TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




21/02/2006 Treni, Gasolio Bianco per ridurre lo Smog (www.lanuovaecologia.it)

  • Pagina Inquinamento
  • Temi Archivio
  • Tutti i Temi
  • Pagina Ambiente
  • Pagina Petrolio
  • TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

    Ricerca personalizzata
    TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

    Parte la sperimentazione a Lamezia Terme. La decisione di Trenitalia arriva dopo la causa promossa dagli utenti per l'inquinamento dai fumi delle motrici

    Fra un mese partirà la sperimentazione del gasolio bianco nei treni a Lamezia Terme. È il risultato della causa civile promossa dall'Associazione consumatori utenti nei confronti di Trenitalia Spa per l'inquinamento del quartiere Sant'Eufemia di Lamezia Terme causato dai fumi dei locomotori a gasolio. Ieri la causa è proseguita davanti al giudice della sezione civile del tribunale di Lamezia Terme, Cesare Trapuzzano.

    Nel corso dell'udienza il dirigente di Trenitalia, Pietro Stefanelli, spiegando che Lamezia Terme non era considerata come un sito rilevante dove programmare interventi, ha reso noto che, vista l'azione giudiziaria dall'Acu, rappresentata da Carmela Vecchi, i vertici dell'azienda si sono riuniti il 13 febbraio scorso con l'intento di trovare una soluzione. Al riguardo, Trenitalia si è impegnata ad utilizzare il cosiddetto "gasolio bianco", già utilizzato in Sardegna, che dovrebbe ridurre di molto sia i fumi che la presenza di inquinanti.

    Da venerdì prossimo, infatti, saranno avviate le pratiche per la installazione nella stazione di Lamezia Terme centrale di un serbatoio per il gasolio bianco ed entro un mese si dovrebbe partire con questo tipo di sperimentazione. Contestualmente verrà effettuato un controllo rigoroso delle modalità con cui vengono accesi i motori la mattina per verificare se ciò avviene in maniera conforme e con una fase di preriscaldamento. Come soluzione alternativa Trenitalia ha anche avanzato l'ipotesi di spostare i locomotori ed accenderli in un'altra zona. La causa è stata rinviata all'otto maggio.

    Nei giorni scorsi, come reso noto dall'avvocato dell'Acu, Pino D'Ippolito, l'assessore regionale alla Sanità, Doris Lo Moro, ha chiesto allo stesso legale di essere costantemente aggiornata sull'evolversi della situazione assicurando che come assessorato ha intenzione di effettuare una valutazione sulla vicenda


  • Pagina Inquinamento
  • Temi Archivio
  • Tutti i Temi
  • Pagina Ambiente
  • Pagina Petrolio
  • Ricerca personalizzata