TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




31/12/2006 Saddam : Pannella , sciopero della sete per espiazione? (http://www.osservatoriosullalegalita.org)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

riceviamo e pubblichiamo

Esportazione della democrazia, così l'avevano chiamata i radicali l'ingerenza dei paesi occidentali nella dittatura irachena.

Il grande "Guru" della politica italiana, campione delle battaglie civili degli anni 70. Il Pannella fautore, assieme a Bonino e ai radicali, dell'interventismo militare nel golfo nella prima e seconda offensiva contro Saddam. Il Marco, fautore assieme a Bonino dell'alleanza elettorale, politica ed economica, con Forza Italia, dalla quale è poi scaturito l'innesto nell'area di Berlusconi, di diversi ex radicali come Elio Vito, Peppino Calderisi, Marco Taradash e, più recentemente, di Benedetto della Vedova.

Pannella, campione del Satyagraha, reduce di alcun bypass cardiaci al Policlinico Umberto I, ha, a mio avviso per la prima volta, intrapreso un digiuno di "espiazione". Con ritardo, e dopo la morte di circa tremila soldati americani e di quasi duecentomila civili e dopo la barbara esecuzione con il cappio al collo di Saddam, probabilmente Pannella si è accorto del fallimento di quella disastrosa intuizione politica che aveva indotto Lui ed Emma Bonino a promuovere con determinazione l'esportazione della democrazia attraverso gli eserciti.

L'esecuzione di Saddam durante una guerra civile in corso sono altra benzina sul fuoco che restituisce vigore al linguaggio dello sterminio. Quanto sta accadendo in Iraq oggi fa pensare a quelle parole premonitrici pronunciate da Saddam e dal figlio alla vigilia dell'invasione di Bagdad: "questa terra diventerà il grande cimitero dei soldati americani."

L'iniziativa "politico-spirituale" di Pannella si inserisce quindi in un processo generale di ripensamento dei radicali, cominciato già da tempo nella politica interna con il congedo dal centro-destra e culminato oggi in politica estera con la presa di distanza dalle politiche militari anglo-americane.

Che dire? Speriamo bene e auguriamo a Pannella che questo ulteriore digiuno della sete di fine anno gli porti più felici intuizioni politiche nell'anno 2007. Il focolaio mediorientale si allarga sempre di più mettendo a rischio l'intera umanità.

Mai come in questo momento, a mio avviso, è fortemente necessaria una saggezza diffusa nella classe politica e tra i cittadini.

Domenico Ciardulli

Archivio

  • 30/12/2006 Archivio Saddam Hussein

  • Ricerca personalizzata