TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




13/08/2008 Campania. Studio Usa: feci animali nell'acqua dei rubinetti (Primo Mastrantoni, segretario Aduc, http://www.aduc.it)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Acqua del rubinetto infetta in Campania e contaminata a Vicenza. E' quanto emerge dai monitoraggi fatti dai militari Usa, secondo un articolo pubblicato sul settimanale 'L'Espresso' domani in edicola. Il Comando militare americano da sei mesi ha avviato una campagna di controlli sull'inquinamento delle basi e delle case dove vivono i militari Usa di stanza in Italia. I primi risultati degli esami condotti nelle abitazioni nell'area tra Napoli e Caserta evidenziano un'elevata eccedenza di contaminazione batteriologica nel 30% dei casi analizzati, con valori di coliformi totali anche 50 volte superiori la norma e la presenza massiccia di coliformi fecali. Si tratta di batteri presenti nelle feci animali e umane. I 48 casi riscontrati dallo studio americano riguardano una decina di comuni, perlopiu' casertani: Caserta, Casal di Principe, Casapesenna, Gricignano d'Aversa, Pozzuoli, San Maria Capua Vetere, San Cipriano D'Aversa, Villa di Briano e Villa Literno. E, oltre ai cittadini statunitensi, in quell'area vivono almeno 300 mila persone. Nella base di Vicenza, invece - prosegue 'L'Espresso' - gli esami hanno rilevato quantita' anomale di idrocarburi. E' scattato subito il divieto di bere e di cucinare con quell'acqua, disponendo la distribuzione gratuita di bottiglie di minerale per tutti i 1.200 soldati.

http://www.aduc.it

  • Archivio Inquinamento
  • Ricerca personalizzata