
Dai dati elaborati dall’Associazione "Contro
Tutte Le Mafie" risulta che solo 3 reati su 100 vengono perseguiti; che
secondo i magistrati gli italiani sono mitomani, ma, anche onesti; oltre
1 miliardo di Euro il costo della magistratura
Riceviamo dal dott. Antonio Giangrande, presidente
dell’Associazione "Contro Tutte le Mafie" e volentieri pubblichiamo.
Dai pochi dati ufficiali pubblicati, elaborati dall’Associazione "Contro
Tutte Le Mafie", visibili al link "Malagiustiziopoli" sul sito
www.controtuttelemafie.it, risulta che solo 3 reati su 100 vengono
perseguiti. Dai dati risulta, anche, che secondo i magistrati gli
italiani sono mitomani, ma, anche onesti, salvo qualche colpevole,
guarda caso, povero.
Diamo i numeri: non si denuncia il 31 % dei reati perché sfiduciati da
questa giustizia, in quanto al restante 69 % dei reati denunciati
consegue l’85,8 % di archiviazione, il 9,93 % di proscioglimenti e solo
il 4,27 % di condanne. Restano escluse dal conteggio le denunce
presentate, ma mai registrate. Le richieste cautelari personali accolte
sono il 54,67 %. Nonostante ciò vi è una popolazione detenuta pari al
61,2 % presunta innocente e pari all’ 81,7 % in stato di indigenza.
Sebbene solo 3 reati su 100 sono perseguiti, si rilevano 4 milioni di
errori giudiziari negli ultimi 50 anni.
La magistratura, oltre a rilevare la mitomania degli italiani e, al
contempo, la loro onestà, salvo qualche fesso, nel 2007 ha perseguito
disciplinarmente ben 1.442 suoi componenti. Di più non può fare, data
l’impunità della casta, oltre a causare dal 2003 ad oggi 40.031
procedimenti per indennizzo di "equa riparazione per violazione del
termine ragionevole del processo L. 89/01", senza contare gli indennizzi
per "ingiusta detenzione" e per "errore giudiziario".
Ci si aspetta di più dalla magistratura italiana, pronta a pretendere
rispetto, se si pensa che il costo per la collettività degli stipendi
dei circa 9 mila magistrati italiani è di più di 1 miliardo di Euro.
Circa il 30% superiore a quello che la Francia spende per i loro
omologhi di Oltralpe e con altri risultati.
E l’italiano paga!
Grazie dell’attenzione.
Dott. Antonio Giangrande
Presidente
Associazione "Contro Tutte le Mafie"

Dott. Antonio Giangrande.
Telefono: 099-9708396
Cellulari: 328-9163996/348-1352344
E-mail
Sito
Internet
http://www.korazym.org
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
Archivio Mafia
|