Problemi con la nuova procedura per il rinnovo dei permessi di
soggiorno per gli immigrati. Da giorni sono introvabili i moduli, ma Poste
Italiane assicura che consegnerà ulteriori 1 milione 500 mila nuovi kit
dalla fine di gennaio. MDC: "I moduli ci sono ma vengono presi d'assalto".
Da dicembre è in vigore una nuova procedura,
più snella e semplice, per il rinnovo del permesso di soggiorno: gli
immigrati interessati, recandosi in uno dei 14mila Uffici Postali, possono
ritirare i moduli necessari per l'apertura della pratica. Il problema, però,
è che da tempo i moduli sono introvabili. Il Ministero degli Interni, da un
lato, ha avviato una serie di ispezioni negli Uffici Postali abilitati
dichiarandosi disponibile a revocare la convezione con le Poste "se saranno
verificate inadempienze così macroscopiche". Dall'altro Poste Italiane fa
sapere che "dopo alcune oggettive difficoltà intervenute nei giorni scorsi,
la distribuzione dei kit per le richieste di rinnovo dei permessi di
soggiorno sta riprendendo in modo regolare nei 14.000 Uffici Postali
presenti sul territorio nazionale. Infatti, in aggiunta ai 2 milioni già
distribuiti, Poste Italiane consegnerà ulteriori 1 milione 500 mila nuovi
kit dalla fine di gennaio. Nella sola area di Roma, ad esempio, la media di
diffusione sarà di circa 4000 kit al giorno".
Ad avvalorare la
tesi di Poste Italiane c'è un'indagine del Movimento Difesa del Cittadino
che ha visitato gli Uffici Postali in 10 città capoluogo e in 10 piccoli
centri verificando che alle 9 del mattino in tutti gli Uffici Postali
visitati c'era ampia disponibilità dei kit. Nello stesso tempo - si legge
nella nota dell'associazione - si sono notati varie tentativi di
"accaparramento" degli stessi da parte di extracomunitari e non che in
qualche caso procedevano poi a mettere in vendita i moduli stessi a prezzi
variabili da 1 a 5 euro. La conseguenza - spiega ancora il MDC - è stata che
già a mezzogiorno alcuni uffici avevano terminato la fornitura di moduli con
conseguenti tensioni da parte di chi ne era rimasto sprovvisto. Questi
accaparramenti sono dovuti all'errata convinzione sull'utilizzo di questi
moduli: il Movimento ricorda, infatti, che i moduli in questione servono
esclusivamente per il rinnovo del permesso di soggiorno e non per
regolarizzare nuovi ingressi.
Il Movimento Difesa del Cittadino auspica che il Viminale mette
al più presto in programma una serie di iniziative di informazione.
In primo luogo la distribuzione, entro il prossimo mese, di circa un milione
e mezzo di brochure su cui verranno indicati non solo i passi da compiere
per il rinnovo del permesso, ma anche tutti i luoghi in cui gli stranieri
possono espletare questa ed altre pratiche. Un vademecum che sarà
distribuito nei quartieri più abitati e frequentati dagli immigrati.
L'elenco degli Uffici dotati di Sportello Amico è disponibile sui
siti www.poste.it
e
www.portaleimmigrazione.it . Per la compilazione dei moduli i
cittadini stranieri possono avvalersi dell'assistenza gratuita degli Enti di
Patronato e dei Comuni. Tutte le informazioni utili sono reperibili
chiamando gratuitamente il numero verde di Anci 800309309
(che risponde in lingua araba, francese, inglese, spagnola e italiana) o
visitando i siti
www.portaleimmigrazione.it e
www.poste.it
Archivio Immigrazione
|