Comunicato stampa
La casa editrice
Infinito
edizioni
in collaborazione con
l’associazione Mille e una notte
presenta
Misteri
Persiani
I volti
nascosti dell’Iran
di Antonello Sacchetti
introduzione di Amir
Madani
venerdì 16 gennaio, ore 18,00
presso il Circolo dei
lettori,
Palazzo Graneri della Roccia,
Via Bogino, 9, TORINO
Interverranno: Farian
Sabahi (giornalista) e Daniela Buzari (associazione Mille e una notte)
Sarà presente l’Autore
Un Paese
ricco di storia e cultura
in un viaggio affascinante tra i suoi “misteri”
Dal 1979 per la maggior parte
degli occidentali l’Iran è sinonimo di fondamentalismo islamico, di
terrorismo, di pericolo. Le cronache hanno ridotto la Persia a
“problema”, offuscando 2.500 anni di storia.
Molto prima di Khomeini e
Ahmadinejad, l’Iran ha dato i natali a Ciro il Grande, Rumi, Avicenna, Hafez e
Khayyam. Una storia che ci porta in una terra di bellezze assolute e
ingiustizie profonde. Una storia complessa, affascinante e misteriosa. E
troppo spesso sottovalutata. Una storia di musulmani sciiti,
zoroastriani, cristiani ed ebrei.
La ricchezza di etnie e
culture diverse che convivono dai tempi dell’Impero Persiano è il “mistero”
dell’Iran, in cui soltanto il 51% della popolazione è di etnia persiana. Un
Paese che continua a svolgere anche
nel XXI secolo il ruolo di cerniera tra Europa ed Estremo Oriente. La
nostra storia, il nostro vocabolario e persino la nostra tavola devono molto
all’Iran.
Che ci piaccia o meno,
dovremo fare i conti ancora per molto tempo con questo Paese. E nel confrontarci
con l’Iran dovremmo sempre essere consapevoli della grandezza della sua storia e
della sua cultura.
“L’Autore, per l’acutezza delle
osservazioni, sembra un diretto discendente dei grandi viaggiatori europei da
Marco Polo ad Ambrogio Contarini e soprattutto del romano Pietro della Valle,
che raggiunse la corte dei re sufi nel XVI secolo”
(dall’introduzione di Amir Madani).
Il libro è patrocinato da
Il cassetto (www.ilcassetto.it)
L’autore:
Antonello Sacchetti è nato a
Roma nel 1971. Giornalista, è fondatore e direttore responsabile della rivista
telematica Il cassetto-L'informazione che rimane
(http://www.ilcassetto.it). In passato ha lavorato per le sezioni italiane di
Amnesty International e Save the Children Italia e come redattore in diverse
testate. Ha scritto il saggio I ragazzi di Teheran (Infinito edizioni,
2006). Per contattarlo: antonello.sacchetti@gmail.com
La casa editrice
Infinito
edizioni
e l’associazione culturale
Progettarte
Vi invitano al dibattito
“Io, l’Argentina e il tango”
Venerdì 16 gennaio ore 18,00
presso La Tenda, viale Molza,
Modena
Sarà presente il maestro Luis Bacalov
e Francesca Bellino, autrice de Il prefisso di Dio. Storie e labirinti
di Once, Buenos Aires, un viaggio
nel quartiere ebraico di Buenos Aires alla ricerca dell'Undicesimo Comandamento.
Seguirà lo spettacolo di Luis Bacalov Miti
del tango, che apre la quarta edizione della rassegna teatrale T… come
Teatro, Targa d’Argento della Presidenza della Repubblica
conferita per l'alto profilo culturale dei
titoli e degli artisti presenti.
Miti del tango
è un’intensa ‘storia del tango’
raccolta in una elegante e raffinata rivisitazione di un repertorio che è
riuscito a mantenere intatte ma, al contempo, rinnovate, le canzoni che hanno
accompagnato intere generazioni di tangueiri di oltre Oceano.
Partecipa insieme al maestro
Bacalov la cantattrice Anna Maria Castelli
http://www.infinitoedizioni.it/index.php
Archivio Informazione
|