La casa potrà essere pignorata e venduta dalla banca dopo 18 rate di mutuo non pagate e non dopo 7 rate. La norma non sarà retroattiva e non si applicherà alle surroghe, e la clausola di inadempimento sarà facoltativa. La valutazione della casa dovrà essere fatta da un perito indipendente e il consumatore dovrà essere assistito da un esperto di sua fiducia. Sono le principali novità annunciate sul contestato decreto legislativo che recepirà la direttiva europea sui mutui.
Un provvedimento contro il quale si è scatenata la protesta delle associazioni dei consumatori e di parte del mondo politico. Le novità, a parziale marcia indietro, sono contenute nella bozza di parere predisposta dal Partito democratico in Commissione finanze sul decreto di recepimento della direttiva europea sui mutui. Si prevede appunto che l’inadempimento per morosità sia di 18 rate e non di sette: questo il tempo necessario perché si possa dare via libera alla vendita della casa da parte della banca senza passare dal giudice.
Leggi tutto
Help Consumatori
Archivio Help Consumatori
|