Per sostituire le tradizionali bustine della
spesa di plastica con materiali biodegradabili di origine agricola nazionale
basterebbe coltivare per questo obiettivo circa 200mila ettari. Mezzo chilo
di mais e un chilo di olio di girasole sono infatti sufficienti per produrre
circa 100 bustine di bioplstaca non inquinante. E’ quanto afferma la
Coldiretti nel commentare positivamente l’approvazione in Commissione
Ambiente della Camera presieduta da Ermete Realacci - deputato dell’Ulivo di
Pisa - dell’emendamento che obbliga alla sostituzione delle buste di
plastica con quelle ottenute da materiale biodegradabile.
“Si tratta - precisa in una nota Coldiretti - di un provvedimento necessario
per recuperare il ritardo accumulato rispetto a Paesi come la Francia dove è
già in vigore il divieto contenuto nel documento di proposte consegnato
dalla Coldiretti al governo “Il contributo dell’agroalimentare 'Made in
Italy' alla crescita del Paese: una opportunità per le imprese e per il
cittadino-consumatore” sul quale si è manifestato un ampio consenso tra
componenti dell’Esecutivo, parlamentari e rappresentanti delle associazioni
ambientaliste e dei consumatori”
Archivio Buste - sacchetti di plastica addio
Archivio Inquinamento
|