Europa continente di mare. I risultati
del settore marittimo e le potenzialità di mari e oceani per la crescita
sostenibile e l'occupazione verranno celebrati dalla Ue, che ha deciso di
istituire una Giornata europea dei mari da celebrare il 20 maggio. Per
l'occasione il Parlamento si pronuncerà su una relazione che riguarda la
politica marittima integrata dell'Unione europea, mentre a Strasburgo ci
sarà una cerimonia ufficiale con la firma di una dichiarazione congiunta fra
il presidente della Commissione José Manuel Barroso, il presidente del
Consiglio Janez Janša e il presidente del Parlamento europeo Hans-Gert
Pöttering. È quanto si legge in una nota della Commissione europea.
"Il mare e i settori e le risorse marittimi sono
elementi essenziali della prosperità e del benessere europei - ha dichiarato
il presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso - Con
l'istituzione della Giornata europea dei mari noi, in quanto europei,
desideriamo dare risalto a tale realtà e sensibilizzare le persone sulle
opportunità offerte dal settore marittimo e dalla nostra nuova politica
marittima integrata".
Per Joe Borg, commissario responsabile per la pesca e
gli affari marittimi, "la scelta di un giorno in cui ricordare ogni anno
l'importanza dei mari e degli oceani è un modo per promuovere il benessere
di tutti gli europei in questa epoca di globalizzazione".
In occasione della prima Giornata europea dei mari il
Parlamento si pronuncerà su una relazione che riguarda la politica marittima
integrata, illustra la dimensione del settore marittimo dell'Unione e
sottolinea le opportunità in tema di innovazione, ricerca, ambiente e
biodiversità.
Link:
La Giornata europea dei mari
http://www.helpconsumatori.it
Archivio Internazionali
|