Un aereo statunitense bombarda il villaggio di Jallab. Pesanti perdite civili
riferite da fonti mediche locali
In un dispaccio inviato alle 11:50 pm (tempo della Mecca) venerdì mattina,
Mafkarat al-Islam ha riferito che gli aerei Usa stavano bombardando il villaggio
di Jallab, circa 15 km ad est di Samarra'.
Il corrispondente per Mafkarat al-Islam ha citato dei testimoni dire che il
bombardamento stava colpendo case civili e che altri quattro aerei da guerra Usa
stavano perpetrando l'attacco, che chiamano "pettinare" l'area.
Il corrispondente ha riferito che il villaggio, situato nella strada tra
Samarra' e ad-Dawr a nord, era stato il centro degli attacchi Usa a partire da
mezzogiorno di venerdì. Gli unici reporter a cui è stato permesso di raggiungere
l'area sono quelli di cui gli Stati Uniti si possono fidare perché presentino la
versione statunitense degli eventi – i reporter in lingua araba della stazione
al-Hurrah, che ha sede in Virginia (USA), il network satellitare al-‘Arabiyah e
molti media che sono connessi alle unità dell'esercito Usa e riferiscono quel
che viene detto loro di dire.
Il corrispondente ha avuto conferma, comunque, che molti civili sono stati
uccisi nei bombardamenti secondo fonti di alto livelli nell'ospedale e nella
clinica del villaggio.
Gli Stati Uniti e le forze fantoccio iniziano dei massicci assedi nell'area
di Samarra', perquisendo provocatoriamente donne e ragazze e derubando le case
In un dispaccio inviato alle 12:05 pm (tempo della Mecca) a mezzogiorno di
venerdì, Mafkarat al-Islam ha riferito che gli Stati Uniti e le truppe d'assalto
fantoccio del ministero degli interni (Maghawir) e i soldati iracheni fantoccio
dell'esercito hanno completamente chiuso l'area attorno a Samarra' e stavano
procedendo per portare a termine intense perquisizioni dei residenti locali.
Il corrispondente per Mafkarat al-Islam ha riportato che per la prima volta le
"Truppe d'assalto" fantoccio, ampiamente controllate da miliziani settari sciiti
filo-statunitensi, hanno iniziato delle perquisizioni chiaramente provocatorie
sulle donne e le ragazze irachene. Il corrispondente ha anche notato che il
furto e il saccheggio per cui sono note le "forze di sicurezza irachene"
instaurate dagli Stati Uniti stanno avendo luogo a pieno ritmo.
La Resistenza abbatte un elicottero Usa Apache ad ovest di Samarra'
In un dispaccio inviato alle 2:30 pm (tempo della Mecca) venerdì pomeriggio,
Mafkarat al-Islam ha riferito che poco prima le forze della Resistenza Irachena
avevano abbattuto un elicottero Usa sopra l'area di ath-Tharthar, circa 12 km ad
ovest di Samarra'.
Il corrispondente da ath-Tharthar per Mafkarat al-Islam ha citato una fonte
nelle Forze di Sostegno Irachene fantoccio mentre diceva che un elicottero
Apache Usa era stato abbattuto nel corso del setaccio dell'area. Il veicolo è
caduto sotto un intenso fuoco di artiglieria che ha causato il suo schianto. La
fonte ha detto che i membri dell'equipaggio sono morti all'istante.
L'offensiva Usa nell'area di Samarra: gli Stati Uniti e le forze fantoccio
devastano la regione attorno a Samarra'. Intere famiglie sterminate. Bombe Usa e
truppe fantoccio si dedicano al furto e saccheggio
In un dispaccio inviato alle 3:35 pm (tempo della Mecca) venerdì pomeriggio,
Mafkarat al-Islam ha riferito che poco prima le forze Usa avevano bombardato 13
case nei villaggi di al-Jallab e al-Milh.
Il corrispondente di Mafkarat al-Islam nel cuore di Samarra' ha riportato che in
quattro delle case bombardate dagli Statunitensi c'erano famiglie che vivevano
lì completamente sterminate. I loro resti sono ancora sepolti nelle macerie
delle loro case al momento in cui viene riferito.
Il corrispondente ha anche riportato che gli Statunitensi hanno distrutto ponti,
demolito costruzioni, e appiccato il fuoco sui campi nell'area attorno Samarra',
nella città di ad-Dulu‘iyah e nei villaggi di al-Millh, Jallab, Shaykh Muhammad,
Wadi Hamrayn, e al-Bu Khaddu, tutti situati a nord, est e sud di Samarra'.
Gli aerei Usa hanno bombardato e colpito con razzi le case, ha riferito il
corrispondente, poi le truppe d'assalto fantoccio del ministero degli interni
(le Maghawir) sono andate a perquisire e "pettinare" l'area, saccheggiando e
rapinando su grande scala. Il corrispondente ha notato che non hanno scrupoli
nel andare sui corpi degli abitanti locali e rubare qualunque cosa possano avere
nelle tasche.
Il corrispondente di Mafkarat al-Islam ha riferito che tutti i resoconti
attualmente prodotti dalle forze di occupazione Usa e dai "giornalisti" che li
accompagnano sono bugie e invenzioni e che è stata intrapresa una guerra di
devastazione contro la popolazione locale.
Le truppe Usa hanno arrestato più di 400 abitanti locali dai 15 ai 70 anni
In un dispaccio inviato alle 4:30 (tempo della Mecca) venerdì pomeriggio,
Mafkarat al-Islam ha riferito che in quelle stesse ore più di 400 residenti
locali tra i 15 e i 170 anni erano stati arrestati nel corso dell'offensiva
statunitense nell'area di Samarra'.
Il corrispondente per Mafkarat al-Islam ha riferito che gli Statunitensi stanno
arrestando chiunque vedano, in particolare persone con la barba o che sembrino
religiose. Le forze Usa hanno annunciato ufficialmente che sono state arrestate
solo 45 persone, ma il vero numero dei prigionieri – 400 – è molto più alto ed
include il ben noto studioso di religione Shaykh Abu Isma‘il, di 70 anni.
I combattenti della Resistenza attaccano le truppe Usa nel villaggio di
al-Milh
In un dispaccio inviato alle 5:45 pm (tempo della Mecca) venerdì pomeriggio,
Mafkarat al-Islam ha riferito che poco prima erano scoppiati degli scontri
periodici tra i combattenti della Resistenza Irachena e le truppe di occupazione
Usa nel villaggio di al-Milh,15 km a nord di Samarra'.
Il corrispondente di Mafkarat al-Islam ha citato dei testimoni locali dire che i
combattimenti hanno costretto gli Statunitensi a fermare le loro perquisizioni
"di pettinamento" dell'area senza finirle. Le truppe Usa hanno chiamato degli
elicotteri apparentemente per colpire le aree in cui si riparavano i combattenti
della Resistenza. Nessun altro dettaglio è stato immediatamente disponibile.
Mafkarat al-Islam è l'unica agenzia stampa indipendente che riferisce sulle
operazioni statunitensi nell'area
In un dispaccio inviato alle 5:45 pm (tempo della Mecca) venerdì sera, Mafkarat
al-Islam ha riferito che nel corso delle loro indagini sulle massiccia offensiva
statunitense nell'area di Samarra', i residenti locali della città di ad-Dulu‘iyah
e dei villaggi di al-Bu Khaddu, al-Jallab, al-Milh, Shaykh Muhammad, e
ath-Tharthar hanno detto al corrispondente di Mafkarat al-Islam e a due
giornalisti locali che si sono volontariamente uniti a lui per riferire sugli
eventi nell'area che le informazioni date dal resto dei media facevano
semplicemente eco alla linea ufficiale dell'esercito Usa.
Gli abitanti si sono lamentati che i reporter della stazione TV statunitense
al-Hurrah, il network satellitare al-‘Arabiyah, e i corrispondenti del
Washington Post e del New York Times stavano tutti riferendo col filtro
dell'esercito Usa e trasmettevano solo quelle che le forze Usa stavano
annunciando. Gli abitanti si sono lamentati che non c'erano giornalisti da
alcuna agenzia indipendente tranne quelli che lavorano per Mafkarat al-Islam.
Muhammad ad-Darraji, decano del giornalismo nella città di Samarra', ha
confermato le impressioni degli abitanti, dicendo che era stato in contatto con
l'Associazione dei Giornalisti Iracheni a Baghdad e Tikrit, le quali aveva
confermato l'assenza di qualunque giornalista o agenzia stampa che fosse in
grado di accreditare uno qualunque di questi corrispondenti nell'area bersaglio
dell'offensiva statunitense. Ad-Darraji ha detto che i giornalisti nell'area
delle operazioni, sia Iracheni che stranieri, erano embedded con le forze
dell'esercito Usa o a quelli o lavorano per network e giornali statunitensi.
Ad-Darraji ha detto che non c'è alcuna agenzia stampa indipendente nell'area
eccetto Mafkarat al-Islam.
Dei B-52 statunitensi colpiscono delle aree residenziali ad est di Samarra
venerdì notte
In un bollettino inviato alle 6:10 pm (tempo della Mecca) venerdì sera, Mafkarat
al-Islam ha riferito che poco tempo prima, alcune esplosioni estremamente
violente avevano iniziato a risuonare nella parte orientale di Samarra', circa
120 km a nord di Baghdad.
Il corrispondente da Samarra' per Mafkarat al-Islam ha riferito che le
esplosioni venivano da dei pesanti bombardamenti degli aerei statunitensi B-52,
che stavano colpendo le case dei residenti nella Samarra' orientale. Nessuna
altro dettaglio sul bombardamento o la natura o l'assenza di vittime è stato
immediatamente disponibile.
Delle truppe Usa atterrano con l'elicottero venerdì sera, assediando i
villaggi di al-Hajj Muhammad e al-Milh, ordinando agli abitanti maschi di uscire
dalla loro case con le mani alzate
In un dispaccio inviato alle 6:50 pm (tempo della Mecca) venerdì sera, Mafkarat
al-Islam ha riferito che al momento le forze Usa stavano portando avanti un
atterraggio aereo nei villaggi di al-Hajj Muhammad e al-Milh,situati 15 km a
nord di Samarra'.
Il corrispondente per Mafkarat al-Islam ha riferito che degli elicotteri Usa
hanno fatto atterrare dozzine di soldati Usa nei due villaggi dopo aver preso
controllo delle aree di al-Jallab, al-Bu Khaddu, e della città di d-Dulu‘iyah
venerdì mattina.
Le forze Usa hanno iniziato a "pettinare" l'area, mettendo sotto assedio e
perquisendo le case dei residenti locali. Ricorrendo a degli altoparlanti, gli
Statunitensi hanno chiesto che tutti gli uomini uscissero dalle loro case e si
unissero in cerchio con le mani alzate, in modo che i sodati di occupazione
potessero vederle.
In base a quanto riferito, la Resistenza nell'area di Samarra è nelle mani
dei combattenti locali in seguito all'ordinato ritiro dei combattenti di al-Qa'idah.
Si crede che altri attacchi alle truppe Usa stiano già pendendo sull'avanzata
statunitense.
In un dispaccio inviate alle 10.55 pm (tempo della Mecca) venerdì sera, Mafkarat
al-Islam ha riferito che le città di ad-Dulu‘iyah, Wadi Hamrayn, e ath-Tharthar,
e i villaggi di al-Bu Khaddu, Jallab e al-Milh - le aree in cui l'offensiva
delle forze di occupazione Usa si è concentrata a partire dalle prime ore di
giovedì notte - hanno osservato un esodo di membri di al-Qa‘idah insieme alle
loro armi e al loro equipaggiamento.
Il corrispondente da Samarra' per Mafkarat al-Islam ha riferito che delle fonti
molto affidabili nelle tribù beduine di al-Bu Baz, al-Bakarah, e ad-Darrajiyin
hanno confermato che membri di al-Qa‘idah hanno iniziato la loro attività di
ritiro da quelle arre durante la mattinata e il pomeriggio di giovedì, ore prima
che iniziasse l'offensiva statunitense nell'area.
Si sono mossi singolarmente in altre aree dopo che è stato confermato alla gente
locale e agli stessi combattenti di al-Qa‘idah che stava per essere lanciata
un'offensiva statunitense entro un paio di giorni.
Le fonti tribali hanno detto che non solo i combattenti di al-Qa‘idah ma anche
molti residenti locali di queste città e villaggi - "in particolare quelli con
soldi ed intressi" per la come la mette la fonte - hanno lasciato l'area per la
stessa ragione, dopo aver saputo dell'imminente offensiva Usa.
Le fonti hanno detto che la maggioranza dei combattenti di al-Qa‘idah,
concentrati in aree remote dove non ci sono servizi urbani come acqua corrente,
elettricità o mezzi di comunicazione fissi o senza fili, sono partiti
trasferendosi in vari nuovi posti.
Ora l'attività di Resistenza nell'area di Samarra' è, dunque, completamente
nelle mani del combattenti locali: alcuni appartenenti all'organizzazione della
Resistenza Ansar as-Sunnah, altri dell'Esercito Islamico, o di Jaysh
al-Mujahideen, o di altri gruppi, insieme ad alcuni combattenti locali di al-Qa‘idah.
E' stata opposta una forte resistenza anche dai membri delle tribù beduine
locali.
Il corrispondente da Samarra' per il Mafkarat al-Islam ha citato Shaykh Abu
Yasir al-Mashhadani, un membro del Consiglio Consultivo dei Mujahideen –
un'organizzazione che appartiene ad al-Qa‘idah, mentre diceva che il ritiro era
una mossa pianificata. "Non vogliamo che queste città siano distrutte come è
successo in precedenza ad altre città", ha detto Shaykh al-Mashhadani.
Il corrispondente ha riferito che il ritiro della maggior parte delle forze di
al-Qa‘idah era considerato dagli abitanti locali come un cambiamento positivo
nella tattica di al-Qa‘idah in Iraq. In occasioni precedente si fortificarono
nelle città e combatterono feroci battaglie contro le forze Usa, ma ciò, ha
osservato il corrispondente, andava a beneficio solo di quell'occupazione e dei
suoi sostenitori, che erano in grado di imbottigliare un gran numero di
combattenti della Resistenza in un luogo, stringere il cerchio su di loro e poi
ucciderli con enormi bombe ed armi chimiche come è successo ad al-Fallujah e
Tall ‘Afar. In quei casi gli Statunitensi hanno anche distrutte le città sulle
teste dei residenti e poi, insieme alle loro forze-fantoccio irachene, si sono
dedicati a uccisioni, stupri e saccheggi su ampia scala.
Il corrispondente di Mafkarat al-Islam ha concluso il suo resoconto affermando
che sul luogo ci si aspettava che domani, sabato, sarebbe stato un giorno
significativo. Ci sono ancora regioni dove le truppe di occupazione Usa non sono
entrate, ha scritto, ed è possibile che la Resistenza abbia pianificato grandi
attacchi distruttivi per loro non appena avanzino in quelle aree.
Indice
21/03/2006 Operazione Sciame del 16 Marzo
21/03/2006 Operazione Sciame del 17 Marzo
22/03/2006 Operazione Sciame del 18 Marzo
22/03/2006 Operazione Sciame del 19 Marzo
Tradotto [dall'arabo all'inglese] e/o compilato da Muhammad Abu Nasr (membro del
consiglio redazionale di Free Arab Voice)
16.03.2006
Fonte: http://www.freearabvoice.org
Link: http://www.freearabvoice.org/Iraq/Report/report460.htm
Traduzione dall'inglese a cura di CARLO MARTINI per www.comedonchisciotte.org
|