillo e il Movimento Cinque Stelle
    Che tra Il Fatto Quotidiano, Beppe Grillo e il «MoVimento 5 Stelle» ci fossero dei legami che vanno un po’ più in là del semplice rapporto che dovrebbe intercorrere tra un giornale, un politico qualsiasi e il suo partito, lo si era capito ormai da tempo...
  • 15/09/2011 Il referendum del PD+SEL+IDV è incompatibile con il disegno di legge "Parlamento pulito"
    Dal forum riportiamo la seguente affermazione: questo è un referendum porcata, che vuole abrogare una legge porcata, per far tornare in vigore una legge SUPER-PORCATA !!!...
  • 14/09/2011 Movimento 5 Stelle, in 70 riuniti a Roma per discutere del ‘non statuto’
    All'indomani del Cozza Day una settantina di sostenitori del M5S si sono incontrati nella Capitale per presentare "Agora2.0" un progetto informatico per la e-democracy. Beppe Grillo non ha voluto partecipare, ma Gianroberto Casaleggio li ha invitati ad andare avanti...
  • 13/09/2011 Un Albero per ogni Neonato o un balcone pieno di piante
    E' stata approvata la mozione presentata dal Movimento 5 Stelle: un albero per ogni nato!...
  • 13/09/2011 I partiti ci impongono un solo quesito: l'ex Mattarellum (Marilisa Belli, pubblicata da Tina Formisani)
    Lunedì 12 Settembre 2011, ore 11:00, mi sono recata alla sezione della VI Municipalità in via Atripalda, San Giovanni (NA), per firmare le schede del Referendum abrogativo dell’attuale legge elettorale, meglio nota come Porcellum, salvo poi scoprire che i moduli non c’erano...
  • 13/09/2011 Resoconto dell'operato dei consiglieri comunali del movimento 5 stelle di Bologna
    sala Imbeni, palazzo d'Accursio, piazza Maggiore 6, COMMISSIONE BILANCIO convocata dal presidente Marco Piazza sul tema PEOPLE MOVER...
  • 13/09/2011 Bianchini grillo. Non sono “grillini dissidenti”
    Non sono “grillini dissidenti”. E vogliono discutere di piattaforme di democrazia diretta, incluso quella che il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo ha promesso nell’articolo 4 del suo ‘non statuto’ e che finora non è arrivata a compimento...
  • 12/09/2011 Breve resoconto dell'incontro dell'11 settembre a Roma dei cittadini a Cinque Stelle
    Riceviamo e pubblichiamo questa breve sintesi dell’incontro dei cittadini  a 5 Stelle dell’11 settembre a Roma ma al link sottoindicato è possibile partecipare alla discussione...
  • 10/09/2011 Riprendiamoci il Paese. Cozza Day - Davanti a Montecitorio
    Neppure Pinochet o Franco avrebbero ignorato in modo così plateale una proposta di legge popolare firmata da 350.000 persone. In quattro anni almeno una risposta l'avrebbero data. La crisi viene da lontano, dall'avvento della partitocrazia, dalla fine degli anni '70, con la pietra tombale della morte di Aldo Moro e l'epitaffio del famoso discorso di Berlinguer sull'ingerenza dei partiti in ogni aspetto della vita pubblica...
  • 10/09/2011 Cozza Day, istruzioni per l'uso
    Il 10 settembre 2011 ci sarà l'impepata di cozze a Roma...
  • 08/09/2011 Firmiamo il referendum per il voto di preferenza, contro l' indicazione del "premier", contro il "premio di maggioranza". Non firmare il referendum del PD che è incostituzionale
    Amici ed amiche, vi invito a recarvi entro il 15 settembre presso gli uffici del vostro Comune di residenza, per firmare il referendum contro l'attuale legge elettorale, che abrogherà l'attuale "premio di maggioranza", che abrogherà l'attuale obbligo di indicare il Premier sulla scheda elettorale, che ripristinerà il voto di preferenza...
  • 04/09/2011 La strumentalizzazione della casaleggio associati
    L’importante è darsi un nome e creare visibilità attraverso la rete, seguendo qualsiasi pensiero o linea politica apprezzata dalla gente e magari inserirci dentro anche qualche menzogna...
  • 01/09/2011 Il Referendum attuale sulla legge elettorale presumibilmente cancellerà i voti del Movimento Cinque Stelle
    L’iniziativa referendaria, tesa a modificare l’attuale legge elettorale, promossa inizialmente dal settore veltroniano del Pd e oggi sostenuta anche da altri esponenti di quel partito fra cui Prodi, oltre che da Sel e dall’IdV, è non solo discutibile dal punto...
  • 02/09/2011 Tutta la verità sugli attacchi a Grillo
    Ormai è palese. E' evidente anche a un cieco cosa sta accadendo...
  • 30/08/2011 Chi sta dietro a Beppe Grillo?
    Beppe Grillo viene attaccato dai propri dissidenti...
  • 30/08/2011 Essere grillini a propria insaputa
    A parte essere il popolo delle manifestazioni autorizzate e dei grandi scioperi generali della durata esagerata di ben otto ore (vedi il prossimo 6 settembre), noi italiani siamo anche il popolo delle etichette. Ci sentiamo tanto rappresentati da loghi e bandiere che ogni tanto questi prendono il sopravvento sulla personalità...
  • 12/08/2011 LA NUOVA SARDEGNA - Cronache : L’urlo di Beppe Grillo «Riprendetevi l’isola prima che sia tardi»
    Il comico genovese stasera a Cagliari e domani ad Alghero «Basta! Mandiamo a casa questa classe dirigente»...
  • 11/08/2011 Osservazioni al Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani per la regione Campania PARTE I
    Le seguenti osservazioni si riferiscono al Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani (PRGRU) della regione Campania, che la Giunta Regionale, con deliberazione n. 265 del 14/06/2011 - pubblicata sul Bollettino Ufficiale n. 37 del 17 giugno 2011, ha adottato, dando formalmente avvio alla fase di consultazione pubblica da parte dei soggetti competenti in materia ambientale e del pubblico...
  • 11/08/2011 Osservazioni al Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani per la regione Campania PARTE II
    Le seguenti osservazioni si riferiscono al Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani (PRGRU) della regione Campania, che la Giunta Regionale, con deliberazione n. 265 del 14/06/2011 - pubblicata sul Bollettino Ufficiale n. 37 del 17 giugno 2011, ha adottato, dando formalmente avvio alla fase di consultazione pubblica da parte dei soggetti competenti in materia ambientale e del pubblico...
  • 11/08/2011 Osservazioni al Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani per la regione Campania PARTE III
    Le seguenti osservazioni si riferiscono al Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani (PRGRU) della regione Campania, che la Giunta Regionale, con deliberazione n. 265 del 14/06/2011 - pubblicata sul Bollettino Ufficiale n. 37 del 17 giugno 2011, ha adottato, dando formalmente avvio alla fase di consultazione pubblica da parte dei soggetti competenti in materia ambientale e del pubblico...
  • 11/08/2011 Osservazioni al Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani per la regione Campania PARTE IV
    Le seguenti osservazioni si riferiscono al Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani (PRGRU) della regione Campania, che la Giunta Regionale, con deliberazione n. 265 del 14/06/2011 - pubblicata sul Bollettino Ufficiale n. 37 del 17 giugno 2011, ha adottato, dando formalmente avvio alla fase di consultazione pubblica da parte dei soggetti competenti in materia ambientale e del pubblico...
  • 10/08/2011 Movimento 5 Stelle e Comitato Acqua pubblica
    Elisa Renda, Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle. Il Movimento 5 stelle raccoglie l’appello del Comitato Referendario Ravennate 2 Sì per l’Acqua Bene Comune, a appendere nuovamente le bandiere dell’acqua e mostrare ...
  • 06/08/2011 Default Italia: 96 Giorni al Fallimento: Cronaca di una Privatizzazione Annunciata
    I SI dell'acqua, c'e' chi non li rispetta.Di conseguenza, essendo proposte di buon senso, sono state approvate a larghissima maggioranza dai componenti dell’Assemblea senza che gli stessi si rendessero conto che approvando...
  • 06/08/2011 Il Sindaco di Portici contribuisce agli aumenti sull'acqua
    Il Movimento 5 Stelle di Portici si oppone alla politica e alle scelte del Sindaco Cuomo, e quindi anche della sua coalizione di centro sinistra, prese in data 2 agosto 2011, all’interno dell’assemblea dei sindaci di ATO3, votando, insieme ad altri Sindaci di destra e di sinistra,  a favore dell’aumento delle tariffe del servizio idrico. Il Partito Democratico porticese continua ad avere un suo dirigente all’interno del Consiglio di Amministrazione della Gori Spa (IACONE Giovanni)...
  • 05/08/2011 Trattamento a freddo dei rifiuti, parte lo studio del Comune
    Il Comune di Napoli ha firmato un protcollo con il centro di Vedelago.Firmato il protocollo d’intesa con il “Vedelago”, il centro che realizza il 99% di differenziata...
  • 02/08/2011 L'ATO3 Campania ignora i risultati dei referendum e aumenta le tariffe: è vergognoso
    E’ questa la denuncia del MoVimento 5 Stelle di Torre del Greco che ha partecipato alla seduta pubblica che poteva essere storica se i sindaci si fossero occupati di eliminare la remunerazione del capitale investito dellaGORI SPA, come imponeva il secondo quesito...
  • Pagina Rivoluzione verde a Torre del Greco
    Pagina Rivoluzione verde a Torre del Greco...
  • 01/08/2011 Il verde urbano ed il Movimento Cinque Stelle
    Il verde urbano, sia pubblico che privato, è uno degli elementi più necessari per il benessere dell’uomo ma le città, negli ultimi anni, sono state sottoposte ad una notevole espansione urbanistica e gli spazi verdi previsti da destinare a vegetazione si sono ridotti con la riduzione della qualità...
  • 30/07/2011 L' azione "Puliamo il porto" e le altre iniziative del Movimento Cinque Stelle
    Quella di stasera è un' altra iniziativa del Movimento Cinque stelle di Torre del Greco denominata UN' ALTRA CITTA' IN MOVIMENTO per denunciare il degrado in cui versano molte zone di Torre del Greco, completamente abbandonate dalle istituzioni...
  • 28/07/2011 Cittadini in soccorso all'ufficio disinfestazione
    Stamattina alcuni volontari del Movimento Cinque Stelle di Torre del Greco hanno accompagnato gli addetti alla disinfestazione che sapevano di dover sistemare solo esche per ratti. Domani il Movimento Cinque Stelle accompagnerà di nuovo gli addetti alla pulizia perchè i cittadini che vivono il territorio potrebbero essere...
  • 28/07/2011 L' accordo sui rifiuti prevede una gestione diversa da quella prevista da province e regioni
    L' accordo firmato pochi giorni fa dai 19 sindaci della zona rossa vesuviana è stato bene accolto perchè si oppone completamente ai piani delle province e regioni basati su discariche e termovalorizzatori...
  • 25/11/2011 Un' Altra Città in MoVimento - Porto Pulito
    Un' altra iniziativa del Movimento Cinque stelle di Torre del Greco denominata UN' ALTRA CITTA' IN MOVIMENTO per denunciare il degrado in cui versano molte zone di Torre del Greco...
  • 22/05/2011 Le Stelle di Portici
    Non è che siamo stati fermi per tutto questo tempo, anzi. Le nostre battaglie e le nostre iniziative sono sempre numerose, basti pensare alla battaglia per i manifesti abusivi, le iniziative per il mercato, la campagna di informazione e partecipazione per i referendum del 12 e 13 giugno...
  • 20/07/2011 L' Economia possibile
    "Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo". Mahatma Gandhi"...
  • 18/07/2011 Le ultime su Vedelago in Campania. Carla Poli: Spiegazione di come funziona il "Centro riciclo di Vedelago"
    Anche Napoli, come ci conferma la signora Poli, è pronta al riciclo totale ma poi come, in tutta la Campania, i progetti non vengono realizzati perchè la regione non vuole...
  • 12/07/2011 Torre del Greco. Mobilitazione per il "Maresca", in migliaia allo sciopero. Photo Gallery
    Un inferno. Così si presentava stamattina l´autostrada A3 Napoli-Salerno. Code chilometriche in entrambe le direzioni all´altezza...
  • 11/07/2011 Progetto famiglie leggere con il TUTTOSFUSO
    In tutto il Piemonte stanno fiorendo una serie di negozi che vendono alimenti sfusi, cioè senza imballaggi primari o secondari...
  • 23/06/2011 Il MoVimento 5 Stelle è figlio di un'utopia, di una politica senza intermediazioni
    Il MoVimento 5 Stelle è figlio di un'utopia, di una politica senza intermediazioni, senza quelle sovrastrutture autoreferenziali che si chiamano "partiti"...
  • 01/05/2011 5 Stelle, i consiglieri regionali si dimettono
    Domani sera a Bologna una sorta di referendum tra i simpatizzanti del movimento che dovranno valutare il lavoro di Favia e Defranceschi. E non solo: sarà sempre il voto a decidere il loro stipendio...
  • 28/04/2011 Ancora un uovo manifesto del Movimento Cinque Stelle sui referendum
    Questo è il nuovo manifesto preparato dal Movimento Cinque Stelle per i Referendum...
  • 20/04/2011 Referendum: l’imputato ha paura
    La maggioranza al Senato ha approvato l’emendamento che abroga le norme necessarie alla realizzazione di centrali nucleari sul territorio nazionale. “I cittadini sarebbero stati chiamati a scegliere fra poche settimane fra un programma di fatto superato o una rinuncia definitiva sull'onda d'emozione assolutamente legittima ma senza motivi di chiarezza”...
  • 19/04/2011 Nuovo manifesto del Movimento Cinque Stelle sui referendum
    Questo è il nuovo manifesto preparato dal Movimento Cinque Stelle per i Referendum...
  • 27/03/2011 Referendum 12-13 giugno
    Tutto pronto per i referendum che si terranno il 12-13 giugno...
  • 25/02/2011 Doppi incarichi. Approvata la mozione del Movimento 5 Stelle
    Consigliere regionale e vicepresidente di IREN. SI chiama Luigi Giuseppe Villani, è del PDL, guadagna più di Obama. Il Comune di Reggio ha l'8% delle azioni di IREN...
  • 12/02/2011: la Iervolino non sperperi soldi pubblici e si attivi su rifiuti e camorra
    In un momento storico in cui il comune di Napoli versa in tragiche condizioni economiche, al punto da far affermare al nostro Sindaco che non vi sono sufficienti fondi per la raccolta differenziata, dare mandato ai legali comunali per intentare una causa il cui interesse pubblico è più che...
  • 08/02/2011 SOCIETA'. Contro la privatizzazione, a Sanremo il Festival dell'AcquaPartita la campagna referendaria contro la privatizzazione dell'acqua, i promotori proseguono nelle iniziative che accompagneranno al referendum. Una delle più significative è prevista per metà mese, quando in occasione del Festival di Sanremo...
  • 05/02/2011 Articolo de Il Mattino. Qualcosa inizia a muoversi. Passate parola
    Il nostro incontro con l'ass. del Comune di Portici e la nostra iniziativa sul territorio sta dando alcuni frutti. Nei giorni scorsi ci sono stati diversi interventi delle forze dell'ordine e della polizia Municipale nell'area del Mercato. Contemporaneamente alle nostre iniziative ci sono stati anche richieste dei commercianti...
  • 03/02/2011 Possibile abuso edilizio che potrebbe bloccare l' Ecomostro
    Torre del Greco - Arresti al comune. Il Movimento 5 Stelle a Torre del Greco continua il suo lavoro sotterraneo...
  • 30/01/2011 Mattia Calise, classe 1990, è il candidato del Movimento 5 Stelle a Milano: lotterà contro l'attuale sindaco e Giuliano Pisapia. Beppe Grillo: "Quando parliamo di rivoluzione, pensiamo a facce così"
    Un candidato sindaco di vent’anni. Ecco la risposta del Movimento 5 Stelle alla sfida tra Letizia Moratti e il vincitore delle primarie di centrosinistra Giuliano Pisapia. Il "terzo incomodo" è uno studente di Scienze Politiche. Ambiente, trasporti, connettività sono i suoi temi forti. "Prendendo esempio dal Piratpartiet svedese – svela Mattia – stiamo lavorando a un software che consentirà all’intero movimento di interagire con me durante...
  • 29/01/2011 Fico candidato sindaco a cinque stelle Napoli
    Roberto Fico ci riprova. Dopo la corsa senza esito per le regionali...
  • 24/01/2011 Mattia Calise, un Sindaco di 20anni per Milano
    Mattia Calise, 20 anni, è il candidato scelto dal MoVimento 5 Stelle Milano, per sfidare Letizia Moratti e Giuliano Pisapia, 122 anni in due, alla carica di Sindaco di Milano. Una scelta per dire basta ai vecchi parassiti della politica che promettono di cambiare le cose e finiscono immancabilmente per farsi gli affari loro...
  • 12/01/2011 Principi, aspirazioni e linee guida di chi sta nel Meetup o nel Movimento
    Il rifiuto non è tale ma è una risorsa per il ciclo produttivo. La riduzione degli imballaggi prima di ogni altra cosa...
  • 12/01/2010 L' acqua non si vende. Non farti portare via l' acqua. Parte la campagna referendaria
    Ora, ufficialmente, parte la nostra campagna referendaria aspettando l'ufficializzazione della sentenza e la data per il voto che il Ministro dell'interno deve convocare. Da subito chiediamo che i referendum vengano accorpati alle votazioni amministrative previste per il 2011...
  • 23/12/2010 Rifiuti Zero e Raccolta Differenziata: ecco la "Proposta Partecipativa" di Freebacoli
    Rifiuti Zero (in inglese Zero Waste) è una strategia che si propone di riprogettare la vita ciclica delle risorse in modo tale da riutilizzare tutti i prodotti, facendo tendere la quantità di rifiuti da conferire in discarica allo zero...
  • 25/11/2010 Movimento 5 stelle Campania - Incontro Beppe Grillo a Napoli
    Riunione Speciale con Beppe Grilli Giovedì 25 Novembre ore 17.30 - Napoli...
  • 04/11/2010 Rifiuti: l' alternativa c'è
    In Campania ci sono 11 impianti per trasformare in terreno fertile tutti i rifiuti organici che finiti in discarica puzzano e inquinano...
  • 05/10/2010 Nasce a Cercola il Movimento Cinquestelle
    Il movimento di Beppe Grillo si insinua nei meandri della città di Cercola portando con se un nuovo modo di fare politica...
  • 28/09/2010 Woodstock, ieri, oggi, domani...
    Eravamo in tanti a Cesena, i bambini giocavano vicino al palco, c'era una pulizia nell'aria, nei volti, nel grande prato, di cui provo, già ora, una grande nostalgia. E' stato un terremoto dolce che si capirà piano, piano. Con il tempo. Le cui vibrazioni arriveranno come cerchi nell'acqua anche a chi non c'era, portate dalle testimonianze di chi era presente a Woodstock 5 Stelle. E' strano pensare che l'Italia potrebbe essere sempre come sabato e domenica, con le persone...
  • 25/09/2010 Woodstock prima giornata
    Parte oggi la kermesse del Movimento 5 Stelle. "Una due giorni di musica e futuro" in cui si alterneranno...
  • 23/09/2010 Woodstock 5 Stelle in Numeri
    - 1.000 tende/camper già prenotate. Posti esauriti per un totale di circa 2.500 - 3.000 campeggiatori nell'area Parco...
  • 23/09/2010 Woodstock cinque stelle ci siamo
    Siamo arrivati alla nostra woodstock cinque stelle, un evento che sarà un punto di rottura con il passato, il che significa la lettura della nostra storia e quindi la prosecuzione di questa storia con maggiore consapevolezza con la forza di una costruzione di un presente che man mano diramerà le nebbie del futuro...
  • 15/09/2010 Woodstock Rifiuti Zero: rendiamo il sogno realtà! Istruzioni per i partecipanti
    Woodstock a 5 Stelle non sarà solo musica e divertimento. Sarà anche futuro. Un futuro dove i rifiuti non vengono prodotti, perché di fatto non esistono. Perchè quelli che chiamiamo "rifiuti" diventano o sono materiali da riutilizzare,riciclare, compostare...
  • 15/09/2010 Il Carroccio del cavaliere
    Le ultime sono note. dalla scuola elementare in provincia di Brescia griffata Lega persino sui banchi alla storica decisione di dare il via al Giro della Padania, che quello d'Italia non gli va più; rischia di vincerlo un terrone. Il battesimo con l'acqua del Po e del Monvisio non basta più. I furbetti del varesotto sono ormai a briglia sciolta...
  • 10/09/2010 Il sogno di Woodstock
    Due giorni per guardare lontano e cambiare il presente. Woodstock è una pietra gentile nello stagno immobile dei deliri del fantasma di una nazione. Woodstock si espanderà in onde circolari e cambierà tutto. Perchè non crederci? Perché non lottare per il nostro futuro? Non abbiamo altro. Non abbiamo scelta...
  • 02/07/2010 Formigoni: go home
    Giovedì 8 luglio alle ore 11.30 presso la II sezione Civile del Tribunale di Milano avrà luogo l'udienza del ricorso che il MoVimento 5 Stelle ha presentato contro Roberto Formigoni. Immediatamente dopo l'udienza, come prevede la legge, sarà emessa la sentenza...
  • 05/06/2010 Liste civiche per il 2011. Tavolo di Lavoro Lista CiVica per Milano 2011
    Il Movimento 5 Stelle incomincia a preparare le liste civiche per il 2011...
  • 11/05/2011 Referendum del MoVimento 5 Stelle per l'abolizione dei finanziamenti ai partiti
    Quanti voti avrebbero preso i partiti nelle ultime elezioni senza i finanziamenti pubblici? Per saperlo faremo un referendum sull'abolizione dei finanziamenti, quelli che pudicamente sono chiamati "rimborsi" e che costano circa un miliardo di euro ai cittadini...
  • 19/04/2010 Breve guida ai questiti referendari - Le leggi che vogliamo abrogare e perché
    Si propone l’abrogazione dell’art. 23 bis (dodici commi) della Legge n. 133/2008 , relativo alla privatizzazione dei servizi pubblici di rilevanza economica...
  • 19/04/2010 Relazione introduttiva ai quesiti referendari
    Motivi di carattere generale alla base della scelta del ricorso all’istituto referendario ex art. 75 Cost....
  • 19/04/2010 Adesso basta, sull'acqua decidiamo noi. Perché un referendum?
    Perché un referendum? I tre quesiti. Perché l’acqua è un bene comune e un diritto umano universale. Un bene essenziale che appartiene a tutti. Nessuno può appropriarsene...
  • 13/04/2010 Il futuro è adesso, questo è solo l' inizio
    Inaugurato a Reggio Emilia, in via Buozzi zona Mirabello, alla presenza del consigliere regionale Giovanni Favia (Movimento 5 Stelle) del consigliere...
  • 13/04/2010 No inceneritore, sì alla salute. Prima manifestazione nazionale contro tutti gli inceneritori
    Prima manifestazione nazionale contro tutti gli inceneritori. Per la salute, l'aria pulita, l'acqua pubblica, la difesa del territorio e il bene comune. la STRATEGIA RIFIUTI ZERO...
  • 13/04/2010 Tre referendum per l’acqua pubblica. Tre firme per ribadire: fuori l’acqua dal mercato! Fuori i profitti dall’acqua!
    Sono stati depositati stamattina presso la Corte di Cassazione di Roma i quesiti per i tre referendum che chiedono l’abrogazione di tutte le norme che hanno aperto le porte della gestione dell’acqua ai privati e fatto della risorsa bene comune per eccellenza una merce...
  • 31/03/2010 Lista 5 Stelle superstar. Analisi del voto a Beppe Grillo regione per regione
    Analisi del voto a Beppe Grillo regione per regione. In ogni caso arrivano finalmente i primi consiglieri “pesanti” per i grillini, che dovranno cominciare a darsi un’organizzazione seria se vogliono continuare a crescere. Diciamo che ci troviamo tra la fase uno e la fase due della storia del movimento, un po’ come quando la Lega Lombarda vide la prima storica elezione del senatore Leoni e del deputato Bossi...
  • 21/03/2010 Festa in Piazza con Beppe Grillo!
    Con la presenza di ROBERTO FICO (candidato presidente della REGIONE) tutti i candidati al consiglio regionale...
  • 09/03/2010 I cittadini verso una democrazia diretta a Torre del Greco
    Questa lettera nasce dall’analisi di un deterioramento continuo del governo dei territori locali e globali. Chi più, chi meno, si sarà reso conto che oggi esiste una siderale distanza tra i bisogni della comunità e le scelte dei nostri governanti inserita in una vera emergenza democratica...
  • 04/03/2010 Beppe Grillo a Torre del Greco
    Bellezza e forza del Movimento Campania. Ecco il programma UFFICIALE...
  • 27/02/2010 Il Fatto Quotidiano: SENZA LEGGI AD PERSONAM BERLUSCONI SAREBBE IN GALERA
    Grazie a ex Cirielli, indulto e lodo Alfano il premier ha evitato la condanna a 4 anni e 6 mesi. La traduzione in italiano della sentenza della Cassazione che ha confermato: Mills è stato corrotto dal premier...
  • 24/02/2010 Una firma è per sempre!
    E' una vecchia generazione di ladri e di personaggi senza valori che ci sta lasciando aggrappata alla zattera delle leggi ad castam, delle omissioni e dei silenzi dei media, degli inciuci. I partiti sono arrivati a destinazione e non lo sanno ancora...
  • 12/02/2010 "I diritti alzano la voce", mobilitazione il 27 febbraio
    Cara politica, sui bisogni delle persone non ne hai azzeccata una! Prima mobilitazione nazionale per la campagna "I diritti alzano la voce", promossa da numerosi soggetti del volontariato e del terzo settore in favore dei diritti sociali e di un welfare che non sia abbattuto...
  • 12/02/2010 La legge è uguale per tutti - No all’ illegittima impunità
    Per sabato 27 febbraio numerosi siti del “popolo viola” hanno indetto manifestazioni in numerose città italiane (l’appuntamento principale sarà a Roma, piazza del Popolo, dalle ore 14), con lo slogan “la legge è eguale per tutti” e la volontà di opporsi alla “illegittima impunità” che la legge berlusconiana ad personas sul “legittimo impedimento” imporrà al paese, stravolgendo la Costituzione...
  • 05/02/2010 Raccolta firme Cinque Stelle in ritardo in Campania
    Sabato 5 febbraio e domenica 6 febbraio dalle 10 di mattina alle 20 di sera ci saranno i banchetti in tutta la regione...
  • 04/02/2010 Firma Day 6-7 febbraio: tutti in piazza o nei Comuni a firmare per il Movimento a Cinque Stelle
    Il giorno 6-7 febbraio sarà possibile firmare per richiedere la partecipazione alle elezioni regionali di fine marzo del Movimento a Cinque Stelle di Beppe Grillo...
  • 29/01/2010 Firma Day il 30 e 31 gennaio per il Movimento a cinque Stelle
    Il giorno 30 e 31 sarà possibile firmare per richiedere la partecipazione alle elezioni regionali di fine marzo del Movimento a Cinque Stelle di Beppe Grillo...
  • 21/01/2010 Riunione MoVimento a Torre Annunziata il 22/01
    Non solo caffè Corso V. Emanuele III, 321 Torre Annunziata, NA- Organizziamo il Firma Day - Organizziamo incontro aperto a Torre Annunziata - Organizziamo l'evento con Bepe Grillo a Torre del Greco - Aggiornamenti video...
  • 20/01/2010 Roberto Fico ad Annozero Giovedì 21 ore 21.05 Rai 2
    Nella puntata di AnnoZero di Giovedì 21 Gennaio 2010 Roberto Fico, candidato Presidente alla Regione Campania, interverrà dal loggione nel corso della rubrica di Giulia Innocenzi Generazione Zero insieme a Giovanni Favia candidato Presidente alla Regione Emilia Romagna e Davide Bono candidato Presidente alla Regione Piemonte...
  • 18/01/2010 Parte anche in Campania la raccolta di firme per il Movimento a cinque stelle
    Si inizia la raccolta di firme per presentare la lista del MoVimento! Il 30 e 31 gennaio vi sarà poi il FIRMA-DAY in tutta Italia...
  • 16/01/2010 Acqua pubblica - Intervista a Paolo Carsetti, Forum italiano dei movimenti per l’acqua
    L'acqua deve tornare pubblica. Quotare la pioggia in Borsa equivale ad affidare la sopravvivenza delle persone a degli squali. Il prossimo V3day sarà per l'acqua pubblica, l'8 maggio 2010. In Italia manca una cultura diffusa dell'acqua, i fiumi e i torrenti sono inquinati nell'indifferenza di quasi tutti, le sorgenti non sono protette, l'acqua viene sprecata come se fosse un bene inesauribile. L'acqua è il petrolio di questo secolo, l'oggetto di desiderio delle multinazionali, dobbiamo difenderla In Italia esistono movimenti e testimonianze a favore dell'acqua pubblica come il: "Forum italiano dei movimenti per l’acqua"...
  • 15/01/2010 Roberto, unico vivo tra i morti. Roberto Fico su canale 21
    Roberto Fico su canale 21. Brutto spettacolo quello di ieri sera, hanno messo in scena la politica Regionale: ingessata, asfittica...
  • 22/12/2009 Ognuno conta uno. Iscriviti al MoVimento 5 Stelle!
    motto: "Resistere, resistere, resistere" appartiene al passato. Ora bisogna: "Costruire, costruire, costruire". Oggi nasce il MoVimento 5 Stelle, qualunque cittadino italiano non iscritto a un partito può farne parte...
  • 20/12/2009 Il Movimento a Cinque Stelle di Beppe Grillo
    Il 4 ottobre 2009, presso il Teatro Smeraldo di Milano, i rappresentanti delle Liste Civiche a 5 Stelle, i rappresentanti dei Meetup, gli eletti al Parlamento Europeo e Beppe Grillo si sono dati appuntamento per la nascita del Movimento a 5 Stelle...
  • 10/12/2009 Il "Non-Statuto" del MoVimento a 5 Stelle
    Giambattista Perasso detto "il Balilla", 1746, mandava a fare in culo gli austriaci, gli hanno dedicato una via di un metro quadro piena di motorini, c'è rimasta questa statua e da qua partirà il grande movimento di liberazione nazionale, il MoVimento Cinque Stelle nazionale. Il MoVimento ha il suo programma, il Programma Cinque Stelle, la Carta di Firenze, potremo noi discutere di tutto, potremo anche riprendere il programma, vagliarlo, cambiarlo con il vostro contributo...
  • 07/12/2009 A Napoli "C@fè Ex-Press" con Beppe Grillo in Galleria - Lista del “MoVimento a 5 stelle”
    Sabato 12 dicembre alle ore 11, presso la “Caffetteria Umberto” della Galleria Umberto I di Napoli, Beppe Grillo incontrerà la stampa per presentare ufficialmente la Lista del “MoVimento a 5 stelle” che concorrerà nel prossimo mese di marzo alle elezioni regionali in Campania...
  • 14/10/2009 Petra Reski, autrice di Santa Mafia - Milano, teatro Smeraldo, 4 ottobre 2009
    Il 4 ottobre a Milano c'era anche lei, Petra Reski, giornalista e autrice del libro Santa Mafia. Petra è una straordinaria testimone della lotta alle mafie attraverso l'informazione. Vi riporto il testo del suo intervento dal palco del teatro Smeraldo...
  • 14/10/2009 Nasce un nuovo movimento - Rick Falkvinge e il Movimento Cinque Stelle
    Buongiorno e grazie a Beppe Grillo per avermi invitato. Nonostante non sia potuto venire, ho voluto almeno inviare un saluto...
  • 09/10/2009 Il Programma del Movimento a 5 Stelle
    Alla nascita del MoVimento Cinque Stelle a Milano ho illustrato a grandi linee il Programma. Ci sarà tempo per discuterlo insieme in Rete, migliorarlo, cambiarlo nei prossimi mesi...
  • 06/10/2009 Nasce il movimento di Grillo: obiettivo 4%
    C’è l’insegnamento dell’inglese obbligatorio fin dall’asilo. Ci sono le province e le prefetture che vanno da subito abolite. C’è la class action da introdurre come negli Usa. E ci sono i posti in consiglio di amministrazione delle società quotate da riservare ai rappresentati dei piccoli azionisti. Poi, ecco le nuove norme sull’ambiente e i trasporti - modello Obama - e il dovere da parte del parlamento di dibattere e votare le leggi d’iniziativa popolare...
  • 02/10/2009 Primarie dei cittadini 2.0: Istruzione - Beppe Grillo e la Scuola
    Le persone istruite vivono più a lungo, hanno un reddito medio alto, è più difficile ingannarle. L'istruzione non taglia gli angoli, non ha scorciatoie, non è una velina o una escort. L'istruzione è un investimento su noi stessi che ha un altissimo tasso di ritorno. Una nazione poco istruita, senza ricercatori, senza una classe insegnante di livello, non ha futuro. Uno Stato si può definire come la somma del livello di istruzione dei suoi cittadini...
  • 01/10/2009 Primarie dei cittadini 2.0: Salute - Beppe Grillo e la Sanità
    Le Regioni sono le Grandi Elemosiniere della Salute. Scoppiano di salute e di tangenti come hanno svelato le inchieste in Abruzzo. Quanto costa la tangente sulla salute agli italiani? La maggior parte della spesa delle Regioni è per la salute. L'assessore alla salute è il membro più importante della giunta insieme al presidente di Regione. La Salute è il nuovo Eldorado dei politici e delle mafie...
  • 29/09/2009 Primarie dei cittadini 2.0: Trasporti -  Beppe Grillo e i trasporti
    Il trasporto, da necessità, deve diventare una scelta. Un autobus elettrico da 150 posti è preferibile a 150 macchine in fila. Non inquina e arriva prima. Lavorare da casa o da un'area attrezzata vicino alla propria abitazione è meglio che percorrere cinquanta chilometri al giorno per recarsi in azienda...
  • 27/09/2009 Primarie dei cittadini 2.0: Economia - Beppe Grillo e l'economia
    L'economia sociale è ancora solo una parola che va riempita di contenuti. La produzione di beni che distrugge l'ambiente non è economia. Non lo è una distribuzione diseguale dei beni. Un amministratore delegato non può guadagnare cento, duecento volte più di un dipendente della stessa società. Se nulla si crea e nulla si distrugge in natura, così dovrebbe essere anche per la ricchezza...
  • 24/09/2009 Primarie dei cittadini 2.0 : Informazione - Legge Pecorella: Internet in pericolo
    L'informazione è quello che crede la gente. La verità non è assoluta, esistono per uno stesso fatto più punti di osservazione, più analisi, più interpretazioni. La verità è discussione, è molteplice, è un percorso. La menzogna, invece, è assoluta. Trae forza da sé stessa, dalla sua ripetizione, dal suo boato su più giornali...
  • 22/09/2009 Primarie dei cittadini 2.0: Stato e cittadini - Obama da David Letterman
    Non siete stanchi di sentire solo nomi, gli stessi nomi? Nomi che si occupano della vostra vita, del vostro futuro? Senza un programma, senza nessun contatto con la realtà? Fini e lo psiconano. Bersanetor e boccon del prete Franceschini. Calderoli e Ghedini, gasparrisacconibrunetta, dalemaveltronilatorre. Una raccolta di figurine Panini del nulla in cui primeggia con le sue interviste lo zero assoluto, l'antimateria con il buco dentro: Azzurro Casini Caltagirone. Il cittadino è un separato in casa. Può solo assistere...
  • 12/09/2009 Primarie dei cittadini 2.0 : Energia - Beppe Grillo sul nucleare da "Delirio"
    L'otto gennaio 2006 scrivevo nel blog: "Fino ad oggi le primarie le hanno fatte i nostri dipendenti. E’ arrivato il momento che le primarie le facciano i datori di lavoro". Per alcuni mesi le proposte su cinque temi: Energia, Salute,Trasporti, Economia e Informazione suggerite da esperti mondiali furono discusse in Rete da migliaia di commentatori. Ne uscì un documento che portai a Prodi...
  • 03/09/2009 Immigrazione: la linea dura del Governo
    Immigrazione: la linea dura del Governo. Anzi, no.Tutti negli ospedali di Silvio...
  • 05/06/2009 6 e 7 giugno: "No Porco days" - Aggressione alla Lista a Cinque Stelle di Pescara
    Il 6 e il 7 giugno la maggior parte degli italiani penserà di dover votare per l'abrogazione della legge Merlin. Sesso libero e viagra per tutti in villa chiusa. Una vita che non è mai tardi a spese dello Stato. Ballerine di flamenco. Menestrelli e ragazze manager del proprio corpo. Oggi manager un po' zoccole, domani deputate e ministri. Il voto europeo si è trasformato in un referendum per la scopata libera, pubblica e senza età. Non esistono più le minorenni, ma ragazze con meno di 18 anni. Non ci sono più i vecchi porci, ma trombanti facoltosi. Nella scheda elettorale al posto del simbolo del PDL, il cittadino cercherà un bel culo. L'orgia come destino patrio...
  • 05/11/2008 Comuni a Cinque Stelle: Padova
    Il Comune di Padova, almeno nei propositi, è l'opposto della Prestigiacomo, tutta inceneritori e centrali nucleari. Energie alternative, diminuzione del C02, efficienza energetica, risparmi per i portafogli dei cittadini. Padova potrebbe gemellarsi con Kyoto se ottenesse i risultati che ha dichiarato. A Padova c'è Sant'Antonio, i padovani facciano però come San Tommaso, verifichino le promesse del Comune. Se le manterrà, allora "chapeau". Loro non molleranno mai, noi neppure...

  • Archivio GrandiTemi Archivio
  • Ricerca personalizzata