
Le isole felici non ci sono più. Le province di Trento e
Bolzano sono anche loro Italia. Un'Italia buffonesca e
ciarlatana. Da figli della Lupa siamo diventati figli dello struzzo. Per vedere
la voragine dobbiamo caderci dentro.
Gli zoccoli dei bufali di montagna si sentono anche in pianura, sono
zoccoli con l'eco. Trentatre trentini entrarono a Trento tutti e
trentatre trotterellando. Trentatremila trentini e altoatesini
usciranno dalle fabbriche tutti e trentatremila trotterellando. Dove andranno? A
fare shopping come consiglia il Governo per rilanciare l'economia? Magari con
una social card nuova di zecca?
Le dimensioni della disoccupazione, regione dopo regione, stanno assumendo
dimensioni bibliche, al di fuori della umana comprensione.
Quali fabbriche rimarranno in piedi tra un anno? E come faranno a mangiare
milioni di famiglie? A queste domande nessuno sa rispondere.
Cesare
Battisti, se ritornasse in vita, chiederebbe l'annessione del Trentino
Alto Adige all'Austria.
PROVINCIA DI TRENTO: 40 mila precari a
rischio
GARDOLO: 95 esuberi alla
Whirpool (691 in Italia)
BOLZANO-TRENTO: 70 esuberi alla
Telecom Italia
FOLGARIDA MARILEVA: a rischio più di un terzo dei 170 dipendenti
delle
funivie
ALTO ADIGE: 1.340 cassintegrati da ottobre in una serie di
aziende
ALTO ADIGE: nel periodo gennaio-ottobre 2007 le domande per i sussidi di
disoccupazione erano 12.757, nello stesso
periodo del 2008 sono salite a 18.553 (+ 45,3%). Le
domande per cassa integrazione sono passate da 5.037 a
6.922 (+37,2%).
Post precedenti:
-
Tra la via Emilia e il West
-
La Serenissima disoccupata
-
Quella cosa in Lombardia
-
Gli zoccoli dei bisonti
Ps: il video di oggi è dedicato ai ragazzi abruzzesi. In
Abruzzo, questo fine settimana, si elegge il presidente di
Regione.
Io tifo Carlo Costantini, passate parola!

Carlo Costantini, presidente Regione Abruzzo
http://www.beppegrillo.it
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
Archivio Lavoro
|