TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




31/05/2006 Farnesina: «Serve Trattato su Vendita Armi» (www.lanuovaecologia.it)

  • Guerra Terrorismo
  • Tutti i Temi Archivio
  • Tutti i Temi
  • Pagina Petrolio
  • Pagina 11 Settembre
  • TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

    Ricerca personalizzata
    TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

    Christi Archivio Disarmo e Obiettori Non Violenti. La delegazione - si legge in una nota della Farnesina - presentando la campagna mondiale Control Arms, che ha per obiettivo l'adozione di un trattato internazionale sul commercio di armi, ha consegnato al governo oltre 40 mila "fotopetizioni", lo strumento che ha caratterizzato la campagna.

    I rappresentanti di Control Arms hanno sottolineato la carenza di legislazione internazionale in proposito e hanno chiesto al governo di impegnarsi nelle sedi opportune - a partire dalla prossima conferenza Onu su questi temi in programma a New York dal 26 giugno al 7 luglio - per favorire la discussione ed i negoziati sulla regolamentazione del commercio di armi in vista della prossima Assemblea Generale delle Nazioni Unite in autunno.

    Inoltre i rappresentanti del Control Arms hanno sottolineato come anche la legislazione italiana presenti delle grandi lacune soprattutto per quanto riguarda le armi leggere. Il viceministro ha definito l'incontro un'importante occasione di confronto con ciò che si muove nella società civile, dichiarando che il governo si attiverà presso gli organismi internazionali competenti per favorire la nascita di un Trattato Internazionale sul commercio di armi. Inoltre - si legge ancora nella nota - ha sottolineato come la diffusione delle cosiddette armi leggere sia causa del terribile fenomeno dei bambini soldato e delle numerose guerre a bassa intensità e, conseguentemente, grande ostacolo alle politiche di cooperazione.

    In conclusione Patrizia Sentinelli, sottoscrivendo a sua volta la petizione, ha auspicato la necessità di un confronto continuo, anche se nel rispetto dei diversi ruoli, che serva da coordinamento e valorizzazione della campagna e - conclude la nota - ha sottolineato l'importanza del coinvolgimento del Parlamento.

    Il vice ministro Patrizia Sentinelli
    Il vice ministro Sentinelli

    Il vice ministro agli Affari Esteri Sentinelli promette l'impegno del governo nelle sedi internazionali. Oggi alla Farnesina la delegazione di Amnesty International, Rete Lilliput, Pax Christi, Archivio Disarmo e Obiettori Non Violenti per presentare la campagna Control Arms / LINK: La campagna contro le armi

    Il governo si attiverà presso gli organismi internazionali competenti per favorire la nascita di un Trattato Internazionale sul commercio di armi. A prometterlo é stato il vice ministro agli Esteri Patrizia Sentinelli, che questa mattina a Palazzo Chigi ha ricevuto una delegazione di rappresentanti di Amnesty International , Rete Lilliput, Pax

    logo control arms

  • Guerra Terrorismo
  • Tutti i Temi Archivio
  • Tutti i Temi
  • Pagina Petrolio
  • Pagina 11 Settembre
  • Ricerca personalizzata