TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




20/05/2008 Libera Informazione in Libero Stato

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

  • Archivio informazione Marco Travaglio
  • Archivio Emergenza Napoli


  • 30/01/2011 Rai 3, Presadiretta riparte dall’omicidio Vassallo
    Questa sera ricomincia il viaggio di Presadiretta. Sarà un viaggio lungo, due mesi, per otto puntate tutte di seguito. Vi porteremo dentro la spazzatura di Napoli, per capire quanta “malapolitica” e spreco di risorse pubbliche c’è dietro la mancata soluzione della raccolta dei rifiuti. Andremo nelle sovraffollate carceri italiane, dove oggi vive il doppio dei detenuti che potrebbero ospitare...
  • 04/01/2011 Berlusconi potrà ottenere l'immunità dai processi fintanto che avrà un incarico di governo? Firma la petizione
    La prossima settimana la Corte costituzionale deciderà se Berlusconi potrà ottenere l'immunità dai processi fintanto che avrà un incarico di governo: la prova del nove per la nostra democrazia. Attualmente imputato per corruzione giudiziaria, falso in bilancio e frode...
  • 28/09/2010 2 Ottobre, 8 Ottobre, 16 Ottobre - Uniti si Vince!
    8 Ottobre Mobilitazione Nazionale (UDS-LINK) Rete del Sapere...
  • 01/04/2010 Ha vinto lui?
    Dopo la manifestazione - trasmissione Raiperunanotte, torna in onda Annozero...
  • 29/03/2010 Proposta per un Telegiornale Viola
    Secondo i primi dati Auditel resi noti dallo stesso Santoro, RAIPERUNANOTTE, la serata evento organizzata da Michele Santoro e dalla Fnsi al Paladozza di Bologna, avrebbe avuto oltre il 13% di share...
  • 26/03/2010 Tutti i video di RAIPERUNANOTTE
    Secondo i primi dati Auditel resi noti dallo stesso Santoro, RAIPERUNANOTTE, la serata evento...
  • 17/03/2010 Contribuisci a RAIPERUNANOTTE - L'appello di Michele Santoro
    Cari amici, per realizzare la manifestazione – trasmissione di Giovedì 25 Marzo dal Paladozza di Bologna, giornalisti, cameraman, elettricisti e operai
  • 08/03/2010 Sospensione talk show : esposto FNSI e USIGRAI all'AGCOM
    Fnsi e Usigrai hanno dato notizia sabato di aver presentato un esposto all’Agcom contro la sospensione degli approfondimenti politici della Rai. All’Autorità Garante viene richiesto “un immediato, indifferibile intervento” perché si provveda alla ricollocazione in palinsesto di Porta a Porta, Ballarò, Annozero, L’Ultima Parola...
  • 14/02/2010 La chiusura delle trasmissioni politiche. La passerella dei politici
    La chiusura delle trasmissioni politiche, o presunte tali, prima delle elezioni è una boccata d'aria pura. E' l'eliminazione di una parte dei miasmi della "feccia che risale il pozzo"...
  • 02/01/2010 Sono stanco di sputi in faccia. Sabato 9 gennaio 2010 riprendiamo l' Agorà
    CRAXI: un perseguitato...lo dichiara Forbice. Sabato 9 gennaio 2010 riprendiamo l' Agorà...
  • 17/08/2009 Unipol, D'Alema e l'Opa sul PD
    Buongiorno a tutti, proseguiamo nell’ultima puntata di Passaparola versione estiva, la nostra galoppata nei processi che verranno, quello che potremmo chiamare il “come è andata a finire” di tante vicende di cui avevamo sentito parlare all’inizio, che poi sono state immediatamente silenziate dai media, ma avremo un giornale tra poco, Il Fatto Quotidiano, che potrà raccontare tutto, anche il come è andata a finire...
  • 15/07/2009 "Movimento Politico Ostile"12/07/2009 Beppe Grillo candidato alla segreteria del PD
    Il 25 ottobre ci saranno le primarie del PDmenoelle. Voterà ogni potenziale elettore. Chi otterrà più voti potrà diventare il successore di gente del calibro di Franceschini, Fassino e Veltroni. Io mi candiderò. Dalla morte di Enrico Berlinguer nella sinistra c'è il Vuoto. Un Vuoto di idee, di proposte, di coraggio, di uomini...
  • 04/07/2009 Le Liste a Cinque Stelle: consiglieri comunali, consiglieri di circoscrizione, capo coalizione di liste
    Le Liste a Cinque Stelle hanno ottenuto 23 consiglieri comunali, 6 consiglieri di circoscrizione e 4 capo coalizione di liste a cui si sono associate. Si erano presentate 64 liste in altrettanti Comuni. In circa un Comune su due c'è ADESSO un rappresentante a Cinque Stelle in consiglio comunale...
  • 03/07/2009 Il tour gastronomico della Corte Costituzionale. La mappa gastronomica della Corte Costituzionale
    Napolitano ha comunicato con gli italiani sulla cena tra Mazzella e Napolitano (ma quanti sono questi Napolitano?) e il corruttore Silvio Berlusconi. Cena in cui NON si è parlato del Lodo Alfano. Morfeo ha detto, sulla serata a casa Mazzella, che lui non vuole interferire in quanto rientra: "nella sfera di insindacabile autonomia della Corte Costituzionale". Con la Corte possono interferire solo il presidente del Consiglio, il ministro della Giustizia Alfano e il presidente della commissione Affari Costituzionali. Tutti tranne lui, il presidente della Repubblica. Il presidente della Corte Costituzionale Francesco Amirante si è però fatto sentire e ha chiesto di: "Abbassare i toni"
  • 02/07/2009 Ristorante Mazzella. Napolitano e la Consulta
    Un giudice costituzionale invita a casa sua l'imputato che vuole farla franca. Sono vecchi amici. Il giudice si chiama Mazzella. L'imputato, il corruttore di David Mills, si chiama Berlusconi. Il giudice ha una lunga frequentazione con lo psiconano. E' stato ministro della Funzione Pubblica in un suo governo. Mazzella e Berlusconi sono serviti a tavola da "una domestica fidata". Alla tavolata del ristorante Mazzella sono presenti Berlusconi, che trae vantaggio dal Lodo Alfano, i giudici Mazzella e Napolitano, che devono giudicare la costituzionalità del Lodo Alfano, Angelino Alfano, il ministro della Giustizia che ha scritto il lodo Alfano, Gianni Letta, sottosegretario alla presidenza del Consiglio e Vizzini, presidente della Commissione Affari Costituzionali. Hanno trascorso la serata "conversando tutti assieme in tranquilla amicizia". Hanno parlato di tutto, ma non del Lodo Alfano...
  • 01/07/2009 Grillo168 - Indizi di una civiltà
    Siamo in questo complesso nuragico, Prisgiona (o Prisciona), vicino ad Arzachena. Guardate che meraviglia! Cosa facevano qua? Parliamo di 3.500 anni fa. L’età del bronzo. E qui, che testimonianze ci sono? Cos’è questa, una città? Una piccola congregazione? Qui hanno scoperto ci facevano il pane, lì le brocche. Qui c’era una via. Qui si trovavano i sardi e si salutavano: “Buongiorno, buongiorno”. Passavano di qua. Erano sardi alti! 1,70-1,75. Roba da pazzi! Non sappiamo niente. Sono scomparsi. E questi nuraghi sono simbolo di cosa? Simbolo religioso? Tombe? Strutture militari, per avvistare i nemici? Non lo sapremo mai...
  • 30/06/2009 Lo Stato delle stragi
    so che ho visto una macchina ferma al semaforo, all'incrocio con la via di scorrimento e la via Garibaldi...l'auto bruciata e il suo conducente a terra, con un telo a coprirlo. Morto probabilmente perché investito dall'esplosione avvenuta a pochi metri da lui...
  • 22/07/2009 Puttanopoli - Marco Travaglio
    Oggi cercheremo di parlare, cercherò di parlare, di questo scandalo del quale parlano tutti i giornali del mondo e alcuni giornali italiani. Non tutti, ma nessun telegiornale italiano se si escludono il piccolo Tg3, che peraltro potrebbe fare anche molto di più visto che è l’unico dei sei presenti sui nostri telecomandi, dovrebbe diventare il primo telegiornale italiano se sapesse sfruttare questa occasione, cosa che purtroppo non riuscì a fare durante il regime berlusconiano 2001 – 2006 e non riesce a fare oggi con dei piccoli balbettii...
  • 21/06/2009 Lettera a un italiano mai nato. Povera Patria
    Italiani!!! E non rispose nessuno. Tra poco, nel 2011, ci sarà il centocinquantesimo anniversario della nascita dell'Italia. Il tempo è volato. L'italiano non è mai nato. In compenso la Nazionale di calcio ha conquistato quattro mondiali, due li ha persi in finale. Un risultato apprezzabile, ma non tale da giustificare le guerre di indipendenza (da chi?), l'occupazione del Mezzogiorno, decine di migliaia di patrioti meridionali sterminati come briganti, la Cassa del Regno delle due Sicilie depredata dai Savoia, la nascita di mafia, 'ndrangheta, camorra, la fame nel Triveneto con milioni di emigranti, il colonialismo straccione...
  • 20/06/2009 Il Copenhagen Call e la Coca Cola verde. Riccardo Petrella: the Copenhagen Call
    Le premesse per il pianeta Terra e i suoi abitanti sono tutt'altro che buone. A dicembre si terrà la Conferenza di Copenhagen per decidere le regole del post Kyoto...
  • 19/06/2009 Poteva mancare la Cocaina alle feste in Sardegna?
    Punta alla droga l´inchiesta della procura di Bari sul presunto giro di appalti milionari e squillo che l´imprenditore Gianpaolo Tarantini avrebbe organizzato lungo...
  • 18/06/2009 L' utilizzatore finale
    Lo psiconano è andato da Obama in ginocchio. Tremava come una foglia durante l'incontro. Gli ha concesso tutto. Obama è apparso imbarazzato, ma anche molto prudente. Non voleva fare la fine di Topolanek. Al suo rientro in Italia, lo psiconano si è portato tre tunisini detenuti a Guantanamo, la base che Obama vuole chiudere. L'Italia è Il primo Stato europeo ad accettare dei terroristi o presunti tali. Finora a Obama aveva detto di sì solo Palau, un microstato...
  • 18/06/2009 Caselli, le intercettazioni e la tela di Penelope. Le interviste del blog: Giancarlo Caselli
    Lo psiconano si fa intercettare mentre parla al telefono con Mavalà Ghedini...
  • 18/06/2009 Piemonte radioattivo. Giampiero Godio: le scorie nucleari in Piemonte
    Il Piemonte è una regione radioattiva. Grazie ai centri di Saluggia, Trino e Bosco Marengo è prima assoluta in Italia per le scorie radioattive. L'85% delle scorie. Un record insuperabile. Per la vecchia regola che spazzatura chiama spazzatura (provate a buttare un sacchetto per strada e per miracolo in poco tempo ne appariranno altri dieci), le scorie piemontesi chiamano altre scorie. Obiettivo 99%. La società Sogin...
  • 17/06/2009 Michela Littoria Brambilla. Mai dire Brambilla
    Littoria Brambilla ha prestato giuramento alla Repubblica e alla Costituzione come ministro. Per coerenza, durante la festa dei Carabinieri a Lecco, dopo l'Inno di Mameli, ha fatto il saluto romano. Si è fatta prendere dall'entusiasmo. I Carabinieri, benemeriti per aver arrestato a suo tempo Mussolini su ordine del Re, non l'hanno imprigionata per vilipendio alla Repubblica aggravato dalla carica istituzionale...
  • 16/06/2009 Grillo168 - Viva l'Italia
    Golpe. Ma, è possibile? Io non riesco a raccapezzarmi. Tutte le volte che Berlusconi fa un discorso pubblico, circondato da venti guardie del corpo e centinaia di Carabinieri e poliziotti, parla di golpe. D’Alema oggi è preoccupato, bisogna stare pronti. Signori, o le parole non vogliono più dire niente, o c’è qualcosa di strano. C’è qualcosa di strano. Pensate un po’ se Obama parlasse oggi di golpe, di colpo di Stato, negli Stati Uniti. Cosa succederebbe?...
  • 15/06/2009 Massima insicurezza - Marco Travaglio
    Buongiorno a tutti, vediamo, visto che siamo al rush finale, com’è l’ultima versione della cosiddetta legge delle intercettazioni, la Legge Bavaglio che ancora una volta quella squisita persona del Ministro Alfano ha voluto chiamare con il proprio nome, ormai sta facendo la collezione di leggi Alfano, pensate quando sarà anziano e avrà terminato la sua carriera politica, quanti vanti potrà accampare davanti ai suoi figli e ai suoi nipoti se per loro disgrazia dovesse averne qualcuno, ho fatto la Legge Bavaglio, ho fatto la legge per l’impunità di Berlusconi...
  • 14/06/2009 Le interviste del blog: Boubacar Boris Diop
    In questi giorni il Parlamento si sta affrettando a introdurre in Italia disposizioni ingiuste e lesive della libertà di informazione. Ma la Storia ci ha insegnato che non tutte le leggi sono meritevoli di essere applicate. A volte disobbedire è una virtù. E' il caso di Mbaye Diagne, capitano Caschi Blu senegalesi inviato in Rwanda con la missione ONU UNAMIR durante il genocidio. Disobbediendo alle regole di ingaggio ONU che gli avrebbero proibito di intervenire e di salvare civili, salvò la vita a centinaia di persone...
  • 13/06/2009 La Rete rettificata. Mimun e l'informazione
    Il disegno di legge sulle intercettazioni può far chiudere la Rete. Se questo succederà, la responsabilità di ciò che verrà dopo sarà del Governo e del Parlamento. La Rete è lo strumento, lo spazio, il media che ha permesso a...
  • 12/06/2009 Beppe Scienza e la fregatura dei fondi pensione
    I giornali titolano stupiti che il 2008 è stato l'anno nero dei fondi pensione che hanno perso quasi un quarto del loro valore. Ho avuto come un déjà-vu e ho chiesto a Beppe Scienza di spiegare al Blog cosa è accaduto...
  • 11/06/2009 Comunicato politico numero ventidue. De Magistris e Sonia Alfano al Parlamento Europeo
    Gli obiettivi politici sono stati raggiunti. Primo obiettivo: Luigi de Magistris e Sonia Alfano sono stati eletti al Parlamento Europeo. De Magistris con quasi mezzo milione di preferenze è secondo. Tallona lo psiconano. Un magistrato all'inseguimento di un corruttore. Sonia Alfano eletta con 165.000 preferenze. Tutte dalla Rete, tutte da voi...
  • 10/06/2009 Parlamento Pulito in Commissione al Senato - Beppe Grillo alla Commissione Affari Costituzionali
    Quasi due anni dopo la raccolta delle firme per la legge di iniziativa popolare Parlamento Pulito ho l'onore di essere ricevuto e ascoltato come primo firmatario della proposta di legge. Due anni per parlare alla Commissione Affari Costituzionali. Una Commissione che valuterà le tre richieste: nessun condannato in Parlamento, limite di due legislature per ogni parlamentare, elezione nominale del candidato. Due anni di attesa per una legge firmata da 350.000 persone. E' uno scandalo che 350.000 cittadini italiani non siano stati neppure considerati per due anni. E' uno scandalo che in Parlamento siano presenti 20 condannati in via definitiva e prescritti come Berlusconi, D'Alema, Andreotti...
  • 09/06/2009 Grillo168 - Virus inoculato
    Fantastico! Non bisogna dire niente. Silenzio. Fate passare l’informazione, coi gesti. Stiamo facendo una cosa fantastica. Abbiamo piazzato trenta virus in una trentina di comuni. Ma è una cosa incredibile. Una rivoluzione dal basso fatta con la gente, con la Rete. Invece che farla con le salme in televisione l’abbiamo fatta con questa cosa qua. Trenta virus in trenta città, anche importanti. Livorno, Bologna, Modena, Ancona, Forlì, Cesena, Pesaro, Reggio Emilia, Rivoli, Spoleto, Brindisi, Caltanissetta, Ferrara e non ce le ho tutte...
  • 08/06/2009 Cornuti, perdenti e contenti - Marco Travaglio
    Per la Fininvest ieri non si è votato, ieri sera le reti Fininvest non hanno dato alcun tipo di informazione interessante sul tema, lasciando alla RAI e a Sky il compito di informare i cittadini italiani e questo poteva già essere un segnale di come era finito il risultato elettorale o di quello che si aspettavano i padroni, anzi il padrone della Fininvest, abbiamo assistito a sceneggiate, macchiette televisive di ogni genere, Gasparri che insulta una cronista dell’Unità che gli chiede un commento semplicemente al voto, nervosetto Gasparri, anche molto intelligente, come abbiamo visto, la Melandri che dopo aver visto ridursi di 7 punti in un anno i voti del suo partito va a spiegare all’Italia dei Valori che invece ha raddoppiato i suoi voti, che l’antiberlusconismo non paga, complimenti!...
  • 07/06/2009 I rifiuti sociali - Le classi di Berlusconi
    In Italia chi perde il lavoro diventa un rifiuto sociale. Il "posto", la sicurezza di ricevere uno stipendio è, quasi sempre, l'unica possibilità di sopravvivenza. Chi è licenziato ha la cassa integrazione per qualche mese. I precari, milioni di persone, non hanno nulla. Fuori dall'azienda ci sono le bollette, solo le bollette con le loro intimazioni, le loro minacce. Nessuno Stato busserà alla tua porta per proporti un'occupazione...
  • 06/06/2009 Il mondo di Obama - Discorso di Obama a Il Cairo
    Un presidente americano di colore che parla a 2000 musulmani all'Università del Cairo. E riceve applausi a scena aperta. Chi poteva prevederlo solo un anno fa? O dopo le torri gemelle? Quest'uomo allampanato sul podio, sobrio, che ci regala parole impensabili è un segno dei tempi. Da Osama a Obama. I peggiori nemici dell'estremismo religioso sono l'amore e l'intelligenza, non la pace delle bombe e delle industrie delle armi. Una pace sempre provvisoria. L'intelligenza considera ogni essere umano nostro fratello. Come puoi combattere contro tuo fratello?...
  • 05/06/2009 6 e 7 giugno: "No Porco days" - Aggressione alla Lista a Cinque Stelle di Pescara
    Il 6 e il 7 giugno la maggior parte degli italiani penserà di dover votare per l'abrogazione della legge Merlin. Sesso libero e viagra per tutti in villa chiusa. Una vita che non è mai tardi a spese dello Stato. Ballerine di flamenco. Menestrelli e ragazze manager del proprio corpo. Oggi manager un po' zoccole, domani deputate e ministri. Il voto europeo si è trasformato in un referendum per la scopata libera, pubblica e senza età. Non esistono più le minorenni, ma ragazze con meno di 18 anni. Non ci sono più i vecchi porci, ma trombanti facoltosi. Nella scheda elettorale al posto del simbolo del PDL, il cittadino cercherà un bel culo. L'orgia come destino patrio......
  • 04/06/2009 Le vacche e l'Amazzonia - L'Amazzonia sotto le scarpe
    Le vacche al posto degli alberi, i pascoli dei boschi e delle foreste. Greenpeace in un rapporto della scorsa settimana dimostra che la scomparsa dell'Amazzonia dipende dall'aumento illegale di aree destinate a pascolo a causa della domanda delle...
  • 03/06/2009 Vaticano S.p.A.
    L'Italia del dopoguerra si può comprendere solo attraverso gli intrecci tra Mafia, Massoneria, Vaticano e parti deviate dello Stato. Quattro mondi che si incrociano nelle vicende più oscure della nostra Repubblica. Il libro: "Vaticano S.p.A." grazie all'accesso, quasi casuale, a un archivio sterminato di documenti ufficiali spiega per la prima volta il ruolo dello IOR nella prima e nella seconda Repubblica...
  • 02/06/2009 Grillo168 - Il nuovo Savonarola
    Signori, siamo a Ferrara. Il palazzo degli Estensi, il castello. Savonarola, in restauro, che mi guarda. Sto girando come un pazzo. Non mi giro perché sono stravolto, ma dentro sono di una felicità estrema. Sto facendo una tournée che neanche quando avevo 21 anni facevo una cosa così. Mi cambio in macchina, mi spoglio nei gabinetti dei bar, mi faccio dare manate, pacche sulle spalle. Giriamo con queste liste civiche che non riesco più a capire cosa siano diventate. Mi sento io un Savonarola...
  • 01/06/2009 Paese ad mafiam - Marco Travaglio
    Buongiorno a tutti, la settimana scorsa si è celebrato a Palermo l’anniversario della strage di Capaci (23 maggio 1992), solita sfilata di politici, c’era persino Schifani, c’era persino il Ministro Alfano, tutti impegnati a parole, a cominciare dal capo dello Stato, a non abbassare la guardia, a promettere lotta dura senza paura a Cosa Nostra. Curiosamente qualche giorno prima due giornali, La Stampa e Il Corriere, avevano riportato le dichiarazioni di Giovanni Brusca...
  • 31/05/2009 Parlamento sporco, Europa infetta - Terremotat boat
    Carlo Vizzini mi ha convocato il 10 giugno per illustrare le tre leggi di iniziativa popolare: "Parlamento Pulito". Lo farò in Commissione Affari Costituzionali. Io non mollo, voi non mollate e quasi due anni dopo la raccolta di 350.000 firme è stato fatto un passo avanti. Sarà un discorso semplice: i condannati vanno espulsi dal Parlamento, chi è stato eletto per due legislature non può essere rieletto, i cittadini devono poter scegliere il loro candidato. E' prevista la diretta televisiva se non si rivolgono al Garante...
  • 30/05/2009 Rwanda: ONU, Chiesa o fucile? - L'Occidente, la Chiesa e il genocidio in Rwanda
    Se avete scelto la terza risposta siete ancora vivi...
  • 30/05/2009 Comunicato politico numero ventuno. Il sistema è a pezzi
    La Marcegaglia degli inceneritori ha attivato la sirena d’allarme sull’occupazione. Il Vaticano ha invocato di non lasciare soli i disoccupati. I sindacalisti sono buttati giù dal palco. Draghi, governatore della Banca d’Italia, stima in 10% il tasso di disoccupazione. In meno 5% il PIL. E non è finita qui. Ci stiamo sgretolando. Gli zoccoli cominciano a scaldarsi. Quando chiuderanno Pomigliano e Termini Imerese qualcuno dovrà darsi alla fuga. Siamo i gamberi d’Europa...
  • 28/05/2009 L'Europa è lontana, più lontana della Luna - Sonia Alfano e i diritti dei cittadini
    Per le elezioni europee si dovrebbe parlare di Europa. Proporre un programma. Vedo invece solo manifesti con il Centro che non sta né a Destra e neppure a Sinistra (*). Cartelli con più Sinistra, più Destra, più Moderati del Centro Sinistra. Tanti faccioni con bimbi al seguito (ma non era vietato?). Nulla sull' Europa. Non è una campagna elettorale, ma una guida stradale. Bruxelles è il cimitero degli elefanti...
  • 27/05/2009 Lettera elettorale di Berlusconi - L'intoccabile
    Cara amica, caro amico, a un anno dalle ultime elezioni politiche ci troviamo a dover affrontare una breve ma decisiva campagna elettorale. In poche settimane i comunisti sono riusciti nel record negativo di infangare con la menzogna la mia reputazione, costruita con fatica ...
  • 26/05/2008 Grillo168 - Avanti col futuro
    Siamo entrati in Campania, dalla Puglia. La Campania è anche centinaia di impianti eolici sulle colline. Un paesaggio veramente straordinario. E qui vediamo l’abbinamento del secolo: vento ed energia, pubblico e privato. Noi siamo i più grandi produttori al mondo di quei piloni che vedete...
  • 25/05/2009 L'insostenibile impunità di Berlusconi - Marco Travaglio
    Buongiorno a tutti, oggi puntata di aggiornamenti, intanto sul numero dei parlamentari pregiudicati, quando era iniziata la legislatura, meno di un anno fa erano 17, poi diventò definitiva la condanna all’On. Camber e diventarono 18, adesso se Dio vuole siamo già a quota 19, è diventata definitiva nei giorni scorsi la condanna al deputato dell’Udc di Ragusa Giuseppe Drago, quest’ultimo ha una storia strepitosa, è stato per quasi un anno Presidente della Regione Sicilia, Governatore della Sicilia, il giorno in cui cadde la sua Giunta oltre a prendere il cappotto, il cappello, l’ombrello e i suoi effetti personali, aprì anche la cassaforte che ospitava i fondi riservati a disposizione del Presidente della Regione, svuotò la cassaforte e mise tutto in un sacchetto e scappò con la cassa, la stessa cosa aveva fatto il suo predecessore, un certo Provenzano che non è parente del più noto Bernardo...
  • 24/05/2009 La storia delle stragi. Roberto Scarpinato
    Si dice che un Paese che perde la memoria del suo passato sia condannato a ripetere i suoi errori. L'Italia non ha questo problema. Non ha nulla da ricordare. Tutto quello che è avvenuto nella Prima e nella Seconda Repubblica sono fatti senza spiegazioni, mai accaduti veramente. Incidenti atmosferici. Nessuno si domanda perchè piove. Piove e basta. E così è per l'omicidio Falcone, l'omicidio Borsellino, la strage di Portella delle Ginestre, Piazza Fontana, la strage di Brescia, di Bologna, l'Italicus, la morte di Aldo Moro, Ustica, Gladio, Calvi impiccato sotto il ponte dei Frati Neri, l'assassinio di Carlo Alberto Dalla Chiesa, di Pasolini, di Mattei, di Ambrosoli. Grandina in Italia...
  • 23/05/2009 Il rene di Alfonso e la coesione sociale
    La Marcegaglia degli inceneritori ha detto al'assemblea di Confindustria che il bene più prezioso è la coesione sociale. In altre parole: se le fabbriche continuano a chiudere, l'incolumità di manager e imprenditori è a rischio. La neo velina Marcegaglia ha chiesto allo psiconano di intervenire e di fare presto. In altre parole: lo Stato si indebiti per distribuire commesse per nuovi inceneritori, viadotti, centrali nucleari...
  • 22/05/2009 La "bussola esclusiva" di Napolitano - Lodo Alfano
    In un Paese in cui nessuno risponde alle domande. In un Paese in cui non si fanno neppure le domande. Ad esempio perché un corruttore è presidente del Consiglio o perché gli industriali lo applaudono invece di cacciarlo a calci nel culo. In un Paese così uno che risponde va sempre apprezzato. In particolare se è il Presidente della Repubblica e se chi riceve la risposta è un comune cittadino. Vi confesso un segreto. Per capire la "Lettera del Consigliere per la Stampa e la Comunicazione" della Presidenza della Repubblica ho consultato i miei legali che stanno ancora studiando le carte...
  • 21/05/2009 Clementina rifacci sognare! Le interviste del blog: Clementina Forleo
    Il TAR ha dato ragione a Clementina Forleo e ha sconfessato il Consiglio Superiore della Magistratura guidato dalla coppia diessina/biancofiore Napolitano/Mancino. Vorrei che questi due signori chiedano pubblicamente scusa alla Forleo. Vorrei che il processo Unipol sia riaffidato al più presto al magistrato Forleo. Vorrei che D'Alema non si rifugiasse dietro al Parlamento italiano e Europeo come sotto le gonne della mamma per evitare il suo coinvolgimento nel processo Unipol. Il PDmenoelle (in stretta collaborazione con il PDL) ha orientato il giudizio del CSM nei confronti di De Magistris, della Forleo, di Apicella...
  • 20/05/23009 Cinque domande per Napolitano
    Il Presidente della Repubblica rappresenta tutti gli italiani. E' la più alta carica dello Stato. Chi la presiede è Giorgio Napolitano. Da cittadino desidero porgli cinque domande. Napolitano la prego di rispondere. La Repubblica Italiana è al collasso economico e politico. Lei è il garante della Repubblica. Se non se la sente di fornire delle spiegazioni per motivi a me sconosciuti si dimetta. Il suo gesto sarà apprezzato...
  • 19/05/2009 Grillo168 - La tempesta perfetta
    Ho la voce un po’ roca perché sto facendo due, tre spettacoli al giorno nelle piazze. Sto tornando bambino. È fantastico. Non me lo aspettavo così, dal punto di vista mio, umano. Mi cambio in macchina, sudo, vado sul palco, cambio città. È fantastico. Riempiamo le piazze. Non una riga sui giornali, né un pezzettino di televisione. Niente. Una cappa di silenzio assoluta. Hanno paura. Hanno paura di migliaia di persone che vengono a sentire le liste civiche, e io che le presento nelle varie cittadine. La cosa che non riesco bene a capire è tutta questa gente che viene e aspetta una risposta da me...
  • 17/05/2009 Il gioco della torre - Gianni Rinaldini cade dal palco
    Gianni Rinaldini, leader della FIOM, buttato giù dal palco. Ho visto le foto, una dopo l'altra, come al rallentatore. Sembrava la statua di Saddam Hussein a Bagdhad. La sua caduta non finiva mai. Rinaldini ha detto che: "Sono un gruppo di teppisti che hanno compiuto un esproprio". A me risulta che fossero degli operai del COBAS che hanno colpito il bersaglio sbagliato (Rinaldini è un galantuomo). Lo hanno abbattuto come un tronco secco, perché esasperati, perché i sindacati...
  • 16/05/2009 Lettera a una velina - Il corpo delle donne
    Cara velina, aspirante velina, meteorina, letteronza, non hai ancora un book? Non conosci Fede? Papi non ti ha parlato del tuo futuro alla Camera? ...
  • 15/05/2009 Quarta Stella: Connettività
    Connettività gratuita per i residenti nel Comune è una stella delle Liste Civiche a Cinque Stelle. Maurizio Gotta di Anti Digital Divide è intervenuto a Firenze l'otto marzo sul tema della connettività. Quando la Rete si diffonderà in tutta Italia per questa classe politica sarà la fine...
  • 14/05/2009 Lo strabismo di Maroni - Conferenza sull'ingresso di Romania e Bulgaria nell'Unione Europea
    Nell'immaginario degli italiani il barcone con gli emigranti africani ha sostituito l'Uomo Nero, il Babau. Centinaia di disperati che rischiano la vita in mare, spesso persone con il diritto di asilo politico. Mentre Maroni guarda alle sponde della Libia, si dimentica che sono entrate in Italia centinaia di migliaia di persone dall'Est. Comunitari in regola, in prevalenza con passaporto rumeno. Nessuno li ha fermati, gli ha chiesto se avevano un lavoro, una casa, un reddito. Abbiamo sfruttato gli onesti e ci siamo disinteressati dei disonesti...
  • 13/05/2009 Energie rinnovabili, ministri deperibili
    Sono andato alla decima edizione di Solarexpo a Verona. 57.000 metri quadri di esposizione sulle energie rinnovabili. Seconda fiera europea sul tema. Erano stati invitati la Prestigiacomo, ministro dell'Ambiente, e Scajola ministro per lo Sviluppo economico. Non sono venuti. Se invece di Solarexpo si fosse chiamata Discaricaexpo, Inceneritorexpo o Nuclearexpo sarebbero arrivati di corsa accompagnati dal Noemi boy. Questo è il Paese del Sole e dei politici peggiori del mondo...
  • 12/05/2009 Grillo168 - La pittima del Parlamento
    Noi siamo qua, davanti al Parlamento, come “pittime”! Noi chiediamo, abbiamo un credito di 350.000 firme, perché c’è una legge popolare che abbiamo fatto da due anni – 350.000 cittadini hanno firmato – e le firme giacciono da qualche parte. Allora noi chiediamo. Chiediamo e vogliamo delle spiegazioni, dalla Commissione degli Affari Istituzionali. Ci sono le commissioni apposite, ci sono i Presidenti. Vizzini è uno di questi e ci dirà cosa vorrà fare. Se prenderà nota e capirà che 350.000 cittadini stanno aspettando...
  • 11/05/2009 Zoo Italia - Marco Travaglio
    le liste per le elezioni europee sono complete, me le sono studiate, anche perché ho dovuto fare un lungo pezzo sugli Impresentabili per Micromega e quindi, come ci eravamo detti quando le liste erano ancora provvisorie, dedichiamo questo Passaparola a una specie di guida al voto, ai consigli per il non voto, ossia ai consigli per scansare quelli che, secondo il mio parere - poi ciascuno potrà decidere, ma almeno lo farà in base a elementi concreti - sono persone che bisognerebbe tenere lontane dalle istituzioni, soprattutto dalle istituzioni europee...
  • 10/05/2009 Otto milioni di semafori
    La crisi non c'è più e se c'era non è stata vera crisi. Solo una crisetta. Tutto grazie al nostro governo, alle banche italiane, al Noemi boy e al ministro Tremorti...
  • 09/05/2009 La pittima del Parlamento - V Day a Bologna
    Non ci faremo prendere per il culo da questi parlamentari, ominicchi, quaqquaraquà. Eletti dalle segreterie dei partiti e non dai cittadini. Voi, cari dipendenti, non rappresentate più nessuno. Avete tradito la democrazia e la Costituzione. La proposta di legge Parlamento Pulito la dovete discutere per rispetto a 350.000 italiani che hanno firmato...
  • 08/05/2009 Marchionne, Napoleone delle utilitarie
    Nel 2011 ci saranno cinque/sei produttori mondiali di automobili. Il mercato è sempre più piccolo, possono sopravvivere (ma per quanto?) solo le aziende che si fondono tra loro. E' la versione automobilistica di Highlander, alla fine rimarrà in vita una sola casa (o forse nessuna). Il collasso dell'auto è storico, sistemico, non dipende dalla crisi, da un decennio vi è una contrazione mondiale delle vendite...
  • 07/05/2009 Nano iconoclastìa - A seno nudo
    IL VIDEO E' STATO CENSURATO DA YOUTUBE. SCARICATELO DA QUI E DIFFONDETELO...
  • 06/05/2009 Le pale non girano, le palle invece sì - Energia eolica
    E' un raffinato sistema di connessioni tra il business e la politica. Un piccolo gruppo controlla il settore dell'eolico. Molte società sono presenti, ma dietro ci sono le stesse persone." Dichiarazione di Roberto Scarpinato al Financial Times. Il giornale riporta in prima pagina: Indagini sulla mafia sui possibili collegamenti sulla costruzione di impianti eolici...
  • 05/05/2009 Grillo168 - La colonna infame
    Siamo a Genova, la più grande città del mondo, è stata la più grande repubblica a cavallo del 500/600, facevano cose straordinarie, interessanti, come questa colonna, detta la Colonna Infame. Pensate che chi era infame, chi tradiva la Repubblica, veniva ricordato con queste colonne per l’eternità e facevano una fine pazzesca...
  • 04/05/2009 Politica under 18 - Marco Travaglio
    Buongiorno a tutti, anche questa settimana abbiamo avuto ottime occasioni per farci una idea di come funziona la stampa italiana e l’informazione in genere. Guardate non è questa una lamentazione per stracciarci le vesti e basta, credo che invece sia una occasione per studiare quali sono le tecniche di manipolazione dell’informazione e quindi per conoscerle e riuscire a difendersi...
  • 04/05/2009 Politica under 18 - Marco Travaglio
    Buongiorno a tutti, anche questa settimana abbiamo avuto ottime occasioni per farci una idea di come funziona la stampa italiana e l’informazione in genere. Guardate non è questa una lamentazione per stracciarci le vesti e basta, credo che invece sia una occasione per studiare quali sono le tecniche di manipolazione dell’informazione e quindi per conoscerle e riuscire a difendersi...
  • 03/05/2009 Afghanistan - Afgnanistang
    Se chiedete a un qualunque italiano perchè i nostri militari sono in Afghanistan non vi saprà rispondere. I parlamentari lo confondono con il Madagascar, lo pronunciano afgnanistang, credono che sia una nuova marca di gomma da masticare. Per saperne di più un gruppo di dipendenti PDL e PDmenoelle è in missione a Kabul...
  • 02/05/2009 Una giornata di ordinaria follia
    Il primo maggio è diventato la festa degli automobilisti. Una volta era dei lavoratori, ma oggi sono troppo pochi. Gli automobilisti in coda invece aumentano. Ieri 5,5 milioni di auto si sono messe in moto. Sembra una barzelletta, ma non lo è. La fine del petrolio, la crisi mondiale e una disoccupazione reale che supera il 14% ci fanno il solletico. Bene quindi ha fatto la società Atlantia in Benetton ad aumentare le tariffe di Autostrade per l’Italia del 2,4%...
  • 01/05/2009 Servi si nasce, italiani si diventa. Pasolini - Alla mia Nazione
    Freedom House l'organizzazione fondata da Eleanor Roosevelt, ha classificato l'Italia semi libera per l'informazione. Unica nazione europea occidentale. Dietro di noi ci sono Corea del nord, Turkmenistan, Birmania, Libia, Eritrea. Ma non disperiamo, siamo in grado di raggiungerle grazie a giornalisti come Belpietro, Riotta, Mimun e a politici della statura di Boccone del Prete Franceschini e di (Musso)Fini...
  • 30/04/2009 Sonia Alfano e le dimissioni del Procuratore di Reggio Emilia
    Qualche ora fa si è dimesso il Procuratore Capo di Reggio Emilia Italo Materia, lui ha affidato la sua lettera di dimissioni alla stampa e in questa lettera molto forte, dai toni molto provocatori, ha sottolineato che la responsabilità è mia. Mia perché nei mesi scorsi, a suo parere, l'avrei attaccato leggendo alcuni atti processuali che lo riguardano. Campagna "Non bruciamoci il futuro"...
  • 29/04/2009 Massimo D'Alema. La TV di Nessuno (1949-2010)
    D'Alema è mancato alla politica italiana con largo anticipo. Nel suo stile. Lo piangono la moglie Linda, devota archivista di Licio Gelli, i parenti stretti e Silvio Berlusconi che perde il suo alleato più fedele. Nonostante la sua fresca dipartita è stato uno dei politici italiani più longevi. Nel 1963 era già iscritto alla FGCI. All'inizio degli anni '70 diventa capogruppo in consiglio comunale. Da allora non ha più lavorato...
  • 28/04/2009 Grillo168 - Non ci sono piu' le date di una volta
    Buon 168 cari signori, oggi mi sento un po’ in vena di fare un ragionamento...
  • 27/04/2009 Politici ravvicinati di un certo tipo
    Buongiorno a tutti, stavo consultando i siti dei giornali, ci sono notizie che sono perfettamente coerenti l’una con l’altra, la prima è la febbre suina che naturalmente possiamo applicare a qualunque cosa vediamo in Italia, dice “non c’è pericolo di contagio”: perché siamo già contagiati, ovviamente, e non ce ne siamo accorti!...
  • 26/04/2009 Tutti insieme schifosamente. Auschwitz: per non dimenticare
    Franceschini, il Boccone del Prete, ha invitato lo psiconano al 25 aprile. Nessuno ci aveva pensato prima, neppure Topo Gigio. Di questa ricorrenza, Testa d'Asfalto si era sempre fregato, come un vero fascista. Quest'anno però aveva un giorno libero dagli incontri usuali con veline, piduisti, mafiosi, ex repubblichini, banchieri condannati, avvocati di fiducia finiti in carcere, corrotti, negazionisti, stallieri e letteronze...
  • 26/04/2008 Fiato sul collo a Cattolica
    Il sindaco del PDmenoelle di Cattolica si chiama Pazzaglini. Non apprezza le riprese del consiglio comunale. Un assessore ha minacciato una denuncia. La maggioranza del consiglio ha votato contro. Il pidimenoellino si presenta in campagna elettorale con lo slogan: "Sto con voi". L'amministrazione di Cattolica ha investito in fondi a rischio con la BNL. Se chiude il contratto perde 1,2 milioni di euro...
  • 25/05/2009 Le spie del nucleare. Greenpeace a Scanzano Jonico
    EDF è accusata di spionaggio ai danni di gruppi anti nucleari in Europa. EDF è la società francese del nucleare. Sarkozy è il suo piazzista internazionale. La notizia è stata riportata dal sito Mediapart e dal Financial Times. Pierre Francois, ex responsabile della sicurezza di EDF, ha dichiarato di aver organizzato servizi di sorveglianza su Greenpeace in "Francia e in Europa". Secondo l'accusa, Francois avrebbe usato degli investigatori per violare il computer di Yannick Yadot, direttore di Greenpeace in Francia. Mail, dati, files copiati e trasmessi...
  • 24/04/2009 Parlamento Europeo - Loretta Napoleoni
    Senza la cocaina il PIL di molti Paesi occidentali crollerebbe. La criminalità organizzata investe centinaia di miliardi di guadagni della coca all'anno in immobili, titoli, aziende. La coca tira l'economia, ma anche l'economia tira la coca. La mancanza di liquidità non riguarda i capitali mafiosi che possono fare shopping mondiale a basso prezzo grazie alla crisi. Chi controlla il capitale controlla la società. Ma chi controlla il controllore del capitale? Loretta Napoleoni...
  • 23/04/2009 Seconda stella, l'Acqua - Riccardo Petrella
    L'acqua è vita. Privatizzare l'acqua significa mettere la nostra vita nelle mani delle multinazionali, della Borsa, delle stock option, dei dirigenti di partito. Un comune che privatizza l'acqua perde il diritto di rappresentanza dei cittadini. Perché i sindaci privatizzano l'acqua? Chi ci guadagna? Se i cittadini perdono, qualcuno ci deve guadagnare...
  • 22/04/2009 Onna non c'è più. Onna ci sarà
    Il terremoto si allontana. Tra qualche mese qualcuno dubiterà che sia mai esistito. Le case costruite con la sabbia del mare, gli studenti sepolti nel sonno, l'ospedale fantasma dell'Aquila diventeranno cronaca del passato. Il blog non vuole dimenticare. Scriverà del terremoto quando non lo farà più nessuno, denuncerà i delinquenti che hanno costruito delle trappole per topi quando, forse, saranno eletti in Parlamento o in qualche ente locale...
  • 21/04/2009 Un altro 168. Basta!
    Basta!Ah, un altro 168, un altro 168, un altro 168! Sto leggendo tre libri, “ Basta” di Naish, Lynas “Sei Gradi”, ve lo consiglio, e poi l’ultimo di Stiglitz, per tirarci su un po’ il morale. Li leggo tutti e tre contemporaneamente, un po’ di confusione, scusate...
  • 20/04/2009 RAI: la voce del padrone
    Buongiorno a tutti, oggi dirò pochissime cose di mio: oggi vorrei fare Indro Montanelli, nel centenario della sua nascita. Montanelli è nato a Fucecchio il 22 aprile del 1909, quindi anche se se è morto nel 2001 ha molte cose da dirci. Anzi, molte cose le ha dette quando molte belle addormentate nel bosco, molti di quelli che non vogliono vedere, molte Alici del Paese delle Meraviglie, molti...
  • 19/04/2009 Lettera a un vecchio ragazzo
    Caro vecchio del 2009, vecchio forse non si può più dire, è considerato un insulto. Ti chiamerò allora vecchio ragazzo. Un ragazzo invecchiato che ha il Viagra in tasca e la pensione e per informarsi guarda la tv. Un signore che legge i giornali di Regime. La Repubblica se andava alle feste dell'Unità, il Corriere se crede nelle istituzioni, il Giornale se non ha mai creduto in nulla. Sei sopravvissuto a tutto...
  • 19/04/2009 Telegramma urgente dall'Abruzzo
    Gli edifici pubblici abruzzesi erano delle trappole per topi. Chi li ha costruiti, chi li ha autorizzati, chi non è intervenuto sapendo la verità, chi non ha fatto prevenzione deve essere arrestato per procurata strage. Quali sono i nomi dei politici coinvolti? Chi era alla guida di Comuni, Province e della Regione Abruzzo? Quali erano i ministri competenti?...
  • 17/04/2009 Prima stella, l'Ambiente - Maurizio Pallante
    Non sarà facile parlare dopo Beppe, comunque farò insieme a voi delle riflessioni a partire da qualche considerazione sulla crisi che stiamo vivendo, una crisi terribile perché somma due aspetti: l’aspetto economico della sovrapproduzione di berci che non si riescono a vendere e l’aspetto ambientale sia dal punto di vista dell’esaurimento delle risorse, sia dal punto di vista delle emissioni inquinanti e in particolare dell’aggravarsi dell’effetto serra...
  • 16/04/2009 La Boss(ol)i Tax
    Il Governo prevede l'una tantum per l'Abruzzo a carico dei contribuenti per circa 500 milioni. Il mancato accorpamento del referendum sulla legge elettorale con le elezioni europee ci costerà circa 460 milioni. Perché lo psiconano non chiede l'una tantum alla Lega, invece che agli italiani?...
  • 16/04/2009 Anno Zero, Acqua, Cesaro, News Town Abruzzo, G8 E G20
    FIRENZE (FI), Riunione del Coordinamento Nazionale Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua...
  • 15/04/2009 Col marchio del Giornale vendono il regime
    Il Giornale di Berlusconi, organo di propaganda del padrone, ospita oggi un pezzo di uno dei suoi servi più zelanti dal titolo: "Col marchio di Grillo vendono sesso e pannolini". Si insinua che io abbia qualcosa a che fare con un sito che vende sesso e pannolini. Io non ho nulla da spartire con il sito beppegrillo.tv come ho riportato il 18 gennaio nel blog. Valuterò se sporgere querela contro il padrone e il servo del quotidiano. Il ricavato sarà destinato ai terremotati in Abruzzo...
  • 15/04/2009 Stiglitz e Le Liste Civiche
    Mi scrive Joe Stiglitz, premio Nobel per l'economia. Stiglitz appoggia l'idea del movimento dal basso e le Liste Civiche per i Comuni a Cinque Stelle. E' una grande notizia!...
  • 14/04/2009 Undicesimo: non perdonare
    Di fronte al mare, all’immenso, viene da pensare alla natura, alla perfezione della natura. Il mare, la spiaggia, i detriti che porta il mare che poi se li riprende, poi li riporta, la sabbia, i ciottoli, i ciottoli. Sabbia, poi va via la sabbia, rimangono i ciottoli, vanno via i ciottoli, arriva la sabbia, è un ripercuotersi di cose perfette che si intercalano in un disegno fantastico, allora viene spontaneo parlare di natura, di terremoti...
  • 13/04/2009 Gli sciacalli dell'informazione
    Dopo una settimana di terremoto, capita di incontrare sui giornali titoli come questi: “Sisma? Colpa del governo. Deliranti accuse di Santoro, Annozero approfitta della tragedia abruzzese per mettere sotto accusa Protezione Civile e Bertolaso. Non hanno ascoltato le profezie di Giuliani e buttano via i soldi per il G8...
  • 12/04/2009 Il referendum "porcata" della Lega
    Nel 2007 fu raggiunto il numero di firme per il referendum per la nuova legge elettorale che cancellerebbe la "porcata" di Calderoli. Il referendum fu approvato nel gennaio 2008. Fu ignorato da Napolitano che chiamò le elezioni politiche senza averlo indetto. Morfeo Napolitano costrinse gli italiani a votare con la legge "porcata". Nel 2009, per legge, è diventato impossibile ignorare il referendum.. Adesso bisogna votare...
  • 11/04/2009 Dove c'è Impregilo, c'è casa...Luigi De Magistris e il terremoto
    In caso di terremoto l'ospedale è l'ultimo edificio a dover crollare. All'Aquila è stato il primo. L'ospedale San Salvatore è inagibile al 90%. Per curare i feriti gravi non si può aspettare. Non sempre si ha il tempo per trasferirli altrove...
  • 10/04/2009 Beppe Grillo e la Carta di Firenze
    L'otto marzo 2009 è stata lanciata la Carta di Firenze con i 12 punti di un Comune a Cinque Stelle...
  • 09/04/2009 Rwanda, una madre ci parla...
    Ho raccolto la testimonianza di una madre scampata al genocidio in Rwanda...
  • 08/04/2009 La morte di Ian Tomlison al G20
    Iam Tomlison camminava con le mani in tasca. Se spinto alle spalle non poteva proteggersi con le mani nella caduta. Si sentiva protetto dalla Polizia inglese mentre i banchieri assistevano dalle finestre...
  • 07/04/2009 Il dialogo dei manganelli
    Mi sto sfogando un po’. Non se lo meritavano. Non se lo meritavano gli Abruzzesi, questo terremoto. Nessuno si merita un terremoto, e soprattutto un terremoto che si poteva prevedere. Non lo so. Giuliani dice che si poteva prevedere. Aveva fatto delle rilevazioni con il gas, con il Radon che veniva fuori. Ci sono forse i sistemi per prevedere...
  • 06/04/2009 Abruzzo: mancato allarme e tragedia
    Non ci sono molte parole, ovviamente, per commentare quello che è successo questa notte: è un evento naturale drammatico. Non si possono fare speculazioni politiche, non si può dare la colpa a nessuno: i terremoti non sono colpa di nessuno, i terremoti vengono. Per sapere dove vengono con più frequenza ci sono studi, mappe...
  • 05/04/2009 Il Sublime Cafone
    Gli italiani non meritano di farsi rappresentare dallo psiconano. Il peggio di un bauscia (sbruffone) e di un ganassa (sparaballe). Un baganassa. Il danno di immagine che provoca quest'ometto all'Italia è incalcolabile. Atteso dalla Merkel per la cerimonia sul ponte sul Reno, le ha fatto cenno che doveva terminare una telefonata...
  • 04/04/2009 Le banche non pagano mai
    I dimostranti nella City di Londra hanno sfondato le vetrine della Royal Bank of Scotland. I funzionari dall'interno gli hanno lanciato delle banconote con l'illusione di calmarli. Invece li hanno fatti infuriare. Un gesto simbolo della crisi. Le banche hanno i soldi, fabbricano i soldi, possono regalare i soldi. Se falliscono le banche, si sente affermare di continuo, fallisce il sistema...
  • 03/04/2009 I dissociati
    Ilaria D'Amico, Fabio Fazio e Pippo Baudo hanno una caratteristica in comune: la dissociazione. E' una qualità necessaria per non perdere il posto di lavoro in televisione. Si dissociano ogni volta che i loro ospiti dicono la verità. Ho accettato di intervenire a Exit dalle 21.35 alle 22. E così ho fatto, forse ho sforato anche di qualche minuto...
  • 02/04/2009 Tieni pulita Bruxelles, vota persone pulite
    Al Parlamento Europeo ieri c'erano tante facce pulite, di ragazzi e ragazze italiani che vivono a Bruxelles e che erano presenti insieme ai deputati. Hanno ascoltato il mio intervento sulla Borsa italiana, l'avvocato Roberto Vassalle sulle truffe bancarie e l'economista Loretta Napoleoni sul riciclaggio del denaro mafioso in Europa. Interventi che pubblicherò sul blog a partire da oggi. Ringrazio l'eurodeputata Monica Frassoni per l'invito e l'organizzazione...
  • 01/04/2009 L'Europa è cosa nostra
    Siamo al secondo 168. Sto cercando di fare un riassunto della settimana, ma non riesco a starci dietro. Non riesco a star dietro a queste settimane piene di notizie. La realtà mi supera, sono sempre in ritardo...
  • 31/03/2009 Beppe Grillo al Parlamento Europeo
    Beppe Grillo al Parlamento Europeo. Oggi ho parlato al Parlamento Europeo. Riporto una sintesi del mio...
  • 30/03/2009 I nuovi padri della patria
    Non per guastare la festa a questa bella incoronazione imperiale del leader del popolo delle libertà che, come avete visto, a sorpresa è stato eletto primo, unico, ultimo imperatore del partito che aveva fondato sul predellino di una macchina e che quando l'aveva fondato Gianfranco Fini...
  • 29/03/2009 Da +1 a +6
    A più un grado ci siamo quasi. Per più sei bisogna aspettare ancora qualche decennio. Tra più uno e più sei, ci sono i più due, tre, quattro, cinque. Ogni grado in più, un piccolo passo verso l'inferno. La crisi economica mondiale è una grande opportunità per cambiare e fermarsi di fronte al baratro. Il capitalismo ha fallito, ucciso le democrazie. Consumato il mondo...
  • 27/03/2009 La mafia alla conquista dell'Europa
    Petra Reski è una giornalista del settimanale tedesco Die Zeit. Ha scritto il libro: “Mafia. Von Paten, pizzerien und falschen priestern”. Il titolo in italiano sarebbe...
  • 24/03/2009 Grillo 168 e il silenzio del potere
    Inizia oggi Grillo 168. Ogni sette giorni commenterò con un video una settimana pazzesca. Attenti! Grillo 168 è un elemento più pericoloso del Polonio 210...
  • 21/03/2009 L'omicidio Pasolini
    Gli uffici di Genchi perquisiti, De Magistris indagato, un piduista a capo del Governo, condannati in primo grado per mafia in Parlamento, la procura di Salerno trasferita. La verità di Pasolini non ha più bisogno di una voce. Non dà più scandalo. Pier Paolo, forse sei morto per niente. Gli italiani sanno, sapevano tutto. Non amano chi grida la verità...
  • 02/03/2009 Rizzoli: sbianchettamento di reato
    Voglio partire da un paio di esempi. Tutti i giornali, i più blasonati, e mi riferisco a quei giornali che non hanno trovato neanche lo spazio di mettere in prima pagina che il complice di Berlusconi, tale David Mills, è stato condannato ad alcuni anni di carcere per essere stato corrotto per conto di Silvio Berlusconi, Presidente del Consiglio. Questi giornali sono cosi “impegnati in altre faccende”...
  • 02/03/2009 La macchina del complotto perpetuo
    Testo: "Buongiorno a tutti. Oggi diamo un po' di notizie che sui giornali avete trovato taroccate, ribaltate o addirittura taciute. Sono notizie che appartengono tutte a una nuova tendenza del giornalismo italiano, sempre con le dovute e sempre più rare eccezioni, cioè che se un processo va a finire male per un uomo potente non se ne parla o si minimizza, se va a finire bene per l'uomo potente che ne esce in qualche modo allora grande enfasi...
  • 26/02/2009 Banche di governo e di rapina
    Le banche e gli enti di controllo sono i primi responsabili della catastrofe finanziaria. Dov'erano in questi anni la Banca d'Italia, la Consob, l'ABI, i ministri del Tesoro? I Tremorti e i Padoa Schioppa? I Fazio e i Draghi? I Geronzi, i Passera, i Profumo? I sindaci che hanno investito in derivati le tasse dei cittadini? Gli analisti finanziari?...
  • 25/02/2009 Comuni a Cinque Stelle: ACQUA
    Il 5 agosto 2008 l'acqua è stata privatizzata. Un diritto naturale è diventato merce grazie al PDL e al silenzio assenso del PDmenoelle. Lo ha sancito l'articolo 23 bis del decreto legge 112 di Giulio Tremorti. L'acqua in mano ai privati costa di più (ad Aprilia è arrivata a costare il 300% in più) e il livello di servizio rimane uguale a prima o peggiora. Se non paghi il pizzo alla società ti staccano il contatore...
  • 18/02/2009 Comuni a Cinque Stelle: AMBIENTE
    L'ambiente è tutto. Ogni aspetto della nostra vita è riconducibile all'ambiente: salute, trasporti, edilizia, agricoltura, rifiuti. La qualità della nostra vita è ambiente. Ci vogliono convincere che la vita è merce, che vale per il numero di anni che viviamo, come merce che si valuta al peso. La qualità non è un valore in sè. Siamo l'unico essere vivente che non vive a rifiuti zero...
  • 15/02/2009 Lo schema collaudato
    In Italia oramai lo schema è collaudato: prima preparano il terreno mediaticamente, poi sfornano un provvedimento d’urgenza...
  • 14/02/2009 Il guastafeste - Io e Silvio
    Gianni Barbacetto: I suoi sostenitori apprezzano la sua combattività nei confronti di Silvio Berlusconi, con cui lei non ha mai avuto un rapporto dialogante, a differenza di altri leader del centrosinistra. I suoi detrattori, al contrario, le rimproverano di avere per Berlusconi una vera e propria ossessione, che diventa a loro dire il tratto caratteristico della sua politica. Dica la verità, lei è ossessionato da Berlusconi...
  • 13/02/2009 Internet in Italia: come Cina e Birmania
    Il Senato, con voto contrario dell’Italia dei Valori, ha approvato l'articolo 50-bis del Ddl n° 773, un emendamento del senatore Udc Gianpiero D’Alia al pacchetto sicurezza varato dal governo. L’emendamento avvia “la repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet”...
  • 11/02/2009 Stato di diritto, addio
    La goccia dello Stato di diritto sta per far traboccare il vaso. Ieri è cominciata, in commissione Giustizia alla Camera, la discussione sul nuovo disegno di legge del governo in materia di intercettazioni telefoniche. Dovete sapere che è un attacco allo Stato di diritto, e mi meraviglio che nemmeno i giornali "indipendenti" ne parlino...
  • 10/02/2009 Vergogna
    Ho aspettato la fine della giornata per commentare ...
  • 06/02/2009 L'obbedienza non è più una virtù
    Il Senato ha approvato il filtraggio dei siti con l'emendamento D'Alia, senatore UDC e compagno di banco di Cuffaro. Se, in futuro, un blogger dovesse invitare a disobbedire a una legge che ritiene ingiusta, i provider dovranno bloccarlo. Di leggi ingiuste...
  • 01/02/2009 Giuseppe Gatì
    Un ragazzo è morto fulminato mentre lavorava. Si chiamava Giuseppe Gatì. A lui ho dedicato il primo post dell'anno. Mi aveva colpito il suo grido disperato a favore del giudice Caselli e del pool antimafia...
  • 31/01/2009 La Sardegna oscurata dal digitale terrestre
    La Sardegna è stata oscurata dal digitale terrestre. Sky sta facendo affari d’oro. I sardi per informarsi migrano in massa sul satellite e fanno avanti e indietro con il continente...
  • 30/01/2009 Rasman: gli agenti condannati
    L’omicidio Rasman non comparirà nei titoli dei telegiornali e non sarà discusso nei salotti televisivi dedicati alla Franzoni e allo stupro di Guidonia. Nessuno informerà che, per la prima volta nella storia della Repubblica, degli agenti della Polizia di Stato sono stati condannati per omicidio colposo. Nella Polizia ci sono uomini e donne che ogni giorno rischiano la vita per i cittadini...
  • 29/01/2009 Borsellino e il profumo di libertà
    Ieri in Piazza Farnese nessuno ha offeso Napolitano. Lo dimostrano i video disponibili in Rete. Se è necessario possono testimoniarlo le migliaia di persone presenti. E' vero invece che è stato rimosso uno striscione con la scritta: "Napolitano dorme.L'Italia insorge" dalla Polizia. La prossima volta scriveremo che: "Napolitano è sveglio ed è anche un bell'uomo"...
  • 28/01/2009 Io so. Piazza Farnese
    Ragazzi, io voglio abbracciarvi tutti perché avete fatto una cosa fantastica. Siamo i grandi perdenti! Siamo i perdenti, guardatevi in faccia: dove vogliamo andare con queste facce?...
  • 27/01/2009 Io so. Antonio Di Pietro
    Antonio Di Pietro. Manifestazione per la Giustizia, 28 gennaio, Piazza Farnese, Roma. La criminalità organizzata è la prima azienda del Paese. Per le mafie l’Italia è un buon investimento. Il titolo di Stato mafioso rende di più di ogni altro. Più dei Bund tedeschi, più dei depositi in oro...
  • 25/01/2009 Io so. Sonia Alfano
    I piduisti hanno occupato i media, questa è la loro forza. Con Vulpio, Gomez o Travaglio alla direzione di un telegiornale non durerebbero due giorni. I palestinesi protestano in Piazza del Duomo per i massacri di Gaza? Si vietano le manifestazioni di fronte allle chiese e ai supermercati agli italiani...
  • 24/01/2009 Io so. Salvatore Borsellino
    Salvatore Borsellino, fratello di Paolo, sarà a Roma il 28 gennaio 2009 in piazza Farnese alle ore 9 per testimoniare contro la distruzione della Giustizia alla manifestazione indetta dall'Associazione dei familiari delle vittime di mafia. Io ci sarò...
  • 23/01/2009 Il Comma Maroni
    La manifestazione indetta dai familiari delle vittime di mafia è stata spostata da Piazza della Repubblica a Piazza Farnese a Roma, sempre il 28 gennaio. Ho notizia che lo spostamento è dovuto al Comma Maroni, ispirato al Comma 22 di Joseph Heller...
  • 21/01/2009 Io so
    Io so che la criminalità organizzata e la massoneria comandano in Calabria e anche a Roma. Io so che Luigi De Magistris è stato rimosso dai suoi incarichi a Catanzaro ed espropriato delle sue inchieste per impedire che scoppiasse una nuova Tangentopoli...
  • 19/01/2009 Borsellino: omicidio di Stato?
    Oggi parliamo di un processo scomparso, un processo dimenticato. Anzi, per nulla dimenticato. Proprio perché chi di dovere lo sa che non ne...
  • 09/01/2008 La politica è morta e l'informazione non sta tanto bene
    Antonio Di Pietro ha consegnato le firme in Cassazione contro il lodo Alfano, quello che rende quattro cittadini più uguali degli altri di fronte alla legge. Dal balcone lo osservava Corrado Carnevale. Kriptonite che scaricava le scatole gli ricordava...
  • 27/12/2008 L'Italia dei Valori lancia lo "Scarpa day" a Roma contro il Governo. Partecipano dipendenti Alitalia
    Deposto simbolicamente un mocassino usato, con fiocco natalizio, dinanzi a Palazzo Chigi per lanciare lo 'Scarpa day'. Non un lancio come quello del giornalista iracheno contro Bush, ma lo Scarpa Day aveva l’intenzione di replicare quel gesto di protesta contro il governo che aveva fatto tanto scalpore in Iraq. Il lancio di scarpe contro Bush ha fatto scuola, è simbolo di disprezzo; per questo ...
  • 18/12/2008 Questione morale
    Perché il caso De Magistris continua a far discutere? Questione morale è il titolo della puntata di Annozero, il programma di Michele Santoro in onda su Raidue alle 21.00. C’è un eccesso di protagonismo di magistrati indifferenti alle regole, oppure c’è la volontà di insabbiare le inchieste che riguardano politici ed affaristi? Perché la procura di Salerno ha sequestrato gli atti a quella di Catanzaro? E perché Catanzaro ha reagito con un controsequestro? Perché sono dovuti intervenire il Capo dello Stato e il Csm?...
  • 16/12/2008 Telecom e il generale Custer
    Franco Bernabè è alla guida di Telecom da circa un anno. Un periodo in cui il titolo è crollato sotto l'euro. Bernabè ha annunciato 9.000 licenziamenti. I sindacati hanno tirato un sospiro di sollievo. Pensavano ad almeno 20.000 uscite. Tra i licenziati non c'è Napoletone Luciani che dovrebbe diventare futuro presidente di Tim Brasil, in sostituzione di Araujo...
  • 14/12/2008 Il telefono caldo di Paolo Mieli e l'informazione a luci rosse
    Carlo Vulpio è un giornalista. Dall'inizio del 2007 seguiva le inchieste "Poseidon", "Why Not" e "Toghe Lucane". Scriveva per il Corriere della Sera. Il 3 dicembre è stato licenziato. Nel suo ultimo articolo ha fatto i nomi di magistrati, di politici e di imprenditori coinvolti nell'inchiesta della Procura di Salerno in seguito alla denuncia di Luigi De Magistris. Subito dopo ha ricevuto una telefonata in cui è stato sollevato dall'incarico da Paolo Mieli, direttore del Corriere della Sera. I nomi erano troppi, il tanfo era insopportabile anche per i lettori del Corriere...
  • 12/12/2008 Latte crudo e informazione bollita. Il delirio sul latte crudo. A chi da fastidio il latte crudo del Dott. Fausto Cavalli
    Il delirio sul latte crudo. A chi da fastidio il latte crudo del Dott. Fausto CavalliQuando si toccano gli interessi economici dei grandi gruppi, da Benetton a Impregilo alla Granarolo, i partiti accorrono subito in aiuto. E' un interesse di scambio. Il voto di scambio è ormai superato, si eleggono da soli. Per questo le leggi servono solo a tutelare le lobby. I politici fanno le leggi per i loro lord protettori. I lord protettori concedono graziosamente ai politici di servirli...
  • 12/12/2008 Lettera aperta alla libera informazione. Elezioni in Abruzzo
    Cara informazione libera, sono un cittadino abruzzese. Il 14 e 15 dicembre qui si vota. Elezioni in Abruzzo. Queste elezioni ci infastidiscono, qui la gente sta finendo per strada molto più velocemente di quanto stia accadendo nel resto d’Italia. Qui la gente è incazzata. Ma più si incazza la gente e più i fantocci della politica vengono a denigrarla. Qui il Pdl sta tentando di vincere le elezioni con la storia dell’altalenanza politica che ha imprigionato il popolo caprone di questo Paese per decenni. Il concetto che siccome al governo c’era il centrosinistra ora a rubare tocca al centrodestra...
  • 11/12/2008 La rana nella pentola
    Il popolo italiano è una rana nella pentola. All'inizio l'acqua era tiepida, quasi rinfrescante. Un grado alla volta e in vent'anni siamo arrivati al punto di cottura. La rana è intorpidita e non si accorge che viene bollita viva. Basta ancora qualche fiammata e sarà cotta e defunta. Un attacco alla Costituzione, il controllo della magistratura, il bavaglio alla Rete e il programma della P2 è realizzato...
  • 04/11/2008 Carta ha dieci anni. Facciamo festa?
    Soci, abbonati, lettori, amici e parenti sono invitati a festeggiare con noi il compleanno di Carta, e ad augurarci insieme altri dieci di questi anni, con un aperitivo e qualche cosa da mangiare buona ed equa: giovedì 11 dicembre, dalle ore 18, a Carta, Sala Luigi Pintor [via dello Scalo di San Lorenzo 67, Roma]. Nell’occasione, parleremo anche del libro di Pierluigi Sullo, «Postfuturo», che di questi anni è una sorta di bilancio, con Eliana Bouchard, Giulio Marcon, Francesco Raparelli, Giovanni Russo Spena e chi vorrà dire la sua opinione. Per comunicare la vostra presenza scrivete a carta@carta.org...
  • 04/12/2008 Lettera aperta a Rupert Murdoch
    E che i giornali e le emittenti televisive hanno gli anni contati. Forse cinque, forse dieci, non di più. I suoi esperti l'hanno di certo informata. Del resto le sue azioni parlano per lei. Ha investito 580 milioni di dollari su MySpace, un social network di diffusione mondiale, mentre lo psiconano comprava Endemol, un produttore di vecchi programmi televisivi. Ha messo le mani sul Wall Street Journal dichiarando che lo avrebbe sviluppato in Rete con i migliori 200 giornalisti degli Stati Uniti. Il suo soprannome è lo Squalo e il suo fine è il profitto, dicono che lei sia spietato, ma a suo favore esiste un fatto incontrovertibile...
  • 01/12/2008 Mediaset Über Alles
    Ogni tanto c'è qualche illuminato pensatore che sostiene che la televisione in Italia non conta...
  • 21/11/2008 Dall'ammazzablogger alla fottiblogger
    L'Italia sta fallendo. Le famiglie arrivano alla terza settimana del mese prima. Due milioni di nuovi disoccupati entro un anno. E le nostre Marie Antoniette, prima Levi (PDmenoelle), ora Cassinelli (PDL) non hanno niente di meglio da fare che lavorare notte e giorno, PAGATI DA NOI, per mettere il bavaglio alla Rete...
  • 15/11/2008 Genova: una storia di impunità
    Nella notte del 21 luglio 2001 diverse squadre della Mobile di Roma irrompono nella Scuola Diaz di Genova, dove sono accampati un centinaio di ragazzi che hanno partecipato alle manifestazioni contro il G8. Risultato: un centinaio di ragazzi feriti, un’ottantina di arresti arbitrari. Dopo 200 udienze, il tribunale di Genova, dopo dieci ore di camera di consiglio, ha condannato 13 dei 28 poliziotti imputati ad un totale di 36 anni...
  • 14/11/2008 Vigilanza RAI: non chiamatelo Spoil-system ma soap-opera
    Dopo quasi 50 fumate nere è stato finalmente eletto quello che sarà il nuovo presidente di vigilanza Rai, ma aspettate a stappare lo champagne. La fumata bianca, quella che si attendeva da cinque mesi e che c’è quasi costata un Pannella in sciopero di fame e sete, è arrivata nel pomeriggio dopo una votazione che definire “cilena” pare quasi riduttivo. Il nuovo presidente di commissione è infatti Riccardo Villari e non Leoluca Orlando...
  • 13/11/2008 Noi c’eravamo e abbiamo visto
    Noi c’eravamo e per questo auspichiamo un sussulto democratico. Una reazione pubblica, pacifica e nonviolenta per dimostrare che in questo paese esiste ancora un tessuto democratico, e che la convivenza civile si deve basare sul principio di responsabilità, sul riconoscimento dei diritti di tutti e su una giustizia che sappia tutelare le vittime e applicare il principio che la legge è uguale per tutti...
  • 02/10/2008 Michele Santoro replica a Berlusconi: Abbiamo la liberta' di non essere piu' insultati
    La seconda puntata della trasmissione di RaiDue "Annozero" si e' aperta con la replica di Michele Santoro alle dichiarazioni odierne del premier. Berlusconi in giornata ha annunciato l'intenzione di disertare certe trasmissioni tv "condotte in maniera faziosa". "Abbiamo la liberta' di non essere piu' insultati", ha detto. Santoro, per tutta risposta, ha attaccato i telegiornali, che hanno trasmesso la presa di posizione del premier e i giornalisti che gli chiedevano una reazione.''La mia reazione e' quella di stare qui - ha esordito Santoro - E sapete qual e' un'altra reazione ancora piu' bella: dare la parola a Marco Travaglio''...
  • 30/07/2008 Referendum: si parte. Volete voi che sia abrogata la legge “salva Premier”
    Legge “salva Premier”, quella che Berlusconi si è fatto per non farsi processare? O volete che sia giusto che quattro persone e soprattutto chi è già sotto processo si faccia una legge all'ultimo momento in modo da non farci sapere se alla Presidenza del Consiglio abbiamo una brava persona o un poco di buono?...
  • 28/07/2008 Vecchi alla fame (tranne uno)
    Gennaio 2009. II° anno dell’Era Psiconana. 760.000 persone perdono la pensione sociale. I veri italiani esultano. L’assegno sarà tolto agli sfruttatori del popolo. Una vera manovra di sinistra. La Destra sociale applaude. I leghisti mostrano (con orgoglio) il dito medio alle vecchiette che succhiano il sangue degli imprenditori lombardo veneti...
  • 26/07/2008 Disinformazione di Casta
    Grazie soprattutto per la pazienza di stare ad ascoltarci nonostante sia una bella serata in una bella città, in una bella località anche di turismo. Grazie, ma non sentivamo il bisogno di venire qui subito per confrontarci con voi, per assumerci le nostre responsabilità e per dirvi come la pensiamo, in modo che possiate sapere come stanno le cose secondo il nostro punto di vista e valutare di conseguenza. Lo dico perché non vorrei che dopo tutto quello che è successo qui si debba ancora continuare a decidere la politica abruzzese in qualche segreta stanza del potere...
  • 26/07/2008 Il trattato di Lisbona
    "Il Trattato di Lisbona è nato per sostituire la Costituzione Europea bocciata dai referendum francese e olandese del 2005. Nella Dichiarazione di Berlino del 25 marzo 2007 il cancelliere tedesco Angela Merkel e il premier italiano Romano Prodi prospettarono l'entrata in vigore di un nuovo trattato nel 2009, anno delle elezioni del nuovo Parlamento europeo...
  • 24/07/2008 A tutela dei forti e dei furbi
    Ma oramai l’abbiamo capito: a Lei non glie ne frega niente del Parlamento. Tanto sa che la maggioranza delle persone che sono qui – almeno fino a quando ci sarà questa legge elettorale – saranno sempre pronte a votare qualsiasi porcheria pur di assecondarLa e così riguadagnarsi il posto a tavola la prossima volta...
  • 24/07/2008 Lodo Alfano: verso il Referendum
    Da ieri, con la promulgazione del Capo dello Stato della legge, il Lodo Alfano è operante nel nostro Paese...
  • 23/07/2008 L'immunita' per le quattro alte cariche dello Stato è legge
    Con 171 voti a favore, 128 no e 6 astenuti Palazzo Madama ha dato il via definitivo all'immunita' per le quattro alte cariche dello Stato per la legislatura in corso...
  • 23/07/2008 Lodo Alfano : niente di simile nelle democrazie occidentali
    L'Osservatorio sulla legalita' e sui diritti Onlus, a fronte dell'approvazione del considdetto Lodo Alfano, che assicura l'immunita' alle cinque piu' alte cariche delo Stato, ribadisce che nulla di simile esiste nelle altre democrazie occidentali...
  • 23/07/2008 Giovani : tra bullismo e babygang
    Nel Regno Unito le babygang spadroneggiano nelle città come nelle periferie, gli adolescenti sono fotocopie di "eroi" delle playstation, i ragazzini non sono più imberbi fautori del "tutto e subito", ma veterani di una guerra che non è mai stata loro, un morto dietro l'altro. Accade in quell'Inghilterra che da anni ammiriamo, che vorremmo imitare per capacità creative e economiche...
  • 22/07/2008 Magistrati e avvocati lanciano appello per la giustizia
    La giustizia e' un settore strategico per lo Stato ed e' oggi in sofferenza, con ricadute per i diritti del cittadino, quindi le risorse ad essa destinate non possono essere tagliate dalla finanziaria...
  • 22/07/2008 Intercettazioni: commissione giustizia salvaguardi liberta' di stampa
    La Commissione Giustizia della Camera dei deputati ha all’ordine del giorno della seduta di domani l’avvio dell’esame del disegno di legge del Governo sulle intercettazioni il cui effetto sarebbe quello di impedire che i cittadini siano informati sulle inchieste giudiziarie...
  • 22/08/2008 Morti Bianche, il libro
    Vi consiglio di non leggere il libro: "Morti Bianche". E’ un libro pericoloso. Le testimonianze dei famigliari delle vittime sul lavoro, assassinati sul lavoro, sono così sconvolgenti che dopo non sarete più gli stessi. Dopo, se il vostro padre, figlio, fratello. Se la vostra madre, figlia, sorella si recheranno al lavoro conterete le ore che vi separano dal loro ritorno...
  • 21/07/2008 La metastasi di Tangentopoli
    Durante il mio incontro con la stampa estera, di martedì 15 luglio, ho affrontato diversi argomenti, tra i quali quello dello scandalo delle mazzette nella sanità evidenziandone le peculiarità e differenze rispetto a Tangentopoli...
  • 21/07/2008 Liberta' di stampa : Corte diritti dell'uomo condanna l'Italia
    Con una sentenza che costituisce un importante precedente, la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, ha condannato l'Italia per violazione dell'art. 10 (libertà d'espressione) della Convenzione europea dei diritti dell'uomo per la vicenda dell'autore Claudio Riolo. Lo Stato italiano dovrà risarcire l'autore con 60.000 €, oltre 12.000 per le spese legali...
  • 19/07/2008 Korogocho. E' al colmo la feccia. La Menzogna è diventata la Verità
    Dal Rione Sanità nel cuore di quest’estate infuocata. La mia è una rabbia lacerante perché oggi la Menzogna è diventata la Verità. Il mio lamento è così ben espresso da un credente ebreo nel Salmo 12...
  • 18/07/2008 Emergenza finita? Italia paese democratico? Ecco la verità
    Napoli-Rifiuti. Intervista ad Ezio Mauro, Gianfranco Fini: Voce dal fascista fuggita, Quando Bossi era comunista, antifascista e anti Berlusconi......
  • 11/07/2008 I manti neri. Pasquinata in piazza Navona
    L’opposizione ha soprannominato la legge: “salva premier”. Berlusconi non si ferma qui...
  • 07/07/2008 Il pizzo di Berlusconi
    C’è un signore che arriva al potere e immediatamente comincia a rovinare la giustizia, a sfasciare tutto. Presenta una legge per far saltare 100.000 processi, perché ne ha uno anche lui. Poi ne fa un’altra che impedisce ai magistrati di fare le intercettazioni e di scoprire i reati, e di scoprire le prove per incastrare i colpevoli di quei reati. Poi va in televisione dice che se non si scoprono i colpevoli dei reati è colpa della magistratura che è una metastasi...
  • 30/06/2008 Sua impunità
    E' giusto e doveroso scendere in piazza per far sentire la propria voce. Ed è il cosiddetto lodo Alfano, o lodo Schifani bis, o comunque lodo Berlusconi...
  • 27/06/2008 Colombo, Pardi, Flores d’Arcais: tutti in piazza contro le leggi-canaglia. Aderisci alla manifestazione
    il governo Berlusconi sta facendo approvare una raffica di leggi-canaglia con cui distruggere il giornalismo, il diritto di cronaca e l’architrave della convivenza civile, la legge uguale per tutti...
  • 27/06/2008 Lettera aperta all'Agcom
    Egregio professor Corrado Calabrò, lei si sarà accorto della nuova bufera che si è scatenata dopo la decisione dell'Espresso di pubblicare nuove intercettazioni dalle quali emergono inquietanti intrecci tra la Rai e Mediaset. Ma una di queste intercettazioni riguarda proprio un membro dell'Autorità da lei presieduta alla quale spetterebbe il compito di vigilare sulla correttezza dei media...
  • 27/06/2008 I cortocircuiti interni della magistratura
    L’appropriazione indebita dei meriti, La persecuzione disciplinare, La richiesta di archiviazione di Salerno...
  • 27/06/2008 Angelino Jolie & Nosferatu
    Il ministro Raffaele Fitto, imputato di corruzione e per giunta scampato all’arresto grazie all’immunità parlamentare (che per le manette esiste ancora), può capire Al Tappone meglio di chiunque altro. Tra imputati ci s’intende. Ieri dichiarava alla Stampa: I magistrati ti rispettano solo se fai il lupo e non l’agnello...
  • 27/06/2008 La Costituzione? Top secret
    In attesa di abrogare il Codice penale per tutti, onde evitare che lo applichino a lui, Al Tappone ha, nell’indifferenza generale, abolito la logica. È la sua unica, vera riforma istituzionale in 30 anni di tv commerciale e in 15 anni di politica. Con buona pace di Aristotele, se A è uguale a B e B è uguale a C, tutto è possibile: anche che A sia diversa da C perchè C è comunista e fa un uso politico dell’alfabeto...
  • 27/06/2008 Cittadini, non sudditi
    La Lodo-Schifani è una vergogna correlata alla vergona dell'emendamento blocca-processi. Una è figlia dell'altra. La blocca-processi vuol sospendere per un anno 100 mila processi, tra i quali uno che coinvolge Silvio Berlusconi, e per farlo produrrà gli effetti di un indulto...
  • 27/06/2008 Tre anni (e qualche mese) dopo
    Sono più di tre anni che batto i polpastrelli sulla tastiera di un pc. Ho scritto migliaia di post. Ricevuto due milioni di commenti. Pubblicato libri di denuncia. Ho fatto insieme a voi cento battaglie: dalla riapertura della birreria Pedavena, alla cacciata del Governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio, dall’omicidio di Federico Aldrovandi all’aiuto di una mamma senza lavoro con una bimba disabile...
  • 26/06/2008 Credere, obbedire, delinquere. Bloccaprocessi: il voto della vergogna
    Svegliarsi, resistere, operare. Unica opposizione: svegliarsi, resistere, operare. Il voto della vergogna...
  • 26/06/2008 Silvio Horror Picture Show
    E’ in onda su tutti gli schermi italiani il “Silvio Horror Picture Show”. Siamo ormai alla centesima replica e la gente non ne può più. Un po’ per il caldo, i tacchi, il cerone, la testa d’asfalto. Passa ogni sabato mattina con i suoi legali per proteggersi dai magistrati. 798 tra pm e magistrati si sono occupati di lui dal 1994 al 2006 . Tutti ideologizzati, metastasi della democrazia, tutti comunisti...
  • 24/06/2008 Svegliati Italia!
    24/06/2008 Svegliati Italia!...
  • 24/06/2008 25 luglio 2008: la Gita su Roma
    Il 25 luglio ci sarà la Gita su Roma. Il percorso si snoderà attraverso le sedi dei partiti espropriatori di democrazia. Le vie della capitale sorde e grigie ridotte a un bivacco di manipoli dallo psiconano si riempiranno di colori. Via della Scrofa (AN), via dell’Umiltà (PDL), Piazza Sant’Antanastasia (PDmenoelle), Via Due Macelli (UDC), uno spettacolo...
  • 23/06/2008 La mantide Berluscosa
    "Buongiorno a tutti, c’è una parola molto usurata, molto abusata, che ormai semina noi attorno a sé quando qualcuno ne parla. È l’espressione “conflitto di interessi”. Dico subito che bisognerebbe cambiarne il nome. Bisognerebbe chiamarla Pippo, Giuseppe o Giovanni, come ci viene in mente. L’importante è riaccendere l’attenzione delle persone su questo concetto che è diventato noiosissimo e impronunciabile. Chi è di sinistra non ne può più sentir parlare...
  • 22/06/2008 L' Hiroshima è vicina
    Il blog pubblica la lettera ufficiale, tenuta finora segreta, inviata da Berlusconi al suo portalettere Schifani. Uno scoop. Testa d’Asfalto e il Suo Riporto hanno poi concordato un testo per il Senato che avrebbe fatto impallidire Ceaucescu...
  • 18/06/2008 Nessuno mi può giudicare
    Il blog pubblica la lettera ufficiale, tenuta finora segreta, inviata da Berlusconi al suo portalettere Schifani. Uno scoop. Testa d’Asfalto e il Suo Riporto hanno poi concordato un testo per il Senato che avrebbe fatto impallidire Ceaucescu...
  • 17/06/2008 V3-day sarà sulla Giustizia. Referendum per l’abolizione della legge Berlusconi
    Referendum per l’abolizione della legge Berlusconi. Topo Gigio Veltroni, il più imbelle leader dell’opposizione che si ricordi, ha finalmente reagito. Lo psiconano introduce la cortina di ferro tra i politici e la giustizia e l’informazione. Taglia in due il Paese, di qua gli impuniti della politica, di là i cittadini...
  • 16/06/2008 Cortina di ferro per i delinquenti
    Testo integrale dell'intervento di Marco Travaglio: "Buongiorno a tutti. Mi dispiace, ma dobbiamo ricominciare a parlare di intercettazioni, perché questo è quello che offre il convento e quello che chiedono anche gran parte dei frequentatori del blog di Beppe e del blog nostro – voglioscendere – e di tanti altri che si stanno sintonizzando con...
  • 12/06/2008 Monnezzopoli 5/ La lava impermeabile de "La Repubblica"
    La coppia più bella del mondo. La superficie delle cose...
  • 09/06/2008 Prove tecniche di fascismo
    Buongiorno a tutti.Allora, sia nel blog di Beppe un certo Daniele mi chiede della legge sulle intercettazioni che è stata annunciata da Berlusconi al convegno dei giovani industriali a Santa Margherita Ligure – mi chiede e mi domanda se potrebbe essere incostituzionale o oggetto di un pronunciamento della Corte di Giustizia Europea – sia sul mio blog, voglioscendere.it, Cle e Carla C. mi chiedono anch’esse di parlare di questa legge...
  • 02/06/2008 Unici colpevoli: i cittadini
    Spero si possa ancora dire che l’intervento del Capo dello Stato in occasione della festa del 2 giugno tenuto ieri è stato tutt’altro che soddisfacente. Io per esempio non l’ho condiviso per niente. Non perché i principi che ha enunciato non siano giusti: basta con l’intolleranza, basta con le ribellioni allo Stato. Dipende da che cosa sta dicendo e a chi si sta riferendo. Si riferiva a Bossi?...
  • 01/06/2008 Canale di YouTube di chiaianodiscarica.it
    Comunicato Stampa del Coordinamento Regionale Rifiuti della Campania...
  • 01/06/2008 Canale di YouTube di chiaianodiscarica.it
    Comunicato Stampa del Coordinamento Regionale Rifiuti della Campania...
  • 31/05/2008 Operazione Rompiballe
    Non potevano trovare un nome migliore gli inquirenti napoletani per l’inchiesta su politica&monnezza. “Operazione Rompiballe” allude alle ecoballe, niente eco e molto balle. Ma anche, involontariamente, all’ennesima porcata del governo per mettere la magistratura al guinzaglio del potere politico con la scusa dell’emergenza rifiuti...
  • 29/05/2008 Taci, il cittadino s'informa
    Ora d'aria. L'ordinanza del Tribunale di Napoli relativa all'indagine sul Commissariato dei Rifiuti. Come alla nascita di ogni regime, anche stavolta si riscontra tutt'intorno ai nuovi padroni del vapore uno spaventoso affollamento di cortigiani, sicofanti, voltagabbana, ma soprattutto di reduci antemarcia...
  • 26/05/2008 Balle spaziali
    Volete farvi quattro risate? Leggete Francesco Alberoni - sociologo del nulla, scalatore delle discese, esperto dell'ovvio - sul Corriere di oggi. Sulla prima pagina del Corriere, dove una volta scriveva Pasolini; oggi Alberoni...
  • 22/05/2008 Occupazione americana, informazione Mentana
    Mi scrive un giornalista sulla presenza militare americana in Italia e sulla disinformazione fatta dai media. Il sito del Pentagono riporta che sono presenti 89 installazioni americane. Quelle segrete non ci sono, ma quelle pubbliche sono sufficienti per definire l'Italia un Paese semi libero. A Ghedi Torre e a Aviano ci sono 90 (NOVANTA) testate nucleari pronte all'uso...
  • 22/05/2008 Occupazione americana, informazione Mentana
    Mi scrive un giornalista sulla presenza militare americana in Italia e sulla disinformazione fatta dai media. Il sito del Pentagono riporta che sono presenti 89 installazioni americane. Quelle segrete non ci sono, ma quelle pubbliche sono sufficienti per definire l'Italia un Paese semi libero. A Ghedi Torre e a Aviano ci sono 90 (NOVANTA) testate nucleari pronte all'uso...
  • 20/05/2008 Pagina Libera Informazione in Libero Stato
    L' informazione libera su internet...
  • 19/05/2008 L'appuntamento della settimana: unica opposizione sull'emendamento su Europa7 e le proposte sulla sicurezza
    Parlamento nuovo, vita nuova. Come sapete, da Ministro, ogni venerdì subito dopo il Consiglio dei Ministri relazionavo a voi, datori di lavoro di noi parlamentari,quello che avevamo fatto, che eravamo riusciti a fare e a non fare, ma soprattutto mi ero preso l'impegno di tenervi informati su ciò che avveniva nella Camera e al Governo. E' una buona usanza che vorrei continuare a mantenere...
  • 18/05/2008 Passaparola. L' informazione libera in diretta streaming
    Santoro ha ironicamente affermato che tolti di mezzo una "banda dei quattro", lui, Grillo, Travaglio ed il sottoscritto, l'Italia può avviarsi verso la modernizzazione. Si sbaglia, dovrebbero togliere di mezzo anche qualche milione di italiani...
  • 17/05/2008 Ballaro'. Il governo Prodi: ICI, clandestini, lotta all' evasione
    Lo scorso 13 maggio sono stato ospite di Giovanni Floris alla trasmissione Ballarò. Pubblico alcuni miei interventi su immigrazione e sicurezza, l'abolizione dell'ICI e lotta all'evasione fiscale, argomenti sui quali questo governo non ha alcuna credibilità e sui quali beneficierà del buon lavoro svolto nel breve tempo del governo Prodi...
  • 17/05/2008 Democrazia a porte chiuse
    Un mondo a parte. I nostri dipendenti si stanno isolando dal Paese. Il loro alibi è la governabilità. Non ne hanno mai abbastanza di governabilità. E’ come una droga. Il massimo della governabilità coincide con il minimo della democrazia. Il controllo dell’informazione corrisponde al regime...
  • 16/05/2008 11 - Padania ladrona
    Riporto un brano tratto da "Mani Sporche", libro pubblicato da Chiarelettere e scritto da Barbacetto, Gomez e Travaglio, dal titolo "Padania ladrona'"...
  • 16/05/2008 Mille fragole fanno una marmellata
    Il primo governo Veltrusconi si è insediato. Ha raddoppiato i ministri. Ogni ministro ha “anche” un reggicoda ombra. Topo Gigio ha parlato come Cicchitto. Testa d’Asfalto gli ha offerto la tessera P2 nuovo millennio con bancomat incorporato...
  • 15/04/2008 Berlusconi, pronto un editto 2 contro Santoro e Travaglio
    Editto bulgaro della Rai: epurato Filippo Facci, spot censurato da rai e mediaset luglio 2002...
  • 15/04/2008 Loro non molleranno mai, noi neppure
    Era l’autunno del 2007. Testa d'Asfalto regalava la pasta a un centinaio di pensionati in periferia di Milano. Fini e Casini lo avevano abbandonato. Una vecchia gloria sul viale del tramonto. Topo Gigio ha fatto il miracolo. Il suo primo atto politico è stato di riesumare una salma politica. Vi ricordate la foto della stretta di mano tra i due dopo una conversazione strettamente privata sulla nuova legge elettorale? Sembravano Garibaldi...
  • 15/05/2008 Il travaglio della RAI
    Il Parlamento sarà anche diventato il luogo del "dialogo", ma l'informazione - e una rete Rai in partricolare, visto che il resto é di loro proprietà -sembra essere, ancora una volta, il test decisivo per la tolleranza del governo di destra verso ciò che li disturba. Come era già accaduto nel 2001, con il Satyricon di Luttazzi...
  • 15/05/2008 Santoro apre la puntata di Annozero difendendo il suo collaboratore Marco Travaglio
    Michele Santoro apre la puntata di Annozero difendendo il suo collaboratore Marco Travaglio coinvolto dalle polemiche per le accuse rivolte al presidente del Senato Renato Schifani nella puntata di sabato scorso di Che tempo che fa. 'Stai tranquillo, Marco, sei nel cuore del pubblico e non hai niente da temere', ha affermato Santoro guardando Travaglio...
  • 15/05/2008 Caso Travaglio : lettera aperta ad Anna Finocchiaro, Giorgio Merlo e...
    NOTA della redazione: abbiamo gia' espresso la posizione dell'Osservatorio sui casi Grillo e Travaglio. I politici in modo quasi bipartisan e parte della stampa si sono schierati contro Grillo, Santoro, Fazio e Travaglio, diffondendosi in critiche riportate dai media e determinando l'intervento dell'Agcom e del CdA RAI. Ci sembra corretto pertanto riportare la seguente lettera che ci giunge da alcuni cittadini ed esprime una posizione diversa...
  • 15/05/2008 Melinda se ne infischia. Il nostro viaggio: Identità multiculturale in Bosnia Erzegovina
    “Dell’Agnola restituisce agli adole­scenti la libertà, quindi la dignità, di esistere ancora come magnifiche e por­tentose creature capaci di rifondare mondi con la fantasia e, cosa ben più straordina­ria, capaci di inventare un linguaggio per descriverli e nominarli. Un doppio viaggio sospeso tra la vita dell’autrice, che oggi si definisce “bosniaca perciò multiculturale”, e il dissolvimento della Jugoslavia...
  • 15/05/2008 Non vogliamo ipocrisia. La parzialita' dell'Agcom
    IdV: unica opposizione, Il discorso di Silvio Berlusconi, Il silenzio dei magistrati, Informazione oscurata...
  • 14/05/2008 Meno male che Marco c’è
    Fabio Fazio è buono e ci tiene a farlo sapere. Sorride sempre, ha il collo della camicia slacciato, porta quelle sottili cravatte anni 80 e, da come è conciato, ci si aspetterebbe che sotto la giacca abbia la camicia fuori dai pantaloni...
  • 14/05/2008 Il primo governo Veltrusconi si è insediato
    Il primo governo Veltrusconi si è insediato. Ha raddoppiato i ministri. Ogni ministro ha “anche” un reggicoda ombra. Topo Gigio ha parlato come Cicchitto. Testa d’Asfalto gli ha offerto la tessera P2 nuovo millennio con bancomat incorporato...
  • 12/05/2008 ¡Que viva Franco!
    Il presidente del Senato Renato Schifani è indignato. E’ in buona compagnia. I vertici RAI sono indignati. Anna Finocchiaro è indignata. Gasparri è indignato. Follini è indignato. Il PDL è indignato. Il PD è indignato......
  • 12/05/2008 BeppeGrillo **664
    per informazioni, adesioni e coordinamento, iscriviti: http://beppegrillo.meetup.com/664 PROGETTO664 : “petizione popolare volta alla costituzione di un gruppo di abbonati-fondatori di un nuova testata giornalistica nazionale, diretta da Marco TRAVAGLIO”...
  • 12/05/2008 Denuncia Schifani su Travaglio
    Schifani su Travaglio: Qualcuno vuole minare il dialogo e il confronto costruttivo, Gasparri: Le offese a Schifani non si risolvono con la letterina di Cappon e le scuse di Fazio...
  • 11/05/2008 Libera RAI, libera informazione
    Topo Gigio e le ombre, Aldo Agatino Forbice, Zappiamo Forbice...
  • 08/05/2008 Le tre I della campagna elettorale 2001. Le tre I che non nomina più nessuno
    Vi ricordate le "tre I" della campagna elettorale 2001? Internet, inglese e impresa. Finito il favoloso quinquennio della casa circondariale delle libertà delle tre I ci rimase solo il portale Italia.it creato dal formidabile ex capo magazziniere dell'IBM Lucio Stanca e costato decine di milioni di euro. Una barzelletta dell'informatica. "Pliz visit aur cauntri" Rutelli lo seppellì definitivamente con la sua famosa imitazione di Alberto Sordi in "Un americano a Roma"
  • 02/05/2008 Sgarbi contro Travaglio ad Anno Zero
    Su Santoro, due pesi due misure. Petruccioli: A nessuno, quindi neppure a Michele Santoro, è consentito confondere la libertà del giornalista e la responsabilità del conduttore con l'appalto, di fatto, della Tv Pubblica a terzi che ne fanno un uso arbitrario e indecente...
  • 01/05/2008 Silvio “privato corruttore”
    "Anche i giudici d’appello chiamano Berlusconi il “privato corruttore”. Ma diversamente da quel che avevano stabilito i loro colleghi nel rinvio a giudizio, scrivono nero su bianco che Previti, Pacifico e Acampora non concorrono nel reato del giudice Metta, bensì in quello del “privato corruttore”, cioè del Cavaliere...
  • 29/04/2008 Marcio su Roma
    La differenza tra il giorno e la notte, a Roma, è stata di centomila voti. Tale é stata infatti la distanza tra Alemanno e Rutelli, pari a quella tra una classe politica e una città che in lei non si riconosce più. L’ondata di destra, certo; l’effetto domino delle politiche, forse. Ma il voto maggiore per Alemanno pare essere venuto dalla periferia di Roma; le aree cioè dove il disagio, la povertà, l’emarginazione...
  • 28/04/2008 Informazione libera: i giornalisti sui referendum di Beppe Grillo
    ''Si vede chiaramente cio' che puo' servire per un'informazione migliore e cio' che invece serve solo ad inquinare la discussione" Lo ha dichiarato Roberto Natale, presidente della Federazione nazionale della stampa italiana, dopo il Vday di Beppe Grillo...
  • 28/04/2008 Informazione libera: i giornalisti sui referendum di Beppe Grillo
    ''Si vede chiaramente cio' che puo' servire per un'informazione migliore e cio' che invece serve solo ad inquinare la discussione" Lo ha dichiarato Roberto Natale, presidente della Federazione nazionale della stampa italiana, dopo il Vday di Beppe Grillo...
  • 26/04/2008 Archivio Nuovo governo Berlusconi - Bossi
    Con le elezioni porcata volute da Berlusconi, nasce il nuovo governo Berlusconi - Bossi...
  • 25/04/2008 Il fascismo dell'informazione
    La Repubblica di oggi si è accorta del V2 day. Il giornale di De Benedetti scrive che la scelta del 25 aprile per il V2-day è “l’ennesima provocazione” nei confronti della Resistenza e che “ovunque si fronteggeranno le folle chiamate a raccolta dal comico genovese con quelle che intendono ricordare la Liberazione”...
  • 24/04/2008 Tre firme per liberare l'informazione. Mediaset e la norma antitrust
    L'Italia dei Valori ha messo la libertà d'informazione tra le priorità nelle sue promesse elettorali. L'8 settembre 2007 aderimmo alla raccolta firme (guarda il video) per la legge d'iniziativa popolare per un Parlamento pulito. In queste elezioni abbiamo dimostrato di credere realmente in quei valori, candidando esclusivamente persone con fedina penale pulita. Nella giornata di domani aderiremo alla raccolta delle firme per i tre referendum sull'abolizione dell'ordine dei giornalisti, l'abolizione dei finanziamenti pubblici all’editoria e l'abolizione della legge Gasparri...
  • 23/04/2008 Marco Travaglio e il V2-day
    Marco Travaglio, il mio ministro della Giustizia preferito, sarà sul palco del V2-day in piazza San Carlo a Torino il 25 aprile...
  • 23/04/2008 Liberazione e Nuova Liberazione - Commenti
    Il primo è far riscoprire i valori della Resistenza e della Costituzione al Pd, che ultimamente era piuttosto tiepidino in materia, al punto da voler continuamente riformare la Costituzione con tre forze estranee alla Costituente: il Cainano, la Lega e i post (?) fascisti di An. E’ semplicemente strepitoso lo slancio con cui, all’annuncio del V2-Day a Torino, i vertici del Pd torinese hanno subito organizzato una manifestazione di piazza come non se ne vedevano da anni per il 25 Aprile...
  • 23/04/2008 25 aprile: per una nuova Liberazione
    Il 25 aprile sarò a Milano, alle ore 11:00 in Largo Cairoli, per firmare i tre referendum promossi da Beppe Grillo per una libera informazione...
  • 22/04/2008 V2-Day il 25 aprile per difendere la libertà di opinione su Internet
    Il 25 aprile, in più di quattrocento piazze italiane, si svolgerà il V-Day sull’informazione, il secondo, dopo il grande successo del primo “Vaffanculo Day” dello scorso 8 settembre. In molte città sarà allestito uno stand per la raccolta firme durante tutta la giornata...
  • 22/04/2008 Comunicato n 9, pochi giorni al controllo globale su tutte le reti televisive
    Tra qualche giorno una sola persona avrà il controllo di sei televisioni nazionali. La settima rimarrà in franchising come è adesso. La Voce del Popolo (detto Testa d’Asfalto) sarà il futuro presidente del Consiglio. Per il cittadino non cambierà nulla. L’informazione era di regime prima e lo sarà anche dopo. In modo omogeneo però, senza porre imbarazzanti problemi di sottile, impercettibile confronto tra il servo doc Fede e il servo dop Riotta. Una sola voce, una moltitudine di orecchie. Una chitarra di Apicella a Porto Rotondo e cento giornalisti servi. Una luna a Marechiaro e la madunina a Milano. Montaneli e Biagi sotto una lapide. L’italiano è come un canarino in gabbia. La libertà gli fa paura...
  • 22/04/2008 Libera informazione in libero stato
    L'Italia non ha una informazione libera. Questo è il motivo per il quale nessuna televisione, nessun giornale sta promuovendo il referendum del 25 aprile per una "Libera informazione in un libero Stato". Sarebbe la loro fine. Ho bisogno del tuo aiuto. Diffondi la notizia e i punti...
  • 14/04/2008 Informazione imbavagliata: 4 mandanti, 10 esecutori
    L’informazione ha i suoi mandanti: ABI, Confindustria, Mediaset, partiti. I magnifici 4. Influenzano l’opinione pubblica. Possiedono le principali televisioni, i giornali più diffusi. Li usano per difendere i loro interessi. I direttori di testata sono loro dipendenti. Li scelgono, li pagano, li licenziano. E se li scambiano come le figurine. Mimun passa dal Tg1 al Tg5. Riotta dal Corriere della Sera al Tg1...
  • 12/04/2008 Condannati, prescritti, indagati e rinviati a giudizio: Berlusconi batte Veltroni 56 a 18
    Abrignani Ignazio (FI): Avvocato, ex capo della segreteria di Claudio Scajola, è indagato a Milano per dissipazione postfallimentare nelle indagini sulla bancarotta della Cit, l’agenzia di viaggi dello Stato di cui era commissario straordinario. La Citè stata acquista dall'imprenditore campano Gerardo Soglia (pure lui candidato per la Pdl...
  • 12/04/2008 100 e non più 100 i condannati, prescritti, indagati e rinviati a giudizio che verranno eletti in Parlamento
    Travaglio e Gomez mi hanno inviato l'elenco dei condannati, prescritti, indagati e rinviati a giudizio che verranno eletti in Parlamento. Anzi, che sono già stati eletti dai segretari di partito. Sono in tutto 100, con delle new entry meravigliose. Personale di prim'ordine. Come scelgono le ciurme Berlusconi (56) e Veltroni (18) , nessuno al mondo...
  • 11/04/2008 Vero o falso? Le affermazioni sotto le elezioni
    Ritorna la campagna elettorale e ritornano a imperversare i politici in ogni trasmissione televisiva sciorinando dati che sovente, come abbiamo visto due anni fa, non sempre corrispondono a realtà. Ritorniamo dunque con la nostra rubrica "Vero o falso" in cui verifichiamo la veridicità delle affermazioni dei maggiori leader politici. Ai lettori chiediamo di aiutarci a fare i cani da guardia, segnalandoci i passaggi "sospetti" delle trasmissioni tv. Scrivete una email al seguente...
  • 08/04/2008 Comunicato N8 - Informazione e Democrazia
    Senza informazione libera non c’è democrazia. Se l’informazione diventa strumento di interessi privati e dei partiti non c’è democrazia. Se Testa d’Asfalto ha tre televisioni nazionali e quaranta giornali e periodici non c’è democrazia. Se i partiti hanno il controllo della RAI non c’è democrazia. Il non voto è un voto. Il non voto è il voto del cittadino informato...
  • 05/04/2008 Giornale c'è se lettore compra
    Il tetto pubblicitario è la modica quantità di inserzioni consentita a giornali e televisioni. Un osso che si disputano per sopravvivere. I giornali accusano le televisioni di disporre di un tetto più alto del loro. Fuori dai parametri europei. Più pubblicità è permessa alle televisioni, meno pubblicità è disponibile per i giornali. Per questo gli editori della carta stampata pretendono di essere finanziati dallo Stato. O un tetto più alto o i finanziamenti pubblici...
  • 05/04/2008 Idv: unico partito per un'informazione indipendente
    Nel Consiglio dei Ministri del primo aprile è stato varato il decreto per l’esecuzione delle sentenze della Corte Europea di Giustizia. Non è stata inclusa, nonostante la contrarietà dell’Italia dei Valori, la sentenza del 31 gennaio 2008 che dichiara illegittime le leggi italiane sulle radio televisioni perché consentono a Rete4 di trasmettere sulle frequenze analogiche che spettano a Europa7...
  • 12/03/2008 Il 25 aprile prendete la pillola rossa
    L’informazione è l’ultima spiaggia dei nostri dipendenti. Lo sanno molto bene. Non hanno più alcun pudore, lo dichiarano apertamente...
  • 03/03/2008 Le condanne di Silvio Berlusconi
    Bugie sulla loggia P2, Tangenti alla Guardia di Finanza, All Iberian 1, All Iberian 2, Medusa Cinema, Terreni di Macherio, Caso Lentini...
  • 28/02/2008 Taglia e cuci
    Una tecnica usata dai giornalisti televisivi è il "taglia e cuci". Le tue parole vengono usate contro di te. La tecnica è utile per farti sostenere l'opposto di quello che pensi o per farti passare per pazzo. L'ospite da squalificare è intervistato prima della trasmissione, mai in diretta. Chi segue da casa non sa nulla dei tagli. Ascolta solo le frattaglie scelte dal conduttore. Tutto quello che non sapete è vero!...
  • 19/02/2008 Ancora Giovanni Riotta. Ma riotta è un giornalista come Martinelli, Travaglio, Sansa?
    Ma riotta è un giornalista come Martinelli, Travaglio, Sansa...
  • 10/02/2008 Referendum del 25 aprile in tutte le piazze d' Italia, Monnezza Day a Napoli il 23 febbraio. Comunicato politico numero uno
    La democrazia può partire solo dal basso. Il nuovo Rinascimento avrà origine nei Comuni. Le liste civiche devono organizzarsi per le elezioni amministrative del 13 aprile 2008. Il blog sosterrà le liste civiche. Beppe Grillo sarà presente nelle città che presenteranno una lista civica. Le elezioni politiche di aprile sono contro la Costituzione...
  • 06/02/2008 La legge elettorale è incostituzionale
    Questa classe politica autoreferenziale ha cancellato due referendum sulla legge elettorale. Decide a tavolino chi ci deve rappresentare in Parlamento. E' costituzionale questo? E se lo fosse, allora che cosa è incostituzionale?...
  • 06/02/2008 La legge elettorale è incostituzionale
    Questa classe politica autoreferenziale ha cancellato due referendum sulla legge elettorale. Decide a tavolino chi ci deve rappresentare in Parlamento. E' costituzionale questo? E se lo fosse, allora che cosa è incostituzionale?...
  • 25/01/2008 V2-day, 25 aprile, per un'informazione libera
    1. Inserisci le tue foto su www.flickr.com con il tag V2-day, 2. Inserisci tuoi video su www.youtube.com con il tag V2-day...
  • 03/02/2008 New York Times: Berlusconi, una minaccia per l' Italia
    Dopo il polemico editoriale di qualche giorno fa pubblicato dal prestigioso quotidiano britannico The Economist, oggi è toccato al New York Times sparare nuovamente a zero su un possibile, e ormai molto probabile, ritorno di Silvio Berlusconi alla guida del governo italiano...
  • 29/01/2008 Bilancio di venti mesi di governo
    Che cosa ha fatto e quali opportunità ha invece perso il governo di centro-sinistra guidato da Romano Prodi, caduto dopo venti mesi? Una prima serie di schede, ciascuna dedicata a un tema, cercando di mettere in luce, in forma schematica, i provvedimenti, i tempi dei loro effetti e le occasioni mancate...
  • 12/09/2007 V-day after
    I nostri dipendenti stanno mettendo altra legna sul fuoco per scaldare la pentola a pressione Italia. Se Rai e Unipol sono la prima...
  • 12/09/2007 V-generation
    La V-generation è nata in Rete. Una mail alla volta, un commento, un link, un trackback, un post, un forum, una chat. Migliaia di persone hanno potuto...
  • 14/08/2007 V-day nel mondo
    Pubblico la risposta al post: “Ambasciator non porta pena” che ho ricevuto dal capo ufficio stampa della Farnesina...
  • 12/08/2007 Riecco Piero Ricca
    Riprendo la parola su questo blog dopo un silenzio che dura dal 10 luglio...
  • 09/08/2007 V-day: istruzioni per l'uso
    Istruzioni per l’uso del V-day. Spero di spiegarmi meglio dei libretti che accompagnano gli elettrodomestici. Mi fanno impazzire. Di solito vado a caso, uso solo due o tre comandi e dopo strappo le istruzioni con ferocia, ma anche con gioia...
  • 05/12/2006 Propaganda e messinscene prelettorali per ingannare i cittadini
    Mentre il popolo italiano scende in piazza, rispondendo al richiamo di dire "no" in maniera incondizionata alla finanziaria e ad un governo di tasse...
  • 26/01/2007 Silvio, Deaglio ,toghe rosse e notizie false e tendenziose
    Oggi (25 gennaio, ndr) al TG1 delle 13.30 ho sentito un’intervista ...
  • 01/12/2006 Caso Deaglio : Roidi e Serventi Longhi preoccupati per libera stampa
    Sul caso di Enrico Deaglio, il giornalista inquisito per aver pubblicato un DVD con una ricostruzione di presunti brogli elettorali in occasione delle ultime elezioni politiche, il Segretario nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Vittorio Roidi, ha dichiarato...
  • 01/12/2006 Uccidete la democrazia
    La certezza di codici è sempre stata la premessa inutile delle loro diverse interpretazioni. Un reato, ad esempio, lo è sempre e comunque, indipendentemente dal ruolo di chi lo commette? A giudicare dall’inchiesta che la Procura di Roma...
  • 01/12/2006 Caso Deaglio : Roidi e Serventi Longhi preoccupati per libera stampa
    Sul caso di Enrico Deaglio, il giornalista inquisito per aver pubblicato un DVD con una ricostruzione di presunti brogli elettorali in occasione delle ultime elezioni politiche, il Segretario nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Vittorio Roidi, ha dichiarato...
  • 28/11/2006 RESET: SI CONTA!
    Per una volta, una dannata volta, che nella Storia d’Italia abbiamo in mano le prove. Presunte, da accertare, ma sempre prove...
  • 27/11/2006 Il brogliaccio
    Il film di Enrico Deraglio, Uccidete la democrazia, sui presunti brogli elettorali alle elezioni...
  • 10/11/2006 Archivio Liberiamo la politica dai politici!
    Archivio Liberiamo la politica dai politici!
  • 10/11/2006 Reset. Liberiamo la politica dai politici!
    La pensione dei parlamentari è una vergogna minima, di quelle che si dicono sottovoce...
  • 30/10/2006 INFORMAZIONE. Italia corre ma gli altri paesi europei sono già lontani. Rapporto Censis/Ucsi
    La televisione è al primo posto per uso e diffusione ma agli ultimi posti per soddisfazione. Aumentano gli utenti di internet e dei libri ma i valori sono ancora bassi rispetto agli altri paesi europei...
  • 12/10/2006 Test Antidroga al Parlamento. Il Vero Pericolo per la Privacy è il Proibizionismo, non le Iene
    Il Vero Pericolo per la Privacy è il Proibizionismo, non le Iene. Come volevasi dimostrare, il test antidroga e' la conseguenza logica dell'approccio proibizionista sulle droghe. Non a caso i piu' agguerriti proibizionisti chiedono a gran voce di rendere il test obbligatorio per tutti i parlamentari...
  • 30/08/2006 Giornalisti OGM: Riotta
    Qualcuno si ricorda ancora di me. E’ Riotta in uno dei suoi imperdibili...
  • 28/07/2006 "E' uno Sporco Lavoro, ma qualcuno deve pur farlo..."
    Un'intervista a Tom Bosco, direttore della Testata Nexus Italia, per darvi una finestra sul mondo dell'informazione non ufficiale.D:Signor Bosco, che cosa Nexus intende portare alla luce?

  • GrandiTemiArchivio
  • Ricerca personalizzata