12/06/2008 Monnezzopoli 5/ La lava impermeabile de "La Repubblica" La coppia più bella del mondo. La superficie delle cose...01/06/2008 Pagina Rifiuti. Il caso Chiaiano La vera informazione. Lo stato contro i cittadini. Video su Chiaiano...
01/06/2008 Canale di YouTube di chiaianodiscarica.it Comunicato Stampa del Coordinamento Regionale Rifiuti della Campania...
31/05/2008 Operazione Rompiballe Non potevano trovare un nome migliore gli inquirenti napoletani per l’inchiesta su politica&monnezza. “Operazione Rompiballe” allude alle ecoballe, niente eco e molto balle. Ma anche, involontariamente, all’ennesima porcata del governo per mettere la magistratura al guinzaglio del potere politico con la scusa dell’emergenza rifiuti...
31/05/2008 Monnezzopoli/2 Bombe a grappolo extraterritoriali. I giornali di Veltrusconi sono allineati nella difesa di Monnezzopoli. Sono stati arrestati i capi impianti Cdr di Napoli, Benevento, Caserta, Avellino, Salerno. Il tecnico del Cdr e responsabile unico per il procedimento dell’inceneritore di Acerra. Gli amministratori delegati delle società Fibe del gruppo Impregilo, e Ecolog delle Ferrovie dello Stato. Marta Di Gennaro, braccio destro di Bertolaso...
29/05/2008 Sabato 7 Giugno Giornata di contro-informazione sul problema rifiuti Avrete saputo che il quarto inceneritore lo VOGLIONO realizzare a Bagnoli, che Papa, ex vicesindaco ed ora delegato della Bagnoli futura aveva già a novembra sottoscritto un accordo di programma per la realizzazione di un inceneritore nell'ex area Italsider...
28/05/2008 Cronaca di un'emergenza voluta Da 15 anni in Campania abbiamo la spazzatura in strada e centinaia di discariche illegali dove le industrie del nord non si sono fatte scrupolo vista la convenienza dell’offerta della camorra, di smaltire i loro rifiuti tossici...
27/05/2008 Politica, camorra e fantasia I carabinieri del NOE hanno eseguito il 27 maggio 25 ordinanze di custodia cautelare ai domiciliari nei confronti di dipendenti e funzionari del Commissariato ai rifiuti della regione Campania. I reati contestati sarebbero traffico illecito di rifiuti, falso ideologico e truffa ai danni dello Stato...
27/05/2008 Rifiuti. Ultimatum agli inceneritori Jacopo Fo cita un articolo dell'ultimo Venerdì di Repubblica: ben 435 ricerche scientifiche provano un forte aumento di tumori e nascite malformi in prossimità degli inceneritori...
25/05/2008 La vera informazione. Lo stato contro i cittadini. Video su Chiaiano Ragazzo perde sangue dalla testa, Guerriglia e feriti a Chiaiano...
25/05/2008 Lettera aperta ai Napoletani e a tutti i Campani riguardante le discariche Fino ad ora, nessun magistrato ha avuto il coraggio di inziare L'AZIONE PENALE E ORDINARE L'ARRESTO DI QUESTI PARLAMENTARI, per difendere la Costituzione da questi Attentati. I magistrati hanno paura dei politici eletti e ciò facendo violano loro stessi l'articolo 112 della Costituzione e di consegenza l'articolo 283 del codice penale...
25/05/2008 Chiaiano/Italia 2 "Datemi voce e spazio perché sui giornali di domani non si leggerà quello che è accaduto. Si leggerà che i manifestanti di Chiaiano sono entrati in contatto con la polizia. Ma io ero lì. E la storia è un'altra. Alle 20 e 20 almeno 100 uomini, tra poliziotti, carabinieri e guardie di finanza hanno caricato la gente inerme. In prima fila non solo uomini, ma donne di ogni età e persone anziane. Cittadini tenaci ma civili - davanti agli occhi vedo ancora le loro mani alzate - che, nel tratto estremo di via Santa Maria a Cubito, presidiavano un incrocio...
24/05/2008 Comunicato Stampa del Coordinamento Regionale Rifiuti della Campania Nel condannare gli atti repressivi delle ultime ore, perpetrati ai danni delle comunità di Chiaiano, Marano e Mugnano, il Coordinamento Regionale Rifiuti della Campania, a cui aderiscono comitati civici, associazioni e numerosi esperti ed esponenti del mondo scientifico, ravvisa elementi di incostituzionalità e di violazione di norme comunitarie nel Decreto Legge n. 90 del 23.05.2008. Pertanto annuncia che porterà la materia all’attenzione delle Autorità competenti, in sede nazionale e comunitaria...
23/05/2008 I 10 siti e le Cariche a Chiaiano Da questa mattina ancora cariche della polizia a Chiaiano, dove continuano i presidi contro l'apertura della discarica. Scontri violenti alla rotonda Titanic, c'è anche un ferito grave: la polizia ha caricato alcuni manifestanti in prossimità del pullman, in cui alcuni di loro avevano dormito la notte, posizionato trasversalmente, per bloccare l'accesso alle cave; falsa la notizia che fosse stato bruciato, riportatata da tutti i giornali...
21/05/2008 Consiglio dei ministri nomina Bertolaso a sottosegretario con delega all'emergenza rifiuti Il Consiglio dei ministri ha dato via libera alla nomina di Guido Bertolaso a sottosegretario con delega all'emergenza rifiuti. Lo si e' appreso in ambienti ministeriali. Il Consiglio dei ministri, riunito oggi a Napoli, ha approvato il decreto legge per affrontare l'emergenza rifiuti in Campania, individuando anche le discariche che dovranno essere aperte...
21/05/2008 GOVERNO. Sicurezza, rifiuti, Ici nel CdM di Napoli Sicurezza, rifiuti, Ici nel CdM di Napoli, rifiuti in Campania, problema della vera raccolta differenziata, pacchetto sicurezza il ministro dell'Interno Maroni...
20/05/2008 Bertold Brecht oggi. Per i rifiuti di Napoli è pronto il metodo camorra Bertold Brecht oggi, La zattera della medusa,Psicoanalisi del tifo calcistico, Il Riformatorio, Per i rifiuti di Napoli è pronto il metodo camorra...
09/05/2008 Rifiuti tossici. Il caso Chiaiano Affittasi terreno x stock rifiuti (graditi tossici), Chiaiano, Giugliano e Villaricca: quelle cave non possono essere utilizzate...
08/05/2008 I pirati della spazzatura La crisi dei rifiuti nel napoletano sconvolge l’Italia e le agghiaccianti eco si fanno sentire anche all’estero e Berlusconi decide di governare da Napoli tre volte la settimana fino alla risoluzione della crisi. All’estero qualcuno mormora che il governo non tornerà mai più a Roma perché le pile dei rifiuti nascondono l’ennesimo racket miliardario del crimine organizzato. E probabilmente hanno ragione, ma la gestione dei rifiuti in Europa e nel mondo non è cosi limpida come si crede...
24/04/2008 Coordinamento regionale rifiuti Il Comitato Allarme Rifiuti Tossici promuove per il giorno 28 Aprile un incontro presso la la II Municipalità in Piazza Dante n.ro 93 - Napoli, alle ore 17:30 per la costituzione del Coordinamento Regionale Rifiuti della Campania, finalizzato alla reciproca conoscenza, all'organizzazione e alla promozione di azioni congiunte...
23/05/2008 Pubblicato il decreto legge sull' emergenza rifiuti in Campania Il Decreto legge n. 90 del 23 maggio 2008 è entrato in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale. Si prevede un regime eccezionale per la gestione dell'emergenza rifiuti che durerà fino al 31 dicembre 2009...
19/04/2008 La gestione dei Rifiuti in Campania Notizia bomba: la Campania "Maxi Forno" d'Italia, «Pericoloso il sito di Marigliano» L'Asl denuncia il Commissariato, Decine di bidoni nel canale Agnena. Incubo rifiuti tossici, due aree transennate a Pantano e Lenza, Ad Acerra possono essere bruciati i rifiuti imballati "fuori legge": Prodi fa i conti, e dà i numeri., Biùtiful cauntri, il dramma dei rifiuti tossici va al cinema, Le «ecobelle», Rifiuti, la miniera d'oro dei Casalesi. Un pentito: così smaltivamo l'immondizia dal Nord, Rifiuti e Camorra: ecco le discariche gestite dai clan, Quei rifiuti sulla giostra di Ferrandelle trasbordo di camion per soli 500 metri...
18/04/2008 Rifiuti in Campania 1 - la soluzione berlusconi/russo, 2 - la soluzione bassolino/ganapini 3 - le due soluzioni a confronto...
Archivio Libera Informazione in Libero Stato
Archivio Informazione
Archivio Rifiuti
|