|
16/02/2009 XIV edizione della "Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime" (http://www.libera.it)
Spot su you tube
PROGRAMMA DEL 19 20 21 MARZO
La giornata del 21 marzo, primo giorno di primavera, è il momento che Libera
dedica alla memoria di tutti coloro che hanno dato la vita nel nostro Paese
per contrastare le mafie. E' questa l'occasione nella quale Libera rilancia
ogni anno un impegno che non deve venire mai meno. In continuità con le
altre edizioni il 21 marzo 2009
ribadisce con forza la voglia di tanti di essere contro tutte le mafie,
contro la corruzione politica e gli intrecci clientelari che alimentano gli
affari delle organizzazioni criminali e l'illegalità, e di voler continuare
a costruire percorsi di libertà, cittadinanza, informazione, legalità,
giustizia, solidarietà.
Mancano meno di due mesi all'annuale appuntamento con la Giornata della
Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. La XIV edizione
avrà come sede la
Campania, con una prima manifestazione
il 19 marzo a Casal di Principe, in
occasione del quindicesimo anniversario della morte di
don Peppe Diana e una seconda
manifestazione il 21 marzo a Napoli,
con l'arrivo dei partecipanti da tutte le parti d'Italia.
La segreteria organizzativa è già pronta ad accogliere le adesioni e ad
aiutarvi circa la pianificazione del viaggio.
Nelle scorse settimane avevamo pubblicato le proposte per le scuole.
Da oggi è possibile scaricare:
- la scheda di adesione alla Giornata;
- il regolamento per la richiesta dei contributi;
- le sagome per "Gli sguardi di memoria";
- le linee guida del progetto "Gli sguardi di memoria"
- progetto "Ricordiamoli con uno spot"
- il banner per i vostri siti
Presto sarà possibile anche scaricare il manifesto.
Come sempre, siamo a vostra disposizione per ogni chiarimento.
Segr. organizzativa
campania.21marzo@libera.it
0817968801 - 0817968732 - 0817968734
Fax: 0817968506
Alcuni comunicati (http://www.libera.it)
-
Dalla Toscana organizzazione viaggio in pullman per Napoli Sarebbe nostro grande piacere riuscire ad agevolare la partecipazione di
tutte le persone interessate alla manifestazione, e a tal fine stiamo cercando
di organizzare un viaggio di andata/ritorno in pullman, con partenza da
Firenze (con la possibilità di aggiungere scali in Mugello e Valdarno).
-
Pullman speciali da Roma per il 21 marzo 2009 a Napoli Per agevolare la partecipazione di tutte le persone interessate al 21 marzo
stiamo organizzando un viaggio di andata/ritorno in pullman, con partenza da
Roma.
-
Corruzione Pubblica amministrazione: cresce crimine organizzatoROMA (Reuters) - Dal 2004 al 2008, le denunce registrate ogni anno per
corruzione e reati contro la Pubblica amministrazione sono rimaste stabilmente
sopra il numero di 3.000.
- 100 imprese verso il 21 marzo
Tavola rotonda sul tema "Libera impresa, Libera dalla camorra". Invito con programma dell'iniziativa
Verso il 21 marzo (http://www.libera.it)
-
Dal conflitto alla relazione, andata e ritorno Una formazione gratuita
rivolta ai docenti sulla mediazione dei conflitti in ambito educativo,
realizzata a Torino dalla Casa dei Conflitti del Gruppo Abele e finanziata dal
ministero della Pubblica Istruzione.
-
Verso il 21 marzo, i passi degli studenti Libera Lecce e UdU Lecce: "La
legalità in pellicola", a Roma "Il ruolo dell'Arte e dei mezzi di
comunicazione nella lotta alle Mafie" e a Parma il mercoledi con Libera
-
Roma: "Tessere reti di cittadinanza I seminari si faranno presso la
Commissione Europea - Via IV Novembre,149 a Roma.
-
Trapani: premio giornalistico dedicato a "Mauro Rostagno" Si svolgerà
sabato 28 febbraio a Calatafimi Segesta, in provincia di Trapani, la consegna
del primo premio giornalistico (scolastico) dedicato al sociologo -
giornalista Mauro Rostagno.
-
Bologna: seminario "Mafie e antimafie Seminario organizzato dalla
Cattedra di Sociologia del diritto (Prof. Stefania Pellegrini), facoltà di
giurisprudenza di Bologna in collaborazione con "Libera. Associazioni, nomi e
numeri contro le mafie". Tutte le lezioni si terranno presso l'Aula Grande
della Facoltà di Giurisprudenza, Palazzo Malvezzi, via Zamboni 22.
http://www.libera.it
Archivio Ammazzateci Tutti
|
|