TuttoTrading.it

05/01/2007 Effetto serra minaccia i pesci (http://www.lanuovaecologia.it)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

«Sopra i 21 gradi non sopravvivono» Così affermano due ricercatori tedeschi su Science

La sopravvivenza dei pesci è minacciata dal riscaldamento del clima, che provoca una riduzione della quantità di ossigeno. Lo affermano i ricercatori tedeschi Hans-Otto Poertner e Rainer Knust, in un articolo pubblicato oggi dalla rivista Science. Secondo l'Istituto di ricerche polari e marittime Alfred- Wegener di Bremerhaven della Germania, lo studio, realizzato su blenni vivipari (o bavose, nome scientifico 'Zoarces Viviparus'), stabilisce per la prima volta un "legame diretto" tra l'aumento delle temperature, che incide sul consumo d'ossigeno della specie, e la sua sopravvivenza.

«Quando le temperature aumentano, il processo di alimentazione in ossigeno dell'organismo è il primo a deteriorarsi», precisa l'istituto di ricerca, sottolineando che l'ossigenazione legata alle condizioni climatiche è il "fattore determinante" per la sopravvivenza della specie. Poertner e Knust hanno comparato il comportamento dei blenni nel loro 'habitat' naturale nel Mare del Nord con esperimenti di laboratorio. stato evidenziato, in questi pesci, un rallentamento della crescita e un tasso di mortalità maggiore in caso di temperature dell'acqua superiori a 17 gradi centigradi.

Negli ultimi 40 anni, la temperatura del Mare del Nord è aumentata - secondo l'Ufficio di trasporto marittimo e di idrografia di Amburgo - di 2,4 gradi, come conseguenza indiretta dell'effetto serra. Nell'ottobre scorso, è stata in media di 14,2 gradi.

Ricerca personalizzata