|
30/07/2006 Tutto sull' Indulto Approvato dal Senato
17/09/2007 La testimonianza di un cittadino sul delitto di GorgoLa testimonianza di Daniele Pelliciardi, cittadino italiano, figlio di due persone torturate e uccise a Gorgo al Monticano dovrebbe essere proiettata in Parlamento. Coloro che hanno firmato la legge ...
22/05/2007 SOCIETA'. Un progetto per il reinserimento lavorativo dei beneficiari dell'indultoDopo quelli avviati da qualche settimana a Torino, partono 6 tirocini finalizzati all'assunzione a Firenze e Venezia (rispettivamente 2 e 4) per altrettanti detenuti beneficiari dell'indulto, nell'ambito del progetto Lavoro nell'inclusione...
08/03/2007 Sette mesi dopo l'indulto Di cosa parliamo quando parliamo di indulto?...
15/11/2006 Indulto scarcerati statistiche La stima effettuata dall'Ufficio Statistica del Dap, relativa al numero delle persone che sarebbero fuoriuscite...
29/09/2006 Indulto: Baraldini , Ministero precisa Condizioni Liberazione A seguito delle polemiche sul caso Baraldini, la terrorista condanata negli USA e traferita in carcere in Italia dopo molti anni, il ministero della Giustizia...
30/08/2006 Bond Cirio e Parmalat, Confconsumatori: "L'Indulto nuoce poco ai Risparmiatori"
Un gravissimo effetto del recente indulto è l'opportunità per i responsabili dei crack Parmalat e Cirio di patteggiare, grazie alle riduzioni di pena derivanti da quel provvedimento...
18/08/2006 Indulto: Polemica su Scarcerazione Facile dei 'Furbetti del Quartierino' I cosiddetti 'furbetti del quartierino' non potranno usufruire in automatico dei benefici concessi dall'indulto...
10/08/2006 Palombella marrone. L' Indulto secondo Travaglio
L' Indulto secondo Travaglio.Travaglio ha deciso di aggiungere il suo commento ai vostri sulle parole di Fassino...
10/08/2006 L' Indulto secondo Fassino
Una ragazza, Sabrina, ha chiesto spiegazioni sull’indulto a Piero Fassino che ha prontamente risposto...
07/08/2006 L'economia dell'indulto Approvato dalle Camere a larghissima maggioranza (per i provvedimenti di clemenza la nuova versione dell’articolo 79 della Costituzione richiede il voto favorevole dei due terzi di ciascun ramo del Parlamento), l’indulto è divenuto nei giorni scorsi legge dello Stato...
01/08/2006 In Vigore l' Indulto, circa 20mila usufruiranno del Provvedimento Dopo la promulgazione da parte del presidente della Repubblica e con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di oggi...
31/07/2006 Approvato l’Indulto: Definito Campo Applicazione, Annunciata Riforma Normativa Penale
L'assemblea del Senato, con la richiesta maggioranza dei due terzi, ha approvato definitivamente sabato scorso il ddl sull'indulto. A favore hanno votato 245 senatori, contrari 56, 6 gli astenuti...
31/07/2006 Indulto, Napolitano firma la Legge: “Ripensare l’Intero Sistema Sanzionatorio”
Il presidente della Repubblica ha firmato questa mattina la legge sull'indulto approvata definitivamente sabato scorso dal Senato, e ha lanciato anche un messaggio per...
30/07/2006 Chi ha votato per l' indulto L'indulto è stato approvato in via definitiva. Idv e Lega tra gli oppositori più strenui del provvedimento, Di Pietro assente, Mastella rassicura, il dissenso di tre ulivisti...
30/07/2006 Indulto: Approvato dal Senato il Provvedimento Via libera definitiva del Senato all'indulto, che fara' uscire dalle carceri
circa 12mila detenuti. Dopo un acceso dibattito iniziato in mattinata, l'Aula di...
30/07/2006 Travaglio - Sofri: Pensieri e Risposte. Contestatori Metodici
dell’Indulto
Caro direttore, dopo aver difeso Renato Farina prezzolato dal Sisde e avermi
qualificato «squadrista» sul Foglio di Giuliano Ferrara (già celebre per aver
definito «omicida» l’Unità), Adriano Sofri ha riempito ieri alcune colonne
dell’Unità medesima per insolentire...
30/07/2006 L' Indulto "Prioritario"? Un Insulto ai Cittadini
Massimo Fini, tira un’aria davvero strana. A leggere le cronache parlamentari di
questi giorni, pare che l’assoluta priorità del Paese sia quella di rimettere in
libertà un congruo numero di criminali
29/07/2006 Domani è un altro Giorno si vedrà
Ci sono giorni in cui, al mattino, appena sveglio, un pensiero mi tormenta.
All’inizio non riesco a metterlo a fuoco, ma quasi subito è lì, davanti a me. E’ come...
28/07/2006 Le Regole dell' Indulto L’unico provvedimento di clemenza che non suoni a condanna dei governanti è quello che discende da una mutata coscienza dei reati, che si traduce in una legislazione meno severa...
28/07/2006 Linkaggio Morale
Fausto Bertinotti ha detto che ieri è stata “una bella giornata perché quando le
istituzioni sono capaci di atti di clemenza che alleviano anche una pena supplementare a quella comminata dal giudice, visto il sovraffollamento delle carceri...
25/07/2006 Furbetti del quartierino e non, Wanna Marchi, Cesare Previti. E molti, molti politici La legge sull' indulto è passata perchè approvata da parlamentari di sinistra e di destra...
25/07/2006 Colpo di Spugna ad Orologeria
Soddisfatto il Matteoli: mettiamo fine al caos legislativo. Berlusconi: un provvedimento importante. Le associazioni sul piede di guerraPrimo via libera
per la legge delega ambientale. Il Consiglio dei Ministri ha approvato...
23/07/2006 Una Lettera del Ministro Di Pietro Domani Unione e Cdl voteranno a favore di una legge, quella sull’indulto, che
non era prevista nel programma dell’Unione e che io ritengo del tutto estranea alla volontà degli elettori
Link Esterni
Il Ministero della Giustizia
Il Senato della Repubblica
La Camera dei Deputati
La Presidenza della Repubblica
Il Sito di Antonio di Pietro
Archivio Indulto - Che cosa è l' indulto, Chi ha votato la legge -
Concessione di indulto - Elenco dei reati che usufruiscono dello sconto di pena di 3 anni grazie all' indulto - L' indulto votato dal Parlamento e non dalla sinistra - Articoli e news sull' indulto
|
|