È stata posta la questione di fiducia sul Milleproroghe in discussione al Senato. Il Ministro per i rapporti con il Parlamento Elio Vito ha posto, a nome del Governo, la questione di fiducia su un maxiemendamento interamente sostitutivo del decreto recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie (ddl 2518), in discussione in Aula.
15/02/2011 FISCO. Milleproroghe, Federconsumatori e Adusbef: "No ad aumento soglia tasso di usura" (BS, http://www.helpconsumatori.it)
Al Milleproroghe in discussione al Senato spunta
l'ipotesi di un aumento della soglia del tasso di usura. È quanto
riportano le agenzie di stampa facendo riferimento a una possibilità che
potrebbe essere inserita nel maxiemendamento al decreto, sul quale
dovrebbe essere posta la fiducia da parte del Governo. Il tutto è
immediatamente bocciato da Federconsumatori e Adusbef che dichiarano
"incomprensibile ed improponibile l'ipotesi di aumentare la soglia del
tasso d'usura"."Siamo nettamente contrari ad un provvedimento
di questo genere", dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti,
che commentano: "Già sui prestiti erogati, ad ogni livello, ci si guadagna
abbondantemente, basterebbe citare a tale proposito le carte revolving,
veri e propri strumenti infernali. Innalzare questa soglia vorrebbe dire
incrementare ulteriormente tale margine di guadagno a spese, ancora una
volta, dei cittadini. In un momento di grave difficoltà come questo non ci
sarebbe misura più sbagliata. Per tale motivo Federconsumatori ed Adusbef
si oppongono con decisione a tale misura, che contrasteranno con ogni
iniziativa, anche di carattere legale".
In giornata, l'ipotesi è rientrata. La misura,
comparsa in una bozza del maxiemendamento, non è stata infatti inserita
nel testo definitivo arrivato in Aula.
2011 - redattore: BS
http://www.helpconsumatori.it
Archivio Decreto Mille Proroghe
|