Si ripete in Iraq il copione di voci e smentite che hanno preceduto la settimana scorsa l'impiccagione di Saddam Hussein. Due televisioni hanno preannunciato per domani l'impiccagione di Barzan al Tikriti, il fratellastro di Saddam Hussein ex capo dei servizi segreti, e dell'ex presidente del tribunale rivoluzionario Awad al Bander. L'indiscrezione e' stata confermata da una fonte vicina al premier Nouri al Maliki, che e' voluta rimanere anonima.
Un altro collaboratore del primo ministro ha invece smentito: "Molto probabilmente saranno giustiziati la settimana prossima, dopo le festivita'", ha assicurato Sami al Askari. Oggi termina 'Eid al Adha' (la Festa del sacrificio), ma il governo iracheno ha prolungato la vacanza fino a sabato. L'esecuzione di Saddam continua a dividere gli iracheni, dopo le terribili immagini riprese con un telefonino. Le autorita' irachene oggi hanno arrestato una guardia presente nella sala del patibolo; potrebbe essere l'autore del filmato.
Il premier iracheno Nouri al Maliki e' intenzionato a punire il responsabile della diffusione del video integrale sull'impiccagione. Ieri ha affidato a tre funzionari il compito di scoprire chi abbia girato le immagini sgranate in cui si vedono le guardie inneggiare al leader sciita Moqtada al Sadr e insultare l'ex presidente iracheno. Oggi il comando americano in Iraq ha preso le distanze da quanto accaduto. "Noi avremmo fatto le cose diversamente", ha detto il generale William Caldwell, portavoce del contingente. Caldwell ha poi rivelato che Saddam e' stato fino all'ultimo momento molto cortese con la polizia militare statunitense che ha ringraziato per come lo ha trattato durante la detenzione. Sempre oggi si e' appreso che alla vigilia dell'esecuzione la figlia maggiore di Saddam, Raghad, chiese di poter parlare al telefono un'ultima volta con il padre per dirgli addio ma non le fu permesso.
Archivio
30/12/2006 Archivio Saddam Hussein
|