|
Pagina Internet
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
TUTTOFRANCOBOLLI
per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per
regalare una bella collezioncina ad un giovane
24/09/2012 Contraffazione, online tutti i dati del Rapporto IPERICO Il fenomeno della contraffazione non conosce crisi, anzi negli anni ha aumentato il suo impatto economico. In Italia, tra il 2008 e il 2011 l’Agenzia delle Dogane e la Guardia di Finanza hanno effettuato...
24/09/2012 Internet e minori, CESE: più tutela vs contenuti dannosi L’Europa non deve privilegiare il commercio elettronico a discapito della tutela dei minori dai nuovi pericoli del web. Sebbene Internet non sia stato concepito pensando ai minori, il 75 % di essi oramai lo utilizza...
08/02/2011 Safer Internet Day: "E' più di un gioco, è la tua vita" Oggi si celebra la giornata europea dedicata alla sicurezza in rete. Tante le iniziative in tutta Europa; in Italia il Comitato Consultivo del Centro Italiano per la Sicurezza in Rete elaborerà un'agenda per la tutela dei minori in ambito nuovi media / Gli eventi in Italia...
08/02/2011 INTERNET. eCommerce, Adiconsum: un modo per risparmiare, senza rinunciare a sicurezzaConquista sempre più utenti internet per la possibilità di acquistare da casa e di risparmiare: l'eCommerce, che quest'anno ha visto in Italia 8 milioni di compratori online e un fatturato di 6,5 miliardi di euro, è uno dei temi all'attenzione della Social Media Week, la settimana dell'online in calendario...
07/02/2011 TUTELA CONSUMATORI. MDC lancia "Videodifenditi", nuovo strumento di denuncia Da oggi i cittadini vessati da continui disservizi avranno a disposizione un nuovo strumento per difendersi. Il Movimento Difesa del Cittadino ha, infatti, lanciato "Videodifenditi!" un nuovo servizio per gli utenti che possono inviare un SMS, un MMS o un video di denuncia dal cellulare al numero 334/3584755. L'associazione dei consumatori pubblicherà poi le segnalazioni in una sezione dedicata nel sito www.mdc.it...
21/11/2009 Posta elettronica certificata. Vantaggi solo per le aziende e per lo Stato e non per i cittadini? La Posta elettronica certificata (Pec) fra non molto dovrebbe essere una realta' diffusa. Da ottobre scorso e' cominciata una sperimentazione con Aci e Inps. Dall'anno prossimo dovrebbe entrare in regime il sistema "Pec ai cittadini", con fornitura gratuita di un indirizzo PEC per comunicare con le pubbliche amministrazioni...
10/09/2009 Truffe nei siti di e-commerce, Adiconsum chiede l'oscuramento Pubblicità ingannevole e pratiche commerciali sleali nei siti internet che vendono prodotti di elettronica. E' quanto è risultato da un'indagine condotta nel mese di maggio su scala europea che ha interessato 369 siti di e-commerce. Più della metà di questi siti ha presentato delle irregolarità deludendo le aspettative dei consumatori e il Commissario Ue alla Tutela dei consumatori Meglena Kuneva ha precisato che "questo è un problema su scala europea che richiede una soluzione europea" annunciando che "nei mesi a venire il settore verrà ripulito perché i consumatori meritano un trattamento migliore"...
19/08/2009 La Rete è adesso! Televisione: la morte dell'anima Ieri, all'improvviso, mi sono accorto di aver perso un'abitudine, un vizio. La televisione era spenta. Da quanto era spenta? Settimane, mesi. Era diventata un soprammobile, un pezzo di antiquariato come le radio a valvole dei mercatini d'estate. Ricordo che un tempo, distrattamente, la accendevo. Facevo zapping. Lei rimaneva lì, implacabile, senza che nessuno la vedesse, la ascoltasse, come un vecchio rincoglionito che non si ha il coraggio di zittire. Sembrava innocua con i suoi mikebongiorni e pippibaudi...
14/08/2009 Mamme contro la crisi In Italia puoi toccare qualunque cosa, ma non la mamma. La mamma è sacra. "Mamma, solo per te la mia canzone vola, mamma, sarai con me, tu non sarai più sola!" cantavano i nostri soldati nella seconda guerra mondiale. Gli alleati tedeschi, abituati a Lili Marleen e alle marce militari, li guardavano impressionati. La mamma italiana decide ogni cosa. I cibi in tavola, i mobili di casa, le vacanze, la ragazza del figlio...
11/08/2009 Grillo168 - Lo Scudo della Rete Io vorrei tornare sull’argomento della querela, che fa parte ormai della mia vita professionale da anni. Mi ricordo che c’era un socialista in galera che mi diceva sempre: ”Appena esco di galera ti querelo!”. Ora i tempi sono molto cambiati. I socialisti al confronto erano dei bambini piccoli. Oggi c’è una tendenza incredibile. Possono succedere delle cose inimmaginabili...
09/08/2009 La querela contro la Rete La querela per diffamazione è sopravvissuta a tutte le riforme sulla Giustizia, alla depenalizzazione del falso in bilancio, al lodo Alfano, alla separazione delle carriere, al bavaglio all'informazione. La querela serve al potere. La querela è un'arma da ricchi. Usata per intimidire. Per tappare la bocca. Per togliere i mezzi economici all'avversario. Spesso con la ricerca del pelo nell'uovo, come ad esempio un mancato virgolettato in una frase...
05/03/2009 INTERNET. Adiconsum: furto identità, vittima un italiano su quattro Fra carte di credito clonate, smarrimento di documenti e acquisti online mai consegnati il 26% degli italiani, uno su quattro, è rimasto vittima inconsapevole almeno una volta di un furto d'identità o ne ha avuto esperienza indiretta. Liberi professionisti e commercianti sono le categorie più esposte, i residenti del Centro Sud i più colpiti...
05/03/2009 Acquisti online, ecco gli ostacoli allo sviluppo Lo shopping su internet è sempre più popolare in Europa. Dal 2006 al 2008 è aumentato dal 27% al 33%. Ma gli acquisti transfrontalieri sono fermi al 7%. È quanto rileva la relazione presentata oggi dal Commissario Meglena Kuneva...
02/03/2009 "Diritto di Rete" la nuova campagna di Altroconsumo Altroconsumo ha diffuso oggi il video "Diritto di Rete" che lancia la campagna per i diritti dei consumatori nel mondo digitale. Per tutto il 2009 l'associazione interverrà sui temi dei contenuti digitali, della pirateria telematica, dei diritti e doveri sul web...
24/02/2009 Il ministro norvegese: decisamente favorevole alla legalizzazione del P2P Non e' usuale che un ministro tenga un blog. Un diario vero, scritto di proprio pugno, su cui riversare opinioni anche non politicamente corrette. Il blog in questione e' del ministro norvegese dell'Educazione e della Ricerca Bard Vegar Solhjell, che non si e' peritato di dichiararsi esplicitamente favorevole ai programmi d'interscambio di archivi P2P (peer to peer)...
20/02/2009 INTERNET. Legambiente lancia nuovo sito per "fermare la febbre del pianeta" "Stop The Fever City" è una città virtuale che intende promuovere efficienza energetica e stili di vita sostenibili. La nuova community di Legambiente, presentata oggi a Milano nell'ambito della campagna di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici Settimana Amica del Clima, è un sito internet e uno spazio virtuale aperto a tutti, singoli cittadini ma anche imprese, scuole e enti locali dove trovare tutte le informazioni utili per contribuire alla lotta contro l'effetto serra...
19/01/2009 La spazzatura elettronica parla di noi!Si fa un gran parlare di privacy e segreti aziendali, ma non sono molte le persone accorte che in caso di dismissione di apparecchiature elettroniche, si preoccupano di verificare di aver adeguatamente “ripulito” le memorie per non far girare incontrollatamente informazioni e documenti che riguardano la propria vita o la propria attività...
02/09/2008 INTERNET. Google lancia Chrome, il nuovo software per navigare Google ha annunciato oggi, ufficialmente, il lancio di Chrome, il browser open source di Google. Il gigante di internet entra così anche nel mercato dei programmi per la navigazione, andando a fare concorrenza a Microsoft. La notizia si è diffusa nella serata di ieri, tra alcuni blog specializzati in informatica. Uno di questi è stato il sito Blogscoped.com che è entrato in possesso di alcuni disegni, realizzati dal fumettista Scott McCloud, sottoforma di storia a fumetto che, in 38 pagine, spiegava alcuni dettagli tecnici per l'utilizzo del nuovo browser Chrome...
29/02/2008 USA e Italia: le campagne elettorali corrono sui blog In Italia e negli Stati Uniti entrano nel vivo le campagne elettorali nel segno del web 2.0. In questi ultimi mesi assistiamo ad un uso considerevole di YouTube, Blog e Network sociali da parte dei politici dei due Paesi. L’ingresso nell’era del web 2.0 -battezzata come una nuova visione di Internet - e la rivalutazione di concetti come “condivisione” e “partecipazione”, porta a dei radicali...
29/02/2008 SCUOLA. Progetto Eticommunity: a lezione di nuovi media A lezione di Internet per imparare a fruirne: a Torino è possibile. È partito, infatti, ieri in tre scuole superiori piemontesi Eticommunity, l'iniziativa per il consumo consapevole dei media da parte degli adolescenti, nata nell'ambito del progetto DscholaTv e finanziata dal programma regionale Wi-Pie...
29/01/2008 ACQUISTI. Oltre 875 milioni consumatori comprano online. Ricerca Nielsen Ricerca Nielsen. Più dell'85% dei consumatori mondiali che utilizza internet ha fatto acquisti in rete incrementando il mercato dello shopping online del 40% negli ultimi due anni...
10/11/2007 Una rete aperta contro il digital divide L’Iit-Cnr, che partecipa con la delegazione del Governo italiano al Forum sulla governance...
20/10/2007 Il decreto “bulgaro” di Prodi Da tre a qualche milione. Ricordate il decreto “bulgaro” di Berlusconi? Quello che tappò la bocca a Biagi (Enzo), Luttazzi e Santoro? Bene, siamo passati dal chiudere la bocca a tre giornalisti scomodi a tapparla all’intero Web italiano. Ci sarebbe da ridere...
19/10/2007 Il Governo Prodi vara la Internet-Tax Questa minaccia era proprio sfuggita agli occhi di Punto Informatico...
07/09/2007 INTERNET. Detrazione d'imposta ai prof per acquisto computer E' stato firmato dai ministri della pubblica istruzione, dell'università e ricerca e dal vice ministro per l'economia e finanze il decreto...
06/06/2007 Internet, questo sconosciuto... Un italiano su due ammette di non navigare in internet, la stessa percentuale di chi dice di non usare le nuove tecnologie. E' il risultato di una ricerca realizzata dall'istituto...
05/06/2007 TLC. Osservatorio contenuti digitali: il 52% degli italiani non usa ancora internet L'indagine evidenzia in modo chiaro che l'utilizzo consapevole ed evoluto delle tecnologie dipende in gran parte dagli strumenti culturali di cui gli utilizzatori sono dotati - ha sottolineato il presidente del Gruppo Editoria Digitale...
01/06/2007 INTERNET. 5 giugno: ultimo "Eden Day" dell'anno I telefoni cellulari e il loro uso. E' questo l'argomento dell'ultimo 'Eden day' di quest'anno, l'evento promosso dalla Commissione Europea e dedicato alla sicurezza in rete dei ragazzi...
01/06/2007 DIVERSABILITA'. Siti non conformi a Legge Stanca, firma anche tu la petizioneIl Comitato cittadino difesa diritti diversamente abili ha redatto una petizione indirizzata al Consorzio Asmez, alla Regione Campania...
31/05/2007 INTERNET. On line nuovo sito ANCI Da oggi è on line il nuovo sito dell'ANCI: ideato con l'esigenza di una maggiore accessibilità...
17/03/2007 Minori e internet. Dibattito aperto Minori e internet. Due parole che messe insieme aprono scenari amplissimi, prospettive ...
16/03/2007 Acquisti on line: il boom italiano, ma gli altri fanno sempre meglio Indagine sul commercio elettronico nel nostro paese: fatturato in crescita, ma i livelli europei sono ancora lontanissimi. Dubbi sulla sicurezza, scarsa varietà...
15/03/2007 E-GOV. Carta d'identità elettronica, Aduc: "Costerà il 400% in più di quella cartacea"La carta d'identità elettronica costerà ad ogni utente 20 euro. Nella Gazzetta Ufficiale...
15/03/2007 Boom e-commerce Il fenomeno dell'e-commerce sta crescendo in Italia a un tasso annuo...
08/01/2007 Internet: Un motore di ricerca targato Wikipedia la novità del 2007
Indovina come si chiamerà il motore di ricerca del 2007? Proviamo...
02/01/2007 Il testo del Decreto Gentiloni. Norme contro lo sfruttamento della prostituzione, della pornografia, del turismo sessuale in danno di minoriIl presente decreto definisce i requisiti tecnici degli strumenti di filtraggio che i fornitori di connettività alla rete Internet devono utilizzare al fine di impedire l'accesso ai siti segnalati dal...
18/12/2006 Internet che scricchiola
La rete Internet italiana ha iniziato a rallentare progressivamente ai primi di dicembre...
29/11/2006 Guida di PayPal allo shopping sicuro
Alcune semplici regole dettate dal buon...
27/11/2006 Commissione Ue: "Intensificare la lotta allo spam" La Commissione Ue ha adottato una Comunicazione sullo spam, nella quale si fa osservare che, nonostante il fatto che la sicurezza di Internet faccia parte da tempo del loro programma politico, le autorità nazionali...
03/11/2006 Internet: In rete 100 milioni di siti e arriva la "web-science" Negli stessi giorni in cui è stato raggiunto un obiettivo storico – a fine ottobre il numero di siti nella rete informatica ha superato i 100 milioni...
02/11/2006 Il Doppio Gioco di Microsoft per conquistare la Cina Dinanzi ai limiti e alle censure del Governo Cinese, la Microsoft minaccia di abbandonare il mercato asiatico, sapendo che con sè può portare via anche internet e i motori di ricerca...
12/10/2006 Il Potere dei Motori di Ricerca Si è concluso definitivamente l'operazione di Google per acquistare YouTube, il suo primo diretto concorrente nella diffusione dei video sul web, divenendo così il primo interlocutore...
10/10/2006 Spam: Il 50% dei Navigatori non ne conosce la Pericolosità Lo spam è ancora poco conosciuto. Nel rendere noti i risultati del 'Quiz sullo spam'...
02/10/2006 E' Boom delle Carte di Pagamento. Rilevazioni Osservatorio sulle Carte di Credito
Sempre più presenti italiani si affidano, per i loro pagamenti, alle carte revolving..
05/09/2006 Futuro on line Entro i prossimi 10 anni Internet sostituirà radio e tv. Le previsioni del capo della Bbc, Marc Thompson. Che punta tutto sul web
Nonostante la sua enorme diffusione la televisione, sia come modalità di informazione, sia...
01/09/2006 Internet ed i Somari d' Europa Il programma elettorale per la scuola della Casa delle liberta', in occasione delle elezioni politiche del 2001, aveva come elementi caratterizzanti le tre "i": inglese, internet, impresa...
26/07/2006 Politica on line. Siti Web dei Partiti Politici Siti Web dei Partiti Politici. Ricerca dell'università di Udine sui siti web dei partiti politici. Buon piazzamento per Verdi.it. Voto più alto ai contenuti
13/06/2006 CNIPA: "Aumentano Servizi Online e Uso dell' Email" Cresce il numero dei servizi disponibili online. Aumenta l'uso della posta elettronica. L'Italia si pone al primo posto in Europa per la firma digitale. Ma nonostante i progressi fatti, risulta ancora carente o mancante la fase dei pagamenti...
03/05/2006 Trento, Connessione Gratis e senza Fili a disposizione di Cittadini e Turisti Trento è attivo wilmafree, il servizio che consente di navigare in Internet gratuitamente e senza fili da piazza Venezia a viale Verona. Richiesto dal consiglio comunale...
03/03/2006 I Consumatori Italiani chiedono più Sicurezza nelle Transazioni Online Da una ricerca emerge che i timori di furto dei dati della carta di credito frenano gli acquisti in Rete...
24/02/2006 Microsoft e Telefono Azzurro contro la Pedopornografia
Un'alleanza contro la pedopornografia online. È stata stretta da Telefono Azzurro e Microsoft Italia, con l'intento di rendere la navigazione in internet da parte dei minori sempre...
03/02/2006 File Musicali e Diritto d’Autore
Troppe idee confuse sulla legalità o meno nel salvataggio...
21/01/2006 Stanca Express
Al termine del suo glorioso quinquennio alla guida del ministero dell’innovazione Stanca ha gettato la spugna...
Ha capito che gli italiani, distratti dal digitale terrestre, vessati dai costi di connessione tra i più alti nel mondo e spesso neppure raggiunti dalla ADSL, non si erano ancora digitalizzati.
18/01/2006 ADSL, Attivazioni sempre più faticose sto scrivendo per sensibilizzare il maggior numero di persone riguardo a ciò che sto per scrivere...
Ha capito che gli italiani, distratti dal digitale terrestre, vessati dai costi di connessione tra i più alti nel mondo e spesso neppure raggiunti dalla ADSL, non si erano ancora digitalizzati.
16/01/2006 Dial Up, la Rivalsa della Flat Un reclamo con cui Telecom ribadisce la propria tesi...
13/01/2006 Lo spettro del Canone aggiuntivo Lo spettro del canone aggiuntivo sulle ADSL senza voce torna...
06/12/2006 Internet. Le Garanzie per l' Acquisto
Iniziano le spese natalizie e acquistare un prodotto su internet puo' essere conveniente perche' si riceve l'oggetto a casa propria...
11/01/2006 Cortiana: anche Italia intervenga su Diritto Autore, segua l'Esempio della Francia
Dopo la Francia anche l'Italia intervenga sul diritto d'autore per chi scarica contributi da internet...
02/11/2005 ACNielsen: "Un Decimo della Popolazione Mondiale Acquista on Line" Hanno già provato 627 milioni di persone...
04/08/05
Il futuro è delle ADSL flat Il margine che resta in mano ai provider è materia di dibattito in
questo caso, poiché l'offerta all'ingrosso di Telecom è a metà flat e a metà a consumo, come...
04/08/2005 Alice Flat è sperimentale
ma agli utenti non è stato detto Ma agli utenti non è stato detto. Stupore da parte dei provider, che
l'hanno scoperto in audizione con il Garante: la sua approvazione è in realtà temporanea, vale per 90 giorni. Futuro
incerto per l'offerta...
20/06/2005 Lo Stato nell'era di Internet Il concetto di e-government ha cominciato a permeare anche il settore pubblico italiano, tradizionalmente refrattario all'innovazione. Ma non basta che ministeri ed enti locali si dotino di un sito web per portare la burocrazia nel XXI secolo. Trasporre le tecnologie informatiche su una macchina organizzativa obsoleta e farraginosa, strutturata ancora secondo principi...
30/03/2005 L'alba dell'ADSL a 4 Mbps
Telecom la propone da domani e lancia un nuovo sasso nello stagno...
16/02/2005 In arrivo il nuovo Internet Explorer In arrivo il nuovo Internet Explorer Entro l'estate sarà disponibile la beta
che, slegata da Longhorn, dovrà dare filo da torcere a Firefox. Sarà rilasciato
gratuitamente anche l'antispyware per Windows. Parla Gates
08/02/2005 Giove 2004 protegge la ricerca
E' un "public use file" e mette a disposizione dei ricercatori la gran mole di
informazioni raccolte dalla rete dei Centri per l'impiego del Veneto a partire
da meta' Anni Novanta...
29/11/2004 Vola (basso) con Internet Qualche settimana fa, sulla base di dati che indicavano una notevolmente accresciuta diffusione dei pc nella società italiana, il ministero dell'Innovazione tecnologica annunciava con soddisfazione: "Ultima in Europa nel 2001, oggi l'Italia è tra i paesi più tecnologici". Questo risultato era interpretato come un sintomo del successo ...
29/22/2004 Indagine de «La Voce» in materia di Europa L’indagine è stata svolta tramite web dalla società Carlo Erminero & Co
28/09/2004 Give pc a change
Nei giorni scorsi i giornali hanno ripreso i risultati di una indagine del ministero dell'Innovazione tecnologica, che annunciava con soddisfazione: "Ultima in Europa nel 2001, oggi l'Italia è tra i paesi più tecnologici". Dall'indagine emerge che l'85 per cento delle scuole superiori italiane è collegato a Internet, e che in settecento istituti è disponibile la connessione a Internet senza fili
24/12/2003 Il Prodigio
d’Internet Per la prima
volta nella storia umana chiunque ha la possibilità di esprimere liberamente...
05/11/2003 La Rivoluzione LIBERO
Archivio GrandiTemi
|
|