Il Colonnello arringa poche migliaia
di sostenitori. A Tripoli si spara. Fonti locali dicono che Gheddafi
controlla ormai solo il suo quartier generale. Tutto l'est del Paese è in
mano agli insorti. Il segretario generale dell'Onu Ban Ki Moon propone il
divieto di concedere visti al dittatore e al suo clan
>
Scontri nella capitale dopo
la preghiera del venerdì. Morti e feriti, i manifestanti combattono per
conquistare l'aeroporto. Ma il Rais si presenta nella piazza verde della
Capitle per arringare la folla: "Sarà un inferno. Sconfiggeremo e uccideremo
chi protesta". Obama telefona a Sarkozy e Cameron: ipotesi embargo e caschi
blu. Il presidente Napolitano da Berlino: "No a vittimismi di fronte
all'emergenza immigrazione". Dopo la controffensiva di ieri, le milizie
anti-Gheddafi hanno conquistato definitivamente Misurata, città a duecento
chilometri dalla capitale Tripoli. Intanto lunga serie di telefonate del
presidente degli Stati Uniti Barack Obama ai partner europei. Nessuna ipotesi
è esclusa. Francia e Gran Bretagna propongono all'Onu una risoluzione per
l'embargo, mentre il segretario della Nato
Rasmussen ha convocato un vertice straordinario dei ministri degli esteri per
valutare gli interventi (leggi l'articolo). Il bilancio del
conflitto resta incerto. Intanto il prezzo del petrolio europeo è schizzato
oltre i 120 dollari al barile. E le conseguenze cominciano a farsi sentire:
il prezzo della benzina sfiora i record del 2008 (leggi l'articolo)
WIKILEAKS, I SEGRETI DEL RAIS
LA CINA E LA RIVOLUZIONE DEI GELSOMINI (di Enrica Garzilli)
Gheddafi in tv accusa Al-Qaeda. E la Svizzera congela i beni del Rais
http://www.ilfattoquotidiano.it
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons
Archivio Guerra e Terrorismo
Archivio Liberiamo la politica dai politici
|