|
Pagina Leggi
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
TUTTOFRANCOBOLLI
per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per
regalare una bella collezioncina ad un giovane
15/11/2016 Il Punto - La Voce Info Il Punto - La Voce Info...
28/09/2012 La nuova anagrafe telematica. Scheda pratica Uno dei numerosi decreti del Governo Monti, il Dl 5/2012, ha previsto -almeno sulla carta- la velocizzazione delle pratiche di variazione anagrafica e la possibilita' per i Comuni di adottare...
13/10/2011 LIBERALIZZAZIONI. Parafarmacie: no a proposte Federfarma, sono "illiberali" Liberalizzazione delle farmacie e delle parafarmacie, la strada è tutta in salita. Nel dibattito, e soprattutto negli ultimi sviluppi delle proposte avanzate, si inseriscono i rappresentanti delle parafarmacie che tornano a denunciare il tentativo di bloccare le esperienze di liberalizzazione avviate con l'apertura delle parafarmacie...
14/08/2011 I Miserabili. Lacrime e sangue Lacrime e sangue. Questo è ciò che che ci è stato promesso mentre eravamo intenti a fare la lista della spesa per il pranzo di ferragosto. La manovra economica di questo sciagurato governo ci renderà più poveri, indiscriminatamente? O colpirà i ceti più abbienti?...
14/08/2011 Manovra, nel Pdl cresce il fronte del no. E alla Camera la maggioranza collassa Unione europea: “Bene la manovra, ora ampio consenso e rapida approvazione”...
13/08/2011 Manovra economica tappabuchi. Che succedera' la prossima volta che, sicuramente, e' dietro l'angolo? Gli Stati Uniti d'Europa? Manovra economica tappabuchi, quella varata dal consiglio dei ministri. Manovra che se forse risolvera' qualche problema immediato di liquidita' e di soldi sprecati, lasciera' in piedi, sostanzialmente, un sistema e un'organizzazione dello Stato in cui...
12/08/2011 Dopo 17 anni B. presenta il conto. "Metterò le mani in tasca agli italiani" Il governo approva la manovra. Scure su dipendenti pubblici e redditi "Metterò le mani in tasca agli italiani"...
08/06/2011 Referendum senza quorum Il quorum è un furto di democrazia. Un modo costituzionale per fottere il cittadino. Le porte del Palazzo devono rimanere chiuse...
12/08/2011 Indiscrezioni sulla manovra bis: tredicesime e TFR a rischio, spostati i ponti festivi, soppresse 34 province e i piccoli comuni A pochi minuti dall'inizio del Consiglio dei ministri sul decreto anti crisi e a qualche ora dall'incontro tra governo e enti locali ecco le misure del testo del decreto...
21/02/2011 Anatocismo, Senato vanifica sentenza Cassazione Un emendamento al Milleproroghe stabilisce che la prescrizione relativa al diritto del correntista di chiedere il rimborso delle somme addebitate dalla banca a titolo di anatocismo, scatta il giorno dell'annotazione stessa e non il giorno della chiusura del conto corrente, come aveva stabilito la Corte di Cassazione. Consumatori e avvocati in protesta...
15/02/2011 GOVERNO. Milleproroghe, posta la fiducia in Senato È stata posta la questione di fiducia sul Milleproroghe in discussione al Senato. Il Ministro per i rapporti con il Parlamento Elio Vito ha posto, a nome del Governo, la questione di fiducia su un maxiemendamento interamente sostitutivo del decreto recante proroga di termini previsti...
12/02/2010 Approvata fiducia sul milleproroghe, ora passaggio alla Camera Approvata la fiducia al milleproroghe, l'esame del ddl passa ora alla Camera dei deputati per la seconda lettura. Ieri infatti, con 160 voti favorevoli, 119 contrari e 3 astenuti, il Senato ha accordato la fiducia al Governo approvando il maxiemendamento interamente sostitutivo dell'articolo unico del ddl n. 1955 di conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative...
01/01/2010 Milleproroghe e Consigli dell'Ordine degli avvocati. Riflessioni l cosiddetto decreto Mille Proroghe è stato approvato dal Consiglio dei Ministri. Dall’articolo 60 della Carta Costituzionale si desume il principio della temporaneità di tutte le cariche elettive. Necessario corollario di tale assunto, è la pre definizione della durata di ogni incarico, elettivo finalizzata in primis a consentire all’elettore di conoscere in anticipo la data di scadenza del mandato...
18/12/2009 CdM approva proroghe, dallo scudo fiscale alla cittadinanza Proroga dello scudo fiscale, delle concessioni demaniali marittime, dell'affidamento in concessione della gestione di alcuni aeroporti, de termine per munirsi della licenza necessaria per aprire internet points, dei termini per l'acquisto della cittadinanza: sono alcuni dei provvedimenti adottati ieri dal Consiglio dei Ministri che ha approvato un decreto-legge che proroga alcuni termini previsti da disposizioni legislative. "Di particolare importanza - informa il Governo - la proroga al 30 aprile...
01/12/2009 Proposta: far partire una petizione on-line, per abolire privilegi ed inserire principici di democrazia diretta Possiamo far partire una petizione on-line, come fanno tanti del resto, correggendo le storture della nostra Costituzione...
22/06/2009 Proposta di un Disegno di legge della senatrice Donatella Poretti sul referendum senza quorum La proposta soggetta a referendum è approvata se è raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi...
26/02/2009 LIBERALIZZAZIONI. Parafarmacie, CNCU: no al ddl Gasparri-Tomassini Il processo di liberalizzazione avviato dal Decreto Bersani rappresenta una pietra miliare nella storia del consumerismo italiano. Tornare indietro vuol dire cancellare un capitolo importante di storia nella tutela dei consumatori. È grazie a questo che i prezzi dei farmaci si sono abbassati del 10-20% e oltre 4.000 lavoratori...
25/02/2009 ISTITUZIONI. Il milleproroghe è legge La Camera ha approvato in via definitiva il decreto legge milleproroghe. Dopo aver votato la fiducia la scorsa settimana, l'Aula ha approvato definitivamente ieri sera il disegno di legge di conversione del decreto 30 dicembre 2008, n. 207, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti, con 281 voti favorevoli, 248 contrari e due astenuti...
24/02/2009 La volgarita' del milleproroghe Oggi sono intervenuto alla Camera per la dichiarazione di voto sull'ennesima fiducia imposta dal governo. Fiducia che è mancata da parte dell'Italia dei Valori per l'ennesima volta. Riporto di seguito il testo del mio intervento...
21/02/2009 Riparte il call center selvaggio grazie al parlamento Di seguito due segnalazioni giunte ieri, dopo che il Parlamento ha permesso alle societa' di call center di continuare ad usare banche dati illegittime fino al 31 dicembre 2009 (1). La prima riguarda una chiamata rigorosamente anonima, la seconda il tentativo di Tele2...
17/02/2009 Assicurazioni, liberalizzazioni a rischio Il Governo sta cercando di affossare le liberalizzazioni volute dall'ex ministro Bersani: class action, farmaci e assicurazioni. Sindacato Agenti Assicurazione: "Abolire plurimandato e diritto di recesso sarebbe un passo indietro imperdonabile"...
11/02/2009 ISTITUZIONI. Senato: via libera al milleproroghe Via libera del Senato alla fiducia sul decreto legge milleproroghe che passerà ora all'esame della Camera. Con 162 voti favorevoli e 126 contrari l'Aula ha infatti licenziato il ddl 1305...
11/02/2009 PRIVACY. Emendamento al milleproroghe potrebbe autorizzare marketing selvaggio Il Governo ha posto la questione di fiducia sul maxiemendamento al decreto milleproroghe in esame al Senato in prima lettura e che deve essere convertito in legge entro il primo marzo. E fra gli emendamenti previsti ce n'è uno che potrebbe far ripartire le vendite telefoniche e il marketing selvaggio...
05/02/2009 ISTITUZIONI. Senato approva pacchetto sicurezza Con 154 voti favorevoli e 114 contrari l'Aula di Palazzo Madama ha approvato, in prima lettura, il disegno di legge sulla sicurezza pubblica (ddl 733) che passa ora all'esame della Camera. Oltre alla denuncia degli immigrati clandestini da parte dei medici, il decreto prevede la tassa sul permesso di soggiorno da 80 a 200 euro...
30/01/2009 Cittadini in parlamento Questa settimana segnaliamo, alla Camera: la proposta di legge dell'On. Antonino Minardo (Pdl), per la semplificazione delle procedure per le adozioni nazionali ed internazionali; l'iniziativa a firma dell'On. Ermete Realacci (Pd) per l'introduzione del titolo VI-bis del libro...
23/01/2009 GOVERNO. CdM: i provvedimenti di oggi Carceri, election day, immigrazione e legge comunitaria 2009 al centro dell'odierno Consiglio dei Ministri. "Nell'ambito del pacchetto organico di riforma della giustizia, il Consiglio dei Ministri, a seguito di un'ampia relazione del Ministro Alfano, ha preso in particolare esame la situazione di emergenza nelle carceri e le misure necessarie a fronteggiarne gli aspetti più urgenti...
23/01/2009 CITTADINI IN PARLAMENTO Questa settimana segnaliamo, alla Camera: la proposta di legge dell'On. Alessandro Pagano (Pdl), sul sistema di prevenzione delle frodi nel settore del credito al consumo e dei pagamenti dilazionati o differiti e l'interrogazione dell'On. Giuseppe Giulietti (Idv) sulla mancata applicazione di alcune norme del testo unico sulla sicurezza sul lavoro...
16/01/2009 SOCIETA'. Social card, molte scariche. Auser: "Un flop annunciato" Duecentomila social card, la carta di pagamento per le famiglie disagiate voluta dal ministro Tremonti, vagano scoperte di tasca in tasca, sospese o respinte. Duecentomila italiani, forse di più, le possiedono senza poterle utilizzare. Alcuni (pochi) lo sanno; altri non ancora...
16/01/2009 Cittadini in parlamento Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi, alle ore 9,45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente, Silvio Berlusconi. Iniziato l'esame della questione relativa alla conversione a carbone della centrale termoelettrica di Porto Tolle, in provincia di Rovigo, sulla quale ha riferito il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, Stefania Prestigiacomo, illustrando la posizione del Ministro dello sviluppo economico, Claudio Scajola...
19/12/2008 ECONOMIA. Sì definitivo della Camera alla Finanziaria 2009 Sì definitivo della Camera alla manovra Finanziaria. Nella seduta odierna la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva i disegni di legge, già approvati dalla Camera e modificati dal Senato, recanti disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2009) e bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per il triennio 2009-2011 e relative note di variazioni...
18/12/2008 GOVERNO. I provvedimenti adottati dal CdM Il Consiglio dei Ministri che si è riunito questa mattina ha approvato, oltre ai quattro che riorganizzavano la scuola, anche i seguenti provvedimenti: su proposta del ministro La Russa, il rifinanziamento delle missioni estere con un incremento degli stanziamenti del 30% per sei mesi. Il rifinanziamento è pari a 675 milioni per le missioni all'estero per i primi sei mesi del 2009. Inoltre il governo ha confermato tutte le attuali missioni, introducendone due nuove: 114 uomini contro la pirateria e 245 uomini nel Darfur...
11/12/2008 Domani lo sciopero generale della Cgil ENERGIA. Cittadini in piazza con Legambiente contro il decreto taglia incentivi . Si svolgerà domani lo sciopero generale indetto dalla Cgil...
06/12/2008 Agevolazioni e bonus per le famiglie: una guida dell'Aduc al decreto del Governo Abbiamo pubblicato una guida pratica ai recenti provvedimenti del Governo per far fronte alla crisi. Ci sono quelli gia' in atto e quelli che sono in cantiere. Una scheda pratica, curata da Rita Sabelli, che verra' aggiornata via via che verranno apportate nuove modifiche legislative/normative...
30/11/2008 Crisi: per tutto il resto c' è social card Cosa si può fare con 1,33 euro al giorno? Si può comprare un biglietto dell’autobus, una barretta di cioccolata in tabaccheria o al massimo una di quelle baguette scongelate e imbustate che si trovano al supermarket. l’arrivo della “social card”, il bancomat postale che con 40 euro al mese pretende di risollevare le sorti del consumo e di alleviare gli stenti di quel 13% di italiani che vive sotto la soglia di povertà. In molti l’hanno già definita “l’elemosina governativa”...
28/11/2008 GOVERNO. Misure d'emergenza per famiglie e imprese. CdM approva il pacchetto anti crisi Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi ed il Ministro dell'economia e delle finanze, Giulio Tremonti, hanno illustrato al Consiglio dei Ministri, che si è svolto oggi, il decreto-legge con il quale il Governo vara misure a sostegno della famiglia, del lavoro, dell'occupazione e dell'impresa, ridisegnando in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale...
26/11/2008 EDITORIALE. Quaranta euro e tanto buonumore: ecco la ricetta Tremonti-Berlusconi Allegria! Come diceva l'inossidabile Mike. Arriva la social card da 40 € al mese!. Cosa si compra con 40 €? Un paio di chili di pasta (3-4 €), mezzo chilo di manzo (7-10 €), una bottiglia di vino (2-4 €), tre chili di pane (6 €), dieci litri di benzina o la bolletta mensile del telefono (12-15 €). Restano spiccioli per un paio di riviste settimanali o in alternativa 4-5 quotidiani...
14/10/2008 Sbilanciamoci! lancia la Controfinanziaria Una Controfinanziaria da 14 miliardi di euro che si oppone alla manovra di Giulio Tremonti con cento proposte alternative fondate su un modello di sviluppo diverso, che privilegia giustizia sociale, sostenibilità ambientale, pace, solidarietà internazionale, diritti sociali. È quanto propone la campagna Sbilanciamoci! che ha presentato oggi a Roma la sua "Controfinanziaria 2009"...
06/08/2008 Il petrolio scende, la benzina no Secondo le associazioni, per calmierare i prezzi bisogna accelerare le liberalizzazioni del settore, arrivando ad avere sul territorio almeno 2000 pompe bianche, cioè indipendenti dalle compagnie. Un’altra associazione, con l’intervento del governo e dell’Antitrust per combattere cartelli e speculazioni...
06/08/2008 ISTITUZIONI. Manovra economica, sì definitivo. Il CdM esamina in via preliminare la Finanziaria TESTO DEL DISEGNO DI LEGGE DI CONVERSIONE. TESTO A FRONTE DEL DECRETO-LEGGE. Relazione della Commissione (richiesta autorizzazione a riferire oralmente il 4 agosto 2008)...
24/07/2008 A tutela dei forti e dei furbi Ma oramai l’abbiamo capito: a Lei non glie ne frega niente del Parlamento. Tanto sa che la maggioranza delle persone che sono qui – almeno fino a quando ci sarà questa legge elettorale – saranno sempre pronte a votare qualsiasi porcheria pur di assecondarLa e così riguadagnarsi il posto a tavola la prossima volta...
22/07/2008 FISCO. Camera vota fiducia alla manovra economica. Legambiente preoccupata per i tagli all'ambiente Con 323 sì e 253 no la Camera ha votato la fiducia sul decreto legge che compone la manovra economica triennale. Il voto è atteso per giovedì prossimo dopodichè il testo passerà all'esame del Senato per la seconda lettura. Il decreto legge (n.112) che anticipa di fatto la Finanziaria contiene diverse misure. Dalla cosiddetta Robin Hood Tax alla cancellazione dei ticket sanitari, dalla 'social card' per i poveri alla riforma dei servizi pubblici locali, dagli statali alla sicurezza, dal piano casa alla stretta per enti locali e ministeri...
10/07/2008 Il Governo, con il vergognoso art. 54 della "Manovra d'estate" Sei quello che più di tutti, caro caro Presidente Berlusconi, non fa altro che ricordarci che la rovina dell’Italia è la burocrazia, che io definisco come una tendenza a rendersi temibili o inaccessibili nei propri ruoli allo scopo di poterseli vendere...
04/07/2008 MDC Ascoli Piceno: il decreto milleproroghe riguarda anche le nuove Province Nel decreto milleproroghe del Governo si è stabilita la proroga di un anno per il termine previsto per l'istituzione degli uffici periferici dello Stato nelle 3 nuove province di Monza, Fermo e Barletta-Andria-Trani. Dal 30 giugno 2008 il termine è stato spostato al 30 giugno 2009. Il Movimento Difesa del Cittadino di Ascoli Piceno, nella persona della responsabile avv. Micaela Girardi, è intervenuto sulla questione, in riferimento alla provincia di Fermo...
06/06/2008 Cittadini in parlamento Questa settimana segnaliamo, alla Camera: la proposta di legge dell'On. Angela Napoli (Pdl) sull'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli abusi e della corruzione nell'espletamento dei concorsi e degli esami pubblici e l'interpellanza dell'On. Leoluca Orlando (Idv) per sapere quando verrà convocato il tavolo di concertazione per individuare le linee di intervento che scongiurino i tagli dei treni previsti a partire dal 15 giugno...
06/06/2008 Cittadini in parlamento Questa settimana segnaliamo, alla Camera: la proposta di legge dell'On. Angela Napoli (Pdl) sull'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli abusi e della corruzione nell'espletamento dei concorsi e degli esami pubblici e l'interpellanza dell'On. Leoluca Orlando (Idv) per sapere quando verrà convocato il tavolo di concertazione per individuare le linee di intervento che scongiurino i tagli dei treni previsti a partire dal 15 giugno...
30/05/2008 GOVERNO. Dal CDM il ddl per ratifica trattato di Lisbona, proroghe fiscali e decreto energia Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge per la ratifica del Trattato di Lisbona che modifica il Trattato dell'Unione europea (1992) ed il Trattato istitutivo della comunità europea (1957). Il ddl verrà immediatamente presentato in Parlamento per la ratifica. Nella stessa riunione è stato inoltre approvato il differimento...
30/05/2008 Cittadini in parlamento 30 maggio Questa settimana segnaliamo, alla Camera: l'iniziativa governativa in materia di disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie e l' interpellanza dell'On. Franco Ceccuzzi (Pd) per chiedere al governo di convocare il tavolo di concertazione per individuare le linee di intervento che scongiurino i tagli dei treni previsti a partire dal 15 giugno...
23/05/2008 Cittadini in parlamento Nella settimana che ha visto la costituzione delle commissioni parlamentari permanenti, con l'elezione dei relativi uffici di presidenza, alla Camera segnaliamo: la proposta di legge dell'On. Manlio Contento (PdL), in materia di azione risarcitoria collettiva; l'iniziativa legislativa a firma dell'On. Anna Teresa Formisano (Udc), sull'avviamento dei disabili al lavoro e l'interrogazione dell'On. Franco Ceccuzzi (PD) sulla mancata applicazione delle norme sulla portabilità dei mutui da parte delle banche...
09/05/2008 Cittadini in parlamento Valanga di proposte di legge presentate in Parlamento durante le prime sedute (tre per la Camera e due per il Senato). A Montecitorio si contano già 785 proposte di legge, a Palazzo Madama 346. Tra queste segnaliamo, alla Camera: il disegno di legge promosso del precedente governo, presentato nella scorsa legislatura e mantenuto all'ordine del giorno per la conversione in legge del decreto-legge 8 aprile...
29/04/2008 Intervento della senatrice Donatella Poretti, parlamentare radicale, eletta per il Partito Democratico Oggi, primo giorno della nuova legislatura, ho presentato un disegno di legge che ritengo sia fondamentale per l'affermazione dei diritti dei cittadini consumatori e utenti e per la giustizia: la riforma della class action, elaborato in collaborazione con l’Aduc (Associazione per i diritti degli utenti e consumatori),Nella precedente legislatura ...
29/04/2008 Assegni, contanti, libretti e titoli al portatore: le nuove regole antiriciclaggio Il 29 Dicembre 2007 e' entrato in vigore il cosiddetto "decreto antiriciclaggio", il D. Lgs. n.231 del 21 Novembre 2007 che recepisce la Terza Direttiva Antiriciclaggio/Antiterrorismo (N. 2005/60/CE), volta a prevenire il riciclaggio di fondi di provenienza illecita ed il finanziamento del terrorismo internazionale...
24/04/2008 Cittadini in parlamento Domenica 27 e lunedì 28 aprile si tornerà a votare per il turno di ballottaggio per le elezioni dei presidenti di 5 province e dei sindaci di 43 comuni, di cui 6 capoluoghi di provincia (Asti, Massa-Carrara, Roma, Foggia, Catanzaro). Il corpo elettorale interessato alla consultazione è complessivamente, considerando una volta sola gli enti interessati a più elezioni, di 5.716.839 elettori...
22/01/2008 FINANZIARIA. Esonero canone Rai, Adiconsum e UNC: pochissimi ne avranno diritto Tanto fumo e poco arrosto. L'abolizione del pagamento del canone Rai per gli over 75 si rivela "una burletta" che interesserà solo pochi anziani a basso reddito e probabilmente non da quest'anno. E' quanto commentano le associazioni dei consumatori nei confronti della norma della Finanziaria che prevede l'abolizione del pagamento del canone televisivo per chi ha più di 75 anni...
28/12/2007 Approvato decreto milleproroghe per il 2008. Rottamazione auto, sì del governo Via libera dal Consiglio dei ministri alla rottamazione...
25/12/2007 Conclusioni su una finanziaria Anche in questo caso, il Governo ha posto la questione di fiducia che ha fortemente limitato la possibilità di introdurre significative modifiche. Ne è uscita una Finanziaria con alcune importanti e positive scelte (in particolare sulla stabilizzazione dei precari, i sostegni...
22/12/2007 Welfare: Dal 1 gennaio 2008 in pensione a 58 anni con 35 di contributi Dal 1* gennaio 2008 si va in pensione a 58 anni, con 35 di contributi, anziche' a 60 anni come prevedeva la riforma Maroni. Con l'approvazione definitiva del pacchetto Damiano sul welfare e' stato superato il cosidetto scalone e al suo posto vengono introdotti 'scalini'...
22/12/2007 Uova, insulti e gazebo abbattuti per Berlusconi 'mafioso e piduista' a Cinecittà Il bilancio delle due ore di Silvio Berlusconi in un quartiere romano non proprio di destra come Cinecittà è di un uovo a bersaglio, insulti in dosi massicce...
11/12/2007 FINANZIARIA. Pausa caffè a rischio, Associazione Distribuzione Automatica annuncia sciopero Pausa caffè a rischio. I 1.731.000 i distributori di caffè e snack posizionati in uffici, università etc rischiano la "chiusura" a causa di un emendamento contenuto nella Legge Finanziaria che impone l'introduzione di una ipotetica "tecnologia di memorizzazione su supporto elettronico, distintamente per ciascun apparecchio, delle singole operazioni di cessioni...
05/12/2007 LIBERALIZZAZIONI. Farmaci fascia C, liberi farmacisti e consumatori: Prodi sostenga la riforma Inviare una mail al Presidente del Consiglio per sostenere l'approvazione dell'articolo sulla liberalizzazione dei farmaci di fascia C in discussione al Senato (art. 2 ddl Bersani 1644 ). E' la richiesta ai cittadini contenuta in un volantino oggi diffuso davanti al Senato dai promotori delle manifestazione a sostegno della riforma...
29/11/2007 FINANZIARIA. Via libera definitivo al collegato Con 158 voti favorevoli, 151 contrari e 1 astenuto, l'Assemblea di Palazzo Madama ha dato il via libera definitivo al ddl 1819-B di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° ottobre 2007, n. 159...
22/11/2007 FINANZIARIA. Camera approva collegato. La parola al Senato per il sì definitivo La Camera ha approvato con 277 sì, 215 no e un astenuto il decreto legge fiscale collegato alla Finanziaria. Dal momento che è stato modificato, il testo del provvedimento deve ritornare all'esame del Senato per il sì definitivo...
13/11/2007 FINANZIARIA. Class action, Senato respinge emendamento. I commenti dei Consumatori L'aula del Senato ha accantonato, accogliendo la richiesta del senatore di Forza Italia Maurizio Sacconi appoggiato dal ministro della Giustizia Clemente Mastella...
02/11/2007 FINANZIARIA. Via libera della Commissione Bilancio del Senato E' arrivato il primo via libera del Parlamento alla Finanziaria. La Commissione Bilancio...
02/11/2007 Cittadini in parlamento E' arrivato il primo via libera del Parlamento alla Finanziaria. La Commissione Bilancio del Senato ha, infatti, approvato in nottata la manovra. Molte le novità del Testo...
29/10/2007 Finanziaria 2008. E la famiglia? A pochi giorni dall’approvazione della prossima legge finanziaria ci si sta accorgendo che le risorse per le politiche familiari sono ridotte...
26/10/2007 Cittadini in parlamentoQuesta settimana segnaliamo alla Camera: l'interrogazione dell'On. Maurizio Zipponi (Rifondazione comunista) per chiedere di dotare il Paese di un aggiornato Piano energetico nazionale che sappia indicare i fabbisogni per i diversi utilizzi finali e le diverse fonti primarie utilizzabili...
26/10/2007 FINANZIARIA. Senato approva collegato. La parola alla Camera dei Deputati Il Senato ha concluso l'esame degli emendamenti e degli ordini del giorno al decreto-legge n. 159 recante interventi urgenti in materia economico-finanziaria ed ha approvato il disegno di legge n. 1819, che lo converte in legge...
19/10/2007 Cittadini in parlamento Questa settimana segnaliamo alla Camera: la proposta di legge dell'On. Francesco Adenti (Udeur) in materia di dispositivi per la sicurezza delle autovetture e per la prevenzione della guida in stato di ebbrezza" e le due interrogazioni...
12/10/2007 Cittadini in parlamento Questa settimana segnaliamo alla Camera: la proposta di legge On. Oliviero Diliberto (Pdci)...
12/10/2007 GOVERNO. I provvedimenti approvati oggi dal CdM Il Consiglio dei Ministri, riunitosi questa mattina a Palazzo Chigi, ha approvato diversi provvedimenti, in primis il disegno di legge per l'attuazione...
05/10/2007 Cittadini in parlamento Questa settimana segnaliamo alla Camera: la risposta del governo all'interrogazione dell'On. Giorgio Carta (Ulivo) sull'applicabilità delle norme del decreto Bersani alle restrizioni di ipoteche, con particolare riguardo agli oneri...
04/10/2007 Riduzione del numero dei parlamentari, caso De Magistris, costi della politica Il Presidente della Camera, Fausto Bertinotti, commenta così il voto della Commissione Affari Costituzionali in cui è stata approvata la riduzione dei parlamentari...
03/10/2007 FINANZIARIA. Padoa Schioppa espone il disegno di legge in Senato E' iniziato oggi con l'esposizione del Ministro dell'Economia, Padoa Schioppa, l'esame in Senato della Finanziaria 2008...
03/10/2007 Evitare la fiducia sulla Finanziaria. Incandidabilità temporanea per amministratori inquisiti Nell'intervista al Tg1 alla richiesta di un parere sull'operato di Beppe Grillo e il rigurgito di antipolitica che sta attraversando il Paese...
02/10/2007 Costi della politica. Primarie del 14 ottobre. Accordo sul welfare Secondo Fassino, alla resa dei conti, il Pd servirà infatti a sostenere l'attuale maggioranza e il Governo Prodi...
01/10/2007 FINANZIARIA. CdM approva manovra, ecco le principali novità FINANZIARIA. CdM approva manovra, ecco le principali novità...
Mastella: Se non c'è il via libera al protocollo sul welfare allora non ci sarà più il Governo "Se c'è il protocollo sul Welfare allora vuol dire che c'è il governo, se non c'è il protocollo...
01/10/2007 Famiglie e imprese nella manovra finanziaria 2008La manovra opera una parziale restituzione dell'extra-gettito. Ne beneficiano le famiglie: in particolare incapienti e proprietari di prima casa con redditi inferiori a cinquantamila euro...
30/09/2007 In Finanziaria tagli al mondo dell'editoria. Finanziaria: le tasse calano Disegno di legge su incandidabilita' in Parlamento dei condannati. Riforme costituzionali. Welfare intoccabile...
29/09/2007 Prodi: Dal 2008 calerà la pressione fiscale. Torna il Bossi 'guerrigliero' Nel 2008 la pressione fiscale calerà. Lo ha assicurato il presidente del Consiglio Romano...
29/09/2007 Approvata all'unanimità l'annuale manovra finanziaria ApprovatA all'unanimità l'annuale manovra finanziaria, consistente in: -Relazione previsionale ...
28/09/2007 Enrico Letta: Sarà una finanziaria di 11 miliardi di euro Enrico Letta: Sarà una finanziaria di 11 miliardi di euro. Prodi, sotto il tiro della sinistra radicale: Sarà una finanziaria di squadra e per lo sviluppo...
28/09/2007 FINANZIARIA. CRUI: "E' necessario mantenere gli impegni presi" Dal Governo più soldi, dalle università la promessa a spendere meglio. E' questo l'impegno assunto, lo scorso 12 settembre, dai ministri dell'Economia...
28/09/2007 FINANZIARIA. Oggi inizia l'iter, discussione in CdM a partire dalle 16 Inizia oggi in Consiglio dei Ministri l'esame dei provvedimenti relativi alla Finanziaria 2008. Già nota l'entità della manovra che sarà di 10mld di euro...
21/09/2007 GOVERNO. I provvedimenti adottati dal CdM di oggiIl Consiglio dei Ministri che si è riunito oggi ha approvato, tra l'altro i seguenti provvedimenti: su proposta del Ministro per le politiche europee, Bonino, e del Ministro dello sviluppo economico...
21/09/2007 Cittadini in parlamento Questa settimana segnaliamo alla Camera: il disegno di legge di iniziativa governativa che introduce norme a tutela dei minori nella visione di film e di videogiochi; la proposta di legge dell'On. Giuseppe Morrone (Udeur) sull'istituzione...
17/09/2007 La testimonianza di un cittadino sul delitto di Gorgo La testimonianza di Daniele Pelliciardi, cittadino italiano, figlio di due persone torturate e uccise a Gorgo al Monticano dovrebbe essere proiettata in Parlamento. Coloro che hanno firmato la legge ...
07/09/2007 GOVERNO. I provvedimenti adottati dal CdM di oggi Il Consiglio dei Ministri che si è riunito oggi ha approvato, tra l'altro, i seguenti provvedimenti: un decreto legislativo...
22/08/2007 La lunga marcia del federalismo fiscale: il nuovo disegno di legge A distanza di sette anni dall’introduzione del D.Lgs. 56/2000, sei dal varo del nuovo Titolo V della Costituzione e cinque dal "blocco" del processo di riparto fra le Regioni previsto da quel decreto...
08/06/2007 Cittadini in parlamento Questa settimana segnaliamo alla Camera: l'interrogazione dell'On. Luca Bellotti (An) sulle proposte di riforma relative al tema della viabilità avanzate da alcune Associazioni di consumatori; l'interrogazione dell'On. Marco Boato (Verdi)...
04/06/2007 Hotspot e obbligo di identificazione 04/06/2007 Hotspot e obbligo di identificazione...
24/05/2007 GOVERNO. I provvedimenti del CdM adottati nell'ultima riunione Il Consiglio dei Ministri, si è riunito ieri pomeriggio alle ore 15,45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio, Romano Prodi e la presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza, Enrico Letta...
18/05/2007 Cittadini in parlamento 18 maggio Questa settimana segnaliamo: l'approvazione delle misure di ripiano del deficit sanitario regionale...
17/05/2007 GOVERNO. Presentato il Rapporto sull'attuazione del programma Il Governo ha oggi presentato il rapporto sul primo anno di lavoro, "un monitoraggio di carattere parlamentare e amministrativo...
15/06/2007 CITTADINI IN PARLAMENTO 15 giugno Questa settimana segnaliamo alla Camera: l'approvazione del pacchetto di misure per il cittadino consumatore e per agevolare le attività produttive e commerciali (il testo passa ora a Palazzo...
11/05/2007 GOVERNO. I provvedimenti adottati oggi dal CdM Si è riunito oggi il Consiglio dei Ministri che ha adottato, tra l'altro, i seguenti provvedimenti: un decreto-legge che dispone...
11/05/2007 Cittadini in parlamento Questa settimana segnaliamo alla Camera: la proposta di legge dell'On. Daniele Galli (FI) in materia di obbligatorietà dell'uso della lingua italiana nelle informazioni al consumatore annesse a prodotti...
27/04/2007 Cittadini in Parlamento Questa settimana segnaliamo alla Camera...
20/04/2007 Cittadini in parlamento Questa settimana segnaliamo dalla Camera: l'interrogazione dell'On. D'Elpidio (Udeur) per chiedere di impedire che la norma per l'abolizione dei costi di ricarica venga aggirata...
13/04/2007 CdM, i provvedimenti adottati oggi Alla riunione odierna a Palazzo Chigi del Consiglio dei Ministri sono stati esaminati e approvati provvedimenti in tema di aggiornamento della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro e agricoltura biologica. Via libera anche alla proposta sulla moratoria per la pena di morte...
13/04/2007 Cittadini in parlamento Questa settimana segnaliamo alla Camera: la proposta di legge dell'On. Alberto Giorgetti (An), sulla conciliazione nelle cause concernenti illeciti lesivi di una pluralità di soggetti; l'iniziativa legislativa...
06/04/2007 Cittadini in parlamento QWuesta settimana segnaliamo l'approvazione definitiva del provvedimento di contrasto ai fenomeni di violenza legati alle competizioni calcistiche. Alla Camera: l'interrogazione dell'On. Dorina...
05/04/2007 GOVERNO. I provvedimenti adottati dal CdM di oggi Il Consiglio dei Ministri che si è riunito oggi ha approvato, tra l'altro, un disegno di legge proposto dal ministro della giustizia, Clemente Mastella...
02/04/2007 Cittadini in parlamento Cittadini in parlamento 02 aprile...
23/03/2007 Cittadini in parlamento Cittadini in parlamento 23 marzo...
16/03/2007 Cittadini in parlamento Questa settimana segnaliamo alla Camera: la proposta di legge dell'On. Antonio Satta...
08/03/2007 Sette mesi dopo l'indulto Di cosa parliamo quando parliamo di indulto?...
08/03/2007 LIBERALIZZAZIONI. Bersani annuncia nuovo pacchetto su treni, energia e servizi pubblici E' in arrivo una terza ondata di liberalizzazioni nell'ambito di servizi pubblici, energia, gas e servizi ferroviari. Ad affermarlo è stato lo stesso ministro dello Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani, in un'intervista rilasciata al settimanale "Economy"...
07/03/2007 Le banche non applicano le nuove normative del decreto Bersani. Interrogazione parlamentare Una disposizione del decreto Bersani-bis ...
07/03/2007 GOVERNO. I provvedimenti adottati oggi dal Cdm Su proposta del Ministro della giustizia, Clemente Mastella, il Consiglio ha approvato...
02/03/2007 Cittadini in parlamento Questa settimana segnaliamo alla Camera: l'interrogazione dell'On. Raiti (Idv) per bloccare la circolare...
02/03/2007 Costi di ricarica, interviene l'Agcom, proposte di Tim e Tre, commenti, Mi manda Rai Tre L'Autorità per le Comunicazioni ha chiesto agli operatori di telefonia mobile di fornire...
01/03/2007 TLC. Il Parlamento Ue discute di un tetto unico per roaming e di un'eurotariffa opzionale BRUXELLES. Un unico tetto massimo per le tariffe di Roaming...
01/03/2007 TLC. Taglio costo ricariche, parlano sindacati e consumatori Sull'entrata in vigore dell'abolizione dei costi di ricarica, per il prossimo 5 marzo...
28/02/2007 Aumenti Vodafone, MDC: "Ignorato decreto Bersani" Il gestore ha abolito i costi di ricarica ma ha aumentato...
28/02/2007 LIBERALIZZAZIONI. CTCU: "Con la riforma addio alle polizze pluriennali" La caduta del governo Prodi ha creato incertezza tra i consumatori. Perciò è opportuno fare chiarezza sull'attuale situazione normativa in tema di recesso contrattuale...
27/02/2007 SANITA'. Abolizione ticket su ricetta. Soddisfatto Movimento Consumatori Il Movimento Consumatori esprime soddisfazione per l'abolizione del ticket di 10 euro a ricetta per le prestazioni...
27/02/2007 BENZINA. Petrolieri, rincarano i prezzi. Bersani: "La forbice si stringa" Rinnovate tensioni geopolitiche, questione iraniana e nigeriana in primis, scorte...
26/02/2007 Archivio Decreto Milleproroghe Tutto sull' approvazione del decreto "milleproroghe"...
26/02/2007 Decreto Milleproroghe. Tutto sull' approvazione del decreto "milleproroghe": abolito ticket su ricetta La Camera dei Deputati nela seduta di ieri, 26 febbraio, ha dato il via libera definito ...
21/02/2007 LIBERALIZZAZIONI. Estratti conti, stop a costi per invio: lo stabilisce emendamento D’Angrò Un emendamento al decreto sulle liberalizzazioni votato in commissione Attività produttive della Camera...
19/02/2007 Il bene dei giovani secondo il Decreto Bersani 2007 Riqualificazione degli istituti tecnici e professionali, nuove norme per la gestione economica di donazioni...
16/02/2007 GOVERNO. I provvedimenti oggi approvati dal CdM Salute e ambiente sono i temi al centro dei provvedimenti oggi approvati dal Consiglio dei Ministri...
16/02/2007 CITTADINI IN PARLAMENTO Questa settimana segnaliamo, alla Camera la proposta di legge dell' On. Gianni ...
15/02/2007 GOVERNO. Senato approva decreto Milleproroghe L'assemblea del Senato ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto...
14/02/2007 Finanziaria: Senato cancella il ticket di dieci euro sulle ricette mediche Approvato in Senato un emendamento al decreto 'mille proroghe' che cancella il ticket di dieci euro sulle ricette previsto dalla Finanziaria...
13/02/2007 LIBERALIZZAZIONI. No rinvio tagli costi ricariche. Codacons: “Restituire agli utenti quanto pagato" Dal 5 marzo non sarà più possibile applicare i costi fissi sulle schede di ricarica...
09/02/2007 Cittadini in Parlamento Questa settimana segnaliamo alla Camera: la proposta di legge dell'On. Katia Bellillo ...
05/02/2007 LIBERALIZZAZIONI. Domani al via serrata dei benzinai Inizia alle 19 di domani, 6 febbraio, la serrata di 48 ore (fino alle 7 del 9 febbraio) dei benzinai aderenti...
03/02/2007 Liberalizzazioni: Le norme del decreto che riguardano i consumatori Il testo del decreto legge del 31 gennaio sulle liberalizzazioni...
03/02/2007 CdM approva riordino Autorita' di garanzia dei mercati Oggi il Consiglio dei Ministri ha completato l’esame ed approvato...
02/02/2007 Governo approva riforma delle Authority Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla riforma del sistema delle Autorità indipendenti: nasce il garante per i trasporti e si sciolgono altri istituti di vigilanza...
02/02/2007 LIBERALIZZAZIONI. Antitrust: liberalizzare orari e turni delle farmacie
Per garantire maggiore libertà dei consumatori e il confronto concorrenziale con gli altri canali distributivi.Contraria...
02/02/2007 LIBERALIZZAZIONI. In vigore il decreto
In Gazzetta il Bersani 2. Le novità: stop ai costi di ricarica, via la penale dai mutui e pubblicità delle tariffe aeree...
31/01/2007 Rapporto Eurispes 2007: Un'Italia schizofrenica
Un'Italia schizofrenica... Tanto per cambiare Una breve premessa...
31/01/2007 GOVERNO. Camera approva decreto Milleproroghe E' stato approvato dalla Camera il decreto Milleproroghe. Tutti i punti per ogni settore:ALBERGHI E PENSIONI. E' prorogato al 31 dicembre 2007 il termine per alberghi e pensioni per la messa a norma delle strutture antincendio...
30/01/2007 LIBERALIZZAZIONI. Avvocati, Lirosi: "Sì alla pubblicità degli studi via web" È intervenuto anche Antonio Lirosi al convegno organizzato oggi a Roma dagli studi associati di avvocati per discutere del pacchetto Bersani
30/01/2007 LIBERALIZZAZIONI. Professioni, Antitrust avvia indagine per verificare attuazione decreto Bersani Abolizione tariffe fisse e possibiltà di fare pubblicità dell'attività: su questo e molto altro verterà l'indagine conoscitiva dell'Antitrust...
30/01/2007 Fisco e finanziaria: il povero guadagnerà 0,04 euro al giorno. Espugnare il Campidoglio?
Avevano detto, scritto e dimostrato, a piu' riprese, che questa...
26/01/2001 Primo passo. Per i Verdi soddisfacente il pacchetto liberalizzazioni
Per i Verdi soddisfacente il pacchetto liberalizzazioni. Accolte alcune...
26/01/2007 Consulta : incostituzionale inappellabilita' legge Pecorella
Il PM puo' presentare appello contro una sentenza di assoluzione di primo grado...
26/01/2007 Cittadini in parlamento Questa settimana segnaliamo l'approvazione al Consiglio dei ministri delle nuove misure in materia di liberalizzazioni e alla Camera la proposta...
22/01/2007 LIBERALIZZAZIONI. Benzina, sindacati: "Governo ci convochi o chiuderemo gli impianti per 48 ore"
Se il governo non convochera' la categoria dei...
21/01/2007 Si riapre il dibattito sulla riforma della tassazione delle rendite finanziarie
La tassazione sulle rendite finanziarie non è non è stata piu' modificata, ma la riforma...
20/01/2007 Distributori automatici sigarette solo con carta di identità
L'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (Aams) ha emanato una circolare con cui stabilisce che dal 19 gennaio...
19/01/2007 GOVERNO. I provvedimenti adottati dal CdM
Si è tenuto questa mattina il 34esimo Consiglio...
19/01/2007 Cittadini in parlamento 19 Gennaio
Dopo la pausa natalizia i lavori di Camera e...
18/01/2007 Benzina, Antitrust: "Apriamo alla GDO"
In una segnalazione inviata a Parlamento, Governo e regioni l'Autorità sottolinea che è giunto il momento di rimuovere i vincoli normativi...
17/01/2007 L’innalzamento dal 12,5 al 20% dell’aliquota e carico d’imposta aggiuntivo sulle Fondazioni
Il presidente dell’Acri, Giuseppe Guzzetti, in un’audizione in commissione Finanze...
17/01/2007 GIUSTIZIA. Commissione approva ddl su cognome, ai genitori la libertà di scelta
Sul disegno di legge che dà la possibilità di...
12/01/2007 GOVERNO. I provvedimenti adottati dal CdM tenutosi a Caserta Si è concluso con un Consiglio dei Ministri il vertice che la maggioranza di Governo ha tenuto ieri...
12/01/2007 SANITA’. Governo riesaminerà insieme alle Regioni ticket su specialistica e diagnostica Il Governo, di intesa con le Regioni, sta seguendo l'applicazione delle norme previste in Finanziaria in materia di compartecipazione al costo delle prestazioni sanitarie...
12/01/2007 Liberalizzazioni, Bersani: "Presto altri provvedimenti" Nel corso del CdM, oggi a Caserta, il Ministro Bersani ha annunciato presto "l'arrivo di altre novità che prenderanno la forma del disegno di legge...
11/01/2007 TLC. Costi di ricarica, soddisfatto il CNU per intervento E' di ieri l'annuncio del Ministro Bersani di voler intervenire per eliminare il balzello dei costi di ricarica sui telefoni cellulari...
10/01/2007 La Finanziaria, una legge "speciale"
Per rendere il mercato più concorrenziale a vantaggio del cittadino...
10/01/2007 LIBERALIZZAZIONI. Bilancio primi sei mesi dal varo della Legge, i commenti dei Consumatori
La Finanziaria è ormai un atto normativo mostruoso e incostituzionale...
06/01/2006 Pornografia infantile. Il decreto Gentiloni non serve ed è dannoso
Quando entrera' in vigore il decreto del ministro delle Comunicazioni...
LIBERALIZZAZIONI. Nuovo pacchetto, Bersani a L’Espresso: "Ci sto già lavorando" Un nuovo pacchetto di norme per liberalizzare settori...
04/01/2007 Taglio agli sprechi Giro di vite del governo su enti e organismi inutili. Risparmiati 12 milioni di euro...
02/01/2007 FINANZIARIA. In vigore le nuove norme sui ticket Ieri, 1° gennaio, è entrata in vigore la norma della Finanziaria che introduce il ticket di 25 euro al pronto soccorso per i casi non gravi, ovvero per i codici bianchi. Il contributo alle prestazioni specialistico-ambulatoriali...
27/12/2006 La Legge Finanziaria: dossier, documenti, audiovisivi E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 300 del 28 dicembre 2006...
26/12/2006 Senatore Fuda difende il suo decreto per i reati finanziari Prima che riprenda il balletto della disinformazione fine a se stessa, ritengo indispensabile fare un po' di chiarezza su alcuni punti fondamentali...
26/12/2006 Riforma pensione: Prime anticipazioni sulle proposte del Governo Chi resta in attivita' pur avendo raggiunto i 57 anni di eta' per le pensioni...
22/12/2006 Cittadini in parlamento Questa settimana segnaliamo alla Camera: l'approvazione della finanziaria 2007...
21/12/2006 Politica e finanziaria 21 dicembre Politica e finanziaria 21 dicembre...
20/12/2006 Dal maxiemendamento alla mini Finanziaria Lo si dice ogni anno, ma non lo si fa mai. Appena ultimato l’iter della Finanziaria...
20/12/2006 Politica e finanziaria 20 dicembre Politica e finanziaria 20 dicembre...
19/12/2006 Politica e finanziaria 19 dicembre Politica e finanziaria 19 dicembre...
18/12/2006 Politica e finanziaria 18 dicembre Politica e finanziaria 18 dicembre...
17/12/2007 Leggere la Finanziaria 2007. Scheda sui punti buoni e le “partite aperte” La Finanziaria 2007 spiegata da Rifondazione...
17/12/2006 Politica e finanziaria 17 dicembre Politica e finanziaria 17 dicembre...
16/12/2006 Finanziaria: Le modifiche principali del testo approvato Tra le modifiche più significative introdotte dal Senato quella che prevede che le maggiori entrate strutturali derivanti...
16/12/2006 Politica e finanziaria 16 dicembre Politica e finanziaria 16 dicembre...
15/12/2006 Politica e finanziaria 15 dicembre Politica e finanziaria 15 dicembre...
15/12/2006 Fiducia al governo in parlamento : fino a che punto e' lecita Ma e' lecito chiedere la fiducia del parlamento minacciando in caso negativo le dimissioni del governo? L'art. 94 della Costituzione dispone infatti che "Il voto contrario di una o d'entrambe le Camere...
15/12/2006 Cittadini in parlamento 15 dicembre Questa settimana segnaliamo alla Camera: la proposta di legge dell'On. Elisabetta Gardini (FI) in materia di ospedalizzazione domiciliare per i pazienti terminali...
14/12/2006 Governo chiede fiducia su maxiemendamento. Ecco i contenuti Il governo ha posto ieri nell'Aula del Senato la fiducia sul maxiemendamento sostitutivo di tutta la legge Finanziaria. Con ogni probabilità la fiducia verrà votata domani in serata...
14/12/2006 Politica e finanziaria 14 dicembre Politica e finanziaria 14 dicembre...
13/12/2006 Politica e finanziaria 13 dicembre Politica e finanziaria 13 dicembre...
12/12/2006 Politica e finanziaria 12 dicembre Politica e finanziaria 12 dicembre...
11/12/2006 Politica e finanziaria 11 dicembre Politica e finanziaria 11 dicembre...
08/12/2006 No pacs no party I Pacs escono dalla Finanziaria. Il governo ha infatti ritirato l’emendamento...
07/12/2006 Cittadini in parlamento Cittadini in parlamento
01/12/2006 CdM, ok a decreti risparmio, professioni, immigrati e PA. Tesoro cede quota Alitalia Il Consiglio dei Ministri, che si è riunito questa...
01/12/2006 Cittadini in parlamento Questa settimana segnaliamo: altre due proposte di legge in tema di class action, a firma rispettivamente dell'On. Silvio Crapolicchio (Pdci) e dell'On. Franco Grillini (Ulivo); l'iniziativa legislativa dell'On. Valdo Spini (Ulivo) sull'indennizzo a favore...
28/11/2006 I conti correnti dedicati non sono obbligatori Non sono obbligatori i conti correnti bancari o postali specificamente dedicati alle attivita' di artigiani e professionisti, vale a dire che queste categorie di persone non sono tenute ad aprire un conto corrente dedicato...
29/11/2006 La manifestazione del 2 dicembre. No, non è una cosa seria La polemica tra i partiti sul ruolo della “piazza” è piuttosto interessante, anche se sterile
24/11/2006 Cittadini in parlamento Questa settimana segnaliamo: l'approvazione del Dl fiscale. Alla Camera: l'interrogazione dell'On. Luigi D'Agrò sulla decisione, presa dal ministero delle Comunicazioni nel maggio scorso, di eliminare il francobollo ordinario e l' interrogazione dell'On. Egidio Pedrini (Idv) sul problema dell'incidentalità stradale. Al Senato...
24/11/2006 Cittadini in parlamento Questa settimana segnaliamo: l'approvazione del Dl fiscale. Alla Camera: l'interrogazione dell'On. Luigi D'Agrò sulla decisione, presa dal ministero delle Comunicazioni nel maggio scorso, di eliminare il francobollo ordinario e l' interrogazione dell'On. Egidio Pedrini (Idv) sul problema dell'incidentalità stradale. Al Senato...
17/11/2006 Riforma Professioni, incontro associazioni – ministro Melandri Le associazioni dei professionisti A.N.P.A., A.P.E. , Co.Di.Arch. , M.N.L.F. , A.L.S.I.che si erano già riunite lo scorso 12 ottobre per esprimere parere favorevole alle liberalizzazioni hanno ribadito il loro sostegno ad una profonda riforma delle professioni...
17/11/2006 I provvedimenti adottati dal CdM Il Consiglio dei Ministri si è riunito stamattina ed ha adottato diversi provvedimenti tra cui: un disegno di legge proposto dal Presidente del Consiglio, dal Ministro dell'interno...
17/11/2006 Cittadini in Parlamento Questa settimana segnaliamo alla Camera: la proposta di legge dell'On. Felice Belisario (Italia dei valori) in materia di risarcimento dei danni per le vittime di incidenti stradali...
17/11/2006 Camera, Governo pone fiducia su maxiemendamento Il governo pone la questione di Fiducia alla Camera sul maxiemendamento alla legge Finanziaria: lo annuncia nell'Aula di Montecitorio...
16/11/2006 Mafia, scatta sequestro beni. Governo ok a emendamento, soddisfatta Cittadinanzattiva Corruzione, concussione e malversazione, ma anche l' indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, saranno trattate come i reati delle associazioni...
15/11/2006 Indulto scarcerati statistiche La stima effettuata dall'Ufficio Statistica del Dap, relativa al numero delle persone che sarebbero fuoriuscite...
14/11/2006 Lotta all’evasione, MEF: "Servizio delle Iene dimostra urgenza di azioni di controllo" Il servizio realizzato dalla trasmissione televisiva "le Iene"...
14/11/2006 Aumenti bollo auto e costi patente, verso rottamazione, addio alla tassa di soggiorno Interpellanza dell'on. Donatella Poretti, deputata della Rosa nel Pugno...
13/11/2006 Ticket pronto soccorso, Cittadinanzattiva: "No a misure volte a ripianare i bilanci" "E' da tempo che sottolineiamo la nostra contrarietà all'ipotesi di un ticket sul pronto soccorso, soprattutto perché la nostra impressione è che sia proposto semplicemente come strumento per fare cassa"...
13/11/2006 Emendamento Governo: arriva caro-patente Incremento delle "tariffe applicabili per le...
10/11/2006 FINANZIARIA. Tassa di soggiorno fino a 5 euro nelle città e a 2 euro nei comuni più piccoli La Commissione Bilancio della Camera ha messo a punto l'emendamento alla Legge Finanziaria sulla cosiddetta "tassa di soggiorno": a partire dal 2007, i comuni potranno far pagare ai cittadini non residenti anche solo per un certo periodo dell'anno, due euro al giorno per i comuni più piccoli...
10/11/2006 News GOVERNO. I provvedimenti adottati dal CdM Il Consiglio dei Ministri riunitosi stamattina ha approvato i seguenti provvedimenti: su proposta del Ministro...
10/11/2006 Cittadini in Parlamento Questa settimana segnaliamo: alla Camera...
06/11/2006 LIBERALIZZAZIONI. Taxi, a Roma da oggi scattano i controlli del Comune Scatta da domani il no dei tassisti romani all'applicazione della tariffa fissa da e per l'aeroporto di Fiumicino. E' questa una delle forme di protesta decise dai sindacati e dalle centrali radiotaxi ...
06/11/06 Commissione europea promuove sulla carta la Finanziaria ma vuole le riforme Bruxelles promuove nero su bianco la Finanziaria targata Padoa-Schioppa, ma chiede al Governo Prodi di attuarla con il massimo rigore e di adottare tutte quelle riforme strutturali che hanno come obiettivo il taglio della spesa pubblica...
05/11/2006 Finanziaria: Non ci saranno tagli a università e ricerca Stop al taglio di 60 milioni di euro a universita' e ricerca.Finanziaria: Non ci saranno tagli a università e ricerca, Finanziaria: Martedì la manovra approda in Parlamento. E' quanto stabilisce un emendamento alla manovra...
04/11/2006 Avanti a tappe forzate su una Finanziaria da 40 miliardi di euro Proseguono a rilento, ma a tappe forzate i lavori della commissione Bilancio della Camera sulla Finanziaria 2007...
03/11/2006 Padoa Schioppa: Non vogliamo porre al fiducia sulla Finanziaria al Senato Berlusconi: Il 70% degli italiani è contro il Governo Prodi ,Finanziaria: Tagli ai ministeri per 4,5 miliardi di euro...
03/11/2006 Cittadini in Parlamento 03 Novembre Questa settimana segnaliamo: la proposta di legge promossa dall'On. Donatella Poretti (Rnp) per l'adozione di norme per l'abbattimento delle barriere della comunicazione e per la tutela dei cittadini sordi...
02/11/2006 Governo in difficoltà sulla Finanziaria e occhi puntati su Padoa Schioppa Crea imbarazzo nella maggioranza l'evidente difficoltà a svolgere un sereno dibattito parlamentare sulla Finanziaria...
01/11/2006 Finanziaria: Modificata la Tassa sui Suv e arriva il Superbollo E' stata riscritta la tassa sui Suv. Non ci sarà un aggravio specifico sul bollo dei gipponi, ma al suo posto ci sarà un superbollo...
31/10/2006 Guerra delle Parole tra Prodi e la Cdl su Controlli Fiscali e Finaziaria Il 58% degli italiani è scontento del Governo Prodi...
30/10/2006 Roma: Migliaia di Pensionati in Piazza contro la Finanziaria L'aumento del fondo per i non autosufficienti e maggiori interventi per gli ultrasettantacinquenni...
30/10/2006 FINANZIARIA. Forum Terzo Settore chiede reintroduzione 5 per mille All'inizio della discussione parlamentare Maria Guidotti e Vilma Mazzocco, portavoce del Fo-rum del Terzo Settore chiedono, anche a nome delle 110 organizzazioni nazionali aderenti...
29/10/2006 Prodi non parla di Riforma delle Pensioni ed evita Spaccatura della Maggioranza La riforma della previdenza e il suo pericoloso corollario dell'aumento dell'eta' pensionabile, camuffata nel gergo unionista di questi giorni nella definizione di ''fase 2'', e' rimasta fuori dalle vetrate barocche della casina del Bel respiro...
29/10/2006 Finanziaria News 29 Ottobre Berlusconi: Mi auguro che la Finanziaria non passi al Senato, Prodi: E' la nostra prima Finanziaria e non risolve tutti i problemi, Prodi: Andiamo avanti tranquilli e sereni...
28/10/2006 La Destra non inciti all' Evasione Fiscale L'esponente dell'Udc avverte però anche gli alleati: ''Guai a un centrodestra che sollevasse le bandiere dell'evasione fiscale, perché l'evasore fiscale è un ladro, non contro lo Stato ma contro gli altri cittadini...
28/10/2006 Finanziaria News 28 Ottobre Casini: La riforma delle pensioni è inevitabile,Nel vertice dela maggioranza non si è discusso della riforma delle pensioni,Calderoli: Berlusconi è un leader a scadenza...
28/10/2006 Il Governo alla Prova della Finanziaria Il decreto fiscale collegato alla Finanziaria è passato alla Camera, nonostante le rumorose quanto scarsamente civili intemperanze del Polo. Sarà ora la volta del Senato, dove la situazione è, ovviamente, numericamente diversa...
27/10/2006 Finanziaria News 27 Ottobre Alla Trilateral illusterò strategie del Governo per lo sviluppo economico, Bossi: Berlusconi spieghi cosa intende per "grandi intese",Margherita: Accordo per un congresso "unitario",Berlusconi: Governo tecnico e si torni al voto...
27/10/2006 Cittadini in Parlamento 27 Ottobre Questa settimana segnaliamo alla Camera: la proposta di legge firmata dall'On. Piero Fassino (Ulivo) per l'"Istituzione del Garante per l'infanzia e l'adolescenza; l'iniziativa legislativa promossa dall'On. Enrico La Loggia (FI)...
27/10/2006 GOVERNO. I Provvedimenti Adottati dal CdM Il Consiglio dei Ministri ha approvato i seguenti provvedimenti: su proposta del ministro della Giustizia Clemente Mastella...
26/10/2006 Finanziaria News 26 Ottobre 327 si e 227 no,Franceschini: Dalla Cdl solo attacchi e slogan sulla Finanziaria,Camera: Dopo la rissa ripresa con il voto la seduta sulla Finanziaria...
26/10/2006 Pensieri, Parole e Tfr E’ noto ormai che i problemi e i danni italiani sono causati da lavoratori e pensionati, di conseguenza dagli stipendi che sono costretti a pagare loro gli imprenditori e dalle pensioni...
25/10/2006 Decreto Sfratti Incidente di Percorso al Senato Su decreto sfratti incidente di percorso al Senato, Mastella: Sul decreto sfratti pesa l'assenza dei senatori di maggioranza, La Cdl fa saltare il decreto sugli sfratti...
25/10/2006 Finanziaria News 25 Ottobre Nervosismo e clima "teso" nella riunione tra Prodi, Fassino e Rutelli...
25/10/2006 Farmaci Sfusi. Infondate le Motivazioni della Maggioranza Ieri sera, 24 ottobre, e' andato in onda...
25/10/2006 Prodi: Dopo l' Approvazione della Finanziaria avanti con le Riforme "Dove sono i riformisti?". Questo si chiedeva oggi un esponente prodiano...
24/10/2006 Finanziaria News 24 Ottobre Prodi: Dopo l'approvazione della Finanziaria avanti con le riforme,Damiano: In Finanziaria un pacchetto di emendamenti sul lavoro
24/10/2006 FINANZIARIA. Acli promuovono una due giorni per riflettere su Welfare e Famiglia Appuntamento a Milano il 27 e 28 ottobre per per riflettere e discutere di welfare, famiglia e Finanziaria. Le Acli (Associazioni cristiane lavoratori italiani)hanno infatti organizzato una due gironi sul tema con rappresentanti del mondo politico, accademico...
24/10/2006 FINANZIARIA. Bindi: "90mila Posti in più negli Asili Nido entro 2009" Novantamila posti in più negli asili nido in tre anni, dal 2007 al 2009: è la stima del ministro delle politiche per la famiglia, Rosy Bindi, che sarà ottenuta - ha detto in commissione bilancio della Camera - dai 300 milioni di euro previsti a questo scopo dalla finanziaria 2007...
23/10/2006 Finanziaria News 23 Ottobre Firmato l'accordo sul Tfr tra Governo, Confindustria e sindacati, Prodi spiega la Finanziaria al commissario europeo Almunia ,Maroni: La Cdl si sta schiantando e Berlusconi è seduto su una mina...
23/10/2006 Finanziaria : ma l'Italia necessita di Etica e Legalita' "Crollo dei consensi per il Governo, -18% in 3 mesi, e intanto le agenzie di valutazione finanziaria declassano l'Italia: Dopo Fitch anche Standard & Poor's ha declassato il debito pubblico italiano. Standard & Poor's ha declassato il debito pubblico italiano riducendolo ad 'A+' da 'AA-'...
22/10/2006 Finanziaria News 22 Ottobre Forza Italia prepara la "marcia su Roma" sulla Finanziaria, Senatore Fernando Rossi lascia il Partito dei comunisti italiani,Rutelli: Il governo Berlusconi è stato il governo della depressione, Fassino: Da Montezemolo critiche ingenerose sulla Finanziaria...
22/10/2006 Economist : Evasione Fiscale , Prodi e il presunto liberale Berlusconi "E' naturale - secondo l'Economist - che il governo Prodi venga attaccato da tutte le parti". Per il settimanale britannico questa e' "la prova che il governo sta attuando alcune delle riforme di cui il paese ha bisogno...
21/10/2006 Prodi: Gli Effetti della Finanziaria si vedranno a Gennaio Oggi come ieri. Forse anche un po' meglio. Romano Prodi trova le parole, le stesse scritte nel comunicato pensato e diffuso da Palazzo Chigi, per ribadire che i giudizi negativi delle agenzie di rating...
21/10/2006 Le Difficoltà del Governo Prodi e si respira Aria di Complotti
Cerca di reagire al momento difficile, Romano Prodi, parlando dalla Finlandia si dice certo che "da gennaio ci sarà una ripresa di popolarità" quando gli italiani riceveranno i primi cedolini, ma l'aria che si respira nei commenti un po' meno ufficiali non è altrettanto ottimista. "Ogni volta che si va in Senato ci vuole la Coramina", diceva ieri Fabio Mussi...
21/10/2006 Sindacati e imprese soddisfatti dell'accordo sul Tfr Le Pmi di Confindustria hanno incassato, senza scomporsi, la novita' sul Tfr: l'accordo sulla soglia dei 50 dipendenti per l'esclusione dal trasferimento all'Inps, ha fatto rientrare i malumori e al Forum della Piccola Industria di Prato non c'e' stata nessuna protesta...
21/10/2006 Un Paese sull'Orlo di una Crisi di Nervi Ho una strana sensazione. Avverto degli scricchiolii. Micro fratture nei muri. Leggo dei fischi alla bandiera italiana a Vicenza. Con il palco gremito dei rappresentanti della finta opposizione che sorridono senza fare una piega...
21/10/2006 Berlusconi agita la piazza: Siamo in emergenza democratica L'Italia e' in una condizione di emergenza democratica, il governo deve andare a casa...
20/10/2006 Finanziaria News 20 Ottobre Margherita: Sui conti pubblici Berlusconi è lo "smemorato di Collegno",Finanziaria: Berlusconi vuole una manifestazione unitaria di piazza,Fini: Se torniamo alle urne non è scontata la leadership di Berlusconi...
20/10/2006 FINANZIARIA. Decreto Fiscale, i Provvedimenti in DiscussioneDopo il via libera ottunuto ieri nelle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera, il decreto fiscale collegato alla Finanziaria è in discussione generale nell'Aula di Montecitorio...
20/10/2006 FINANZIARIA. Legambiente: "Il Superbollo sui Suv deve rimanere""La norma sui Suv non va cancellata". Lo sostiene Roberto Della Seta, presidente di Legambiente, intervenendo a seguito della confusione dell'ultim'ora che vedeva la supertassa...
19/10/2006 Finanziaria News 19 OttobreBerlusconi chiama Forza Italia in piazza il 28 e 29 ottobre,19/10/2006 Prodi: A Verona le contestazioni erano organizzate,Tfr: Accordo in quattro punti tra Governo e parti sociali,Governo vieta la vendita degli alcolici in autostrada 24 ore su 24,Berlusconi: Prodi è un irresponsabile...
18/10/2006 Finanziaria. Riforme Sostenibili, News 18 OttobreAiuto allo Sviluppo. Il Bollo si paga.Torna la tassa di successione e si modifica l'Irpef...
17/10/2006 FINANZIARIA. Torna tassa Successione, Bollo più Caro per Moto che inquinanoTorna la tassa di successione, ma si applicherà solo sugli immobili e sui capitali superiori ad un milione di euro. Lo prevede l'emendamento al decreto fiscale collegato alla Finanziaria, che modifica la norma attualmente presente di aggravio dell' imposta di registro in caso di successioni e donazioni...
12/10/2006 GOVERNO. I Provvedimenti Adottati oggi dal CdMIl Consiglio ha approvato i seguenti provvedimenti...
15/10/2006 Finanziaria. Per ogni Invio di Dichiarazione Fiscale, Bonus di 15 euro per il Commercialista
Nel leggere la proposta di Finanziaria del Governo non si finisce piu' di stupirsi, proprio perche', impostata essenzialmente sul prelievo fiscale e non sulla riduzione di spesa, ogni disposizione che abitualmente potrebbe essere considerata un eccesso o un'arlecchinata, nella fattispecie diviene un normale provvedimento dello Stato...
13/10/2006 Finanziaria e Spesa Farmaceutica: come risparmiare 400 milioni di lire Propongo un emendamento all'art. 94 in cui si prevedono iniziative contro gli sprechi dei farmaci, traendo spunto dalla sperimentazione avviata in Galizia (Spagna) che ha visto la somministrazione di dosi individuali di antibiotici, con il medico che prescrive e il farmacista che consegna la dose idonea...
13/10/2006 FINANZIARIA. Il Giudizio del Governatore di BankitaliaIn un'ottica di medio e lungo termine, la manovra presenta alcuni aspetti problematici. La correzione, in termini...
12/10/2006 Finanziaria News 12 OttobreFinanziaria: Con la nuova Irpef vantaggi per 16 milioni di famiglie, Draghi, Bankitalia: La Finanziaria è 'problematica' e non riduce le spese, La riforma del secondo modulo Irpef e degli assegni familiari presente in Finanziaria comporterà in media un incremento di 100 euro del reddito familiare...
11/10/2006 Finanziaria News 11 Ottobre Padoa Schioppa: Restituiremo introiti dell'evasione fiscale a cittadini e imprese, Accordo Governo e Enti locali: Finanziaria più leggera per Comuni e Province, Via il tetto del 2,6% della spesa per investimenti, riduzione della manovra a 'carico' di comuni, province e comunità montane per 600 milioni di...
10/10/2006 L'Unione Europea promuove la Finanziaria del Governo ProdiI ministri dell'Economia dei Paesi dell'area euro, riuniti nell'Eurogruppo, hanno espresso all'unanimita' parere positivo sulla legge Finanziaria varata dal governo italiano per il 2007, e presentata ieri ai colleghi dal ministro dell'Economia Tommaso Padoa Schioppa. "Se le cifre attuali vengono confermate nel dibattito parlamentare...
10/10/2006 Finanziaria News 10 OttobreFinanziaria: I sindaci ottengono lo sconto dal Governo, Padoa Schioppa: Chiarimento completo e accordo con i sindaci su Finanziaria, Ecco le modifiche alla Finanziaria imposte dagli Enti locali al Governo,Verso l'accordo Governo-Enti locali su mocifiche alla Finanziaria...
09/10/2006 Finanziaria News 09 OttobreConfindustria polemizza con Padoa Schioppa sul trasferimento del Tfr, Padoa Schioppa: Il risanamento libera il resto della legislatura dall'assillo dei conti pubblici,Padoa Schioppa: Il risanamento libera il resto della legislatura dall'assillo dei conti pubblici,Bertinotti: Berlusconi ha torto, le tasse non sono un furto,Almunia in soccorso di Prodi: Conti pubblici italiani sono a "medio rischio"...
10/10/2006 FINANZIARIA. ANCI incontra Governo: bene Fondo per Piccoli ComuniViva soddisfazione per l'esito dell'incontro avuto con il Governo, in particolare per le assicurazioni avute sulla dotazione a favore del fondo per i piccoli Comuni". Una soddisfazione che non e' però totale "perchè permane il blocco delle assunzioni che di fatto costituisce un limite ancor più grave per le attività delle amministrazioni minori. Così Secondo Amalfitano...
10/10/2006 Finanziaria, tra Stato Sociale e Taglione di MaastrichtMentre il centrosinistra celebra la finanziaria “redistributiva” con toni trionfalistici e l’opposizione la critica con toni apocalittici, il dato centrale è che le cosiddette “riforme strutturali” (leggi: privatizzazione delle pensioni) sono rimaste fuori...
10/10/2006 "La Situazione è già fuori Controllo?"La finanziaria è stata approvata, senza significative modifiche. Le polemiche sui pericoli di questa stretta finanziaria sono ora cadute su Alitalia, così Prodi per non parlare di sé, dice che la situazione è fuori controllo, verso una rotta di collisione...
09/10/2006 FINANZIARIA. Consumatori: "Bocciamo il Ricorso a Nuovi Ticket Ospedalieri"Secondo Cittadinanzattiva la legge Finanziaria contiene scelte "condivisibili" anche se introdurre nuovi ticket per fare cassa è una scelta da rivedere...
08/10/2006 Finanziaria News 07 OttobreAnci: I Comuni non possono sostenere questa Finanziaria, Prodi: Modifiche tecniche alla Finanziaria ma niente stravolgimenti,Visco: Sul tema del Tfr è possibile trovare soluzioni e modifiche a Finanziaria...
07/10/2006 Finanziaria News 07 OttobrePadoa Schioppa: La Finanziaria è lo specchio della realtà, Fini: Scendere in piazza contro la Finanziaria? Sono masturbazioni mentali...
06/10/2006 GOVERNO. I Provvedimenti Adottati Oggi dal CdMsu proposta del Presidente del Consiglio, Romano Prodi...
06/10/2006 Cittadini in ParlamentoQuesta settimana segnaliamo alla Camera: la legge finanziaria 2007 e il decreto-legge fiscale collegato alla manovra economica e la mozione promossa dall'On. Cacciari...
06/10/2006 Il Mercato chiede Prezzi sempre più BassiIl mercato chiede prezzi sempre più bassi...
06/10/2006 Finanziaria, la Parola NuovaEquità sembra essere la parola d’ordine della prima manovra finanziaria dell’Unione. La distanza che separa la finanziaria al centro del dibattito politico di questi giorni, dalle manovre finanziarie...
06/10/2006 Fisco e Finanziaria anche i Ricchi piangono? Macchè!Che anche i ricchi piangano! E’ l’augurio apparso in un noto manifesto che riproduce la foto di uno yacht il cui costo si aggira sui 44 milioni di euro. Si vuol dire che con questa Finanziaria saranno colpiti i ricchi, anzi i super ricchi...
06/10/2006 Finanziaria News 06 Ottobre Finanziaria: L'Italia del ceto medio e del ceto ladro, Capezzone: Modificare la Finanziaria con un tavolo bipartisan, Finanziaria:...
06/10/2006 I Sindaci dell'Unione, la Finanziaria e lo Statola Finanziaria e lo Stato. Ci sono due modi possibili di interpretare la protesta dei sindaci...
06/10/2006 Finanziaria: L'Italia del Ceto Medio e del Ceto LadroQuelli che negli ultimi giorni del governo Berlusconi affollarono le anticamere dei notai per intestare le proprietà a figli e nipoti senza tassa di successione...
06/10/2006 Finanziaria: La Parola Nuova è EquitàEquità sembra essere la parola d’ordine della prima...
05/10/2006 Finanziaria News 05 Ottobre Confesercenti: Con questa Finanziaria il Governo rischia l'autogol, Prodi: Sulla Finanziaria siamo aperti al confronto...
05/10/2006 GIUSTIZIA. Il Senato ha approvato il Ddl MastellaNella seduta pomeridiana di ieri il Senato ha approvato il Ddl 635, in materia di ordinamento giudiziario con 159 voti a favore, 148 contrari e nessun astenuto...
04/10/2006 FINANZIARIA. CRUI: "Nel Provvedimento ancora Nodi Irrisolti" "Un giudizio complessivo non può essere formulato senza tenere conto degli aspetti carenti, restrittivi e punitivi anche sul piano retributivo...
04/10/2006 FINANZIARIA. Altroconsumo stila la Pagella del Provvedimento Altroconsumo stila la Pagella del Provvedimento...
04/10/2006 FINANZIARIA. Prestito Libri, riconosciuto il Compenso a Autori e Editori. Soddisfatta l'Aie
Con la Finanziaria è arrivato il riconoscimento ad autori ed editori di un equo compenso...
04/10/2006 Cura del Ferro
300 milioni nei prossimi tre anni a sostegno del trasporto locale...
04/10/2006 Chi inquina paga?
Più l’auto inquina più sarà cara la tassa di circolazione. Il dettaglio di quanto...
04/10/2006 Svolta Ambientale
Positivo il giudizio di Verdi e ambientalisti sulla manovra. Rimangono delle ombre: "No all'esenzione del bollo anche per i diesel", dice Pecoraro. Cancellato il 5 per mille per il volontariato...
04/10/2006 Diritti delle Donne e Lotta alle Violenze in Finanziaria
La Finanziaria approvata in CdM prevede una spesa aggiuntiva di 500.000 euro l’anno per la prevenzione delle mutilazioni genitali femminili, un fondo di 3 milioni di euro annui per l’Osservatorio per il contrasto alla violenza nei confronti delle donne e motivata dall'orientamento sessuale...
04/10/2006 Legge Mastella News 04 Ottobre
Mastella: Con l'accordo si pone fine al conflitto parlamento-magistrati,Commissione Giustizia: Il reato di tortura inserito...
04/10/2006 Raggiunta l'Intesa tra Cdl e Unione sul Decreto Mastella
E' stata raggiunta l'intesa sul decreto legislativo relativo agli illeciti disciplinari dei magistrati, che da oggi ha visto una lunga trattativa tra maggioranza e opposizione al Senato...
04/10/2006 La Finanza poco Creativa
La prima Finanziaria del secondo governo Prodi è stata infine...
04/10/2006 Finanziaria News 04 Ottobre
I sindaci Ds contro la Finanziaria e Prodi convoca gli enti locali,In Finanziaria la revisione della concessione per le autostrade,Chiti: Il Governo Berlusconi ha sfasciato l'Italia...
04/10/2006 Berlusconi: Il Governo Prodi non durerà e noi dobbiamo essere pronti
Il discorso dell'ex premier, raccontano alcuni partecipanti alla serata, ha ovviamente toccato i punti più delicati dell'attualità politica ...
04/10/2006 Scuola: In tre anni 150mila Precari assunti a Ruolo
Assunzione di 150.000 insegnanti in tre anni riassorbendo la forza lavoro precaria, obbligo scolastico fino a 16 anni, investimenti nell'edilizia e libri di testo a nolo nelle scuole...
03/10/2006 Finanziaria News 03 Ottobre
La Cdl attacca Padoa Schioppa sulla Finanziaria,Padoa Schioppa illustra la Finanziaria alla Camera,Nella Finanziaria 2007 anche una sanatoria per il lavoro nero,Bossi: Sulla Finanziaria ora dobbiamo scendere in piazza...
03/10/2006 Padoa Schioppa illustra la Finanziaria alla Camera
''Siamo usciti dalla zona rossa. Il paziente Italia ha lasciato la terapia intensiva anche se non si e' del tutto ristabilito''...
03/10/2006 Legge Mastella News 03 Ottobre
Il caso Mastella-Di Pietro mette in agitazione l'Unione, Mastella: La pazienza e' finita e mi sono rotto i c... di Di Pietro,Riforma Giustizia: Maggioranza si spacca ed è scontro Di Pietro-Mastella...
03/10/2006 Di Pietro: Questa Maggioranza rischia di perdere il Consenso
Antonio Di Pietro non ci sta a essere definito il guastafeste dell'Unione. E all'indomani dello scontro con il ministro della GiustiziaClemente Mastella...
03/10/2006 Fisco e Finanziaria. Dalle Deduzioni alle Detrazioni
Con la Finanziaria approvata dal Governo si e' tornati dal meccanismo delle deduzioni a quello delle detrazioni. In questo modo il contribuente "povero" dovrebbe essere favorito, dicono. Non e' cosi'...
03/10/2006 FINANZIARIA. Federconsumatori: "Presenteremo Emendamenti e presto Manifestazioni in tutta Italia"
Non vorremmo che, dopo il massacro perpetrato dal precedente governo sul potere d'acquisto..
03/10/2006 FINANZIARIA. Confartigianato scende in Piazza. Mobilitazioni Previste anche per Confersercenti
A fine ottobre Confartigianato scenderà in piazza per protestare contro la Legge Finanziaria. Lo hanno deciso oggi gli artigiani nel corso di un'Assemblea straordinaria. Confartigianato organizzerà pertanto una serie di iniziative che si svolgeranno già a partire dai prossimi giorni e che culmineranno in una manifestazione pubblica degli imprenditori artigiani alla fine di ottobre...
03/10/2006 FINANZIARIA. Legambiente: "Sostanzialmente Positiva ma penalizzato il Volontariato"
Sostanzialmente positivi i giudizi forniti dall'associazione per quanto riguarda gli incentivi al risparmio energetico e l'attenzione all'ambiente. Ma una forte critica giunge per la cancellazione del 5 per mille, che determinerebbe un calo nei finanziamenti al terzo settore...
03/10/2006 FINANZIARIA. Le Proposte di Cittadinanzattiva
Misure per il superamento dei monopoli, class action, fondi antitrust per utilità sociale, riforma delle professioni. Queste alcune delle proposte di Cittadinanzattiva per una Finanziaria dalla parte del cittadino. Sia per quanto riguarda le entrate che le uscite l'associazione ha messo a punto una serie di idee non solo proposte economiche, ma di sistema, verso un assetto che tuteli maggiormente i diritti dei cittadini e favorisca la loro tutela
02/10/2006 FINANZIARIA. CdM approva Decreto Legge: ecco gli Interventi Previsti
La manovra consegue gli obiettivi di destinare risorse consistenti per la crescita economica, avviare il risanamento strutturale dei conti pubblici, aumentare l'equità sociale e la protezione degli strati sociali più deboli. SCARICA IL TESTO DELLA FINANZIARIA...
02/10/2006 FINANZIARIA. MC: “Una Manovra a Favore degli Interventi Sociali”
"Ci troviamo di fronte ad una finanziaria che inverte la tendenza degli anni precedenti, una svolta rispetto all'attività del passato governo: una manovra che non taglia i fondi per il sociale...
02/10/2006 FINANZIARIA. Il Commento di Adiconsum
"Il documento della Finanziaria merita uno studio attento. Tuttavia un primo commento a caldo ci porta ad esprimere un parziale apprezzamento quantomeno per aver reso noto il quadro della situazione economica del Paese abbandonando la finanza "creativa". Queste le prime dichiarazioni di Paolo Landi...
02/10/2006 Finanziaria News del 02 Ottobre
Governo e sindacati difendono la Finanziaria e la Cdl attacca, Bertinotti: Questa è una Finanziaria a favore dei lavoratori, Finanziaria: Tagliati del 30% gli stipendi dei ministri, Fini: Questa è la finanziaria di Prodi-Pinocchio, Finanziaria: Tagliati del 30% gli stipendi dei ministri, Finanziaria: Libri di testo a noleggio e obbligo a 16 anni, In Finanziaria cuneo fiscale, ma non per tutti, Cdl accusa il Tg1 per l'intervista "sdraiata" a Prodi...
02/10/2006 Divieto di Acquisto Alcolici per i Minorenni...come incrementare l' Illegalità
Quando i genitori non riescono a comunicare con i propri figli, che fanno? Una volta passavano alle mani, oggi per fortuna molto meno, ma continuano a funzionare i divieti: "questo non devi farlo, e' per il tuo bene, se ti pizzico...". Puntualmente tutti i ragazzi al di sopra di una certa eta' (essenzialmente sopra i 13-14 anni) fanno quello che i loro genitori hanno vietato, di nascosto e, in genere...
02/10/2006 Fisco e Finanziaria. Aumenti per tutti, Sconti per i Poveri
Ci provo' Silvio Berlusconi che, in vista delle elezioni del 2001, promise agli italiani una riduzione delle tasse: al 23% fino a 100mila euro e al 33% oltre i 100mila euro di reddito. Come e' noto, non se ne fece nulla. Ci riprovo' Romano Prodi che, in vista delle recenti elezioni, promise di non aumentare le tasse. Invece l'aumento, con l'attuale Finanziaria c'e' ed e' per tutti. Vediamo
02/10/2006 Varato il Controllo bancario sugli Italiani nel Silenzio Generale di Tutti
E' nota come finanziaria bis o «manovra d'estate»...
02/10/2006 Sì condizionato. In Finanziaria inseriti 500 Milioni per Interventi Ambientali
In Finanziaria inseriti 500 Milioni per Interventi Ambientali. In finanziaria inseriti 500 milioni per interventi ambientali. Pecoraro: "Passo in avanti, ma in Parlamento la miglioreremo. Più fondi per la difesa del suolo dal definanziamento del Ponte"...
01/10/2006 La Finanziaria News 01 Ottobre
Risanamento, equità e sviluppo. Questi gli obiettivi della Finanziaria secondo il ministro dell'Economia PadoaSchioppa, intervistato dal Tg1. "L'intero Paese trarrà vantaggio" dalle misure della Manovra, ha detto il ministro, che ha respinto le accuse dell' opposizione di "aver messo le mani nelle tasche degli italiani"
30/09/2006 La Finanziaria News 30 Settembre
L'entità della manovra è di 33,4 mililiardi. Lo dice il ministro dell'Economia Padoa-Schioppa al termine del Cdm che ha varato la Finanziaria. "Abbiamo ereditato conti difficili da risanare" ma "c'è il pieno mantenimento degli impegni presi con la Ue"...
29/09/2006 Varata la Finanziaria da 33,4 mld
Dopo dieci ore di riunione è stata varata la Finanziaria...
29/09/2006 La Finanziaria News 29 Settembre
La Finanziaria 2007 approvata dal Consiglio dei Ministri,Prodi al Tg1: Sarà una Finanziaria di giustizia e di sviluppo, Finanziaria: Si allargano a 33 miliardi le dimensioni della manovra Finanziaria...
29/09/2006 Finanziaria: Tra Tasse, Aliquote e Pannelli Solari
Arriva la finanziaria da 30 miliardi, di cui 18 di tagli alla spesa e 12 di nuove entrate. Le linee della manovra sono state illustrate dal governo alle parti sociali e agli enti locali. Il pacchetto fiscale e' stato praticamente ultimato nella serata di giovedi', mentre la composizione dei tagli e' piu' complessa. Il ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, ha detto chiaramente che reperire i 30 miliardi ''e' stato straordinariamente difficile'' e che le richieste dei ministeri per le misure per lo sviluppo...
29/09/2006 Finanziaria del Disincanto
Nella giornata di martedì scorso è uscita, inattesa e a mezzo stampa, la bozza più recente della finanziaria in divenire, a tre giorni precisi dal Venerdì (nero?) in cui verrà infine varata: il che ha scatenato ire a destra e a manca...
29/09/2006 Legambiente: "Segnali di Svolta su Energie Pulite e Mobilità Sostenibile"
"Quattro punti, quattro priorità per il futuro del Paese che segnino una svolta nello sviluppo". Lo chiede Legambiente, per bocca del suo presidente nazionale Roberto Della Seta durante la discussione della Finanziaria 2007 in Consiglio dei Ministri...
28/09/2006 Finanziaria, Ultimo Sforzo
I soldi del Ponte per le infrastrutture del Sud. Supertassa sui Suv. Niente bollo per le Euro 4 (speriamo non diesel). Verdi: "Niente a difesa del suolo, lotta allo smog e rinnovabili. Non è votabile"...
25/09/2006 Calamità naturali, Confedilizia: "Sperimentare Sistema Assicurativo Esistente"
La Confedilizia prende posizione sulle voci secondo le quali sarebbe prevista...
22/09/2006 I Provvedimenti Adottati oggi dal CdM
Oltre al ddl sulla semplificazione, il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella seduta odierna, un decreto legge per il blocco degli sfratti ed uno sulle intercettazioni...
22/09/2006 CdM approva DDL sulla Semplificazione Amministrativa
Sanzioni per la Pa che non rispetta i tempi, estensione dell'autocertificazione a banche e assicurazioni, carta di identità valida per 10 anni e cambio di residenza in tempo reale. Queste le novità principali del ddl sulla semplificazione amministrativa approvato oggi dal Consiglio dei Ministri...
18/09/2006 No alla confisca dei Motorini. Proposta di Legge
dell'on. Donatella Poretti, deputata della Rosa nel Pugno Questo il testo della relazione di presentazione: La presente proposta di legge e' elaborata in collaborazione...
15/09/2006 Finanziaria tra Dogmi e Parametri
C'è una terza via nell'acceso dibattito sulla Finanziaria 2006, tra "rigoristi" e "spalmisti", secondo la discutibile moda lessicale di questi tempi: é "l'appello degli economisti...
14/09/2006 Musica scaricata illegalmente dal Web, Motta (AIE): “Succede solo in Italia”
"Scaricare dal web canzoni illegalmente? E' sconcertante che ex ministri e politici abbiamo un atteggiamento verso l'illegalità di questo tipo. E' un'ammissione pura di "legittimità al furto" e del mancato rispetto delle leggi. Mai vista una cosa simile, succede solo in Italia.
01/09/2006 FINANZIARIA. Linee Guida Manovra Padoa-Schioppa. I Commenti delle Associazioni di Categoria
Dopo la relazione del ministro dell'Economia Padoa-Schioppa, ieri a Palazzo Chigi, sulle linee guida relative alla manovra economica per l'anno 2007, arrivano i commenti delle associazioni di categoria Confesercenti, Confcooperative e Cia (Confederazione italiana...
01/09/2006 Adusbef: "Pessima Manovra, eccovi la Nostra Controproposta"
Adusbef, che ha inviato nei mesi scorsi una proposta di legge finanziaria da 50 miliardi di euro al presidente del Consiglio Romano Prodi, ai ministri economici e ai presidenti di Camera e Senato, è delusa e insoddisfatta sulla manovra da 30 miliardi di euro illustrata ieri...
02/09/2006 La Terra dei Cugini e dei Nipoti dei Baroni Ladroni
Il processo di Carlo Parlanti: opera di gran lunga superiore a qualsiasi telenovela sudamericana...
02/09/2006 Legge Finanziaria e Politica Estera Italiana
Si dirà che forse la prendiamo troppo da lontano. Anche per parlare, come in questo caso, della politica estera italiana e della legge finanziaria. Ma la storia (e le dinamiche...
01/09/2006 Gli Stati Uniti: la più Grande Colonia dei Baroni Ladroni, un' Arma di Manipolazione e Terrorismo
Una terra sconosciuta, delle origini cancellate con l'etnocidio dei...
01/09/2006 Modifiche e Aggiornamenti alla Legge 184/1983 in Tema di Adozioni Onorevoli deputati!
La presente proposta di legge e' elaborata in collaborazione con l'Aduc
01/09/2006 Adozioni anche per Single L’art. 6 della legge 184/1983 indica i requisiti necessari per adottare un minore. Il primo di essi si identifica...
01/09/2006 Proposta di Legge sul Parto Indolore
Onorevoli colleghi! - La presente proposta di legge, realizzata in collaborazione con l'Aduc (Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori), intende con il suo unico articolo promuovere il parto senza dolore, ossia con analgesia...
01/09/2006 Promozione Parto senza Dolore
Questa proposta di legge, realizzata in collaborazione con l'Aduc (Associazione per i Diritti degli Utenti e...
31/09/2006 FINANZIARIA. Ministro illustra le linee guida della manovra del 2007
Il ministro dell'Economia Padoa-Schioppa ha illustrato oggi durante il Consiglio dei Ministri le linee guida relative alla manovra economica per l'anno 2007, confermando la riduzione dell'entità della Finanziaria da...
01/09/2006 Modifiche al Codice Civile in Materia di Figli Legittimi e Naturali Onorevoli deputati!
La presente proposta di legge e' elaborata in collaborazione con l'Aduc...
01/09/2006 Diritti dei Figli Naturali ed i Figli Legittimi Proposta di legge dell'on. Donatella Poretti, deputata della Rosa nel Pugno...
30/08/2006 Padoa-Schioppa: "Sarà di 30 Mld". Domani la relazione al CdM La Finanziaria sarà di 30 miliardi anziché di 35 "grazie alle maggiori entrate tributarie". Lo ha detto ieri sera alla festa dell'Udeur il ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa, aggiungendo: L'Italia rispetterà la data...
29/08/2006 Un Dpef Balneare? Doveva essere un Dpef di legislatura, ma rischia di passare alla storia come un Dpef balneare. I segnali di ripresa economica e l’imprevisto aumento degli introiti fiscali hanno convinto il Ministro dell’Economia...
22/08/2006 Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i Decreti Anti Crisi Scatta il piano deciso dal Governo per affrontare la possibile nuova emergenza gas e per evitare che si ripeta l'emergenza dell'inverno scorso...
04/08/2006 I Provvedimenti oggi Approvati dal CdM
Il Consiglio dei Ministri ha oggi approvato il disegno di legge riguardante disposizioni in materia di esami di Stato conclusivi dei corsi di studio...
31/07/2006 Approvato l’Indulto: Definito Campo Applicazione, Annunciata Riforma Normativa Penale
L'assemblea del Senato, con la richiesta maggioranza dei due terzi, ha approvato definitivamente sabato scorso il ddl sull'indulto. A favore hanno votato 245 senatori, contrari 56, 6 gli astenuti...
31/07/2006 Indulto, Napolitano firma la Legge: “Ripensare l’Intero Sistema Sanzionatorio”
Il presidente della Repubblica ha firmato questa mattina la legge sull'indulto approvata definitivamente sabato scorso dal Senato, e ha lanciato anche un messaggio per...
30/07/2006 Chi ha votato per l' indulto L'indulto è stato approvato in via definitiva. Idv e Lega tra gli oppositori più strenui del provvedimento, Di Pietro assente, Mastella rassicura, il dissenso di tre ulivisti...
30/07/2006 Tutto sull' Indulto Approvato dal Senato
Via libera definitiva del Senato all'indulto, che fara' uscire dalle carceri circa 12mila...
30/07/2006 Che cosa è l' Indulto?
L'indulto è una causa di estinzione della pena prevista dall'art. 174 del Codice penale...
30/07/2006 Indulto: Approvato dal Senato il Provvedimento
Via libera definitiva del Senato all'indulto, che fara' uscire dalle carceri circa 12mila detenuti. Dopo un acceso dibattito iniziato in mattinata, l'Aula di Palazzo Madama, con 245 si', 56 no e 6 astenuti, ha dato il disco verde definitivo al provvedimento di clemenza che e' costituito da un solo articolo diviso in cinque...
30/07/2006 Travaglio - Sofri: Pensieri e Risposte. Contestatori Metodici dell’Indulto
Caro direttore, dopo aver difeso Renato Farina prezzolato dal Sisde e avermi qualificato «squadrista» sul Foglio di Giuliano Ferrara (già celebre per aver definito «omicida» l’Unità), Adriano Sofri ha riempito ieri alcune colonne dell’Unità medesima per insolentire...
30/07/2006 L' Indulto "Prioritario"? Un Insulto ai Cittadini
Massimo Fini, tira un’aria davvero strana. A leggere le cronache parlamentari di questi giorni, pare che l’assoluta priorità del Paese sia quella di rimettere in libertà un congruo numero di criminali
29/07/2006 Domani è un altro Giorno si vedrà
Ci sono giorni in cui, al mattino, appena sveglio, un pensiero mi tormenta. All’inizio non riesco a metterlo a fuoco, ma quasi subito è lì, davanti a me. E’ come...
28/07/2006 Linkaggio Morale
Fausto Bertinotti ha detto che ieri è stata “una bella giornata perché quando le istituzioni sono capaci di atti di clemenza che alleviano anche una pena supplementare a quella comminata dal giudice, visto il sovraffollamento delle carceri...
25/07/2006 Colpo di Spugna ad Orologeria
Soddisfatto il Matteoli: mettiamo fine al caos legislativo. Berlusconi: un provvedimento importante. Le associazioni sul piede di guerraPrimo via libera per la legge delega ambientale. Il Consiglio dei Ministri ha approvato...
23/07/2006 Una Lettera del Ministro Di Pietro
Domani Unione e Cdl voteranno a favore di una legge, quella sull’indulto, che non era prevista nel programma dell’Unione e che io ritengo del tutto estranea alla volontà degli elettori
14/07/2006 Cittadini in Parlamento: l' Esame del Dpef 2007/11
Questa settimana segnaliamo in particolare l'esame del Dpef per gli anni 2007-2011...
30/06/2006 Liberalizzazioni e Class Action, cambia tutto
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto, presentato dal Ministro per lo Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani, che introduce importanti elementi di liberalizzazione nel settore di farmacie...
30/06/2006 Cittadini in Parlamento
Questa settimana segnaliamo: alla Camera la proposta di legge di Paolo Cento dei Verdi in materia di sanzioni amministrative accessorie all'accertamento di reati connessi alla circolazione stradale e l'iniziativa...
30/06/2006 Il Decreto Bersani Integrale
Schema di decreto legge recante disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di...
30/06/2006 Tutto sul Decreto Bersani e le Liberalizzazioni
Il decreto Bersani integrale,Il governo approva la manovra: vendita dei farmaci nei supermercati e inasprimento fiscale per le rendite. Soddisfatti sindacati e consumatori...
Schema di decreto legge recante disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di...
27/06/2006 Inefficaci i diciassette Decreti Ministeriali
Il ministero dell'ambiente sospende i decreti attuativi della riforma ambientale varata dal centrodestra. Proteste da Confindustria. Gli ambientalisti: "Giusto bloccare un orrido giuridico"...
16/06/2006 Cittadini in Parlamento del 16 Giugno
Questa settimana segnaliamo: alla Camera la proposta di Beppe Lumia sulla rintracciabilità dei prezzi all'origine dei prodotti agroalimentari; l'iniziativa legislativa dell'On...
05/05/2006 Cenni sulla Disciplina della Portabilità per la Tutela dell’ Utente
Il cambio di gestore telefonico è divenuta ormai pratica diffusa sia tra privati sia in ambito aziendale...
16/03/2006 In vigore la Legge sull’Affido Condiviso
Oggi, 16 marzo, entra in vigore la legge sull'affido condiviso dei figli. La norma, approvata in via definitiva lo scorso 24 gennaio, riconosce al figlio minore il diritto di mantenere un rapporto
25/02/2006 Cittadini in Parlamento Questa settimana vi segnaliamo: Alla Camera: la conversione del decreto-legge sugli sfratti, di quello ...
17/01/2006 Via dai Laboratori Via gli animali dai laboratori della ricerca italiana...
14/01/2006 Italiani a Pecorella
Se dura ancora qualche mese questo governo abolirà il codice penale...
03/01/2006 Legge Finanziaria 2006 e Riforma del Risparmio L'Assemblea del Senato ha approvato in via definitiva la legge finanziaria 2006...
22/12/2005 Prevenzione e Divieto Pratiche Mutilazione Genitale Femminile
La Commissione Giustizia del Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge in materia di Prevenzione...
20/12/2005 La Riforma della Legge Elettorale L'Assemblea del Senato, nella seduta del 14 dicembre scorso, ha approvato...
15/12/2005 Pacco di Natale. Ecco la Finanziaria di Berlusconi Spiagge di fatto regalate ai privati, aumento dell'Iva per le ristrutturazioni edilizie, aumento dei fondi alla Tav e all'autotrasporto...
23/11/2005 Stand up! Clean up! The Parliament...
Finalmente la pagina internazionale sull' International Herald Tribune
per l’iniziativa Parlamento Pulito, con l' elenco dei parlamentari condannati
18/11/2005 Ambiente, primo sì alla Delega. Individuati Quattro Settori Strategici...
15/11/12006 Il Senato approva la Finanziaria 2006 (www.governo.it)
L' Assemblea del Senato nella seduta dell'11 novembre 2005 ha dato
11/11/2005 FINANZIARIA. Via libera al Maxiemendamento dall'Aula di Palazzo Madama
l'Aula del Senato ha rinnovato la fiducia all'esecutivo...
10/11/2005 Finanziaria: Confermato Bonus primo Figlio. Addio all' Incentivo per i secondi nati
22/11/2004 Il mondo cambia, la legge fallimentare no Quando un’impresa cessa di pagare i suoi creditori, lo Stato interviene per tutelarli...
17/06/2003 Codice delle comunicazioni Tra poche settimane verrà approvato il Codice delle comunicazioni, predisposto dal ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri. Il nuovo Codice sostituirà il vecchio Codice postale in
Archivio GrandiTemi
|
|