Che anche i ricchi piangano! E’ l’augurio apparso in un noto manifesto che
riproduce la foto di uno yacht il cui costo si aggira sui 44 milioni di
euro. Si vuol dire che con questa Finanziaria saranno colpiti i ricchi, anzi
i super ricchi, visto che un contribuente che puo’ permettersi tali lussi e’
bene che paghi gli aumenti fiscali previsti. Non e’ cosi’. Vediamo. Nella
prima colonna della tabella sono elencati i redditi complessivi di un
contribuente senza carichi di famiglia e nella seconda la maggiore imposta
giornaliera prevista dalla Finanziaria.
Nella prima colonna e' riportato il reddito annuale in euro
Nella seconda colonna e' riportata la maggiore imposta al giorno in euro
40.000 - 0.07
45.000 - 0.40
50.000 - 0.73
55.000 - 1
60.000 - 1.3
65.000 - 1.6
70.000 - 1.8
75.000 - 2.1
80.000 - 2.7
85.000 - 3.2
90.000 - 3.8
95.000 - 4.3
100.000 - 4.9
110.000 - 4.9
120.000 - 4.9
130.000 - 4.9
140.000 - 4.9
150.000 - 4.9
Come si vede gli importi sono minimi, quindi non ci sara’ nessuna macelleria
sociale ne’ il pianto dei ricchi. Da notare che coloro che hanno un reddito
da 100.000 e 150.000 euro annui pagheranno lo stesso aumento fiscale, 4.9
euro al giorno, il che non e’ proprio equo. Inoltre coloro che percepiscono
redditi superiori a 150.000 euro l’anno pagheranno egualmente una
maggiorazione fiscale di 4.9 euro al giorno. Insomma chi ha lo yacht da 44
milioni di euro si vedra’ aumentare le uscite fiscali di 4.9 euro al giorno.
Qualcuno pensa che il nostro yachtman piangera’ perche’ dovra’ sborsare in
piu’4.9 euro al giorno di tasse? A coloro che hanno concepito il manifesto
vogliamo ricordare che ancora non abbiamo l’anello al naso e la sveglia al
collo.
Archivio
29/09/2006 Varata la Finanziaria da 33,4 mld
Archivio
|