
Le Figaro, 13-1-2009
L'Alitalia è francese. Air France ha il 25%
del capitale, primo azionista, unico con competenze nel
settore, prossimo azionista di maggioranza (accetto scommesse).
Berlusconi avrà la Legion d'Onore. Panetta,
l'amministratore delegato di Air France, ha risparmiato qualche miliardo
di euro rispetto all'offerta fatta a Prodi e ha 10.000 dipendenti
licenziati in meno sul gobbo. E nessun concorrente sulla tratta Milano-Roma con
la fusione di Alitalia con Air One.
Chi paga il conto? Les italiens cocus.
Air France prend Alitalia sous son aile. - da Le Figaro
Questa volta è ufficiale... Air France-KLM entra nel capitale di Alitalia... Air
France-KLM pagherà 323 milioni di euro per diventare il primo azionista di
Alitalia, con il 25% del capitale e tre consiglieri di amministrazione. Al suo
fianco, i principali azionisti sono gli investitori mobilitati da Silvio
Berlusconi... Grazie a questa nuova partecipazione Air France-KLM conferma la
sua posizione di leader del cielo in termini di traffico.
Jean-Cyril Spinetta réussit son dernier grand coup à la tête de la compagnie.
- da Le Figaro
... Il consiglio di amministrazione di Alitalia si era pronunciato una prima
volta a favore di un matrimonio con Air France-KLM in marzo. Ma i due partner
non poterono concludere per l'opposizione dei sindacati italiani e, soprattutto,
di quella di Silvio Berlusconi, allora in piena campagna elettorale. Una volta
insediato come presidente del Consiglio, il Cavaliere non mancherà di
sottolineare la preferenza di una soluzione italiana con Lufthansa come partner
straniero...
En
service commandé pour Silvio Berlusconi - da Le Figaro
Da oggi, CAI e Air France-KLM prendono ufficialmente i comandi di Alitalia,
liberando il ministero del Tesoro dall'obbligo di essere l'azionista di
riferimento... Per la sua partecipazione del 49,9% CAI verserà allo Stato 1,052
miliardi di euro. Infatti, soltanto 390 milioni saranno versati immediatamente.
Il resto in 24 mesi. Air France pagherà la sua partecipazione del 25% 323
milioni di euro. Con un diritto di prelazione sulle quote di chi vorrà ritirarsi
nei prossimi quattro anni... Letizia Moratti, sindaco di Milano, ha considerato
"inaccettabile" di svendere per così poco Alitalia a Air France, la
quale non vuole altro che "acquistare il mercato italiano, quando Lufthansa
aveva un progetto industriale di lunga portata!".
http://www.beppegrillo.it
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
Archivio Alitalia
Archivio Infrastrutture
|