Ai detentori di obbligazioni subordinate del Monte
dei Paschi la banca offre la conversione in nuove azioni. Sulla
carta a condizioni vantaggiose che però valgono solo se ci sono abbastanza
volontari. Altrimenti ci sarà la conversione forzata. Unici sicuri vincenti gli
istituti del consorzio guidato da JP Morgan e Mediobanca.
Ha ragione il sindaco di Milano Sala a chiedere rinforzi
per l’ordine pubblico? Guardando i dati sulle denunce si vede che
la città è nelle prime posizioni per omicidi e rapine. E se la criminalità non è
aumentata con l’arrivo di stranieri e profughi, il loro frequente coinvolgimento
in furti e borseggi è un problema che la politica non può ignorare.
La legge di bilancio 2017 include 270 milioni annui aggiuntivi per i migliori
dipartimenti universitari statali. Una commissione ne
individuerà 180 sugli 814 esistenti nei nostri atenei. Due ostacoli a una selezione
equa e corretta: i dipartimenti sono tutt’altro che omogenei, sia
per temi di ricerca sia per dimensioni. In più, il criterio di valutazione è
definito in modo fumoso. Si è però in tempo per correggere le regole di
distribuzione di queste cospicue risorse e non creare due categorie arbitrarie
di eccellenti e di bocciati.
Dall’Ape (anticipo pensionistico) alla possibilità di cumulo dei contributi
versati a casse diverse, all’estensione di quattordicesima e “no-tax area”
vediamo le misure
sulla previdenza previste dalla legge di bilancio 2017 in
discussione in Parlamento. E perché la loro copertura finanziaria non convince.
Inaspettatamente, nell’ultimo anno il numero
dei matrimoni in Italia è cresciuto. Per la prima volta dall’inizio
della Grande crisi, quando chi aveva in progetto di sposarsi tendeva a
rimandare. Questo dato positivo può quindi essere letto come inizio dello
scongelamento delle scelte? Sì, ma con cautela.
-
Mps, va in scena il bail-in mascherato
18.11.16
Angelo Baglioni
Mps propone ai suoi obbligazionisti di aderire a un bail-in mascherato.
Se non lo faranno, arriverà quello vero e proprio. Ai risparmiatori si chiede
di scegliere tra due alternative rischiose. Matteo Renzi può ringraziare J.P.
Morgan, che gli ha creato una bella grana alla vigilia del referendum.
-
Ecco i numeri della delinquenza in città
18.11.16
Marzio Barbagli
Dal 2004 a oggi, la percentuale di stranieri sul totale dei denunciati nel
complesso è rimasta stabile, ma è cresciuta molto per due reati: gli scippi e
le rapine agli uffici postali. Il fenomeno riguarda in particolare le grandi
città del Centro-Nord e alimenta le preoccupazioni dei cittadini.
-
Università: se la legge di bilancio premia l'eccellenza
18.11.16
Maria De Paola e Valeria Pupo
La legge di bilancio 2017 prevede la costituzione di un fondo per il
finanziamento dei dipartimenti universitari di eccellenza. Se l’obiettivo è
condivisibile, più discutibile è la scelta sull’assegnazione delle risorse.
Perché non dà incentivi a migliorare.
-
Come selezionare i dipartimenti migliori
18.11.16
Tullio Jappelli
Giusto prevedere un premio per i dipartimenti migliori. Ma la selezione
dovrebbe avvenire sulla base di criteri condivisi e sperimentati, mentre
quelli indicati possono portare a risultati indesiderati. In prima
applicazione, meglio prevedere una platea più ampia di premiati, assegnando
somme differenziate.
-
Le novità per chi va in pensione e chi già c'è
18.11.16
Simone Ferro
Sulle
pensioni la legge di bilancio 2017 conferma quanto era già stato anticipato.
Le coperture derivano sostanzialmente da misure una tantum. Suscitando dubbi
sulla sostenibilità futura dei provvedimenti. Il poco tempo per l’approvazione
non permetterà miglioramenti attraverso gli emendamenti.
-
Aumentano le nozze, ma aspettiamo a festeggiare
18.11.16
Alessandro Rosina
L’aumento dei matrimoni è un segnale incoraggiante, soprattutto in
confronto a quanto accaduto negli anni scorsi. Ma perché possa dare un vero
impulso di vitalità al paese, si devono potenziare gli strumenti a favore
dell’autonomia delle nuove generazioni e di solido accesso al mondo del
lavoro.
La Voce Info
Archivio Il punto Lavoce Info
|